<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ve le ricordate???? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ve le ricordate????

arhat ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Ma io il portellone me lo ricordo..... :shock:...i sedili in verità no, ma il portellone era immenso.....adesso vedo di reperire una foto da dietro.. :D

C'era con e c'era senza.

:D :D Nel '74 c'era la coupè con tre porte e bagagliaio, la 5 porte col portellone ( varda lì che roba.....ci sta una mandria di bufale..) e la SW che ai tempi si chiamava Variant. Ma chi aveva una gamma del genere? Orinali teutonici ùber alles..... :D
 
krukko ha scritto:
Io non ero al corrente dell'esistenza della Axel. Le altre le ricordo... eccome!

Praticamente era una specie di Visa fatta in Romania, dopo che la Citroen aveva smesso in Francia.

Praticamente una progenitrice della Dacia.
 
Grattaballe ha scritto:
Ma io il portellone me lo ricordo..... :shock:...i sedili in verità no, ma il portellone era immenso.....adesso vedo di reperire una foto da dietro.. :D


Non saprei cosa dirti.... :?:

La nostra era 4 porte, con bagagliaio dotato di "cofano" incernierato sotto al lunotto e completamente separato dall'abitacolo.

Non ricordo l'anno, onestamente: ne son passati troppi... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
:rolleyes: Questa sembra corrispondere alla descrizione, il vetro mi sembra fisso.......ma ha 3 porte......



La vostra aveva due o tre volumi :?: ....può essere che esista una versione a 4 porte..... :shock:
 
vw_santana_1.jpg
 
:rolleyes: Krukko sempre rapido, ma stavolta meno preciso: quella è la serie successiva, quella che ha dato la stura alle Synchro.......la Variant era bellissima. I cerchioni di serie venivano usati per tuninghizzare le Golf.
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Questa sembra corrispondere alla descrizione, il vetro mi sembra fisso.......ma ha 3 porte......



La vostra aveva due o tre volumi :?: ....può essere che esista una versione a 4 porte..... :shock:

Diciamo che la 3/4 anteriore (colore a parte) era questa:

800px-


Su Wiki leggo che nel '73 era proposta in versione berlina (sempre hatchback) 2 e 4 porte.
Probabilmente noi avevamo la berlina 4 porte.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
arhat ha scritto:
un omaggio a mio Padre, alle sue fatiche, ai suoi sacrifici, alle sue rinuncie, alle sue gioie:

Spendo una parola di ricordo per la 500 Giardiniera, a bordo della quale mio padre ha portato tonnellate di roba (a più riprese ;) ); la velocità non cambiava di molto, a pieno carico passava da lentissima a ferma. Ricordo le code che ci si formavano dietro sulle strade in salita verso casa :!:
Nonostante la bassa velocità, partiva allegramente col posteriore non appena la strada era un pochino viscida.
Avviamento a levetta (stile Cinquino, in mezzo ai sedili), leve del riscaldamento dietro, sotto i sedili .
Il motore era anche posteriore, sotto il pianale! BIcilindrico "a sogliola" .
Sto parlando di un'era geologica fa.... :XD:
 
Grattaballe ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Io, io... :D

E chi si ricorda di queste:

60-01.jpg


Leva cambio sul piantone di sterzo. Con questa, da bambino, ho fatto Venezia - Tropea e ritorno... 8)

passati1.jpg


Anche se la nostra era ancora precedente (fari tondi). C'ho imparato a guidare con la Passat primissima serie... :D

1988renault4_gtl_clan.jpg


Con la R4 di mia madre ne ho fatte di cotte e di crude... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Caro Fulcrum......anch'io ho usato per la mia professione un Passat fari tondi, coll'immortale diesel 1.500cc. Ci ho fatto anche il viaggio fino a Modena, con due amici, per il concerto dei Pink Floyd. :D
Rimpiango ancora il bagagliaio di questa vettura, insieme al cambio e alla sua leva. :rolleyes:

Per quanto riguarda la Axel, diversamente dalla Visa, montava solo il motore 1220 della GS e non quelli della Dyane (650) o della Peugeot 104 (1.100/1.400).
La Citroen Axel montava anche altre motorizzazioni tra cui il bicilindrico di 652cc........ da noi venne importata solo quella 4 cilindri di 1129 cc (55 cv) di derivazione GS raffreddato ad aria
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Krukko sempre rapido, ma stavolta meno preciso: quella è la serie successiva, quella che ha dato la stura alle Synchro.......la Variant era bellissima. I cerchioni di serie venivano usati per tuninghizzare le Golf.
Hai ragione... ti dirò di più: ciò che ho postato io è la Santana... :D
 
alkiap ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
La Mehari l'ho vista un pò di volte :D
Idem, è l'unica che ricordo.
A dire il vero nemmeno mi ricordavo che esistesse la Axel... mi pare assomigli alla Visa, cosa cambio rispetto ad essa?

Era un modello derivato dalla Visa, ma più spartano: una sorta di low cost dell'epoca. Se non sbaglio, veniva costruita nell'Europa dell'Est (Romania?).
 
arhat ha scritto:
krukko ha scritto:
Io non ero al corrente dell'esistenza della Axel. Le altre le ricordo... eccome!

ma come :?: :?:, ma se 4R ci fece anche una ludica prova a cofano piombato per testimoniarne la rurale solidità.

Mi ricordo: era una prova di durata (50.000 o addirittura 100.000 km in quelle condizioni).
 
ilSagittario ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Per quanto riguarda la Axel, diversamente dalla Visa, montava solo il motore 1220 della GS e non quelli della Dyane (650) o della Peugeot 104 (1.100/1.400).
La Citroen Axel montava anche altre motorizzazioni tra cui il bicilindrico di 652cc........ da noi venne importata solo quella 4 cilindri di 1129 cc (55 cv) di derivazione GS raffreddato ad aria

Da un catalogo francese di silenziatori (gelosamente conservato..) dell'88 leggo: Citroen Axel11R, 12TRS
1130cm3 - 6cv / 1300cm3 - 7cv + Axel 12TRS export Italie (1301cm3)
Types TA sèries TB/TF/TH/TJ

Hanno tutte la medesima linea di scarico, chiaramente riferibile al boxer 4 cilindri della GS. E' l'unico modello presente a catalogo.......mi vien da pensare che non ce ne fossero altri. :rolleyes:
 
Back
Alto