ste' ha scritto:ciao
un parere: può una grande punto dichiarata per 178kmh di velocità
massima non superare i 170 di tachimetro?
provato in condizioni di assoluta sicurezza, su un tratto senza limiti
di velocità in perfetta pianura in assenza di vento.
motore 1.4 starjet con 20.000km e 20 mesi d'utilizzo all'80% in città.
Essendo il massimo spunto velocistico praticamente inutile, quello che
mi chiedo è se questa mancanza di velocità influisce anche sul resto
delle prestazioni (accelerazione / ripresa)
che ne pensate?
Stefano
Codice:www.nw7.eu
Punto83 ha scritto:Che io sappia il 90cv sulla Gp raggiunge la velocita massima in VI...per quanto riguarda lo SJ,io personalmente l'ho tirato a 205 km/h tachimetrici,al RING chiaramente...
AleXio_82 ha scritto:In 4°? Buahauhauh
AleXio_82 ha scritto:Come minimo 20 all'ora di scarto..
AleXio_82 ha scritto:Come minimo 20 all'ora di scarto..
kanarino ha scritto:AleXio_82 ha scritto:Come minimo 20 all'ora di scarto..
ma l'hai mai guidato un motore fire???
ilSagittario ha scritto:Sul CD della raccolta annua 2007 di 4R (mese gennaio) ho trovato il test di durata dei 100000 km per la GPunto 13 MJT 75cv Dinamyc.
I tester hanno rilevato a:
1) 5000 km una velocità massima di 161,158
2) 50000 km una velocità massima di 166,239
3) 100000 km una velocità massima di 164,544
Buona giornata a tutti.
kanarino ha scritto:)..impara tu a guidare e ricordati che l'ultimo pedale a destra si chiama acceleratore...forse a scuola guida non te l'hanno spiegato...e probabilmente 6 ancora rimasto ai tempi del 1.0 12V 55 cv della vecchia Corsa che non camminava neanche a calci
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa