zero c.
0
moogpsycho ha scritto:il mio crisi economica stava per contrazione del mercato e quindi delle vendite.XPerience74 ha scritto:moogpsycho ha scritto:zero c. ha scritto:dell'ineluttabile declino dei francesi mi spiace altrettanto tuttavia è vero che i manuali di toyotismo si trovano in tutti i politecnici basta studiarli.
è una crisi economica non tecnica o qualitativa, come può aiutare il toyotismo?
Il T è anche ottimizzazione/razionalizzazione dei costi ... ed esattamente ciò che ha ad es fatto Vw con la sua attuale Golf (da V^ a "VI^") inquanto la stessa beatamente riconosceva che la sua rappresentante C di esser meno qualitativa ed affidabile rispetto a quella Toyota (Corolla E12) seppur a fronte di tempi, e quindi costi di produzione quasi dimezzati (per tempi e costi ci potremmo essere ... e la qualità ?!?).
"La cosa giusta da fare è produrre merci di qualità che le persone acquistino e tornino ad acquistare. Se poi riusciremo a produrle in modo efficiente, individuando i possibili risparmi, allora e solo allora avremo un profitto sicuro " (William Cooper Procter)
Che un modello positivo ed efficiente come il kaizen sia sempre da perseguire è chiaro, in ultima istanza porta benefici a tutta la compagine aziendale, ma in questo momento non penso che il "problema" maggiore di psa sia l'efficienza produttiva. I conti aziendali lo dismostrano, fino a ieri era un azienda in salute, che tuttavia strategicamente ha sbagliato alcune scelte e si è dimostrata poco lungimirante. Oggi i suoi mercati strategici oltre al target dei suoi prodotti sono i più colpiti dalla crisi ed inevitabilmente ne paga le conseguenze
mi permetto di precisare :lol:
una alta efficienza e una produzione ad alta e continua ricerca della qualità se da un lato consente di convincere il consumatore marginale ad acquistare questa auto invece di quella, dall'altro permette di affrontare i mercati piu esigenti e promettenti e quelli piu maturi e redditizi.
poi magari ti fanno fare un falso richiamo per farti perdere qualche milione di ? e la nasa dopo un po' smentisce tutto e tu riparti come prima