<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> velocita' massima di ogni auto superiore ai limiti:a che serve? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

velocita' massima di ogni auto superiore ai limiti:a che serve?

SE SI VUOLE DAVVERO FAR RISPETTARE la velocità da codice si può indurre l'acquisto di mezzi con prestazioni adeguate tassando i veicoli che potenzialmente (e facilmente) possono contravvenire. Non è certamente la soluzione migliore, ma è una soluzione ;)
.[/quote]

Scusa, ma allora sono da tassare praticamente tutte le vetture a parte le smart (limitate a 135 orari, se nn erro) in quanto già la panda la danno a 150 orari...quindi, presumibilmente, arriva oltre i 130 km/h in un km di autostrada...

[/quote]
Rigiro la domanda: cosa può fare lo stato per far rispettare il codice stradale?
non parlo solo della velocità massima...
attendo le vostre proposte[/quote]

Anzitutto, rispettarlo loro per primi...vedi forze dell'ordine senza cinture di sicurezza, alla guida col cell, con fendinebbia sempre accesi, a far sorpassi (senza sirene) a dir poco azzardati, attaccare le sirene per sorpassare le 4 macchine in coda a 60 all'ora, ecc.
Quale autorevolezza (nn autorità, è differente) può avere una istituzione, quando i suoi tutori si comportano così??

Ho perso il "copia-incolla", scusa....non credo ke portare la benzina a 2 ? al litro e "favorire" l'uso di mezzi pubblici sia una buona mossa a favore della sicurezza....probabilmente gli utilizzatori di auto passati ai mezzi pubblici, erano proprietari di panda, corsa, clio, ecc. le ferrari e i porshe credo circolassero ancora numerose...[/quote]
andrebbero tassate auto con determinati rapporti peso/potenza tali da portarle facilmente oltre il limite: una ferrari che fa di prima marcia i 100 all'ora non certo una panda che fa i 160 col motore che urla ;)
quello dei mezzi pubblici era solo un esempio di come la tassazione (in quel caso l'aumento del prezzo del carburante) può indirizzare la gente verso acquisti razionali in ottica utilitaristica :!:
ma come hai già notato, se i tutori stessi non rispettano il codice come possono pretendere il rispetto dall' italiota medio?! :?
 
Del perche' questa idea della tassa sia una fesseria, per giunta indemocratica e basata solo sull'invidia s'e' gia' detto.
Passiamo oltre.
 
99octane ha scritto:
Del perche' questa idea della tassa sia una fesseria, per giunta indemocratica e basata solo sull'invidia s'e' gia' detto.
Passiamo oltre.
se serve a far rispettare il codice della strada non è certo una fesseria. Sul perchè tu sia contrario a prescindere non ci sono dubbi :lol:
visto che PER TE è una fesseria proponi qualcosa ;)
due sono le alternative: o si elimina tale limite (come in Germania) o lo si fa rispettare...tu da che parte stai? Credi che in Italia abbia la patente solo gente dotata di buon senso e capace di autoregolarsi? Credi che sia meglio per tutti eliminare il limite? Non esistono terze vie
 
bellafobia ha scritto:
andrebbero tassate auto con determinati rapporti peso/potenza tali da portarle facilmente oltre il limite: una ferrari che fa di prima marcia i 100 all'ora non certo una panda che fa i 160 col motore che urla ;)
quello dei mezzi pubblici era solo un esempio di come la tassazione (in quel caso l'aumento del prezzo del carburante) può indirizzare la gente verso acquisti razionali in ottica utilitaristica :!:
ma come hai già notato, se i tutori stessi non rispettano il codice come possono pretendere il rispetto dall' italiota medio?! :?

Forse sarebbe più corretto obbligare ad avere un patentino, tipo CAP (Certificato?? Abilitazione Professionale), per le vetture dotate di un certo rapporto potenza/peso, anzichè sur-tassare le vetture. (non sò se il CAP c'è ancora...c'era ai tempi dei miei esami a scuola guida).
Adesso non sò e non ho troppa possibilità di informarmi, ma sarebbe anche interessante vedere il rapporto macchine vendute/incidenti per capire anche se il problema può derivare dal solo rapporto pot/peso o tipologia di auto sportiva piuttosto ke monovolume; penso ke siano maggiormente coinvolte vetture "normali" ke le "vitaminizzate"....ma questa è solo una m ia idea.

Il discorso del caro-benzina, l'avevo capito ke era per dire (anche se facilmente fraintendibile), e la mia risposta era ad intendere ke cmq in molti casi penalizzi l'utilizzatore medio e nn quello "d'elite", pur avendo intenzioni diametralmente opposte.

Non sò se ti riferisci a me con l'italidiota (spero di no, in quanto nn mi ritengo tale), volevo far notare come però le autorità siano poco autorevoli; mi ricordano i miei genitori che fumavano 20-30 sigarette al giorno e mi dicevano di non fumare....Ecco, noi siamo come bambini alla guida, e i nostri genitori sono le forze dell'ordine :D
 
bellafobia ha scritto:
99octane ha scritto:
Del perche' questa idea della tassa sia una fesseria, per giunta indemocratica e basata solo sull'invidia s'e' gia' detto.
Passiamo oltre.
se serve a far rispettare il codice della strada non è certo una fesseria. Sul perchè tu sia contrario a prescindere non ci sono dubbi :lol:
visto che PER TE è una fesseria proponi qualcosa ;)
due sono le alternative: o si elimina tale limite (come in Germania) o lo si fa rispettare...tu da che parte stai? Credi che in Italia abbia la patente solo gente dotata di buon senso e capace di autoregolarsi? Credi che sia meglio per tutti eliminare il limite? Non esistono terze vie

la terza via potrebbe essere far rispettare il codice.
Hai citato la Germania, io dico anche Francia,Svizzera,Austria,UK....in questi paesi la fanno rispettare; non credo abbiano più gente dotata di buonsenso ed autoregolarsi (basta vedere come si comportano quando li trovi sulle strade ed autostrade italiane)
 
Un metodo per far rispettare il limite in autostrada lo hanno trovato e si chiama TUTOR.
Nelle intenzioni c'è di estendere il sistema su ogni singolo km autostradale. Quando il sistema sarà attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno secondo me pochi infrangeranno i 130... e lo sappiamo che prima o poi arriveremo a questo controllo sistematico è solo questione di anni, che siano 10 o 20, ma ci arriveremo.
 
bellafobia ha scritto:
99octane ha scritto:
Del perche' questa idea della tassa sia una fesseria, per giunta indemocratica e basata solo sull'invidia s'e' gia' detto.
Passiamo oltre.
se serve a far rispettare il codice della strada non è certo una fesseria. Sul perchè tu sia contrario a prescindere non ci sono dubbi :lol:
visto che PER TE è una fesseria proponi qualcosa ;)
due sono le alternative: o si elimina tale limite (come in Germania) o lo si fa rispettare...tu da che parte stai? Credi che in Italia abbia la patente solo gente dotata di buon senso e capace di autoregolarsi? Credi che sia meglio per tutti eliminare il limite? Non esistono terze vie

ma scusa uno che spende 200k euro per una ferrari,secondo te con la sovrattassa lo induci a comprarsi un'utilitaria?
introduciamo le multe proporzionali al reddito oppure togliamogli più punti quando commettono qualche cavolata allora...
 
alexmed ha scritto:
Un metodo per far rispettare il limite in autostrada lo hanno trovato e si chiama TUTOR.
Nelle intenzioni c'è di estendere il sistema su ogni singolo km autostradale. Quando il sistema sarà attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno secondo me pochi infrangeranno i 130... e lo sappiamo che prima o poi arriveremo a questo controllo sistematico è solo questione di anni, che siano 10 o 20, ma ci arriveremo.
Spero ci arriviamo prima.
 
alexmed ha scritto:
Un metodo per far rispettare il limite in autostrada lo hanno trovato e si chiama TUTOR.
Nelle intenzioni c'è di estendere il sistema su ogni singolo km autostradale. Quando il sistema sarà attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno secondo me pochi infrangeranno i 130... e lo sappiamo che prima o poi arriveremo a questo controllo sistematico è solo questione di anni, che siano 10 o 20, ma ci arriveremo.

Mettere il sistema su ogni km, oltre ad un costo (penso) esorbitante, andrebbe contro quello che èl'ideologia del tutor, e cioè di non punire il povero cristo ke infrange per uno spazio limitato (vuoi per fare un sorpasso, vuoi per fare una tiratina con la strada sgombra), bensì quello che pedala per chilometri e chilometri.

Io diverse volte ho sorpassato delle file di macchine partendo dalla mia velocità di crocera (circa 120 km/h) per chiuderlo a 140-150 magari dopo 2-3 km (dovuto magari alle tante auto da sorpassare, o perchè le macchine che mi precedevano facevano quella velocità); Quindi, se ci fosse stato il tutor ogni km, avrei dovuto essere multato, quando per i 40km precedenti e i 60 successivi, magari ho tenuto sempre i 110-120....
La legge è una e và rispettata, ma credo ke anche il buon senso lo voglia, e mettendo controlli così "serrati" non credo lo siano. Per quanto ne sò, poi, i Tutor si basano sulla velocità rilevata e la velocità media. Per dire: passo sotto al tutor a 150, a distanza di 15 km passo sotto un altro a 140, ma ho tenuto una media di 120, non ricevo una multa (e mi pare corretto).
 
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
99octane ha scritto:
Del perche' questa idea della tassa sia una fesseria, per giunta indemocratica e basata solo sull'invidia s'e' gia' detto.
Passiamo oltre.
se serve a far rispettare il codice della strada non è certo una fesseria. Sul perchè tu sia contrario a prescindere non ci sono dubbi :lol:
visto che PER TE è una fesseria proponi qualcosa ;)
due sono le alternative: o si elimina tale limite (come in Germania) o lo si fa rispettare...tu da che parte stai? Credi che in Italia abbia la patente solo gente dotata di buon senso e capace di autoregolarsi? Credi che sia meglio per tutti eliminare il limite? Non esistono terze vie

ma scusa uno che spende 200k euro per una ferrari,secondo te con la sovrattassa lo induci a comprarsi un'utilitaria?
introduciamo le multe proporzionali al reddito oppure togliamogli più punti quando commettono qualche cavolata allora...
di certo no, perchè lo status symbol resta sempre che costi 200.000 o 400.000 non cambia nulla in quel caso. Cambia la situazione per le case automobilistiche che venderebbero meno auto da 240 all'ora (velocità che indica già un motore più potente del necessario) che sono alla portata non di pochi esclusivi ma di tanti e tanti.
Per viaggiare bene a pieno carico alla velocità massima consentita - 130 - e in salita (le condizioni di maggiore sforzo per il motore) è sufficiente un'auto che fa 180 km/h di velocità massima: il resto è futilità in termini di cavalli e consumi.
Come vedi lo stato come fa con gli incentivi, può influenzare in senso positivo le scelte dei consumatori anche tramite le regolamentazione ;)
i limiti e i controlli comunque resterebbero validi, ma ti garantisco che vedresti meno Schumacher in circolazione
 
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
99octane ha scritto:
Del perche' questa idea della tassa sia una fesseria, per giunta indemocratica e basata solo sull'invidia s'e' gia' detto.
Passiamo oltre.
se serve a far rispettare il codice della strada non è certo una fesseria. Sul perchè tu sia contrario a prescindere non ci sono dubbi :lol:
visto che PER TE è una fesseria proponi qualcosa ;)
due sono le alternative: o si elimina tale limite (come in Germania) o lo si fa rispettare...tu da che parte stai? Credi che in Italia abbia la patente solo gente dotata di buon senso e capace di autoregolarsi? Credi che sia meglio per tutti eliminare il limite? Non esistono terze vie

ma scusa uno che spende 200k euro per una ferrari,secondo te con la sovrattassa lo induci a comprarsi un'utilitaria?
introduciamo le multe proporzionali al reddito oppure togliamogli più punti quando commettono qualche cavolata allora...
di certo no, perchè lo status symbol resta sempre che costi 200.000 o 400.000 non cambia nulla in quel caso. Cambia la situazione per le case automobilistiche che venderebbero meno auto da 240 all'ora (velocità che indica già un motore più potente del necessario) che sono alla portata non di pochi esclusivi ma di tanti e tanti.
Per viaggiare bene a pieno carico alla velocità massima consentita - 130 - e in salita (le condizioni di maggiore sforzo per il motore) è sufficiente un'auto che fa 180 km/h di velocità massima: il resto è futilità in termini di cavalli e consumi.
Come vedi lo stato come fa con gli incentivi, può influenzare in senso positivo le scelte dei consumatori anche tramite le regolamentazione ;)
i limiti e i controlli comunque resterebbero validi, ma ti garantisco che vedresti meno Schumacher in circolazione

sarà ma io gli schumacher li vedo più con macchine normali che con macchine superprestanti, soprattutto suv con la scusa che "grasso è sicuro"
 
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
99octane ha scritto:
Del perche' questa idea della tassa sia una fesseria, per giunta indemocratica e basata solo sull'invidia s'e' gia' detto.
Passiamo oltre.
se serve a far rispettare il codice della strada non è certo una fesseria. Sul perchè tu sia contrario a prescindere non ci sono dubbi :lol:
visto che PER TE è una fesseria proponi qualcosa ;)
due sono le alternative: o si elimina tale limite (come in Germania) o lo si fa rispettare...tu da che parte stai? Credi che in Italia abbia la patente solo gente dotata di buon senso e capace di autoregolarsi? Credi che sia meglio per tutti eliminare il limite? Non esistono terze vie

ma scusa uno che spende 200k euro per una ferrari,secondo te con la sovrattassa lo induci a comprarsi un'utilitaria?
introduciamo le multe proporzionali al reddito oppure togliamogli più punti quando commettono qualche cavolata allora...
di certo no, perchè lo status symbol resta sempre che costi 200.000 o 400.000 non cambia nulla in quel caso. Cambia la situazione per le case automobilistiche che venderebbero meno auto da 240 all'ora (velocità che indica già un motore più potente del necessario) che sono alla portata non di pochi esclusivi ma di tanti e tanti.
Per viaggiare bene a pieno carico alla velocità massima consentita - 130 - e in salita (le condizioni di maggiore sforzo per il motore) è sufficiente un'auto che fa 180 km/h di velocità massima: il resto è futilità in termini di cavalli e consumi.
Come vedi lo stato come fa con gli incentivi, può influenzare in senso positivo le scelte dei consumatori anche tramite le regolamentazione ;)
i limiti e i controlli comunque resterebbero validi, ma ti garantisco che vedresti meno Schumacher in circolazione

sarà ma io gli schumacher li vedo più con macchine normali che con macchine superprestanti, soprattutto suv con la scusa che "grasso è sicuro"
appunto auto normali...che non dovrebbero poter superare certe velocità. Visto che non lo si può impedire, pagassero a monte. Vorrei vedere quanta gente ci sarebbe con il "gti" di turno se dovessero pagare 1.000 euro in più di SUPERbollo.
voglio dire che comunque chiunque può facilmente sperare i limiti oggigiorno (anche una panda 1.1 fa più di 130) ma se si pagasse di più per un'auto "più prestante" ce ne sarebbero meno in giro...
 
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
99octane ha scritto:
Del perche' questa idea della tassa sia una fesseria, per giunta indemocratica e basata solo sull'invidia s'e' gia' detto.
Passiamo oltre.
se serve a far rispettare il codice della strada non è certo una fesseria. Sul perchè tu sia contrario a prescindere non ci sono dubbi :lol:
visto che PER TE è una fesseria proponi qualcosa ;)
due sono le alternative: o si elimina tale limite (come in Germania) o lo si fa rispettare...tu da che parte stai? Credi che in Italia abbia la patente solo gente dotata di buon senso e capace di autoregolarsi? Credi che sia meglio per tutti eliminare il limite? Non esistono terze vie

ma scusa uno che spende 200k euro per una ferrari,secondo te con la sovrattassa lo induci a comprarsi un'utilitaria?
introduciamo le multe proporzionali al reddito oppure togliamogli più punti quando commettono qualche cavolata allora...
di certo no, perchè lo status symbol resta sempre che costi 200.000 o 400.000 non cambia nulla in quel caso. Cambia la situazione per le case automobilistiche che venderebbero meno auto da 240 all'ora (velocità che indica già un motore più potente del necessario) che sono alla portata non di pochi esclusivi ma di tanti e tanti.
Per viaggiare bene a pieno carico alla velocità massima consentita - 130 - e in salita (le condizioni di maggiore sforzo per il motore) è sufficiente un'auto che fa 180 km/h di velocità massima: il resto è futilità in termini di cavalli e consumi.
Come vedi lo stato come fa con gli incentivi, può influenzare in senso positivo le scelte dei consumatori anche tramite le regolamentazione ;)
i limiti e i controlli comunque resterebbero validi, ma ti garantisco che vedresti meno Schumacher in circolazione

sarà ma io gli schumacher li vedo più con macchine normali che con macchine superprestanti, soprattutto suv con la scusa che "grasso è sicuro"
appunto auto normali...che non dovrebbero poter superare certe velocità. Visto che non lo si può impedire, pagassero a monte. Vorrei vedere quanta gente ci sarebbe con il "gti" di turno se dovessero pagare 1.000 euro in più di SUPERbollo.
voglio dire che comunque chiunque può facilmente sperare i limiti oggigiorno (anche una panda 1.1 fa più di 130) ma se si pagasse di più per un'auto "più prestante" ce ne sarebbero meno in giro...

e questo riduce il numero delle auto potenti in giro, non delle violazioni del codice della strada...bisogna punire chi trasgredisce non punire a prescindere
 
Sarebbe interessante sapere che tipo di vetture - chiaramente in proporzione al parco circolante - sono la maggior causa di incidenti.
Perchè io non sono affatto sicuro che una vettura più potente abbia una maggior probabilità di essere fonte di incidente.
 
Back
Alto