si sopravvaluta perche' si e' scelto di vendere le mito perche' ci si ferma a 250cv (e poi si toglie anche la TI perche' poco sportive per il peso e le perdite dovute al motore trasversale,e' stata una ottima soluzione per brera?) secondo te perche' audi ha il longitudinale (ad esclusione della 3)?wilderness ha scritto:75turboTP ha scritto:alfa romeo oltre ad avere una storia superiore ad audi e' Sempre stata diversa da audi.....se alfa deve fare quello che e' sempre stata la Lancia (la prima ad adottare la ta in italia)con auto ben rifinite e con ottime TI......mi dici perche' oggi deve essere l'alfa romeo a dover abbandonare 80 anni di TP auto sportive e che si e' sempre confrontata con bmw? lancia e' totalmente esclusa dalla competizione? ma a questo punto lo e' anche alfa romeo che non ha nessun modello da poter paragonare a bmw.......come disse l'ing. Chirico fu un Grande sbaglio,da parte di fiat, aver abbandonato quella tecnologia,lasciandowilderness ha scritto:75turboTP ha scritto:siamo sempre al solito......audi non ha nemmeno l'1% della storia dell'alfa romeo......se si deve proprio paragonare l'alfa romeo a qualcosa le uniche sono ferrari e porsche.....ma dopo la crisi economica degli anni 80 sarei felicissimo e con immensa soddisfazione se si riuscisse a farle come le attuali bmw.....cosa che non mi sarei mai sognato di dire quando ho acquistato la mia ultima alfa (vera) ma oggi sarebbe un grande obbiettivo.....mai e poi mai vorrei un'alfa simile ad audi...anche se oggi(ad esclusione delle piu' piccole ed "economiche")nemmeno ad audi possimo paragonarci,audi ha il logitudinale che permette ottime ta e soprattutto perfette ti.wilderness ha scritto:Dico la mia...per come è il mercato oggi, bisogna condividere tutto il possibile, pur producendo auto degne di portare il Biscione sopra: questo significa andare a fare delle modifiche mirate SOLO sugli elementi che realmente differenziano Alfa...quindi reparto sospensivo, alcuni componenti strutturali del telaio, design, etc...sui motori il discorso è più complicato, nel senso che al di là di mappature diverse e l'adozione esclusiva di motori con cubature più elevate, si può differenziare poco rispetto a basi di partenza ottime...diciamo che quello che fà VW con Audi è un ottimo esempio...Audi fà, esempio fra tanti, la TT, ottima auto, che partendo da un pianale Golf V, con alcune modifiche sostanziali raggiunge benissimo gli obbiettivi...
ciao.![]()
Il fatto che Audi abbia una storia nettamente inferiore ormai non ha più importanza, quando poi fanno DA ANNI un prodotto di alto livello che dà molto fastidio anche a BMW (vedi vendite A4)...
Francamente la strada TA + TI sportive non mi dispiace assolutamente nemmeno per Alfa, a patto che si faccia un prodotto competitivo dalla A alla Z, inclusi assemblaggi, materiali e affidabilità...ci si deve augurare, invece, un paio di sportive cabrio e coupè a TP, insieme a 169, modelli però di nicchia, derivati da progetti congiunti con Chrysler...
Tutto questo ammesso che Fiat tiri fuori i pochi soldi che ha...d'altra parte l'intero settore automotive è un calderone messo male male, quindi forse bisogna farsi poche aspettative...si fà sempre in tempo a rimanere piacevolmente sorpresi, in caso contrario...![]()
bmw padrona incontrastata,e si che l'alfa era nettamente superiore nella costruzione di auto TP.....quindi secondo te dovremmo avere tre marchi praticamente simili,tutte con meccanica della fiat 128 del 69....a questo punto nessuno si deve stupire della scomparsa di lancia e alfa romeo.
tu vuoi delle lancia e non delle alfa romeo :!:
ciao.
In linea di massima sono d'accordo con te, ma secondo me, come dice sasà, si sopravvaluta l'importanza della sola trazione nella percezione del marchio da parte della maggior parte della gente...
Certo avere Lancia a TA e Alfa a TP è una situazione ideale, che potrebbe comunque essere realizzata, se a Torino avessero un minimo di visione della situazione, cosa che non hanno... :cry: ...allora si dice: "Vendere!!"...e chi te la compra?! Non gliene frega a nessuno di Alfa, giusto se trovi uno sceicco, và... :lol: ...poi magari mi sbaglio eh...
finche' sulle alfa romeo si continuera' con lo schema fiat non saremo mai come audi e mai com bmw....ma solo fiat.
se e' questa la strada rifacciamo come alla fine degli anni 80 l' Alfa Lancia industriale(come era scritto sulla mia 75) a cosa serve tenere in vita due moribondi?
la soluzione? l'attuale produzione Alfa con il marchio lancia e la nascita dell' Alfa Maserati....promesso da fiat negli anni 90 ma mai realizzata.
ciao.