SE SI VUOLE DAVVERO FAR RISPETTARE la velocità da codice si può indurre l'acquisto di mezzi con prestazioni adeguate tassando i veicoli che potenzialmente (e facilmente) possono contravvenire. Non è certamente la soluzione migliore, ma è una soluzione 
.[/quote]
Scusa, ma allora sono da tassare praticamente tutte le vetture a parte le smart (limitate a 135 orari, se nn erro) in quanto già la panda la danno a 150 orari...quindi, presumibilmente, arriva oltre i 130 km/h in un km di autostrada...
[/quote]
Rigiro la domanda: cosa può fare lo stato per far rispettare il codice stradale?
non parlo solo della velocità massima...
attendo le vostre proposte[/quote]
Anzitutto, rispettarlo loro per primi...vedi forze dell'ordine senza cinture di sicurezza, alla guida col cell, con fendinebbia sempre accesi, a far sorpassi (senza sirene) a dir poco azzardati, attaccare le sirene per sorpassare le 4 macchine in coda a 60 all'ora, ecc.
Quale autorevolezza (nn autorità, è differente) può avere una istituzione, quando i suoi tutori si comportano così??
Ho perso il "copia-incolla", scusa....non credo ke portare la benzina a 2 ? al litro e "favorire" l'uso di mezzi pubblici sia una buona mossa a favore della sicurezza....probabilmente gli utilizzatori di auto passati ai mezzi pubblici, erano proprietari di panda, corsa, clio, ecc. le ferrari e i porshe credo circolassero ancora numerose...[/quote]
andrebbero tassate auto con determinati rapporti peso/potenza tali da portarle facilmente oltre il limite: una ferrari che fa di prima marcia i 100 all'ora non certo una panda che fa i 160 col motore che urla
quello dei mezzi pubblici era solo un esempio di come la tassazione (in quel caso l'aumento del prezzo del carburante) può indirizzare la gente verso acquisti razionali in ottica utilitaristica :!:
ma come hai già notato, se i tutori stessi non rispettano il codice come possono pretendere il rispetto dall' italiota medio?! :?
.[/quote]
Scusa, ma allora sono da tassare praticamente tutte le vetture a parte le smart (limitate a 135 orari, se nn erro) in quanto già la panda la danno a 150 orari...quindi, presumibilmente, arriva oltre i 130 km/h in un km di autostrada...
[/quote]
Rigiro la domanda: cosa può fare lo stato per far rispettare il codice stradale?
non parlo solo della velocità massima...
attendo le vostre proposte[/quote]
Anzitutto, rispettarlo loro per primi...vedi forze dell'ordine senza cinture di sicurezza, alla guida col cell, con fendinebbia sempre accesi, a far sorpassi (senza sirene) a dir poco azzardati, attaccare le sirene per sorpassare le 4 macchine in coda a 60 all'ora, ecc.
Quale autorevolezza (nn autorità, è differente) può avere una istituzione, quando i suoi tutori si comportano così??
Ho perso il "copia-incolla", scusa....non credo ke portare la benzina a 2 ? al litro e "favorire" l'uso di mezzi pubblici sia una buona mossa a favore della sicurezza....probabilmente gli utilizzatori di auto passati ai mezzi pubblici, erano proprietari di panda, corsa, clio, ecc. le ferrari e i porshe credo circolassero ancora numerose...[/quote]
andrebbero tassate auto con determinati rapporti peso/potenza tali da portarle facilmente oltre il limite: una ferrari che fa di prima marcia i 100 all'ora non certo una panda che fa i 160 col motore che urla
quello dei mezzi pubblici era solo un esempio di come la tassazione (in quel caso l'aumento del prezzo del carburante) può indirizzare la gente verso acquisti razionali in ottica utilitaristica :!:
ma come hai già notato, se i tutori stessi non rispettano il codice come possono pretendere il rispetto dall' italiota medio?! :?