<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazioni sostituta 535d | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Valutazioni sostituta 535d

ciao Francesco,
ho anche io sofferto il trapasso.
premetto che oggi passo molto tempo all estero e poco in auto per cui le mie abitudini sono cambiate.
dopo due serie5 touring ho deciso di cambiare ed ho preso una x3 3.0d.
per carità ottima auto e quasi divertente da guidare però....
non arriverà ai tre canonici anni.
mi sono pentito di non avere preso la nuova f11,una delle bmw piu belle di sempre.ce l'hanno diversi amici e sono ipersoddisfatti.
è forse peggiorata in dinamica ma compensa col resto.
una grandissima auto che ha offuscato la concorrenza.
x3 (saluto acrobat!!) non mi piace dentro e quindi vedremo...
ho un pò letto le tue alternative:
c250 cdi ...ma x carità di dio!!!!col kit amg è carina ma l'auto difficilmente ti soddisferà.specie quel cambio...mamma mia
a6 già detto,questa serie non piace.specie berlina è orrida.
quindi...
vista l'aria che tira e che tirerà(ragazzi in italia se il paese si salva ci saranno 15 anni di sacrifici lacrime e sangue...non so...forse è meglio saltare in aria)
io farei un downsizing.motore 2.000cc
oggi l'auto ideale per te è una f11 525d,2000cc ma abbastanza cv.ha un unico difetto,è rombosa al minimo ma se chiudi lo sportello resta fuori..
oppure passi alla nuova 3 motore 320d
mercedes non te ne consiglio una.
audi sul 2.000cc è molto debole ed ha mi pare il katertronic che per noi bimmer non va bene.abbiamo palati raffinati.
comunque l'a4 avant è bella ed il nuovo frontale omologato le ha donato mentre a mio avviso ha rovinato la bella a5.
quasi off topic...la più interessante auto che arriverà sul merccato è la DS5 diesel ibrida.davvero innovativa dentro e fuori.
un saluto a tutti
 
olide ha scritto:
finora non ho visto un'alternativa che secondo me è molto molto valida....
lexus is diesel

Che le aveva prese già dalla vecchia serie 3 con 163cv...
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article%3FAID%3D/20100630/ANE/100629873

Sono già due step di aggiornamento in più per BMW, senza contare che la IS ha una valutazione da usata del tutto mortificante. Macchina valida, comunque.
 
La Lexus IS è una macchina molto valida, ha un livello costruttivo elevatissimo, credo il migliore della categoria. Sconta l'assenza di un cambio automatico ed è un progetto superato a livello di guidabilità.

Se però dovessi sceglierla per lasciarla fuori d'inverno ed essere sicuro di partire la mattina anche dopo 10 anni di utilizzo.... probabilmente sarebbe la scelta migliore.
 
Ciao Francesco, ben ritrovato !!!!!

Noto che sei alle prese con un cambio auto; io, come ben sai ho già scelto da tempo e OGGI E' ARRIVATA dopo ben 7 mesi di attesa la mia passat variant highline dsg 4motion ( 170 cv of course ! ) .... come scrissi tempo fa mi sono deciso a scendere di categoria visti i chiari di luna e il futuro ignoto ( eufemismo ) x noi comuni mortali.
Al di là del tempo biblico che ho dovuto aspettare ( ma ho avuto in dotazione la mia 535d fino al 28 di dicembre ;) ) devo dire che perlomeno esteticamente sono soddisfatto ( la ritirero' nel fine settimana perchè mi devono montare il bluetooth integrato al navigatore rns510 ).
L'ho presa bianca con cerchi da 18" bruniti ( modello " vicenza " ), interno pelle nera e sedili sport; assetto sportivo e 4 motion + altre amenità .... :oops:
So che probabilmente questa vettura tu non la prendi nemmeno in considerazione ma in ogni caso ho piacere di condividere con te e con voi tutti questa mia nuova scelta dopo 7 bmw e 1 mini dal 1991 .
Riguardo alla tua scelta non saprei cosa consigliarti.....d'istinto forse tenerti ancora il 535d ( l'e61 x me è piu' accattivante della nuova versione - parere personale eh ) ma capisco che alla fine si deve cambiare; sei cmq in buone mani nel forum; ogni consiglio sarà ben ponderato e competente ... saluti ! :lol:
 
lancista1986 ha scritto:
Oggi non ho nulla da fare così colgo l'occasione per essere più presente nel forum e rompervi un pò le palle.

Sto pensando, per la verità già da qualche mese, a cosa prendere dopo il 535d visto che il leasing di quest'ultimo scadrà all'inizio di marzo. Per questo sto girando un pò, ma solo in rete per ora, tra le novità Biemme e non.

Sinceramente la scelta più ovvia sarebbe un'altra 5er, magari sempre 535d ma oltre a non volermi ripetere mi pare troppo onerosa da mantenere visti i tempi magri che attraversiamo. Poi mi pare diventata troppo potente e, visto che negli ultimi tempi anche qui al sud ci stanno dando sotto con controlli, velox e tutor, tutta quella potenza ho timore che resterà sempre un pò inespressa.. ma magari sono solo miei complessi.

Comunque sia le direttrici per la scelta sono le seguenti:
  • NO SUVDIESELBERLINA O WAGON INDIFFERENTE, MA NON COUPE'PREFERIBILMENTE 2LITRI O 3LITRI NON TIRATO.

Da questo ne scaturiscono alcune (ma voi non esistate ad aggiungerne altre):
520d o 530d in tutte le salse
nuova 320d
nuova Audi A6

Sull'ultima però ci sarebbe l'interrogativo della motorizzazione.. poichè un 2litri TA non mi piace per nulla, mentre il 3litri mi alletta ma è obbligatoriamente collegato alla TI che non mi servirebbe molto.

A voi la parola.

Francesco.

Ciao e bentornato , anche da parte mia !
Personalmente ti consiglierei la Bmw 520 d , ovviamente con l'automatico 8 marce. L'auto è infatti già sufficiente per un uso lavorativo , considerando che le vere prestazioni -beato te :D - le puoi cercare con la Porsche .
 
Confermo che per un utilizzo lavorativo la 520d va più che bene. Potendoselo permettere certo che il 530d è il motore giusto! Anche solo per avere i 6 cilindri.

Con la mia 320d nei giorni feriali il contagiri viaggia quasi sempre tra i 1.500 ed i 2.000 giri.
Ai 90 all'ora in statale in 6a viaggia sui 1.500 giri. Se accelero un pò entro dentro a quello che mi precede.
 
renexx ha scritto:
E il navi professional? I fari adattivi sono di serie?

In pratica manca solo quello e, volendo togliersi uno sfizio puramente ludico, l'Harman-kardon. Gli ALC sono optional e non mi va di rinunciarci, sono utilissimi ed aumentano moltissimo la sicurezza sulle strade buie e piene di curve.
 
forno64 ha scritto:
Ciao Francesco, ben ritrovato !!!!!

Noto che sei alle prese con un cambio auto; io, come ben sai ho già scelto da tempo e OGGI E' ARRIVATA dopo ben 7 mesi di attesa la mia passat variant highline dsg 4motion ( 170 cv of course ! ) .... come scrissi tempo fa mi sono deciso a scendere di categoria visti i chiari di luna e il futuro ignoto ( eufemismo ) x noi comuni mortali.
Al di là del tempo biblico che ho dovuto aspettare ( ma ho avuto in dotazione la mia 535d fino al 28 di dicembre ;) ) devo dire che perlomeno esteticamente sono soddisfatto ( la ritirero' nel fine settimana perchè mi devono montare il bluetooth integrato al navigatore rns510 ).
L'ho presa bianca con cerchi da 18" bruniti ( modello " vicenza " ), interno pelle nera e sedili sport; assetto sportivo e 4 motion + altre amenità .... :oops:
So che probabilmente questa vettura tu non la prendi nemmeno in considerazione ma in ogni caso ho piacere di condividere con te e con voi tutti questa mia nuova scelta dopo 7 bmw e 1 mini dal 1991 .
Riguardo alla tua scelta non saprei cosa consigliarti.....d'istinto forse tenerti ancora il 535d ( l'e61 x me è piu' accattivante della nuova versione - parere personale eh ) ma capisco che alla fine si deve cambiare; sei cmq in buone mani nel forum; ogni consiglio sarà ben ponderato e competente ... saluti ! :lol:

Ciao carissimo, devo ammettere che aspettavo anche la tua opinione, da ex 535dista e mi fa molto piacere condividere con te l'arrivo (finalmente direi.. ) della tua nuova Passat che nell'ultimo restyling mi piace molto. Poi messa su come la tua diventa davvero notevole; ma non la prendo in considerazione non perchè sia un prodotto poco valido, bensì perchè non avendo più grosse esigenze di spazio come le tue un'auto del genere sarebbe inutile.. non a caso sto pensando alla nuova Serie3 che tutto è fuorchè auto da carico passeggini/seggiolini e affini.
 
Vi aggiorno un pò, anche perchè penso di decidermi entro la metà del mese. In questi giorni ho girato un pò in concessionari MB e Audi.

Ho scartato subito la ClasseC per motivi estetici, difatti vedendomela per bene anche in veste AMG rimane quell'immagine di auto da uomo più maturo, fermo restando che il 250cdi rimane un'ottimo propulsore. In compenso il venditore aveva una decina di E250cdi in allestimenti misti che mi offriva a condizioni molto vantaggiose.. ma anche qui siamo lontani dal mio genere d'auto.

In Audi ho visto la nuova A4 e devo ammettere che col nuovo frontale ha perso un pò quell'effetto "frontale fotocopia" che aveva prima. Internamente mi è sembrata solida oltre che molto ben curata (e ci mancherebbe, quella in esposizione aveva su di tutto). Ho provato una 3.0TDI Avant Advanced con Stronic e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso; le prestazioni ci sono tutte anche dinamiche pur considerando che la vettura aveva tutto il corredo dinamico (Quattro con differenziale, ammortizzatori elettronici ecc..).. il cambio risponde bene ai comandi del pedale, nessuna indecisione anche allo sterzo.. insomma, in questa configurazione la A4 diventa roba seria per cui mi sono accomodato per definire le condizioni di massima per un leasing triennale.. questo dopo aver provato anche una A6 berlina 3.0TDI che però non mi ha soddisfatto a livello estetico già dal primo impatto.

In Bmw, ovviamente, c'era più margine di trattativa forse anche perchè questa sarebbe la terza Bmw, in cinque anni, over 50.000? che prendo da loro. Per il momento sono andato diretto sulla Serie5, riservandomi la possibilità di valutare per bene anche la nuova Serie3.

In definitiva restano solo 3 alternative:
- Audi A4 Avant 3.0TDI Stronic
- Bmw Serie5 (motorizzazione e allestimento da valutare)
- Nuova Bmw 320d nella configurazione che ho già scritto.. magari aggiungendo solo il navi.
 
lancista1986 ha scritto:
In definitiva restano solo 3 alternative:
- Audi A4 Avant 3.0TDI Stronic
- Bmw Serie5 (motorizzazione e allestimento da valutare)
- Nuova Bmw 320d nella configurazione che ho già scritto.. magari aggiungendo solo il navi.

Per assurdo, quella che potrebbe ricordare le doti dinamiche della tua 535 sarebbe l'Audi, così come l'hai provata... che tempi! :D

La 5 è una gran macchina, ma dovresti allestirla ben bene, mentre un 320 sarebbe il giusto compromesso per gustare un certo tipo di guida pur in tempi di downsizing imperante...
 
Massimo rispetto... ma... quanto costa una Panamera Turbo ? Parte da 143 mila ?. Quanto costa un'M3 ? Parte da 71 mila ?.

.....senza considerare, se dobbiamo considerare le differenze di prezzo, che la CTS-V, che costa meno della meta' della Panamera Turbo ed e' solo a TP e senza doppia frizione, al Ring ha girato solo 3 secondi piu' lenta della sgraziata quattro porte Porsche..... :D :p
 
Back
Alto