<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Velina] FAMIGLIA PEUGEOT SCONTENTA, VARIN IN DISCUSSIONE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Velina] FAMIGLIA PEUGEOT SCONTENTA, VARIN IN DISCUSSIONE

FrenchLollipop ha scritto:
Se trattano tutti i loro clienti come hanno trattato me...

Questo purtroppo è un male comune delle assistenze, non di peugeot o di francesi in generale,
le assistenze sono tutte perfette fin quando non ne hai bisogno!
Quando leggerò che i voti dati dai lettori di 4ruote alle assistenze delle case, nel rapporto a 4ruote vanno da almeno 8 a un 5, allora vorrà dire che c'è chi sa fare la differenza,
ma se leggo (almeno l'ultimo che avevo letto un annetto fa) che la migliore assistenza è toyota con poco più di 6 e la peggiore opel con poco meno di 5 e in mezzo tutte le altre,
vuol dire che quando hai a che fare con un assistenza per un problema serio, c'è poco da stare allegri!
 
... se poi pensiamo che in Europa le immatricolazioni sono fatte dal 20% al 50% di km zero non si scappa. La gente "normale" l'auto ora non la cambia e con normale intendo dire il privato. Altro discorso sono le flotte, ma anche lì...
 
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
dell'ineluttabile declino dei francesi mi spiace altrettanto tuttavia è vero che i manuali di toyotismo si trovano in tutti i politecnici basta studiarli.

è una crisi economica non tecnica o qualitativa, come può aiutare il toyotismo?

Il T è anche ottimizzazione/razionalizzazione dei costi ... ed esattamente ciò che ha ad es fatto Vw con la sua attuale Golf (da V^ a "VI^") inquanto la stessa beatamente riconosceva che la sua rappresentante C di esser meno qualitativa ed affidabile rispetto a quella Toyota (Corolla E12) seppur a fronte di tempi, e quindi costi di produzione quasi dimezzati (per tempi e costi ci potremmo essere ... e la qualità ?!?).

"La cosa giusta da fare è produrre merci di qualità che le persone acquistino e tornino ad acquistare. Se poi riusciremo a produrle in modo efficiente, individuando i possibili risparmi, allora e solo allora avremo un profitto sicuro " (William Cooper Procter)
 
zero c. ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Bisogna fare anche dei prodotti che piacciono, l'avete vista la 508? fa rabbrividire, ne ho appena avvistata una grigio metallizzata con cerchio in lega targa francese e a chi la vendono?
L'Hybrid peugeot consuma di più del diesel, la serie ds della citroen ds3 a parte è un discutibile esercizio di stile privo di contenuti, come fanno a stupirsi che non vendono?
Mah!?

Tu hai mai visto una c5 venduta in California o una clio in giappone o una 508 fullaibridd in australia?

Ecco. E ho detto tutto come ripeteva Antonio de Curtis

Mi sono chiesto se in USA vendono le varie Hyundai , Kia , Volvo ,Mazda ,Toyota e mi sembra anche la Fiat 500 :D ... che cosa aspetta ancora la Peugeot .. :?:
Adesso che dispone anche modelli del tutto rispetto ,parlo della 508 RXH , 3008 Hybrid 4 ,DS 5 Hybrid 4 , C5 etc.
Se io fossi al posto di Varrin , cercherei di ritornare negli states.., anche perché la Peugeot era già presente sul mercato americano dal 1957 a 1991.. :D
In australia invece il marchio del leone é già presente , come del resto anche in giappone..ed altri 160 paesi del mondo con circa 10.000 punti di servizio..
http://www.themotorreport.com.au/52118/2011-peugeot-508-gt-road-test-review-australia

Attached files /attachments/1344393=14174-53e20a20b6[1].jpg /attachments/1344393=14172-pc_main_308cc[1].jpg /attachments/1344393=14173-peugeot-505-taxi-usa-576x331[1].jpg
 
già che ci siamo altre francesi mitiche negli states.. :D

Attached files /attachments/1344394=14176-39e5664a48[1].jpg /attachments/1344394=14175-b7819a3010[1].jpg /attachments/1344394=14177-d5a238edb4[1].jpg
 
HenryChinaski ha scritto:
Bisogna fare anche dei prodotti che piacciono, l'avete vista la 508? fa rabbrividire, ne ho appena avvistata una grigio metallizzata con cerchio in lega targa francese e a chi la vendono?
L'Hybrid peugeot consuma di più del diesel, la serie ds della citroen ds3 a parte è un discutibile esercizio di stile privo di contenuti, come fanno a stupirsi che non vendono?
Mah!?

se ( ti) fa rabbrividire la 508 ... guarda un po ' le vendite in Italia :?: :D

Italia maggio 2012

Break ,station wagon

1 Ford Focus_ 1.417
2 Opel Astra_ 1.308
3 Peugeot 508_ 1.124
4 Audi A4_ 1.025
5 VW Passat_ 1.007
6 R.Mégane_ 987
7 Opel Insignia_ 593
8 Peugeot 308_ 512
9 Volvo V50_ 450
10 BMW ser.5_ 430
 
Oh la la ha scritto:
zero c. ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Bisogna fare anche dei prodotti che piacciono, l'avete vista la 508? fa rabbrividire, ne ho appena avvistata una grigio metallizzata con cerchio in lega targa francese e a chi la vendono?
L'Hybrid peugeot consuma di più del diesel, la serie ds della citroen ds3 a parte è un discutibile esercizio di stile privo di contenuti, come fanno a stupirsi che non vendono?
Mah!?

Tu hai mai visto una c5 venduta in California o una clio in giappone o una 508 fullaibridd in australia?

Ecco. E ho detto tutto come ripeteva Antonio de Curtis

Mi sono chiesto se in USA vendono le varie Hyundai , Kia , Volvo ,Mazda ,Toyota e mi sembra anche la Fiat 500 :D ... che cosa aspetta ancora la Peugeot .. :?:
Adesso che dispone anche modelli del tutto rispetto ,parlo della 508 RXH , 3008 Hybrid 4 ,DS 5 Hybrid 4 , C5 etc.
Se io fossi al posto di Varrin , cercherei di ritornare negli states.., anche perché la Peugeot era già presente sul mercato americano dal 1957 a 1991.. :D
In australia invece il marchio del leone é già presente , come del resto anche in giappone..ed altri 160 paesi del mondo con circa 10.000 punti di servizio..
http://www.themotorreport.com.au/52118/2011-peugeot-508-gt-road-test-review-australia

se è per quello anche fiat avràun'officina autorizzata a papeete e una in nuova zelanda ma non ehm era quello che volevo dire io ;)
 
Dispiace di questa situazione, anche se non è solo PSA che naviga in cattive acque, soprattutto in Europa.

Dispiace anche che ci siano utenti felici di questa situazione... Voglio vedere se le vostre care adorate auto giapponesi vanno in fallimento, cosa fareste :)

La 508 è un'auto di lusso, rifinita molto bene, la migliore nella categoria, oltre che la più confortevole.
In Italia è la berlina grande più venduta, meglio delle solite e poco confortevoli auto tedesche. Meglio anche delle inaffidabili, dal punto di visto elettronico, Alfa Romeo.

E meglio del grande flop chiamato Lancia Thema, un'auto che nel 2012 ha ancora il freno a mano a pedale sulla sinitra... come le vecchie mercedes :D
 
Luigigeo ha scritto:
Dispiace di questa situazione, anche se non è solo PSA che naviga in cattive acque, soprattutto in Europa.

Dispiace anche che ci siano utenti felici di questa situazione... Voglio vedere se le vostre care adorate auto giapponesi vanno in fallimento, cosa fareste :)

La 508 è un'auto di lusso, rifinita molto bene, la migliore nella categoria, oltre che la più confortevole.
In Italia è la berlina grande più venduta, meglio delle solite e poco confortevoli auto tedesche. Meglio anche delle inaffidabili, dal punto di visto elettronico, Alfa Romeo.

E meglio del grande flop chiamato Lancia Thema, un'auto che nel 2012 ha ancora il freno a mano a pedale sulla sinitra... come le vecchie mercedes :D

La 508 è un'auto di lusso, rifinita molto bene, la migliore nella categoria, oltre che la più confortevole.
In Italia è la berlina grande più venduta, meglio delle solite e poco confortevoli auto tedesche. Meglio anche delle inaffidabili, dal punto di visto elettronico, Alfa Romeo.
:shock:
 
Luigigeo ha scritto:
E meglio del grande flop chiamato Lancia Thema, un'auto che nel 2012 ha ancora il freno a mano a pedale sulla sinitra... come le vecchie mercedes :D

Dopo questa affermazione ho capito qual è la tua competenza.
Anzi, per me sei sempre Oh la la con un altro nick.

Ad ogni modo, Thema o non Thema al momento chi ha le pezze ar q.lo è PSA, quindi dovreste solo tacere.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
E meglio del grande flop chiamato Lancia Thema, un'auto che nel 2012 ha ancora il freno a mano a pedale sulla sinitra... come le vecchie mercedes :D

Dopo questa affermazione ho capito qual è la tua competenza.
Anzi, per me sei sempre Oh la la con un altro nick.

Ad ogni modo, Thema o non Thema al momento chi ha le pezze ar q.lo è PSA, quindi dovreste solo tacere.

argh argh

del resto dire "freno a mano a pedale" denota una certa qual confusione
 
Luigigeo ha scritto:
La 508 è un'auto di lusso, rifinita molto bene, la migliore nella categoria, oltre che la più confortevole.
In Italia è la berlina grande più venduta, meglio delle solite e poco confortevoli auto tedesche. Meglio anche delle inaffidabili, dal punto di visto elettronico, Alfa Romeo.
Sulle qualità della 508 non voglio discutere perchè dovrei terminare con un bel chissenefrega.
Sull'affidabilità delle Alfa berlina vorrei darti ragione, se solo fossi in grado di trovare qualcosa che assomigli ad una berlina 3 volumi in listino...
 
XPerience74 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
dell'ineluttabile declino dei francesi mi spiace altrettanto tuttavia è vero che i manuali di toyotismo si trovano in tutti i politecnici basta studiarli.

è una crisi economica non tecnica o qualitativa, come può aiutare il toyotismo?

Il T è anche ottimizzazione/razionalizzazione dei costi ... ed esattamente ciò che ha ad es fatto Vw con la sua attuale Golf (da V^ a "VI^") inquanto la stessa beatamente riconosceva che la sua rappresentante C di esser meno qualitativa ed affidabile rispetto a quella Toyota (Corolla E12) seppur a fronte di tempi, e quindi costi di produzione quasi dimezzati (per tempi e costi ci potremmo essere ... e la qualità ?!?).

"La cosa giusta da fare è produrre merci di qualità che le persone acquistino e tornino ad acquistare. Se poi riusciremo a produrle in modo efficiente, individuando i possibili risparmi, allora e solo allora avremo un profitto sicuro " (William Cooper Procter)
il mio crisi economica stava per contrazione del mercato e quindi delle vendite.
Che un modello positivo ed efficiente come il kaizen sia sempre da perseguire è chiaro, in ultima istanza porta benefici a tutta la compagine aziendale, ma in questo momento non penso che il "problema" maggiore di psa sia l'efficienza produttiva. I conti aziendali lo dismostrano, fino a ieri era un azienda in salute, che tuttavia strategicamente ha sbagliato alcune scelte e si è dimostrata poco lungimirante. Oggi i suoi mercati strategici oltre al target dei suoi prodotti sono i più colpiti dalla crisi ed inevitabilmente ne paga le conseguenze
 
Back
Alto