99octane ha scritto:MODERATOREEE! Basta, pieta'!!!! :cry: :cry: :cry:
Thefrog ha scritto:pi_greco ha scritto:99octane ha scritto:MODERATOREEE! Basta, pieta'!!!! :cry: :cry: :cry:
a termini di regolamento non so a cosa attaccarmi per fare quello che ci sarebbe bisogno (cancellarli in tronco)
sottopongo al cosa all'admin non appena torna
The frog
trinacrio ha scritto:SimoADV ha scritto:Provate a pensare che da decenni esistono gli orologi radiocontrollati, un segnale a Francoforte controlla e sincronizza la vostra sveglia sul comodino.
Allora quale sarebbe il problema di far controllare via radio e se serve inibire la velocità di una vettura ? Si va su una statale ( 90 ) in città ( 50 ) autostrada ( 130 ), quindi apposite centraline via radio ti controllano a quanto vai e se serve ti rallentano la vettura per riportarla entro il limite.
Inoltre, si sale sulla vettura, o furgone, o TIR, si infila la chiave ( o la scheda, o niente se si ha l'easy access ), si soffia in un'area apposita del cruscotto e se il tasso alcolemico è troppo elevato l'auto non parte.
Vantaggio ? Molti meno incidenti
Qual'è il vero problema ? Si farebbero molte meno contravvenzioni...
Hai dimenticato i
Best regards :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
fabiologgia ha scritto:Thefrog ha scritto:L'occasione questa vota te la sei persa tu e la figuraccia ce la fai PER INTERO TU. Stanno facendo un decreto legge in merito proprio per obbligare i ristoranti ad avere l'etilometro e a verificare quanto da me scritto.
I MIEI PIU' SENTITI COMPLIMENTI!
Naturalmente: Regards,
The frog
Altra grandissima idiozia. La proposta di legge prevede l'obbligatorietà per i ristoranti di dotarsi dell'etilometro ma non chiede né autorizza in alcun modo i ristoratori a costringere i loro avventori a fare la prova all'uscita dal locale.
In altre parole, io potrò benissimo andare in un ristorante (che dovrà essere dotato di etilometro), mangiare e bere quel che voglio, e all'uscita andarmene senza fare alcuna prova, il ristoratore NON mi potrà MAI obbligare a fare alcuna prova, se la voglio fare io, la faccio, altrimenti me ne frego, e se anche decido di farla e dà esito positivo (ossia sono oltre i limiti), NESSUN ristoratore potrà impedirmi di uscire dal locale e di mettermi alla guida della mia auto.
Solo le forze dell'ordine possono obbligarti alla prova e solo se ti trovano alla guida ed hanno il sospetto che sia ubriaco e fermarti (comminandoti anche le relative sanzioni) se ti trovano positvo, se però sto andando a piedi o anche se sono seduto in auto (pure se sono al posto guida) ma l'auto è ferma e loro non l'hanno vista in movimento NON possono obbligarmi a fare proprio nulla.
Non credo che stiano per rendere obbligatoria la presenza di una pattuglia all'uscita del parcheggio di ogni ristorante.........
Che poi, tornando al ristoratore, come fa a sapere quali dei suoi avventori all'uscita si metteranno alla guida? O fanno fare il test a tutti i maggiori di 14 anni (vale anche per i ciclomotori)? E la storia della fotocopia della patente, cosa ti sei bevuto prima di inventartela?
Impara a leggere e, se puoi, cerca anche di capire quello che leggi.............. se non ci riesci ci sono ottimi medici che possono aiutarti
Saluti
migliazziblu ha scritto:fabiologgia ha scritto:Thefrog ha scritto:L'occasione questa vota te la sei persa tu e la figuraccia ce la fai PER INTERO TU. Stanno facendo un decreto legge in merito proprio per obbligare i ristoranti ad avere l'etilometro e a verificare quanto da me scritto.
I MIEI PIU' SENTITI COMPLIMENTI!
Naturalmente: Regards,
The frog
Altra grandissima idiozia. La proposta di legge prevede l'obbligatorietà per i ristoranti di dotarsi dell'etilometro ma non chiede né autorizza in alcun modo i ristoratori a costringere i loro avventori a fare la prova all'uscita dal locale.
In altre parole, io potrò benissimo andare in un ristorante (che dovrà essere dotato di etilometro), mangiare e bere quel che voglio, e all'uscita andarmene senza fare alcuna prova, il ristoratore NON mi potrà MAI obbligare a fare alcuna prova, se la voglio fare io, la faccio, altrimenti me ne frego, e se anche decido di farla e dà esito positivo (ossia sono oltre i limiti), NESSUN ristoratore potrà impedirmi di uscire dal locale e di mettermi alla guida della mia auto.
Solo le forze dell'ordine possono obbligarti alla prova e solo se ti trovano alla guida ed hanno il sospetto che sia ubriaco e fermarti (comminandoti anche le relative sanzioni) se ti trovano positvo, se però sto andando a piedi o anche se sono seduto in auto (pure se sono al posto guida) ma l'auto è ferma e loro non l'hanno vista in movimento NON possono obbligarmi a fare proprio nulla.
Non credo che stiano per rendere obbligatoria la presenza di una pattuglia all'uscita del parcheggio di ogni ristorante.........
Che poi, tornando al ristoratore, come fa a sapere quali dei suoi avventori all'uscita si metteranno alla guida? O fanno fare il test a tutti i maggiori di 14 anni (vale anche per i ciclomotori)? E la storia della fotocopia della patente, cosa ti sei bevuto prima di inventartela?
Impara a leggere e, se puoi, cerca anche di capire quello che leggi.............. se non ci riesci ci sono ottimi medici che possono aiutarti
Saluti
mi inserisco, in quanto grande frequentatore di ristoranti;
fino ad ora ne ho gia' trovati 2 muniti di etilometro,..... :cry: ma erano dei giocattoli......
non vi fidate se dicono 0,0, dopo cena con bottiglia
Ciao
Thefrog ha scritto:Thefrog ha scritto:pi_greco ha scritto:99octane ha scritto:MODERATOREEE! Basta, pieta'!!!! :cry: :cry: :cry:
a termini di regolamento non so a cosa attaccarmi per fare quello che ci sarebbe bisogno (cancellarli in tronco)
sottopongo al cosa all'admin non appena torna
The frog
Ecco bravo fa cosi'.
Ma visto che ti trovi sottolinea pero' all'Admin anche tutte le scorrettezze e i turpiloqui nonche' le offese gratuite e personali che dobbiamo mandar giu' con qualche utente che si crede il padrone del forum.
Regards,
The frog
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa