<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazioni dell'usato spesso troppo basse...perche'? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Valutazioni dell'usato spesso troppo basse...perche'?

Eldinero ha scritto:
leonsk ha scritto:
Da venditore d'auto (marchio premium, per mia grandissima colpa, a leggere certe opinioni) posso dire che noi facciamo una proposta di valutazione tenendo conto della rivendibilità della vettura, in modo che non resti sul piazzale anni e, ovvio, in modo da guadagnarci dato che la nostra attività si basa sulla compravendita di autovetture nuove ed usate.
Poi c'è sempre chi si lamenta e grida allo scandalo per la bassa valutazione del proprio usato perfetto, con pochissimi km, pagato solo X anni fa Ymila euro e che adesso i concessionari ladri quotano solo Zmila.
Ma se l'usato è così bello, perfetto, con pochi km, e secondo te vale perlomeno il doppio, perché non te la vendi da solo?
Saremmo contenti in due: noi perché eviteremmo di immobilizzare capitale sottoforma di vetture usate che si svalutano alla velocità della luce e l'ipotetico cliente dall'usato che secondo lui vale almeno il doppio di quello che offriamo noi!

Chissà come mai quell'usato che tanto svalutate, magicamente diventa perfetto, con pochi km, è l'affare del secolo, l'occasione da non perdere. Questo sempre perché siete voi a vendere.
Quando dovete acquistare, avete sempre tanti modelli di quell'auto che vi si offre in permuta, è invendibile perché dite che è poco commerciale, e fate pure gli splendidi nel dare consigli soprattutto nel periodo di Natale dove vi sentite più buoni "Non scegliete quel modello, perché poco commerciale", certo, perché avete in riservo il vostro asso della manica "Scelga questa VW o quell'Audi lì, costa 10.000? di più, ma quando la rivende, vedrà che valutazioni".
Certo, fate i venditori e di caxxate ne dovete sparare per carità, ma non aver la pretesa di venire qui e sentirti pure accusato, perché dovete stare solo che zitti!

Beh eldinero, qui c'hai ragione te, ma c'ha ragione anche lui,
perchè far guadagnare a loro quando se un auto è abbastanza a posto e il prezzo diciamo corretto, possiamo venderla noi guadagnando di + e magari avendo pure + sconto?
ti faccio l'esempio di un mio amico qualche mese fa, aveva una golf 4 di fine 2001 ?4, 1.4 da 75 cv, circa 120.000km, manutenzione ok a posto ecc,
si fa prendere da una mito km0 e la golf gliela da a loro per una valutazione (che poi alla fine della fiera non è neppure il prezzo netto) di 1.500?
gli faceva cosi schifo prenderne 2.500? da un privato vista e piaciuta?
Riguardo @ Leonsk, io aspetto quel giorno dove le auto verranno vendute nei centri commerciali, tanto siete perfettamente inutili, basta una bella tabella indicativa come per i piselli in scatola dove viene indicato cosa si vende e a che prezzo, cosi sarete spazzati via pure voi!
 
alexmed ha scritto:
Da compratore di auto usate che alcuni definirebbero vecchie carrette, ovvero prendo auto che hanno 6 o 7 anni al costo di un 50ino o di una bici da corsa in carbonio (anzi alcune bici costa di più), spero sempre che il mercato non cambi perché se tutti si tengono l'auto fino allo sfascio non ho più di che comprare!!!!

Ehi ehi, piano con le mezze carrette :lol: sono proprio giusto giusto in quella fascia io! :D
Scherzi a parte, la mia è quotata circa 5.000? per 4r, col cavolo che la do via e a quella cifra, piuttosto la distruggo io stesso a mazzettate! ;)
 
Oggi con internet c'è la possibilità di vendere tutto privatamente e se avete la certezza che la vostra auto può valere di più vendetevela da voi. così con i soldi in mano potrete comprare quello che volete con lo sconto che volete, dal venditore che volete.. comunque risparmiate almeno il mini passaggio al conc.
Meglio 500 euro in tasca a me che a loro e siamo tutti più felici
 
ilopan ha scritto:
:rolleyes:
mezzo pipponcino!

E' un'altro di quegli effetti dell'euro e della scarsa percezione del valore dei dei soldi.
Dire facciamo uno sconto di 3.000 euro equivale a 6 milioni di lire!
Svalutare una macchina di 2.000 euro rispetto a Quattroruote, sembra poco ai concessionari ma equivale a 4 milioni di lire di svalutazione!

Insomma in lire i tagli e e le proposte "oscene" erano più ponderate.

Oggi con l'euro si è evoluta una regola strana... una specie di prezzo alto per il nuovo e di minimo per l'usato, anzi a volte quando ti presenti per un preventivo, e dici che hai la permuta, ti guardano come un problema e si riuniscono venditore e titolare o venditore e direttore, per farti il "peggior" prezzo, affinchè tu o gli regali la permuta o te la rivendi da solo.

Effetti dell'euro, però una Yaris che ho pagato 12,000 euro, in lire sarebbe costata 24 milioni, insomma non so quanti avrebbero comprato una macchina del genere (bella e affidabile, per carità, ma...) per questo prezzo; non so quanti avrebbero comprato una Focus o una Golf per 40 milioni o una A3 per 54 milioni!
Era una mezza "casetta" all'epoca....10 anni fa!

E non parliamo di 40 anni fa, ma degli anni 2001 in poi, la Panda l'abbiamo lasciata a 6-7 milioni (erano 3000-3500 euro)!
Oggi costa 10-15.000 euro alias 20-30 milioni di lire a seconda del modello!

DEREGULATION dell'euro!

Le sigarette, per chi come me fuma, sono arrivate a 10,000 lire!
Le avevamo lasciate a 2 euro, anzi a 4.000 lire...fate voi!

Non c'è più logica nei ragionamenti e negli equlibri di spesa, e alla fine i consumi si stanno bloccando perchè l'euro è stata quella moneta dai piccoli numeri che ci hanno fatto percepire poco valore e, dai grandi effetti, ed a farci fare solo danno in giro, e adesso cè da sudare!

Oggi...cinque euro di mancia...e che sono?
10.000 lire, :shock: non le avremmo mai date, lasciavamo 500 lire o 1.000 lire e il cameriere era felicissimo, come dire oggi, 50 cent o max un euro, quasi te li sbatte in faccia!

Tutto questo non era anteguerra, ma 3650 giorni fa!

completamente d'accordo! L'Euro ha sballato del tutto la percezione del valore delle cose, e le conseguenze le stiamo vivendo oggi.
Ricordo (certo, sono passati vent'anni) che nei primi anni 90 comprai un gran bel GOLF GTI 16valvole superaccessoriato per 24 milioni di lire... oggi con 12mila euro che ci prendi dal concessionario?
 
Eldinero ha scritto:
leonsk ha scritto:
Da venditore d'auto (marchio premium, per mia grandissima colpa, a leggere certe opinioni) posso dire che noi facciamo una proposta di valutazione tenendo conto della rivendibilità della vettura, in modo che non resti sul piazzale anni e, ovvio, in modo da guadagnarci dato che la nostra attività si basa sulla compravendita di autovetture nuove ed usate.
Poi c'è sempre chi si lamenta e grida allo scandalo per la bassa valutazione del proprio usato perfetto, con pochissimi km, pagato solo X anni fa Ymila euro e che adesso i concessionari ladri quotano solo Zmila.
Ma se l'usato è così bello, perfetto, con pochi km, e secondo te vale perlomeno il doppio, perché non te la vendi da solo?
Saremmo contenti in due: noi perché eviteremmo di immobilizzare capitale sottoforma di vetture usate che si svalutano alla velocità della luce e l'ipotetico cliente dall'usato che secondo lui vale almeno il doppio di quello che offriamo noi!

Chissà come mai quell'usato che tanto svalutate, magicamente diventa perfetto, con pochi km, è l'affare del secolo, l'occasione da non perdere. Questo sempre perché siete voi a vendere.
Quando dovete acquistare, avete sempre tanti modelli di quell'auto che vi si offre in permuta, è invendibile perché dite che è poco commerciale, e fate pure gli splendidi nel dare consigli soprattutto nel periodo di Natale dove vi sentite più buoni "Non scegliete quel modello, perché poco commerciale", certo, perché avete in riservo il vostro asso della manica "Scelga questa VW o quell'Audi lì, costa 10.000? di più, ma quando la rivende, vedrà che valutazioni".
Certo, fate i venditori e di caxxate ne dovete sparare per carità, ma non aver la pretesa di venire qui e sentirti pure accusato, perché dovete stare solo che zitti!

Mah, ti dirò, noi non DOBBIAMO acquistare ed il cliente non DEVE svendere il proprio usato, bensì PROPONIAMO di ritirare una vettura in permuta sull'acquisto di un'altra auto nuova o usata che sia!
Non ho nemmeno detto che mi sento accusato!
Io cerco di valutare una vettura usata il giusto e di rivenderla ad un prezzo corretto cercando di far guadagnare qualcosa all'azienda per cui lavoro.
A volte con l'usato andiamo in perdita, proprio perché in questi ultimi tre anni abbiamo assistito ad un crollo generale delle quotazioni e a star ferme presso di noi le vetture si svalutano ugualmente!
Capisco la rabbia dei clienti che entrano in salone con aspettative altissime riguardo la valutazione della propria vettura, ma proprio per questo dico, se siete convinti che valga molto di più della cifra che PROPONGO, perché non la vendete privatamente?
Ah, complimenti per lo stile di qualche utente del forum... Ad esempio il personaggio che attende di poter acquistare le vetture all'ipermercato e non vede l'ora che la mia categoria venga spazzata via!
Se si accontenta di DR Motor lo può già fare! O perlomeno poteva fino a qualche tempo fa, non seguo molto questa vicenda!
 
leonsk ha scritto:
Eldinero ha scritto:
leonsk ha scritto:
Da venditore d'auto (marchio premium, per mia grandissima colpa, a leggere certe opinioni) posso dire che noi facciamo una proposta di valutazione tenendo conto della rivendibilità della vettura, in modo che non resti sul piazzale anni e, ovvio, in modo da guadagnarci dato che la nostra attività si basa sulla compravendita di autovetture nuove ed usate.
Poi c'è sempre chi si lamenta e grida allo scandalo per la bassa valutazione del proprio usato perfetto, con pochissimi km, pagato solo X anni fa Ymila euro e che adesso i concessionari ladri quotano solo Zmila.
Ma se l'usato è così bello, perfetto, con pochi km, e secondo te vale perlomeno il doppio, perché non te la vendi da solo?
Saremmo contenti in due: noi perché eviteremmo di immobilizzare capitale sottoforma di vetture usate che si svalutano alla velocità della luce e l'ipotetico cliente dall'usato che secondo lui vale almeno il doppio di quello che offriamo noi!

Chissà come mai quell'usato che tanto svalutate, magicamente diventa perfetto, con pochi km, è l'affare del secolo, l'occasione da non perdere. Questo sempre perché siete voi a vendere.
Quando dovete acquistare, avete sempre tanti modelli di quell'auto che vi si offre in permuta, è invendibile perché dite che è poco commerciale, e fate pure gli splendidi nel dare consigli soprattutto nel periodo di Natale dove vi sentite più buoni "Non scegliete quel modello, perché poco commerciale", certo, perché avete in riservo il vostro asso della manica "Scelga questa VW o quell'Audi lì, costa 10.000? di più, ma quando la rivende, vedrà che valutazioni".
Certo, fate i venditori e di caxxate ne dovete sparare per carità, ma non aver la pretesa di venire qui e sentirti pure accusato, perché dovete stare solo che zitti!

Mah, ti dirò, noi non DOBBIAMO acquistare ed il cliente non DEVE svendere il proprio usato, bensì PROPONIAMO di ritirare una vettura in permuta sull'acquisto di un'altra auto nuova o usata che sia!
Non ho nemmeno detto che mi sento accusato!
Io cerco di valutare una vettura usata il giusto e di rivenderla ad un prezzo corretto cercando di far guadagnare qualcosa all'azienda per cui lavoro.
A volte con l'usato andiamo in perdita, proprio perché in questi ultimi tre anni abbiamo assistito ad un crollo generale delle quotazioni e a star ferme presso di noi le vetture si svalutano ugualmente!
Capisco la rabbia dei clienti che entrano in salone con aspettative altissime riguardo la valutazione della propria vettura, ma proprio per questo dico, se siete convinti che valga molto di più della cifra che PROPONGO, perché non la vendete privatamente?
Ah, complimenti per lo stile di qualche utente del forum... Ad esempio il personaggio che attende di poter acquistare le vetture all'ipermercato e non vede l'ora che la mia categoria venga spazzata via!
Se si accontenta di DR Motor lo può già fare! O perlomeno poteva fino a qualche tempo fa, non seguo molto questa vicenda
!

Prima del grande passo, c'è sempre chi si sente cosi indispensabile da poter pensare di non venire soppiantato,
il mio gommista ad esempio credeva che mai e poi mai le gomme si sarebbero potute vendere al supermercato......e sappiamo com'è andata a finire,
non voglio fare del classico filo d'erba un fascio, ma la maggior parte (come tu ben sai) dei venditori di auto ci stanno poco in una concessionaria, la maggior parte è improvvisato, quindi delle auto che stanno vendendo non sanno un beneamato c...avolo,
ora come ora, se non fosse per il famigerato sconto (pratica tutta all'italiana) per cui serve contrattare e per cercare di piazzare qualche polizza o prodotto extra , se solo ci fosse la cassa che ti rilascia il dovuto, il venditore non servirebbe, se solo il potenziale cliente si sapesse informare un po' (proprio come per i piselli o i fagioli) prenderebbe quello che fa al caso suo, senza nemmeno farsi prendere dal naso da chi deve piazzare un prodotto piuttosto che un altro, un po' come i consulenti delle banche che fanno l'interesse della banca e non del cliente insomma!
 
leonsk ha scritto:
...
Ah, complimenti per lo stile di qualche utente del forum... Ad esempio il personaggio che attende di poter acquistare le vetture all'ipermercato e non vede l'ora che la mia categoria venga spazzata via!
Se si accontenta di DR Motor lo può già fare! O perlomeno poteva fino a qualche tempo fa, non seguo molto questa vicenda!

Non è bello per chi dovrebbe saper rapportarsi con i clienti interloquire in tale modo

Comunque presso ipermercati un conoscente ha già comprato un grand cherokee limited in condizioni perfette, o forse era una dr ricarrozzata...
 
Victor92CS ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Lo scorso anno ho permutato la mia Punto 188 di 4 anni e solo 87.000km per sentirmi offrire 5mila euro.
Era una mjt perfetta e tagliandata con estensione di garanzia a 5 anni.
Il conce non ha potuto fare di piu'.
Anche gli altri concorrenti ai quali mi ero rivolto.
L'auto e' stata rivenduta dopo 3 giorni.
Che ci prendano per il culo....?
Compriamo a 200 e rivendiamo a 50....
Voi che fate queste crociate contro i venditori sareste disposti a pagare un'auto usata più della quotazione??? La maggior parte sicuramente no...
Dovete considerare che TUTTE le auto permutate, anche se perfette, necessitano di qualche riparazione o abbellimento che costa almeno qualche centinaio di euro, che si offre una garanzia annuale al cliente che costa a un rivenditore circa 500? e, ultimo ma non ultimo, che i commercianti vendono auto per guadagnare qualcosa, non per offrire un servizio alla collettività...Se io venditore permuto un'auto al valore della quotazione, poi ci spendo 2/300 ? per qualche graffietto o cosa da nulla e pago 500? per la ''garanzia'' che devo OBBLIGATORIAMENTE dare al cliente, dovrò rivendere quello stesso mezzo a 1000 euro più della quotazione con passaggio di proprietà a carico dell'acquirente per guadagnare 200?...Il prezzo lo fa il mercato, e anche le quotazioni, non sono i venditori...Se l'usato viene valutato meno è soprattutto perchè chi compra vuole fare l'affare e non si accontenta di pagare un'ottima auto a quotazione, ma pretende di prenderla a meno...

P.S. Voi pensate che chi venda auto guadagni chissà quanto...se proprio lo volete sapere su un usato, nella maggior parte dei casi, si guadagna qualche centinaia di euro, meno di 500, in altri si pareggia o si perde pur di smobilizzare un capitale...poi i margini sul nuovo sono molto più ristretti di quanto voi pensiate...inoltre c'è da dire che si trovano migliaia di Fiat a KM0 o addirittura nuove a prezzi stracciati, questo non fa altro che far abbassare la valutazione di quelle usate...Una Punto 1.3 MJ con oltre 4 anni di vita permutata a 5000 ? andrà venduta minimo a 6000/6500 ? per guadagnarci qualcosa...quando un cliente vede che con 12000 prende una Punto EVO MyLife 1.3 MJ nuova e con qualcosa in meno la prende a KM0 ci pensa bene prima di fare il passo...anche i venditori sono vittime delle quotazioni basse...

Da come la racconti tu sembra che le concessionarie si muiono di fame ( poverini, ma come faranno a mettere il prazo con la cena? )
Invece, come sempre, la verità sta nel mezzo, ci sono i venditori onesti che si accontentano di guadagnare qualcosina e poi ci sono gli squali disonesti che pur di ottenere il massimo fanno svalutazioni vergognose a tutto vantaggio loro!

Inoltre se l'auto usata che intendo acquistare so essere perfetta ( ovviamente deve essere documentabile e non sulla parola ) sarei pure disposto a pagarla di più, come pretendo che la mia auto perfetta ( sempre documentabile e non sulla parola ) valga più della quotazione infima delle riviste di settore.
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
leonsk ha scritto:
Da venditore d'auto (marchio premium, per mia grandissima colpa, a leggere certe opinioni) posso dire che noi facciamo una proposta di valutazione tenendo conto della rivendibilità della vettura, in modo che non resti sul piazzale anni e, ovvio, in modo da guadagnarci dato che la nostra attività si basa sulla compravendita di autovetture nuove ed usate.
Poi c'è sempre chi si lamenta e grida allo scandalo per la bassa valutazione del proprio usato perfetto, con pochissimi km, pagato solo X anni fa Ymila euro e che adesso i concessionari ladri quotano solo Zmila.
Ma se l'usato è così bello, perfetto, con pochi km, e secondo te vale perlomeno il doppio, perché non te la vendi da solo?
Saremmo contenti in due: noi perché eviteremmo di immobilizzare capitale sottoforma di vetture usate che si svalutano alla velocità della luce e l'ipotetico cliente dall'usato che secondo lui vale almeno il doppio di quello che offriamo noi!

Chissà come mai quell'usato che tanto svalutate, magicamente diventa perfetto, con pochi km, è l'affare del secolo, l'occasione da non perdere. Questo sempre perché siete voi a vendere.
Quando dovete acquistare, avete sempre tanti modelli di quell'auto che vi si offre in permuta, è invendibile perché dite che è poco commerciale, e fate pure gli splendidi nel dare consigli soprattutto nel periodo di Natale dove vi sentite più buoni "Non scegliete quel modello, perché poco commerciale", certo, perché avete in riservo il vostro asso della manica "Scelga questa VW o quell'Audi lì, costa 10.000? di più, ma quando la rivende, vedrà che valutazioni".
Certo, fate i venditori e di caxxate ne dovete sparare per carità, ma non aver la pretesa di venire qui e sentirti pure accusato, perché dovete stare solo che zitti!

Beh eldinero, qui c'hai ragione te, ma c'ha ragione anche lui,
perchè far guadagnare a loro quando se un auto è abbastanza a posto e il prezzo diciamo corretto, possiamo venderla noi guadagnando di + e magari avendo pure + sconto?
ti faccio l'esempio di un mio amico qualche mese fa, aveva una golf 4 di fine 2001 ?4, 1.4 da 75 cv, circa 120.000km, manutenzione ok a posto ecc,
si fa prendere da una mito km0 e la golf gliela da a loro per una valutazione (che poi alla fine della fiera non è neppure il prezzo netto) di 1.500?
gli faceva cosi schifo prenderne 2.500? da un privato vista e piaciuta?
Riguardo @ Leonsk, io aspetto quel giorno dove le auto verranno vendute nei centri commerciali, tanto siete perfettamente inutili, basta una bella tabella indicativa come per i piselli in scatola dove viene indicato cosa si vende e a che prezzo, cosi sarete spazzati via pure voi!

Manuel, tu stai parlando di un auto protagonista del suo segmento, nella versione migliore che è stata fatta, con una quotazione bassa. E cosa vuoi più dalla vita? Privatamente la vendi dopo due giorni.
Qualche tempo fa postai l'esperienza di un mio collega con la sua 308 ( che ha fatto bene a tenere ) dove dai concessionari veniva svalutata tra i 5000-5500? ( tre anni prima era costata quasi 20.000? ). Privatamente non è riuscito a venderla ( ha ovviamente messo un prezzo più consono alla valutazione dell'auto, 8000? ). Ebbene non l'ha chiamato nessuno!
La stessa Megane, che io intendo vendere, sarà molto difficile piazzare, al prezzo suo, meno di 9000?. Vedrai quanto tempo ci metterò.
I rivenditori hanno più facilità da questo punto di vista.
 
leonsk ha scritto:
Eldinero ha scritto:
leonsk ha scritto:
Da venditore d'auto (marchio premium, per mia grandissima colpa, a leggere certe opinioni) posso dire che noi facciamo una proposta di valutazione tenendo conto della rivendibilità della vettura, in modo che non resti sul piazzale anni e, ovvio, in modo da guadagnarci dato che la nostra attività si basa sulla compravendita di autovetture nuove ed usate.
Poi c'è sempre chi si lamenta e grida allo scandalo per la bassa valutazione del proprio usato perfetto, con pochissimi km, pagato solo X anni fa Ymila euro e che adesso i concessionari ladri quotano solo Zmila.
Ma se l'usato è così bello, perfetto, con pochi km, e secondo te vale perlomeno il doppio, perché non te la vendi da solo?
Saremmo contenti in due: noi perché eviteremmo di immobilizzare capitale sottoforma di vetture usate che si svalutano alla velocità della luce e l'ipotetico cliente dall'usato che secondo lui vale almeno il doppio di quello che offriamo noi!

Chissà come mai quell'usato che tanto svalutate, magicamente diventa perfetto, con pochi km, è l'affare del secolo, l'occasione da non perdere. Questo sempre perché siete voi a vendere.
Quando dovete acquistare, avete sempre tanti modelli di quell'auto che vi si offre in permuta, è invendibile perché dite che è poco commerciale, e fate pure gli splendidi nel dare consigli soprattutto nel periodo di Natale dove vi sentite più buoni "Non scegliete quel modello, perché poco commerciale", certo, perché avete in riservo il vostro asso della manica "Scelga questa VW o quell'Audi lì, costa 10.000? di più, ma quando la rivende, vedrà che valutazioni".
Certo, fate i venditori e di caxxate ne dovete sparare per carità, ma non aver la pretesa di venire qui e sentirti pure accusato, perché dovete stare solo che zitti!

Mah, ti dirò, noi non DOBBIAMO acquistare ed il cliente non DEVE svendere il proprio usato, bensì PROPONIAMO di ritirare una vettura in permuta sull'acquisto di un'altra auto nuova o usata che sia!
Non ho nemmeno detto che mi sento accusato!
Io cerco di valutare una vettura usata il giusto e di rivenderla ad un prezzo corretto cercando di far guadagnare qualcosa all'azienda per cui lavoro.
A volte con l'usato andiamo in perdita, proprio perché in questi ultimi tre anni abbiamo assistito ad un crollo generale delle quotazioni e a star ferme presso di noi le vetture si svalutano ugualmente!
Capisco la rabbia dei clienti che entrano in salone con aspettative altissime riguardo la valutazione della propria vettura, ma proprio per questo dico, se siete convinti che valga molto di più della cifra che PROPONGO, perché non la vendete privatamente?
Ah, complimenti per lo stile di qualche utente del forum... Ad esempio il personaggio che attende di poter acquistare le vetture all'ipermercato e non vede l'ora che la mia categoria venga spazzata via!
Se si accontenta di DR Motor lo può già fare! O perlomeno poteva fino a qualche tempo fa, non seguo molto questa vicenda!

Lo so bene che fate l'interesse della vostra azienda, io infatti difficilmente ho lasciato l'auto al concessionario ed ho sempre venduto privatamente, ottenendo sempre valutazioni migliori.
Oggi come oggi, invece, l'auto privatamente è più difficile da vendere proprio per i motivi da te citati e si ottengono valutazioni vergognose!
 
Beh, allora mi consolo vedendo che di gommisti in giro ce ne sono ancora! :D
A parte gli scherzi, ti do pienissimamente ragione sul fatto che esistano "colleghi" che si comportano al limite del truffaldino (spesso superandolo), però posso garantirti che c'è anche chi cerca di mettere un po' di etica in quello che fa!
Riguardo le quotazioni dell'usato, spesso è una situazione che subiamo anche noi come operatori, frutto di una politica di sconti senza senso decisi da casa madre al momento dell'acquisto del nuovo, tanto da far sembrare normale almeno almeno 3.000,00 euro di sconto su una macchina che nuova ne costa magari 20.000!
 
pi_greco ha scritto:
Comunque presso ipermercati un conoscente ha già comprato un grand cherokee limited in condizioni perfette, o forse era una dr ricarrozzata...

Digli che tenga lo scontrino perché la garanzia sia valida!
Sto scherzando! Penso che il Gran Cherokee in questione sia stato proposto comunque da un operatore del settore auto sfruttando gli spazi espositivi dell'ipermercato in questione! Non penso che l'abbia trovato all'Esselunga o all'Ipercoop su uno scaffale del reparto autoaccessori assieme ai coprivolante in pelo o ai profumatori per auto alla lavanda!
 
Le quotazioni dell'usato sono così basse, giustamente, perchè noi siamo i primi a sputare sopra il nostro usato ancora perfetto, accampando finte scuse per comprare la macchina nuova fiammante. Salvo poi piangere perchè un venditore fa il suo lavoro.
 
ladomandona ha scritto:
Lo scorso anno ho permutato la mia Punto 188 di 4 anni e solo 87.000km per sentirmi offrire 5mila euro.
Era una mjt perfetta e tagliandata con estensione di garanzia a 5 anni.
Il conce non ha potuto fare di piu'.
Anche gli altri concorrenti ai quali mi ero rivolto.
L'auto e' stata rivenduta dopo 3 giorni.
Che ci prendano per il culo....?
Compriamo a 200 e rivendiamo a 50....

Per te quale sarebbe stato il suo valore corretto?
 
Back
Alto