<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa Romeo. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa Romeo.

156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
HO APPENA SENTITO IL TG3 E L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT SERGIO MINCHIONNE HA DICHIARATO CHE C'E' LA POSSIBILITA' CHE FERRARI, ALFA ROMEO E MAGNETI MARELLI VENGANO VENDUTE.
Ormai siamo vicini alla perdita di tutto... per acquisire un marchio morto come chrysler cedono ferrari... alfa ormai l'hanno gia ammazzata da tempo..

"E' inutile preoccuparsi se Fiat vende: tutte quelle alternative sono cose tutte tecnicamente possibili, sono cose strategicamente ottenibili dalla Fiat ma non abbiamo deciso nulla".

L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, interviene da Los Angeles dove si trova per partecipare al Salone dell'Auto, dove esordirà la 500 americana. E dopo aver parlato dell'azienda automobilistica torinese chiede stabilità a livello politico: "Una possibile crisi di governo? O ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo. E' questo il problema. Non è un bel modo per gestire il paese. La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero. Le persone serie queste cose non le fanno".

"Non ho mai detto che avremmo fuso" Fiat e Chrysler: "é una delle possibilità, così come è una delle possibilità quella di monetizzare una parte della Ferrari, ma anche una parte della Magneti Marelli. Sono tutte cose possibili ma - precisa Marchionne - non abbiamo deciso niente". Su Alfa Romeo: "Non è in vendita". Ma certo "se mi offrissero un assegno da 20 miliardi mi siederei al tavolo, ci penserei".

http://www.cronacaqui.it/cronaca/8504_marchionne-pretende-certezze-dalla-politica-vendere-alfa-tratto-per-20-miliardi.html

Ti rendi conto che con l'ultima dichiarazione ha ufficialmente dato il via alle trattative per la vendita di Alfa?

PS
Hai sentito che l'anno prossimo sarà l'AMG a sponsorizzare Ducati?

Da 20miliardi in su ci penserebbe chiunque di noi!!!
Non so se mi spiego!!!!
Ricordi quando dicevo che le case tedesche puntavano sulle 2 ruote e Fiat avrebbe dovuto fare lo stesso???
Tutti a pigliarmi per il c.u... dicendo cosa c'entrano le 2 con le 4 ruote e stupidaggini varie....
E adesso Ducati sarà prima sponsorizzata e poi comprata da MB.

Io non dico mai caxxate semplicemente uso il cervello

Guarda che l'equazione sponsorizzazione = acquisto non è automatica, per fortuna, altrimenti ora la ducati sarebbe della fiat. ;)
 
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)
 
SIMObmw||| ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
HO APPENA SENTITO IL TG3 E L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT SERGIO MINCHIONNE HA DICHIARATO CHE C'E' LA POSSIBILITA' CHE FERRARI, ALFA ROMEO E MAGNETI MARELLI VENGANO VENDUTE.
Ormai siamo vicini alla perdita di tutto... per acquisire un marchio morto come chrysler cedono ferrari... alfa ormai l'hanno gia ammazzata da tempo..

"E' inutile preoccuparsi se Fiat vende: tutte quelle alternative sono cose tutte tecnicamente possibili, sono cose strategicamente ottenibili dalla Fiat ma non abbiamo deciso nulla".

L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, interviene da Los Angeles dove si trova per partecipare al Salone dell'Auto, dove esordirà la 500 americana. E dopo aver parlato dell'azienda automobilistica torinese chiede stabilità a livello politico: "Una possibile crisi di governo? O ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo. E' questo il problema. Non è un bel modo per gestire il paese. La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero. Le persone serie queste cose non le fanno".

"Non ho mai detto che avremmo fuso" Fiat e Chrysler: "é una delle possibilità, così come è una delle possibilità quella di monetizzare una parte della Ferrari, ma anche una parte della Magneti Marelli. Sono tutte cose possibili ma - precisa Marchionne - non abbiamo deciso niente". Su Alfa Romeo: "Non è in vendita". Ma certo "se mi offrissero un assegno da 20 miliardi mi siederei al tavolo, ci penserei".

http://www.cronacaqui.it/cronaca/8504_marchionne-pretende-certezze-dalla-politica-vendere-alfa-tratto-per-20-miliardi.html

Ehm, vorrei umilmente far notare che decisioni del genere le prende il CdA, non Marchionne....

M di fatto ha aperto la trattativa, dicendo tra le righe che il premium che VW è elevato.

Considerando che Alfa vale, mal contati:
- 1,5 - 2mld massimo per Fiat (ma proprio ad essere generossissimi, ipotizzando che valga addirittura la metà di quel che viene pagata BMW)
- 4-5 Mld per VW (ipotizzando che decidano di investirci 6-7 mld)

A 2,5-3 Mld si chiude facilissimo, e ti assicuro che se Marchionne dice di no il giorno dopo Exor lo manda a veramente a fare il metalmeccanico, altro che 20mld....

Ciao

Questa è una soluzione,
l'altra è che ha sparato questa cifra per far capire che non si vende come poi esplicitamente detto!

156, il punto che faccio io è diverso

Se VAG domani andasse da Exor (Elkann e Gabetti insomma) con 3mld per Alfa, i suddetti chiamano Franzo & C e firmano il contrattino senza neanche avvertirlo il caro M...

Ricordati che il management risponde agli azionisti, e agli interessi degli azionisti....
Ceme fai a dirlo?

Come faccio a dire che gli azionisti tendono ad essere contenti quando prendono un premio del 50+% su un asset...?

A parte l'ovvietà intrinseca della cosa, diciamo che mi occupo di queste cose...
Scusa se approfitto della tua conoscenza dell'economia e se vado OT, ma vorrei sapere come funzionano queste percentuali di società che si mettono in vendita.
Esempio la Ferrari è già per il 5% in mano agli arabi di Abu Dabi, se Fiat vuole ricomprare tale percentuale come fa? Cioè se gli arabi non cedono questo 5%?
Se in caso di bisogno vende altre quote in un secondo momento potrà di sicuro riacquistarle?
 
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Da un punto di vista meccanico e piacere di guida hai probabilmente ragione. Ma sarebbero delle BMW rimarchiate, per carità ottime ma nn vedo però l'interesse di BMW per una cosa del genere. L'Alfa deve ritrovare la sua strada ed il suo spirito originale per andare a fare concorrenza e rompere le ossa a BMW. Per farlo ci vogliono tanti soldi e soprattutto la volontà. Entrambe le cose mancano a Torino. A Wolfsburg ci sono i soldi, tutto sta a vedere se ci sarà la volontà di percorrere una strada differenziata per Alfa.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
HO APPENA SENTITO IL TG3 E L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT SERGIO MINCHIONNE HA DICHIARATO CHE C'E' LA POSSIBILITA' CHE FERRARI, ALFA ROMEO E MAGNETI MARELLI VENGANO VENDUTE.
Ormai siamo vicini alla perdita di tutto... per acquisire un marchio morto come chrysler cedono ferrari... alfa ormai l'hanno gia ammazzata da tempo..

"E' inutile preoccuparsi se Fiat vende: tutte quelle alternative sono cose tutte tecnicamente possibili, sono cose strategicamente ottenibili dalla Fiat ma non abbiamo deciso nulla".

L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, interviene da Los Angeles dove si trova per partecipare al Salone dell'Auto, dove esordirà la 500 americana. E dopo aver parlato dell'azienda automobilistica torinese chiede stabilità a livello politico: "Una possibile crisi di governo? O ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo. E' questo il problema. Non è un bel modo per gestire il paese. La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero. Le persone serie queste cose non le fanno".

"Non ho mai detto che avremmo fuso" Fiat e Chrysler: "é una delle possibilità, così come è una delle possibilità quella di monetizzare una parte della Ferrari, ma anche una parte della Magneti Marelli. Sono tutte cose possibili ma - precisa Marchionne - non abbiamo deciso niente". Su Alfa Romeo: "Non è in vendita". Ma certo "se mi offrissero un assegno da 20 miliardi mi siederei al tavolo, ci penserei".

http://www.cronacaqui.it/cronaca/8504_marchionne-pretende-certezze-dalla-politica-vendere-alfa-tratto-per-20-miliardi.html

Ti rendi conto che con l'ultima dichiarazione ha ufficialmente dato il via alle trattative per la vendita di Alfa?

PS
Hai sentito che l'anno prossimo sarà l'AMG a sponsorizzare Ducati?

Da 20miliardi in su ci penserebbe chiunque di noi!!!
Non so se mi spiego!!!!
Ricordi quando dicevo che le case tedesche puntavano sulle 2 ruote e Fiat avrebbe dovuto fare lo stesso???
Tutti a pigliarmi per il c.u... dicendo cosa c'entrano le 2 con le 4 ruote e stupidaggini varie....
E adesso Ducati sarà prima sponsorizzata e poi comprata da MB.

Io non dico mai caxxate semplicemente uso il cervello

Guarda che l'equazione sponsorizzazione = acquisto non è automatica, per fortuna, altrimenti ora la ducati sarebbe della fiat. ;)
Pure la Yamaha. :D
 
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Da un punto di vista meccanico e piacere di guida hai probabilmente ragione. Ma sarebbero delle BMW rimarchiate, per carità ottime ma nn vedo però l'interesse di BMW per una cosa del genere. L'Alfa deve ritrovare la sua strada ed il suo spirito originale per andare a fare concorrenza e rompere le ossa a BMW. Per farlo ci vogliono tanti soldi e soprattutto la volontà. Entrambe le cose mancano a Torino. A Wolfsburg ci sono i soldi, tutto sta a vedere se ci sarà la volontà di percorrere una strada differenziata per Alfa.

Vw ha già troppi problemi con Seat ( che doveva essere l'antagonista Alfa ), figurati che fine destinata potrebbe avere il marchio Alfa sotto Vw, al limite, forse, potrebbe essere un ritorno per supersportive ( 8C ) da pochi pezzi/anno.
realizzare un'Alfa Vw antagonista a Bmw partendo ( nelle migliori delle ipotesi ) da Audi, che senso avrebbe?
Bmw è un pianeta Molto diverso da Audi, è vero che la storia di Alfa Romeo non è la storia di Audi, e il Blasone ha il suo peso, ma non ha senso in una casa come Vw ( oggi ) il marchio Alfa se non per produzioni minime di supersportive.
 
Maxetto ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
HO APPENA SENTITO IL TG3 E L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT SERGIO MINCHIONNE HA DICHIARATO CHE C'E' LA POSSIBILITA' CHE FERRARI, ALFA ROMEO E MAGNETI MARELLI VENGANO VENDUTE.
Ormai siamo vicini alla perdita di tutto... per acquisire un marchio morto come chrysler cedono ferrari... alfa ormai l'hanno gia ammazzata da tempo..

"E' inutile preoccuparsi se Fiat vende: tutte quelle alternative sono cose tutte tecnicamente possibili, sono cose strategicamente ottenibili dalla Fiat ma non abbiamo deciso nulla".

L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, interviene da Los Angeles dove si trova per partecipare al Salone dell'Auto, dove esordirà la 500 americana. E dopo aver parlato dell'azienda automobilistica torinese chiede stabilità a livello politico: "Una possibile crisi di governo? O ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo. E' questo il problema. Non è un bel modo per gestire il paese. La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero. Le persone serie queste cose non le fanno".

"Non ho mai detto che avremmo fuso" Fiat e Chrysler: "é una delle possibilità, così come è una delle possibilità quella di monetizzare una parte della Ferrari, ma anche una parte della Magneti Marelli. Sono tutte cose possibili ma - precisa Marchionne - non abbiamo deciso niente". Su Alfa Romeo: "Non è in vendita". Ma certo "se mi offrissero un assegno da 20 miliardi mi siederei al tavolo, ci penserei".

http://www.cronacaqui.it/cronaca/8504_marchionne-pretende-certezze-dalla-politica-vendere-alfa-tratto-per-20-miliardi.html

Ehm, vorrei umilmente far notare che decisioni del genere le prende il CdA, non Marchionne....

M di fatto ha aperto la trattativa, dicendo tra le righe che il premium che VW è elevato.

Considerando che Alfa vale, mal contati:
- 1,5 - 2mld massimo per Fiat (ma proprio ad essere generossissimi, ipotizzando che valga addirittura la metà di quel che viene pagata BMW)
- 4-5 Mld per VW (ipotizzando che decidano di investirci 6-7 mld)

A 2,5-3 Mld si chiude facilissimo, e ti assicuro che se Marchionne dice di no il giorno dopo Exor lo manda a veramente a fare il metalmeccanico, altro che 20mld....

Ciao

Questa è una soluzione,
l'altra è che ha sparato questa cifra per far capire che non si vende come poi esplicitamente detto!

156, il punto che faccio io è diverso

Se VAG domani andasse da Exor (Elkann e Gabetti insomma) con 3mld per Alfa, i suddetti chiamano Franzo & C e firmano il contrattino senza neanche avvertirlo il caro M...

Ricordati che il management risponde agli azionisti, e agli interessi degli azionisti....
Ceme fai a dirlo?

Come faccio a dire che gli azionisti tendono ad essere contenti quando prendono un premio del 50+% su un asset...?

A parte l'ovvietà intrinseca della cosa, diciamo che mi occupo di queste cose...
Scusa se approfitto della tua conoscenza dell'economia e se vado OT, ma vorrei sapere come funzionano queste percentuali di società che si mettono in vendita.
Esempio la Ferrari è già per il 5% in mano agli arabi di Abu Dabi, se Fiat vuole ricomprare tale percentuale come fa? Cioè se gli arabi non cedono questo 5%?
Se in caso di bisogno vende altre quote in un secondo momento potrà di sicuro riacquistarle?

Figurati, no problem.

Nel caso di Mubadala (uno dei fondi sovrani di AD), fiat aveva venduto una quota (credo il 5%, ma probabilmente era più alta all'inizio) con una opzione call inclusa. Nell'opzione, in funzione di come viene strutturata, può già essere incluso il prezzo di riacquisto.

In pratica Fiat Group si era tenuta una sorta di "prelazione" nei confronti di una successiva cessione da parte di Mubadala della quota in essere.

Oggi quell'opzione è stata esercitata, e Fiat ha riacquistato il 5% dal fondo sovrano pagandolo 120M?. In pratica oggi Ferrari verrebbe valorizzata per 2,4Mld (ma dipende, come dicevo, da come sono stati stipulati gli accordi al momento della definizione dei contenuti della call).

Questo è un caso particolare ovviamente, possono esserci varianti sostanzialmente infinite di strutture finanziarie per questo tipo di deal. Non è però esattamente il mio campo, per cui ammetto di non avere una conoscenza approfonditissima di questo aspetto!

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, è un tema molto tecnico che in effetti è abb difficile da spiegare!

Ciao
 
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)
Sarei contento di vedere un'Alfa Italiana a competere con BMW,Il giorno in cui avverra' la vendita sara' per me un giorno tristissimo lo voglio da tanti anni ma pensare all'alfa non piu' italiana e qualcosa di veramente triste.....spero solo di poter un giorno comprare una Alfa che assomigli il piu' possibile ad una serie 3 magari con QA,purtroppo Fiat non ha voluto.BMW non ha bisogno di Alfa Romeo Audi si ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Da un punto di vista meccanico e piacere di guida hai probabilmente ragione. Ma sarebbero delle BMW rimarchiate, per carità ottime ma nn vedo però l'interesse di BMW per una cosa del genere. L'Alfa deve ritrovare la sua strada ed il suo spirito originale per andare a fare concorrenza e rompere le ossa a BMW. Per farlo ci vogliono tanti soldi e soprattutto la volontà. Entrambe le cose mancano a Torino. A Wolfsburg ci sono i soldi, tutto sta a vedere se ci sarà la volontà di percorrere una strada differenziata per Alfa.

Vw ha già troppi problemi con Seat ( che doveva essere l'antagonista Alfa ), figurati che fine destinata potrebbe avere il marchio Alfa sotto Vw, al limite, forse, potrebbe essere un ritorno per supersportive ( 8C ) da pochi pezzi/anno.
realizzare un'Alfa Vw antagonista a Bmw partendo ( nelle migliori delle ipotesi ) da Audi, che senso avrebbe?
Bmw è un pianeta Molto diverso da Audi, è vero che la storia di Alfa Romeo non è la storia di Audi, e il Blasone ha il suo peso, ma non ha senso in una casa come Vw ( oggi ) il marchio Alfa se non per produzioni minime di supersportive.

Onestamente non sono troppo d'accordo.

Secondo me è il contrario: Alfa a BMW non serve. Si tratta di un marchio sovrapponibile in termini di percezione del consumatore, che necessita investimenti per il rilancio e che non apporta neache capacità produttiva aggiuntiva. Potrebbe avere un senso nel caso BMW avesse una bassa saturazione degli impianti, ma mi sembra di ricordare che quella della casa di Monaco sia una delle più alte.

Al contrario VW, come hai detto tu, non ha un marchio sportivo di livello medio. Seat non lo è mai stato, e il tentativo fatto dimostra che nelle scelte make or buy, soprattutto quando si parla del "premium" in europa il buy spesso è vincente.

Il razionale per VW sarebbe quello di acquisire un marchio che possa fare concorrenza a BMW, appunto, nel segmento mid range delle sportive. Tra l'altro credo che i pianali per mettere in piedi una TP ci siano: l'A4/A5 ha già il motore longitudinale e il tunnel er far passare l'albero nelle versioni Quattro.

Ciao
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)
Sarei contento di vedere un'Alfa Italiana a competere con BMW,Il giorno in cui avverra' la vendita sara' per me un giorno tristissimo lo voglio da tanti anni ma pensare all'alfa non piu' italiana e qualcosa di veramente triste.....spero solo di poter un giorno comprare una Alfa che assomigli il piu' possibile ad una serie 3 magari con QA,purtroppo Fiat non ha voluto.BMW non ha bisogno di Alfa Romeo Audi si ;)

Quoto in tutto e per tutto

Da alfista costretto ad emigrare in Baviera
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)
Sarei contento di vedere un'Alfa Italiana a competere con BMW,Il giorno in cui avverra' la vendita sara' per me un giorno tristissimo lo voglio da tanti anni ma pensare all'alfa non piu' italiana e qualcosa di veramente triste.....spero solo di poter un giorno comprare una Alfa che assomigli il piu' possibile ad una serie 3 magari con QA,purtroppo Fiat non ha voluto.BMW non ha bisogno di Alfa Romeo Audi si ;)

concordo, pensare a un Alfa Italiana è qualcosa di terribile.
a me piace l'idea di avere anche una 5 serie e 6 serie Alfa Romeo....
chiedo troppo?
sognare non costa nulla.......
 
SIMObmw||| ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
HO APPENA SENTITO IL TG3 E L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT SERGIO MINCHIONNE HA DICHIARATO CHE C'E' LA POSSIBILITA' CHE FERRARI, ALFA ROMEO E MAGNETI MARELLI VENGANO VENDUTE.
Ormai siamo vicini alla perdita di tutto... per acquisire un marchio morto come chrysler cedono ferrari... alfa ormai l'hanno gia ammazzata da tempo..

"E' inutile preoccuparsi se Fiat vende: tutte quelle alternative sono cose tutte tecnicamente possibili, sono cose strategicamente ottenibili dalla Fiat ma non abbiamo deciso nulla".

L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, interviene da Los Angeles dove si trova per partecipare al Salone dell'Auto, dove esordirà la 500 americana. E dopo aver parlato dell'azienda automobilistica torinese chiede stabilità a livello politico: "Una possibile crisi di governo? O ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo. E' questo il problema. Non è un bel modo per gestire il paese. La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero. Le persone serie queste cose non le fanno".

"Non ho mai detto che avremmo fuso" Fiat e Chrysler: "é una delle possibilità, così come è una delle possibilità quella di monetizzare una parte della Ferrari, ma anche una parte della Magneti Marelli. Sono tutte cose possibili ma - precisa Marchionne - non abbiamo deciso niente". Su Alfa Romeo: "Non è in vendita". Ma certo "se mi offrissero un assegno da 20 miliardi mi siederei al tavolo, ci penserei".

http://www.cronacaqui.it/cronaca/8504_marchionne-pretende-certezze-dalla-politica-vendere-alfa-tratto-per-20-miliardi.html

Ehm, vorrei umilmente far notare che decisioni del genere le prende il CdA, non Marchionne....

M di fatto ha aperto la trattativa, dicendo tra le righe che il premium che VW è elevato.

Considerando che Alfa vale, mal contati:
- 1,5 - 2mld massimo per Fiat (ma proprio ad essere generossissimi, ipotizzando che valga addirittura la metà di quel che viene pagata BMW)
- 4-5 Mld per VW (ipotizzando che decidano di investirci 6-7 mld)

A 2,5-3 Mld si chiude facilissimo, e ti assicuro che se Marchionne dice di no il giorno dopo Exor lo manda a veramente a fare il metalmeccanico, altro che 20mld....

Ciao

Questa è una soluzione,
l'altra è che ha sparato questa cifra per far capire che non si vende come poi esplicitamente detto!

156, il punto che faccio io è diverso

Se VAG domani andasse da Exor (Elkann e Gabetti insomma) con 3mld per Alfa, i suddetti chiamano Franzo & C e firmano il contrattino senza neanche avvertirlo il caro M...

Ricordati che il management risponde agli azionisti, e agli interessi degli azionisti....
Ceme fai a dirlo?

Come faccio a dire che gli azionisti tendono ad essere contenti quando prendono un premio del 50+% su un asset...?

A parte l'ovvietà intrinseca della cosa, diciamo che mi occupo di queste cose...
Scusa se approfitto della tua conoscenza dell'economia e se vado OT, ma vorrei sapere come funzionano queste percentuali di società che si mettono in vendita.
Esempio la Ferrari è già per il 5% in mano agli arabi di Abu Dabi, se Fiat vuole ricomprare tale percentuale come fa? Cioè se gli arabi non cedono questo 5%?
Se in caso di bisogno vende altre quote in un secondo momento potrà di sicuro riacquistarle?

Figurati, no problem.

Nel caso di Mubadala (uno dei fondi sovrani di AD), fiat aveva venduto una quota (credo il 5%, ma probabilmente era più alta all'inizio) con una opzione call inclusa. Nell'opzione, in funzione di come viene strutturata, può già essere incluso il prezzo di riacquisto.

In pratica Fiat Group si era tenuta una sorta di "prelazione" nei confronti di una successiva cessione da parte di Mubadala della quota in essere.

Oggi quell'opzione è stata esercitata, e Fiat ha riacquistato il 5% dal fondo sovrano pagandolo 120M?. In pratica oggi Ferrari verrebbe valorizzata per 2,4Mld (ma dipende, come dicevo, da come sono stati stipulati gli accordi al momento della definizione dei contenuti della call).

Questo è un caso particolare ovviamente, possono esserci varianti sostanzialmente infinite di strutture finanziarie per questo tipo di deal. Non è però esattamente il mio campo, per cui ammetto di non avere una conoscenza approfonditissima di questo aspetto!

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, è un tema molto tecnico che in effetti è abb difficile da spiegare!

Ciao
Ti ringrazio, ora mi è un pò più chiaro.
 
SIMObmw||| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)
Sarei contento di vedere un'Alfa Italiana a competere con BMW,Il giorno in cui avverra' la vendita sara' per me un giorno tristissimo lo voglio da tanti anni ma pensare all'alfa non piu' italiana e qualcosa di veramente triste.....spero solo di poter un giorno comprare una Alfa che assomigli il piu' possibile ad una serie 3 magari con QA,purtroppo Fiat non ha voluto.BMW non ha bisogno di Alfa Romeo Audi si ;)

Quoto in tutto e per tutto

Da alfista costretto ad emigrare in Baviera

se non rifanno a Breve un'alfa Q4, sarò , quando la mia attuale Q4 tirerà le cuoia, anche io costretto a salire su una Bmw Xdrive
 
pazzoalfa ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)
Sarei contento di vedere un'Alfa Italiana a competere con BMW,Il giorno in cui avverra' la vendita sara' per me un giorno tristissimo lo voglio da tanti anni ma pensare all'alfa non piu' italiana e qualcosa di veramente triste.....spero solo di poter un giorno comprare una Alfa che assomigli il piu' possibile ad una serie 3 magari con QA,purtroppo Fiat non ha voluto.BMW non ha bisogno di Alfa Romeo Audi si ;)

Quoto in tutto e per tutto

Da alfista costretto ad emigrare in Baviera

se non rifanno a Breve un'alfa Q4, sarò , quando la mia attuale Q4 tirerà le cuoia, anche io costretto a salire su una Bmw Xdrive

Guarda, da possessore anche di 330xd ti dico che BMW dovrebbe sempre e cmq essere TP ;)
 
Back
Alto