<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Velina] FAMIGLIA PEUGEOT SCONTENTA, VARIN IN DISCUSSIONE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[Velina] FAMIGLIA PEUGEOT SCONTENTA, VARIN IN DISCUSSIONE

moogpsycho ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
dell'ineluttabile declino dei francesi mi spiace altrettanto tuttavia è vero che i manuali di toyotismo si trovano in tutti i politecnici basta studiarli.

è una crisi economica non tecnica o qualitativa, come può aiutare il toyotismo?

Il T è anche ottimizzazione/razionalizzazione dei costi ... ed esattamente ciò che ha ad es fatto Vw con la sua attuale Golf (da V^ a "VI^") inquanto la stessa beatamente riconosceva che la sua rappresentante C di esser meno qualitativa ed affidabile rispetto a quella Toyota (Corolla E12) seppur a fronte di tempi, e quindi costi di produzione quasi dimezzati (per tempi e costi ci potremmo essere ... e la qualità ?!?).

"La cosa giusta da fare è produrre merci di qualità che le persone acquistino e tornino ad acquistare. Se poi riusciremo a produrle in modo efficiente, individuando i possibili risparmi, allora e solo allora avremo un profitto sicuro " (William Cooper Procter)
il mio crisi economica stava per contrazione del mercato e quindi delle vendite.
Che un modello positivo ed efficiente come il kaizen sia sempre da perseguire è chiaro, in ultima istanza porta benefici a tutta la compagine aziendale, ma in questo momento non penso che il "problema" maggiore di psa sia l'efficienza produttiva. I conti aziendali lo dismostrano, fino a ieri era un azienda in salute, che tuttavia strategicamente ha sbagliato alcune scelte e si è dimostrata poco lungimirante. Oggi i suoi mercati strategici oltre al target dei suoi prodotti sono i più colpiti dalla crisi ed inevitabilmente ne paga le conseguenze

mi permetto di precisare :lol:
una alta efficienza e una produzione ad alta e continua ricerca della qualità se da un lato consente di convincere il consumatore marginale ad acquistare questa auto invece di quella, dall'altro permette di affrontare i mercati piu esigenti e promettenti e quelli piu maturi e redditizi.
poi magari ti fanno fare un falso richiamo per farti perdere qualche milione di ? e la nasa dopo un po' smentisce tutto e tu riparti come prima :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
E meglio del grande flop chiamato Lancia Thema, un'auto che nel 2012 ha ancora il freno a mano a pedale sulla sinitra... come le vecchie mercedes :D

Dopo questa affermazione ho capito qual è la tua competenza.
Anzi, per me sei sempre Oh la la con un altro nick.

Ad ogni modo, Thema o non Thema al momento chi ha le pezze ar q.lo è PSA, quindi dovreste solo tacere.

Sono Oh la la con un altro nick? Spero scherzi... Per me non c'è alcun problema se ci vogliamo conoscere o scambiare i contatti per esempio di facebook o email.

Non c'è nessuna competenza, la mia solo è passione per un marchio chiamato Peugeot. Che ti stia bene o meno. Te invece, scopro che sei un appassionato fiat che odia la Peugeot, per questo ti danno fastidio gli appassionati del leone come me.

Ripeto, la Lancia Thema è un flop, cosi come la "Lancia Voyager", che non stanno vendendo una mazza, meno, ma molto meno della 508 che attualmente è la berlina grande più venduta in Italia e la 508 SW è la station grande più venduta, meglio anche delle tedesche e dei falsi miti giapponesi tanto decantati in questo forum, ma che non hanno niente di meglio ne dei francesi e ne degli italiani.

E poi, con tutto il rispetto, la Voyager, grande emblema della Chrysler, che cavolata è ribattezzarla con il marchio Lancia? Una cosa snaturale. Come se si nomina col marchio Audi, la Mercedes Classe C...

Che poi PSA stia male mi dispiace, come mi dispiace se anche altre case stiano messe male.
 
Luigigeo ha scritto:
Sono Oh la la con un altro nick? Spero scherzi... Per me non c'è alcun problema se ci vogliamo conoscere o scambiare i contatti per esempio di facebook o email.

Non c'è nessuna competenza, la mia solo è passione per un marchio chiamato Peugeot. Che ti stia bene o meno. Te invece, scopro che sei un appassionato fiat che odia la Peugeot, per questo ti danno fastidio gli appassionati del leone come me.

te lo ripeto per l'ultima volta, spero che ti entri nella tua francofila zucca: io sono appassionato di TUTTE le belle auto (ora ti spieghi come mai non mi piace la peugeot).

essere appassionati di una casa automobilistica senza avere nessun tipo di competenza sarebbe come avere la squadra del cuore ma non sapere nemmeno come si chiama l'allenatore.
inoltre, sono le persone più "ignoranti" (nel senso di scarsa conoscenza) quelle che per ribattere ai fallimenti della propria "squadra" non fanno altro che insultare le altre, come si faceva da bambino lo "specchio riflesso". c'è sempre chi sta peggio, ma prima bisognerebbe guardare nel proprio orticello, considerando che di "proprio" non c'è nulla.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Sono Oh la la con un altro nick? Spero scherzi... Per me non c'è alcun problema se ci vogliamo conoscere o scambiare i contatti per esempio di facebook o email.

Non c'è nessuna competenza, la mia solo è passione per un marchio chiamato Peugeot. Che ti stia bene o meno. Te invece, scopro che sei un appassionato fiat che odia la Peugeot, per questo ti danno fastidio gli appassionati del leone come me.

te lo ripeto per l'ultima volta, spero che ti entri nella tua francofila zucca: io sono appassionato di TUTTE le belle auto (ora ti spieghi come mai non mi piace la peugeot).

essere appassionati di una casa automobilistica senza avere nessun tipo di competenza sarebbe come avere la squadra del cuore ma non sapere nemmeno come si chiama l'allenatore.
inoltre, sono le persone più "ignoranti" (nel senso di scarsa conoscenza) quelle che per ribattere ai fallimenti della propria "squadra" non fanno altro che insultare le altre, come si faceva da bambino lo "specchio riflesso". c'è sempre chi sta peggio, ma prima bisognerebbe guardare nel proprio orticello, considerando che di "proprio" non c'è nulla.

Eh be' Fiat e Psa non scherzano un razzo effettivamente
 
HenryChinaski ha scritto:
Bisogna fare anche dei prodotti che piacciono, l'avete vista la 508? fa rabbrividire, ne ho appena avvistata una grigio metallizzata con cerchio in lega targa francese e a chi la vendono?
L'Hybrid peugeot consuma di più del diesel, la serie ds della citroen ds3 a parte è un discutibile esercizio di stile privo di contenuti, come fanno a stupirsi che non vendono?
Mah!?

ti diro' che non sono neanche convinto
che si stupiscano veramente,
mi sembra il parallelo di Lancia degli ultimi 20 anni
( piccole escluse )
 
Back
Alto