<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valore ritiro usato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

valore ritiro usato

Per esperienza personale, meno l'auto vale, più te la valutano senza problemi; viceversa, se l'auto ha un certo costo, tendono ada abbassarlo il più possibile; motivo: l'auto che vale poco la ricaricano di 1.000 euro e la vendono subito, quelle che valgono tanto fanno fatica a rivenderle e rimangono ferme sul piazzale magari 6 mesi
 
a_gricolo ha scritto:
...poi, magari si trova anche l'occasione. Due settimane fa ho portato la mogliemobile in Toyota per il tagliando, e finchè aspettavo mi sono messo a rompere le palle a un venditore davanti a un Rav4 automatico. Prezzo di listino, 34.900 ma dato che c'è in vista un minirestyling (cioè, un touch screen aggiunto), fanno 5.500 euro di sconto. Alla mia richiesta di quanto mi darebbe di un Rexton del 2005 ci pensa su un attimo e mi offre 11mila euro, che sommati ai 5500 di sconto mi avrebbero consentito di portare a casa il Rav4 con 18mila euro. Che non sarebbe stato affatto male, se avessi intenzione (leggi, soldi) per cambiare il T-Rex.....
...dimmi dove sta questa concessionaria che se offrono una bella crifra per il Kyron glielo tiro dietro e prendiamo un bel Rav4 :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
Passare dal veicolo coreano al rav4 sarebbe stata scelta che non esito a definire eccellente... :)
Sappi che l'automatico va da dio, ma mai più di 10 km/l ...ce lo sai...
..dubito che con l'attuale Rexton faccia più di 10 km/l :D :D :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
Per esperienza personale, meno l'auto vale, più te la valutano senza problemi; viceversa, se l'auto ha un certo costo, tendono ada abbassarlo il più possibile; motivo: l'auto che vale poco la ricaricano di 1.000 euro e la vendono subito, quelle che valgono tanto fanno fatica a rivenderle e rimangono ferme sul piazzale magari 6 mesi

Io quando ho venduto le mie auto come usate di 3a mano le ho sempre vendute direttamente. Una Punto venduta a 1500 euro e una Corsa a 800 euro. Entrambe messo l'annuncio su giornali gratuiti vendute entrambe entro i 5 giorni. Mai provato ad entrare in un concessionario con un usato da dar dentro... ma io non acquisterò mai una auto nuova io cerco solo usati. ;)
 
kanarino ha scritto:
zero c. ha scritto:
Passare dal veicolo coreano al rav4 sarebbe stata scelta che non esito a definire eccellente... :)
Sappi che l'automatico va da dio, ma mai più di 10 km/l ...ce lo sai...
..dubito che con l'attuale Rexton faccia più di 10 km/l :D :D :D

Aiutame a ddi...non desidera auto che facciano più di 8/litro :D
 
zero c. ha scritto:
Passare dal veicolo coreano al rav4 sarebbe stata scelta che non esito a definire eccellente... :)
Sappi che l'automatico va da dio, ma mai più di 10 km/l ...ce lo sai...

Non sarebbe affatto una scelta eccellente. Il coreano è PIU' grande, PIU' spazioso, PIU' adatto al fuoristrada e consuma all'incirca uguale. Se si fosse trattato di un mezzo diciamo da 15-16 km/l, si poteva anche ragionarci sopra, ma come si diceva, non ci avrei guadagnato praticamente nulla.
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Passare dal veicolo coreano al rav4 sarebbe stata scelta che non esito a definire eccellente... :)
Sappi che l'automatico va da dio, ma mai più di 10 km/l ...ce lo sai...

Non sarebbe affatto una scelta eccellente. Il coreano è PIU' grande, PIU' spazioso, PIU' adatto al fuoristrada e consuma all'incirca uguale. Se si fosse trattato di un mezzo diciamo da 15-16 km/l, si poteva anche ragionarci sopra, ma come si diceva, non ci avrei guadagnato praticamente nulla.

Evabbbbbe. Ma ha il telaio separato dalla scocca o è già a autotelaio portante l'interessante veicolo asiatico continentale?
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Evabbbbbe. Ma ha il telaio separato dalla scocca o è già a autotelaio portante l'interessante veicolo asiatico continentale?

Se ti riferisci al T-Rex ha il telaio separato.

Ah certo allora per il fuoristrada vero può avere indicazioni favorevoli.
Lascia perdere il rav pur ottimo mezzo.
Forse un pathfinder V6 farà per te (quando deciderai.)
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Evabbbbbe. Ma ha il telaio separato dalla scocca o è già a autotelaio portante l'interessante veicolo asiatico continentale?

Se ti riferisci al T-Rex ha il telaio separato.

Ah certo allora per il fuoristrada vero può avere indicazioni favorevoli.
Lascia perdere il rav pur ottimo mezzo.
Forse un pathfinder V6 farà per te (quando deciderai.)

In realtà mi sarebbe più che sufficiente anche un SUV della tacca del Rav4. Però in tutta sincerità a quel punto mi orienterei su una Kia Sportage o una Hyundai iX35. Mi piacciono entrambe di più e costano meno. Ma siccome il coreano attuale ha solo 180mila km, con la percorrenza che fa adesso penso che durerà almeno altri 5 anni, per cui si ragionerà su modelli nuovi....
 
Ma era col motore 5 cilindri Benz la tua? 2600 no?
Come ti sei trovato?
Mi interessa un giudizio generale sul mezzo
A quell'epoca acquistare un offroad coreano era una bella sfida.
Spero tu abbia vinto.
Oggi i suvvini coreani sono tutt'altro che disprezzabili almeno come rapporto prezzo/qualità peraltro.
 
arizona77 ha scritto:
perla83 ha scritto:
ciao,

è incredibile come i concessionari facciano dei ritiri di auto usate a prezzi osceni :shock: anche nel caso in cui una persona prenda da loro una nuova macchina.
Ci sono delle case automobilistiche che riservano un trattamento migliore in questo senso?
che esperienze avete di ritiri vostro usato per altra auto?
vorrei capire un po' come muovermi...

grazie

dipende anche e soprattutto dai singoli concessionari.
Mi spiego meglio:
ci sono conce che preferiscono vendere 100 auto con lauti margini
e conce ( di pari grandezza ovviamente ) che cercano di venderne 200 abbassando i propi margini.....
sono scelte

Un concessionario è un'azienda e come tale nel momento in cui ritira un'auto deve mettere in preventivo una serie di costi: il lavaggio, il tagliando, lo spazio occupato, i costi della garanzia, i piccoli problemi da risolvere, il rischio di perdita del valore se tardasse a rivenderla, il costo del passaggio di proprietà, la perdita di tempo a fare tutto questo e via deicendo. E poi deve avere anche un margine di guadagno.
Ovvio quindi che se l'auto te la rivendi da solo la valutazione sarà tutt'altra.
Poi ci sono venditori e venditori e se lo fossi io piuttosto che dare uno sconto eccezionale, farei una buona valutazione dell'usato. Togli di qua, metti di là. Ma per capire questo ci vuole un po' di cervello...
 
gdd78 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
perla83 ha scritto:
ciao,

è incredibile come i concessionari facciano dei ritiri di auto usate a prezzi osceni :shock: anche nel caso in cui una persona prenda da loro una nuova macchina.
Ci sono delle case automobilistiche che riservano un trattamento migliore in questo senso?
che esperienze avete di ritiri vostro usato per altra auto?
vorrei capire un po' come muovermi...

grazie

dipende anche e soprattutto dai singoli concessionari.
Mi spiego meglio:
ci sono conce che preferiscono vendere 100 auto con lauti margini
e conce ( di pari grandezza ovviamente ) che cercano di venderne 200 abbassando i propi margini.....
sono scelte

Un concessionario è un'azienda e come tale nel momento in cui ritira un'auto deve mettere in preventivo una serie di costi: il lavaggio, il tagliando, lo spazio occupato, i costi della garanzia, i piccoli problemi da risolvere, il rischio di perdita del valore se tardasse a rivenderla, il costo del passaggio di proprietà, la perdita di tempo a fare tutto questo e via deicendo. E poi deve avere anche un margine di guadagno.
Ovvio quindi che se l'auto te la rivendi da solo la valutazione sarà tutt'altra.
Poi ci sono venditori e venditori e se lo fossi io piuttosto che dare uno sconto eccezionale, farei una buona valutazione dell'usato. Togli di qua, metti di là. Ma per capire questo ci vuole un po' di cervello...

Sulla carta e' cosi', nella pratica meno.....
Il conce VW-AUDI della mia citta'.....
se gli stai addosso quando ti fa una valutazione ridicola e non ti fa una lira di sconto, ti dice serenamente che lui fa cosi' perche' preferisce vendere meno,
cosi' non ha rogne di auto da smaltire con le bisarche.
Tant' e' che il concessionario della provincia accanto ( piu' piccola )....
e' contento della cosa, come un bimbo col giocattolo nuovo :D
 
arizona77 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
perla83 ha scritto:
ciao,

è incredibile come i concessionari facciano dei ritiri di auto usate a prezzi osceni :shock: anche nel caso in cui una persona prenda da loro una nuova macchina.
Ci sono delle case automobilistiche che riservano un trattamento migliore in questo senso?
che esperienze avete di ritiri vostro usato per altra auto?
vorrei capire un po' come muovermi...

grazie

dipende anche e soprattutto dai singoli concessionari.
Mi spiego meglio:
ci sono conce che preferiscono vendere 100 auto con lauti margini
e conce ( di pari grandezza ovviamente ) che cercano di venderne 200 abbassando i propi margini.....
sono scelte

Un concessionario è un'azienda e come tale nel momento in cui ritira un'auto deve mettere in preventivo una serie di costi: il lavaggio, il tagliando, lo spazio occupato, i costi della garanzia, i piccoli problemi da risolvere, il rischio di perdita del valore se tardasse a rivenderla, il costo del passaggio di proprietà, la perdita di tempo a fare tutto questo e via deicendo. E poi deve avere anche un margine di guadagno.
Ovvio quindi che se l'auto te la rivendi da solo la valutazione sarà tutt'altra.
Poi ci sono venditori e venditori e se lo fossi io piuttosto che dare uno sconto eccezionale, farei una buona valutazione dell'usato. Togli di qua, metti di là. Ma per capire questo ci vuole un po' di cervello...

Sulla carta e' cosi', nella pratica meno.....
Il conce VW-AUDI della mia citta'.....
se gli stai addosso quando ti fa una valutazione ridicola e non ti fa una lira di sconto, ti dice serenamente che lui fa cosi' perche' preferisce vendere meno,
cosi' non ha rogne di auto da smaltire con le bisarche.
Tant' e' che il concessionario della provincia accanto ( piu' piccola )....
e' contento della cosa, come un bimbo col giocattolo nuovo :D

A parte che alla tua età veneranda potresti emanciparti dai conce vwa, vorresti dire che l'interesse dell'imprenditore non è massimizzare gli utili ma non aver troppe rotture di castagne? ;)
 
zero c. ha scritto:
Ma era col motore 5 cilindri Benz la tua? 2600 no?
Come ti sei trovato?
Mi interessa un giudizio generale sul mezzo
A quell'epoca acquistare un offroad coreano era una bella sfida.
Spero tu abbia vinto.
Oggi i suvvini coreani sono tutt'altro che disprezzabili almeno come rapporto prezzo/qualità peraltro.

5cilindri 2.7 Common Rail di origine Mercedes (deriva dal motore della ML270 di pari epoca, ma non è lo stesso; la cilindrata è leggermente diversa e l'iniezione è Delphi invece di Bosch). Il cambio è il T-Tronic Mercedes, lo stesso del Grand Cherokee e della "nuova" Thema. Giudizio generale.... io dopo 180mila km sono più che soddisfatto su tutta la linea, se tornassi indietro lo ricomprerei senz'altro.
 
Back
Alto