<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione auto di 13 anni assicurazione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Valutazione auto di 13 anni assicurazione

Scusate ma l'assicurazione non dovrebbe mettermi in condizioni di comprare una macchina uguale a quella che mi è stata distrutta?

Se loro offrono 1.800€ per la riparazione dovrebbero darli anche nel caso in cui tu decida di demolirla, no?
Eh no, non funziona così.... se scegli di ripararla possono rimborsarti più del valore commerciale (ma perché tempo fa c'è stata una sentenza "pilota", leggi quel che ho scritto appena sopra) altrimenti devi accontentarti di quello : anche se la tua auto fosse stata immacolata come un pezzo da collezione.
Per la serie : è il mercato, bellezze....
.
 
valore che le assicurazioni ormai, per auto oltre i 10 anni, tendono ad azzerare (vedasi la mia M6, che ha 13 anni anche quella e più nessuna garanzia furto/incendio).
.
A me sembra strano comunque, un conto è se l'auto sopra i 10 anni è una Fiat, Citroen, Renault di piccola cilindrata.. un altro conto è se si tratta di una Mercedes, Bmw, Audi, Porsche di grossa cilindrata.. non si puó fare di tutta l'erba un fascio.. e i camion piú vecchi di 10 anni valgono 0? Secondo me questa è una caxxata
 
un conto è se l'auto sopra i 10 anni è una Fiat, Citroen, Renault di piccola cilindrata

Ci sono vetture piccole ma modaiole che anche da usate sono piuttosto care quindi tengono bene il valore.
Mentre vetture di segmento più alto possono deprezzarsi parecchio se sono un po' onerose da mantenere e quindi hanno poco mercato come usate.

In ogni caso le assicurazioni cercano sempre di valutare poco l'auto incidentata o rubata per tenere basso il risarcimento.
Solo una persona che conosco,che tra l'altro aveva lasciato la macchina in moto e così se l'è fatta rubare,sosteneva che la sua assicurazione gli avrebbe addirittura risarcito più del valore dell'auto facendogli guadagnare qualcosa.
 
Si ma io intendevo escludendo rottamazione, trapasso e bollo.. quindi la mia macchina non ha proprio valore 0€ ?? Almeno 1.000€ o 2.000€ me li danno?
Non sopporto proprio il fatto che una macchina che ho tenuto nel migliore dei modi, lavandola ogni settimana mi venga distrutta e dall'assicurazione non mi venga risarcito niente!! Almeno qualcosa di simbolico mi sembra il minimo
 
Non sopporto proprio il fatto che una macchina che ho tenuto nel migliore dei modi, lavandola ogni settimana mi venga distrutta e dall'assicurazione non mi venga risarcito niente!!

Il problema è che la pulizia e la manutenzione dell'auto non hanno rilevanza per l'assicurazione o per il perito che ne stabilirà il valore.
Anche le quotazione dell'usato non possono tenere conto di tutto quindi una vettura trasandata e una curatissima avranno lo stesso valore sulla carta,certo nella realtà se tu l'auto la dovessi vendere farebbe molta differenza una carrozzeria intonsa oppure un bel colore rispetto a una fiancata piena di piccoli bolli e graffi.
Io ti direi di sentire prima cosa ti offrono e poi valutare se il risarcimento appare equo oppure no,fasciarsi la testa prima di essersela rotta non serve a niente.
 
Mi state dicendo tutti che la mia auto vale 0€ solo perché ha più di 10 anni.. se fosse così davvero io comincerei a tutelarmi già da ora prendendo un avvocato e pianificare meglio la richiesta di risarcimento
 
se fosse così davvero io comincerei a tutelarmi già da ora prendendo un avvocato e pianificare meglio la richiesta di risarcimento
Fai tesoro dei consigli che ti sono stati dati, PRIMA senti cosa ti offrono, POI se non è soddisfacente potresti far intervenire un avvocato, che pagherai di tasca tua a meno che non hai l'assistenza legale nella polizza.
 
Mi state dicendo tutti che la mia auto vale 0€ solo perché ha più di 10 anni.. se fosse così davvero io comincerei a tutelarmi già da ora prendendo un avvocato e pianificare meglio la richiesta di risarcimento

Non ti stiamo dicendo che vale zero ma che le assicurazioni fanno i loro interessi e cercano di minimizzare il valore delle auto da risarcire.
Purtroppo è una prassi consolidata che non riguarda la tua auto o le auto con più di 10 anni ma tutti i veicoli,dalle supercar fino a un'ape piaggio se c'è di mezzo un'assicurazione la valutazione sarà risicata.

Per fare un esempio se l'auto in questione fosse uscita dal concessionario da pochi mesi l'assicurazione ti avrebbe offerto un risarcimento non prossimo allo zero ovviamente ma nemmeno soddisfacente dal tuo punto di vista perchè sarebbe stato comunque inferiore al prezzo di acquisto pagato pochi mesi prima,anche se l'auto fosse stata ancora perfetta.
 
Ultima modifica:
Io vorrei sapere da chi ha subito incidenti con auto ultradecennali se è vera la storia che vale 0€ o no.
Se l'ultradecennale è una panda si potrebbe anche capire, ma se è una Mercedes.. ?
 
Io vorrei sapere da chi ha subito incidenti con auto ultradecennali se è vera la storia che vale 0€ o no.
... non è che vale zero, ma vale molto meno di quello che il possessore ritiene valga (ovvero ha un valore inferiore a quello reale).
La tua valutazione soggettiva purtroppo non troverà riscontro con il valore che viene indicato dall'assicurazione.
 
Io vorrei sapere da chi ha subito incidenti con auto ultradecennali se è vera la storia che vale 0€ o no.
Se l'ultradecennale è una panda si potrebbe anche capire, ma se è una Mercedes.. ?

Nel caso dell'auto di mio padre è vera,ma era ben più che decennale.
Perchè non controlli qual è la quotazione eurotax per la tua auto così almeno hai un'idea a grandi linee di quanto potrebbe offrire l'assicurazione.
Se poi l'offerta fosse lontana dalla quotazione avresti un argomento in più da usare per convincere l'assicurazione a salire.
 
Back
Alto