<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazioni sostituta 535d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valutazioni sostituta 535d

BelliCapelli3 ha scritto:
Lancista....pensavo....una volta avevi da trasportare il cane....ti procurasti anche una trazione integrale per portarlo in collina...sicuro che niente suv?
Non portarlo sulla strada della perdizione, disgraziato....! è uno dei pochi saggi che non si fa ammaliare dalle mode - spesso cretine, giusto come quella delle Suv, non a caso adorate dalle donne ed in genere da chi nulla capisce di motori - e tu che fai, cerchi di corromperlo...? :x

Ma tanto Lancista non si fa convincere così facilmente, vero Fra ? ;)
Lucio
 
Anch'io ho avuto il tuo stesso problema: sostituire la mia gloriosa 535 d touring.
Non è stato facile rimpiazzarla ma alla fine ho deciso di restare in Bmw ed ho optato per la nuova 530 d touring futura.
La differenza di potenza si sente ma il nuovo automatico ad 8 marce è davvero un prodigio di tecnologia.
L'auto è sensibilmente più silenziosa e sembra più grande: sia internamente (sembra di essere su una serie 7) sia guardando davanti: il muso è più alto ed ha una conformazione particolare che ogni volta che entri in un box ti sembra sempre di toccare ai lati.
Anche il peso si fa sentire rispetto al modello precedente.
Io ti consiglierei di provarla e di confrontarla con la nuova A6, anche se esteticamente a me non piace ( se fosse uscita prima, avrei fatto un pensierino sull'allroad)
Buona fortuna :D
 
Ale_10 ha scritto:
@Renexx&Fancar:la Panamera???Ma mica è un cumenda con la panza... :lol:
Uhm... non so come vada la diesel, ma la Panamera "seria" (turbo 500 cv) in prova ha fatto meglio della M6 (sulla carta più agile, e sicuramente più leggera non solo sulla carta) dappertutto : scatto breve, allungo, tempo in pista (dove, prova di "Auto", eguagliò il tempo della 911 Turbo... :shock: ).

Se questa è una vettura da cumenda... a me va benissimo !
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
@Renexx&Fancar:la Panamera???Ma mica è un cumenda con la panza... :lol:
Uhm... non so come vada la diesel, ma la Panamera "seria" (turbo 500 cv) in prova ha fatto meglio della M6 (sulla carta più agile, e sicuramente più leggera non solo sulla carta) dappertutto : scatto breve, allungo, tempo in pista (dove, prova di "Auto", eguagliò il tempo della 911 Turbo... :shock: ).

Se questa è una vettura da cumenda... a me va benissimo !
Lucio
Eh no..certo,certo,ho presente...ma una delle clausole imprescindibili era il naftone... ;)
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lancista....pensavo....una volta avevi da trasportare il cane....ti procurasti anche una trazione integrale per portarlo in collina...sicuro che niente suv?
Non portarlo sulla strada della perdizione, disgraziato....! è uno dei pochi saggi che non si fa ammaliare dalle mode - spesso cretine, giusto come quella delle Suv, non a caso adorate dalle donne ed in genere da chi nulla capisce di motori - e tu che fai, cerchi di corromperlo...? :x

Ma tanto Lancista non si fa convincere così facilmente, vero Fra ? ;)
Lucio

Ciao Lucio, hai ragione pure tu. È che, fra un vincolo e l'altro, tecnico o di carrozzeria, anche lui, come molti di noi viziati con certi giocattoli, finisce per restringersi parecchio la scelta ad un oggetto, massimo due se é disponibile al salto di classe. Quand'é così, o cambi l'auto ogni 8 anni, così puoi comprare sempre la stessa senza peró accorgertene, oppure devi inventarti qualcosa di nuovo. Il coupé dice di no, quindi per esclusione...

Piuttosto lancista, non è che con questi tempi di crisi da 520d e pedalare, alla fine Bmw non tiri fuori una 630d?
 
Mastertanto ha scritto:
Se questa è una vettura da cumenda... a me va benissimo !
Lucio

Non hai tutti i torti! ;)

Tuttavia non credo che a Lancista ( il cui nick mi porterebbe a suggerirgli ehm... la thema :D ) sia interessato alla Turbo da 500 cv, e tra una Panamera Diesel ed una 330d, vorrei proprio vedere quale delle due sarebbe più veloce ed agile.
 
lancista1986 ha scritto:
Oggi non ho nulla da fare così colgo l'occasione per essere più presente nel forum e rompervi un pò le palle.

Sto pensando, per la verità già da qualche mese, a cosa prendere dopo il 535d visto che il leasing di quest'ultimo scadrà all'inizio di marzo. Per questo sto girando un pò, ma solo in rete per ora, tra le novità Biemme e non.

Sinceramente la scelta più ovvia sarebbe un'altra 5er, magari sempre 535d ma oltre a non volermi ripetere mi pare troppo onerosa da mantenere visti i tempi magri che attraversiamo. Poi mi pare diventata troppo potente e, visto che negli ultimi tempi anche qui al sud ci stanno dando sotto con controlli, velox e tutor, tutta quella potenza ho timore che resterà sempre un pò inespressa.. ma magari sono solo miei complessi.

Comunque sia le direttrici per la scelta sono le seguenti:
  • NO SUVDIESELBERLINA O WAGON INDIFFERENTE, MA NON COUPE'PREFERIBILMENTE 2LITRI O 3LITRI NON TIRATO.

Da questo ne scaturiscono alcune (ma voi non esistate ad aggiungerne altre):
520d o 530d in tutte le salse
nuova 320d
nuova Audi A6

Sull'ultima però ci sarebbe l'interrogativo della motorizzazione.. poichè un 2litri TA non mi piace per nulla, mentre il 3litri mi alletta ma è obbligatoriamente collegato alla TI che non mi servirebbe molto.

A voi la parola.

Francesco.

Quando si arriva a cerrti livelli diventa difficile, molto difficile qualsiasi scelta, quella che ora mi sembra una valida alternativa alle solite note e che ha un buon rapporto qualità prestazioni prezzo è la Jaguar che si può seglire in vari steep di potenza, nel breve tempo subirà un'elevata svalutazione, ma al giorno d'oggi anche le tre case premium non son da meno infatti si trovano in commercio una moltitudine di auto con appena due anni di vita che costano la metà del loro prezzo di acquisto.
In ogni caso a questi livelli è molto difficile anche sbagliare, faati guidare dal cuore!
 
Fancar_ ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Se questa è una vettura da cumenda... a me va benissimo !
Lucio

Non hai tutti i torti! ;)

Tuttavia non credo che a Lancista ( il cui nick mi porterebbe a suggerirgli ehm... la thema :D ) sia interessato alla Turbo da 500 cv, e tra una Panamera Diesel ed una 330d, vorrei proprio vedere quale delle due sarebbe più veloce ed agile.

:lol: Una domanda davvero interessante! La segmentazione del mercato può dar luogo a certi cortocircuiti davvero imbarazzanti. Pensa su strada..... il conducente della Panamera che fa finta di non trovare quel cazzo di biglietto da visita che aveva appoggiato proprio lì sul cruscotto.... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Se questa è una vettura da cumenda... a me va benissimo !
Lucio

Non hai tutti i torti! ;)

Tuttavia non credo che a Lancista ( il cui nick mi porterebbe a suggerirgli ehm... la thema :D ) sia interessato alla Turbo da 500 cv, e tra una Panamera Diesel ed una 330d, vorrei proprio vedere quale delle due sarebbe più veloce ed agile.

:lol: Una domanda davvero interessante! La segmentazione del mercato può dar luogo a certi cortocircuiti davvero imbarazzanti. Pensa su strada..... il conducente della Panamera che fa finta di non trovare quel cazzo di biglietto da visita che aveva appoggiato proprio lì sul cruscotto.... :D

Attenzione. Rilevamenti di Auto:
Panamera Turbo, 500cv, 1970kg, gira in 2'51"31
BMW M3 4p, 420cv, 1605 kg, gira in 2'57"50

Comunque sia, la Panamera ha un signor telaio (inteso come insieme).
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Se questa è una vettura da cumenda... a me va benissimo !
Lucio

Non hai tutti i torti! ;)

Tuttavia non credo che a Lancista ( il cui nick mi porterebbe a suggerirgli ehm... la thema :D ) sia interessato alla Turbo da 500 cv, e tra una Panamera Diesel ed una 330d, vorrei proprio vedere quale delle due sarebbe più veloce ed agile.

:lol: Una domanda davvero interessante! La segmentazione del mercato può dar luogo a certi cortocircuiti davvero imbarazzanti. Pensa su strada..... il conducente della Panamera che fa finta di non trovare quel cazzo di biglietto da visita che aveva appoggiato proprio lì sul cruscotto.... :D

Attenzione. Rilevamenti di Auto:
Panamera Turbo, 500cv, 1970kg, gira in 2'51"31
BMW M3 4p, 420cv, 1605 kg, gira in 2'57"50

Comunque sia, la Panamera ha un signor telaio (inteso come insieme).

Lo so bene, massimo rispetto per l'arte telaistica di Zuffenhausen, che proprio con la Panamera ha giocato brutti scherzi alla fisica ( anche se nell'esempio sopra c'è qualche turbina e qualche quintalammetro di coppia di differenza, oltre al peso ). La mia era solo una battutaccia riferita ad un handicap di peso fra una segmento D ed una F a parità di motore.
 
renexx ha scritto:
Attenzione. Rilevamenti di Auto:
Panamera Turbo, 500cv, 1970kg, gira in 2'51"31
BMW M3 4p, 420cv, 1605 kg, gira in 2'57"50

Comunque sia, la Panamera ha un signor telaio (inteso come insieme).

Massimo rispetto... ma... quanto costa una Panamera Turbo ? Parte da 143 mila ?. Quanto costa un'M3 ? Parte da 71 mila ?.

La Panamera Turbo costa 60 mila ? in più della Panamera Diesel. Credo che oltre al motore la Turbo abbia qualche diavoleria in più della normale Diesel, per questo credo che quest'ultima contro una 330d anche E90 non abbia molte chance.
La Panamera Turbo poi è 4WD...
 
Innanzitutto ringrazio tutti per la loro opinione ed il loro contributo; pur riconoscendo che con le discriminanti che ho dettato resta ben poco oltre le solite se non orientarsi su un paio di outsider - considerando la mia età - che sarebbero la già citata Jag, sulla cui assistenza invece ho sentito parlare meglio di Inglostadt, oppure la Stella di Stoccarda messa giù "bastarda" senza scomodare per questo l'ammiraglia della Casa ma rimanendo su una più "umana" C250cdi.

Diciamo che per ora sto facendo valutazioni "ad cazzum" senza andarmi a spulciare listini e dotazioni, senza vederle dal vivo - vabbè, tranne la nuova 5er che ho visto e provato in salsa 530d berlina - e senza quindi confrontarle sia sul piano di una configurazione che risponda a quello che desidero, nè tantomeno sul piano dinamico.

Il cane ce l'ho ancora, un labrador, prima avevo anche un pastore maremmano e per quello necessitavo di una touring.. ora è rimasto solo il primo che ben si adatta anche al divano posteriore di una berlina. Inoltre per la TI presi una A4 Avant 1.8T Quattro usata poichè la strada per raggiungere la mia villa in collina era non asfaltata, ora invece è stata sistemata perfettamente e l'unico "inconveniente" potrebbe capitare quando nevica (una volta l'anno, neanche tutti gli anni) nell'affrontare la forte pendenza della strada. Sinora, però, con le invernali sulla 535d e quasi 600Nm non ho mai avuto problemi.

Quindi non credo affatto che un Suv, anche piccolo, sia strettamente necessario.. così come non lo è la TI ma tant'è che se dovessi scegliere la A6 meglio TI che TA. Inoltre percorro prevalentemente autostrada ed extraurbano veloce, e qui l'areodinamica pessima di un suv col suo baricentro alto non credo porti più svantaggi che vantaggi.

La Thema NO!!! Piuttosto che prendere una 300C sistemata riscatto la 535d e me la tengo. Stesso dicasi per la Panamera, soprattutto se diesel.. una Porsche VERA la possiedo già. La A5 Sportback la vedo come una via di mezzo, che non amo molto.. a quel punto tanto vale andare su una A6 che rimane comunque sportiveggiante e più fresca.

In definitiva rimangono; oltre alle già citate Serie5, Serie3 nuova e Audi A6; la Classe C250cdi e la Jag XF. Sinceramente scendere di un segmento ed andare su Serie3 (o ClasseC) non mi dispiacerebbe per un paio di motivi. In primis i minori costi che mi permetterebbero di realizzare un progettino-Cavallino (non vi svelo ancora se italiano o tedesco :twisted: :twisted: ), non farei grossissime rinunce a livello di spazio dato che le mie esigenze sono mutate e non necessito di bauloni da famiglia. Nel contempo avrei un'auto più agile e reattiva visto che il vedo punto dolente delle nuove segmento E senza aiuti elettronici, per me, è proprio questo.

Inoltre configurando velocemente una 320d 184Cv ne è uscito questo:
  • Luxury LineSaphirschwarzPelle Veneto BeigeCerchio 17" a razze multiple (molto fine)Pacchetto Drive-ComfortCambio auto sportRetrovisori est/int autonabbagliantiPDC ant/post + ALC e sensori pioggia/luciHigh BeamServotronic
TOTALE: 48.760? non poco ma neanche tantissimo considerando i contenuti tecnici dell'auto.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
Inoltre configurando velocemente una 320d 184Cv ne è uscito questo:
  • Luxury LineSaphirschwarzPelle Veneto BeigeCerchio 17" a razze multiple (molto fine)Pacchetto Drive-ComfortCambio auto sportRetrovisori est/int autonabbagliantiPDC ant/post + ALC e sensori pioggia/luciHigh BeamServotronic
TOTALE: 48.760? non poco ma neanche tantissimo considerando i contenuti tecnici dell'auto.

Francesco.

E il navi professional? I fari adattivi sono di serie?
 
Back
Alto