<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> velocita' massima di ogni auto superiore ai limiti:a che serve? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

velocita' massima di ogni auto superiore ai limiti:a che serve?

alexmed ha scritto:
Fosse per me limiterei elettronicamente a 140 tutte le auto.
scherzi vero? è pericolosissimo. qualcuno potrebbe andare a 140 ove il limite è 50. meglio limitare le auto a 55 orari.
però qui da me in molti tratti ci sono i 30 orari. forse è meglio limitare le velocità massime a 35 orari. sì, credo sia meglio.
 
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fosse per me limiterei elettronicamente a 140 tutte le auto.
scherzi vero? è pericolosissimo. qualcuno potrebbe andare a 140 ove il limite è 50. meglio limitare le auto a 55 orari.
però qui da me in molti tratti ci sono i 30 orari. forse è meglio limitare le velocità massime a 35 orari. sì, credo sia meglio.
questo ragionamento non ha senso...
per quanto riguarda i limiti di velocità, come ho già detto più volte, se vivessimo in un paese civile (abitato da persone civili e con un pizzico di buon senso) non servirebbero; purtroppo però però le cose stanno diversamente :rolleyes:
La proposta della limitazione a velocità di codice (in modo elettronico a 130) potrebbe essere attuata in modo rapido ed economico ma chissà perchè non viene applicata :?
ma dobbiamo chiederci se ciò avrebbe senso ;)
Secondo me NO. Avrebbe senso un superbollo per le auto che superano un determinato rapporto peso potenza o qualunque altro tipo di tassa per "scoraggiare" la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada...
aumentando i controlli dove servono e multando i comportamenti errati (di cui l'eccesso di velocità è solo un esempio fra i tanti)
 
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
 
mikuni ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
io ho 36 anni, e siamo sinceri...quanti di noi avevano il motorino ke faceva i 45 orari??? io no, avevo un bravo ke arrivava a 100 all'ora, e si fermava in un ciclo lunare :D

Reputo giusto peerò queste limitazioni, in quanto dei ragazzini di 14 anni con in mano un oggetto ke va a 100 all'ora secondo me sono pericolosi; e penso siano pochi quelli ke elaborano fino a quella velocità gli scooter.

Diverso il discorso dei 125; quando hanno messo la legge, ormai sfioravano i 40 CV all'albero (35 circa alla ruota), e passavano i 180 km/h...dei mezzi che erano in mano a dei 16enni.
Io non ho mai avuto il 125, ma son sicuro (anche perchè ho provato quelle di amici) che ai 100 sarei stato molto spesso anche per città, figurarsi fuori....

Hanno messo queste restrizioni, nache perchè ormai se ne spalmavano troppi

Mi pare che si spalmino a iosa e con qualsiasi mezzo gente di tutte le età. Se permetti preferisco spalmarmi in un prato piuttosto che essere schiacciato da un tir che mi sorpassa.

Quello che volevo dire io, è che a 16 anni non hai quella percezione di pericolo come penso di averla già da un pò, e avere sotto il culo un mezzo ke fà 180 orari e accellera da 0-100 in 7-8 secondi secondo me era un pò eccessivo; e per me hanno fatto bene a limitarle.
Così come sono dell'idea ke sia giusto limitare certi autoveicoli ai neopatentati, ma guardando le caratteristiche stesse delle vetture e non basandosi solo su cilindrate, potenza e rapporto potenze/peso, anche se, per dire, può essere forse + pericoloso un pajero TD che una mini cooper.

Si spalmano tutti, oggigiorno, basta aprire qualche giornale per rendersene ampiamente conto. Però ricordo gli anni "nervosi" alla guida, avevo una citroen AX, e andavo sempre a paletta....se avessi avuto una punto GT avrei fatto altrettanto, ma facendo i 200 anzikè i 160, e raggiungendoli molto più rapidamente.
Non sono per il proibizionismo, ma un minimo di freno per dei ragazzi giovani ed inesperti, secondo me ci vuole...
 
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?

Il problema quà è che si è su una lama di rasoio coi burroni ai 2 lati; se imponi limitazioni elettroniche in autostrada, extraurbane, città (che è possibilissimo farle, basta dotare le centraline alla ricezione di onde radio...) cosicchè nessuno sorpassi i limiti, per me non è corretto e dittatoriale,così come se crei tasse per "scoraggiare" l'uso di certi autoveicoli; dall'altro lato, c'è che quando tu hai un veicolo prestazionale, volente o nolente spingi sul gas...daccordo, non sei sempre al chiodo, ma di sicuro vai più forte (ovunque) con un M3 piuttosto che con un 320d (che non và piano neppure lei). Poi, se hai buon senso (virtù molto rara fino a 25-30 anni) e spingi solo quando sei in sicurezza, tale limitazione non servirebbe....ma ne vedo tanti in autostrada, anche 50 enni ke fanno zig zag sorpassando a dx e sx...tannto loro hanno l'A6...
 
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)
 
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)

si, ma se sono appassionato d'armi e la pistola la porto in giro senza mai sparare tra la folla, e sparo solo in aperto deserto, perchè mi devi vietare o tarTASSARE per aquistarla??? Non mi sembra molto democratico.

E' + facile reprimere che controllare....
 
facendo come dici tu vai a tartassare anche quelli con la ferrari che guidano in sicurezza, ma non quelli con la panda che guidano da idioti...

boh mi pare una "scorciatoia" perchè non si sa educare adeguatamente gli utenti della strada...

si cominciasse a dare la patente a chi sa guidare e a non considerarla più un diritto piuttosto!
 
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)

perchè 2000 euro di bollo non è già tartassare? e di rca quanto paga una Ferrari? non è vero che l'idiota con la Ferrari fa più danni di uno su una panda, se ha un minimo di riflessi la Ferrari reagisce meglio in tutto, ma visto il proliferare di mezzi pesanti (suv) mi preoccuperei più per gli idioti sui suv che di quelli sulle Ferrari, una Ferrari si ferma sempre prima di tutte le altre e reagisce prima di tutte le altre, quindi se l'idiota non reagisce si spalma sia con la Ferrari che con la panda, ma se reagisce magari con la Ferrari evita un incidente e con la panda (o il suv di turno, penso alle svariate cayenne che mi sverniciano quando sto a 130 di regolatore) no.
 
la legge mi vieta di sparare, vero.
Ma posso andare in un poligono, o posso semplicemente collezionare armi da fuoco.
Così come una sportiva può essere usuta in pista, o può essere guidata da "buon padre di famiglia".
La storia dimostra che il proibizionismo fallisce, sempre: il poveraccio ci rimette e paga per tutti mentre e il furbo la fa franca.
 
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fosse per me limiterei elettronicamente a 140 tutte le auto.
scherzi vero? è pericolosissimo. qualcuno potrebbe andare a 140 ove il limite è 50. meglio limitare le auto a 55 orari.
però qui da me in molti tratti ci sono i 30 orari. forse è meglio limitare le velocità massime a 35 orari. sì, credo sia meglio.
questo ragionamento non ha senso...
per quanto riguarda i limiti di velocità, come ho già detto più volte, se vivessimo in un paese civile (abitato da persone civili e con un pizzico di buon senso) non servirebbero; purtroppo però però le cose stanno diversamente :rolleyes:
La proposta della limitazione a velocità di codice (in modo elettronico a 130) potrebbe essere attuata in modo rapido ed economico ma chissà perchè non viene applicata :?
ma dobbiamo chiederci se ciò avrebbe senso ;)
Secondo me NO. Avrebbe senso un superbollo per le auto che superano un determinato rapporto peso potenza o qualunque altro tipo di tassa per "scoraggiare" la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada...
aumentando i controlli dove servono e multando i comportamenti errati (di cui l'eccesso di velocità è solo un esempio fra i tanti)
comprendo il tuo discorso. ma guardi la pagliuzza e non vedi la trave. le stragi avvengono quasi esclusivamente al di fuori dell'ambito autostradale dunque un limitatore tarato a 135 orari sarebbe un doppio fallimento (non eviterebbe stragi ma impedirebbe la libertà individuale).
 
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)

Come gia' ebbe modo di chiarire oltre ogni dubbio Beccaria, le leggi che proibiscono le armi non hanno nessuna utilita', dunque...
 
Back
Alto