<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> velocità massima grande punto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

velocità massima grande punto

Che io sappia il 90cv sulla Gp raggiunge la velocita massima in VI...per quanto riguarda lo SJ,io personalmente l'ho tirato a 205 km/h tachimetrici,al RING chiaramente...
 
Punto83 ha scritto:
Che io sappia il 90cv sulla Gp raggiunge la velocita massima in VI...per quanto riguarda lo SJ,io personalmente l'ho tirato a 205 km/h tachimetrici,al RING chiaramente...

così però mi fai rosicare (come si dice a roma)....io sto ancora in rodaggio...1.400 km...
 
Punto83 ha scritto:
A proposito di Roma,io ti aspetto al raduno...

guarda ieri sera stavo vedendo in tv "fast and furious tokyo drift" e ti ho pensato...sto organizzando con la mia ragazza per venire..andiamo a cena insieme io e lei e poi veniamo giù all'ikea :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Vado a memoria...... le prove di QR sul 70 cv riportavano una velocità attorno i 165 kmh. La lancia con il 90cv non arrivava ai 180.

si ma l'auto va sempre oltre la velocità dichiarata (tanto è vero che sulle prove mettono velovità dichiarata dalla casa e velocità registrata nel test drive)...e se non sbaglio la velocità max si misura in 4° marcia...
A volte è superiore, a volte inferiore. Salvo rare eccezioni, quando la velocità rilevata è superiore lo è di una manciata di km/h.
Per quando riguarda la marcia in cui viene raggiunta è quella che la casa costruttrice ha deciso per qule specifico modello....... non è uno standard di rilevazione.
Senza entrare nello specifico di ogni modello, nella categoria Punto con potenze dai 70 ai 90 CV, puoi notare che le velocità vanno dai 165 (+ o -) ai 175/177 km/h.
 
A volte è superiore, a volte inferiore. Salvo rare eccezioni, quando la velocità rilevata è superiore lo è di una manciata di km/h.
Per quando riguarda la marcia in cui viene raggiunta è quella che la casa costruttrice ha deciso per qule specifico modello....... non è uno standard di rilevazione.
Senza entrare nello specifico di ogni modello, nella categoria Punto con potenze dai 70 ai 90 CV, puoi notare che le velocità vanno dai 165 (+ o -) ai 175/177 km/h.[/quote]

io ho fatto questa prova con la mia ex punto 1.3 multijet 70 cv: erano le 2 di notte rettilineo in piano a 4.000 giri precisi, in 5° marcia sono arrivato a 190 km/h di tachimetro (velocità effettiva rilevata da tom tom 183 km/h)...la mia era originale non rimapppata, aveva solo il filtro dell'aria sportivo a pannello...
 
Un'osservazione: ste' si iscrive il 14/5, apre questo thread il 14/5 e scrive per una seconda volta il 15/5, dicendo che riproverà e ci farà sapere.
Poi, come per incanto, sparisce dal forum...
NEW TROLLS?
 
stratoszero ha scritto:
Un'osservazione: ste' si iscrive il 14/5, apre questo thread il 14/5 e scrive per una seconda volta il 15/5, dicendo che riproverà e ci farà sapere.
Poi, come per incanto, sparisce dal forum...
NEW TROLLS?

magari è in viaggio verso il circuito del mugello per provare la sua Gp :D
 
stratoszero ha scritto:
Un'osservazione: ste' si iscrive il 14/5, apre questo thread il 14/5 e scrive per una seconda volta il 15/5, dicendo che riproverà e ci farà sapere.
Poi, come per incanto, sparisce dal forum...
NEW TROLLS?
Il famoso complesso? :D
 
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
sarà come dite ma vi assicuro che ogni GPS diverso da una velocità diversa, ad ogni modo non dovrebbe esistere quindi una multa per superamento di limite di velocità pari a 10 km/h (è una domanda che faccio appunto er cuorisità) dico bene?

se il limite è per esempio 50 km/h e tu stai andando a 60 km/h non 6 passibile di multa...e poi per convalidare la multa l'autovelox deve essere segnalato (con apposita segnaletica leggibile), deve essere segnalata anche l'eventuale presenza di una volante, e l'apparecchio deve essere omologato...questo dice il codice della strada...
Mai sentito parlare di auto civetta o agenti in borghese di solito sulle arterie autostradali si mischiano con gli altri automobilisti infatti capita di trovarne "di Rado" alcune parcheggiate sotto hai cavalcavia ho addirittura che fingono un SOS . :D
 
Mai sentito parlare di auto civetta o agenti in borghese di solito sulle arterie autostradali si mischiano con gli altri automobilisti infatti capita di trovarne "di Rado" alcune parcheggiate sotto hai cavalcavia ho addirittura che fingono un SOS . :D[/quote]

amico mio non sono nato ieri e viaggio parecchio...le auto civetta esistono ma è rarissimo (adesso usano tutti apparecchi mobili)...ne ho vista una a Rimini però il tom tom mi ha avvisato prima quindi ho rallentato...erano dietro un cespuglio...il tom tom individua qualsiasi dispotivo gps (addirittura mi ha rilevato e segnalato acusticamente anche le telecamere di sorveglianza di un parcheggio di un'azienda)...
 
kanarino ha scritto:
Mai sentito parlare di auto civetta o agenti in borghese di solito sulle arterie autostradali si mischiano con gli altri automobilisti infatti capita di trovarne "di Rado" alcune parcheggiate sotto hai cavalcavia ho addirittura che fingono un SOS . :D

amico mio non sono nato ieri e viaggio parecchio...le auto civetta esistono ma è rarissimo (adesso usano tutti apparecchi mobili)...ne ho vista una a Rimini però il tom tom mi ha avvisato prima quindi ho rallentato...erano dietro un cespuglio...il tom tom individua qualsiasi dispotivo gps (addirittura mi ha rilevato e segnalato acusticamente anche le telecamere di sorveglianza di un parcheggio di un'azienda)...[/quote]

Ciao Kanarino, che modello hai di tom tom?
 
[Ciao Kanarino, che modello hai di tom tom?[/quote]

ho il tom tom Go 730 traffic...uno degli ultimi (costava 499?)...è veramente utile. segnala tutti gli autovelox (e ho constatato che molte volte quando sull'autostarda scrivono "sistema Tutor attivo" ci prendono per i fondelli)...
 
Back
Alto