<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valli a capire sti bavari... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valli a capire sti bavari...

modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?

cioè?

non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?

era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D
E continuiamo con le chiacchiere da osteria...

toni sgradevolmente provocatori però...giro a admin
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?

cioè?

non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?

era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D
E continuiamo con le chiacchiere da osteria...

toni sgradevolmente provocatori però...giro a admin
E' una chiacchiera da osteria, visto che è palesemente falsa. L'unica cosa Renault su quella macchina è un motore diesel su tre, mi pare molto poco per definire la classe A "mezza renault". Fra l'altro si tratta di cose dette e ridette, quindi continuare con questa storiella appare oramai stucchevole.
Vogliamo perlomeno tentare di elevare un pochino il livello di questo benedetto forum?
 
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?

cioè?

non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?

era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D

In realtà, la Classe A, di Renault ha soltanto il motore, e nelle sole A180 CDI e A160 CDI con cambio manuale. Gli altri motori sono Mercedes. Il 1.8 diesel deriva strettamente dal 2.2 delle Classe C con corsa ridotta, i benzina, invece, sono un gruppo di motori nuovi della famiglia M270 progettati appositamente per essere montati in senso trasversale, e da questi hanno già iniziato a sviluppare ed applicare una famiglia parallela, (M274) pensata per la disposizione longitudinale (già presente, ad esempio, sulla C180)
 
EdoMC ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?

cioè?

non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?

era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D

In realtà, la Classe A, di Renault ha soltanto il motore, e nelle sole A180 CDI e A160 CDI con cambio manuale. Gli altri motori sono Mercedes. Il 1.8 diesel deriva strettamente dal 2.2 delle Classe C con corsa ridotta, i benzina, invece, sono un gruppo di motori nuovi della famiglia M270 progettati appositamente per essere montati in senso trasversale, e da questi hanno già iniziato a sviluppare ed applicare una famiglia parallela, (M274) pensata per la disposizione longitudinale (già presente, ad esempio, sulla C180)
Che poi non so se di recente siano variate le forze in campo, ma qualche mese fa le Classe A 180 erano le versioni più vendute della gamma A...
 
modus72 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?

cioè?

non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?

era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D

In realtà, la Classe A, di Renault ha soltanto il motore, e nelle sole A180 CDI e A160 CDI con cambio manuale. Gli altri motori sono Mercedes. Il 1.8 diesel deriva strettamente dal 2.2 delle Classe C con corsa ridotta, i benzina, invece, sono un gruppo di motori nuovi della famiglia M270 progettati appositamente per essere montati in senso trasversale, e da questi hanno già iniziato a sviluppare ed applicare una famiglia parallela, (M274) pensata per la disposizione longitudinale (già presente, ad esempio, sulla C180)
Che poi non so se di recente siano variate le forze in campo, ma qualche mese fa le Classe A 180 erano le versioni più vendute della gamma A...

La quale, nonostante il motore Renault, è la versione razionalmente migliore della gamma intera, soprattutto per chi fa un bel po' di chilometri l'anno.
 
EdoMC ha scritto:
La quale, nonostante il motore Renault, è la versione razionalmente migliore della gamma intera, soprattutto per chi fa un bel po' di chilometri l'anno.
Sì, partendo dal presupposto che il motore prestazionalmente fa quel che può. E' un basso di gamma, e si comporta come tale, va poco, consuma poco, e oramai dovrebbe anche durare...
La rete francese e quella Nissan ora dichiarano con vivo orgoglio che il 1.5dci delle varie Clio, Megane, Note e Juke è lo stesso che la prestigiosa Mercedes si è scelta da montare nelle proprie auto, un paio di venditori mi hanno attaccato due pezze che non ti dico... ;)
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?
cioè?
non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?
era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D
E continuiamo con le chiacchiere da osteria...

nessuna osteria caro ragazzo, si espone un fatto. Chiediti se coloro che acquistano un qualsiasi mezzo sanno che ciò che è presente sulla loro auto è di qualità o inferiore.
Acquisteresti una ferrari con motore Tata?
Forse così capisci il mio riagionamento, altro che osteria.

Io per principio non acquisto auto italiane se non sono interamente prodotte in italia, tu pensala come ti pare.
 
mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?
cioè?
non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?
era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D
E continuiamo con le chiacchiere da osteria...

nessuna osteria caro ragazzo, si espone un fatto. Chiediti se coloro che acquistano un qualsiasi mezzo sanno che ciò che è presente sulla loro auto è di qualità o inferiore.
Acquisteresti una ferrari con motore Tata?
Forse così capisci il mio riagionamento, altro che osteria.

Io per principio non acquisto auto italiane se non sono interamente prodotte in italia, tu pensala come ti pare.
Quindi non comprerai mai un'auto italiana, visto che quantomeno le sonde lambda dei benzina sono Bosck o NTK, e gli iniettori dei diesel son comunque Bosch o Denso o Siemens... In ogni caso dovresti prendere uno dei pochi aspirati ancora in produzione, visto che non vi è produzione di turbocompressori in Italia, KKK, IHI, Honeywell, Garrett son tutti stranieri. Immagino non comprerai mai un 1.3mj visto che vien fatto in Polonia....
Questo per l'esterofilia o per "l'italianofilia".
In ogni caso non contesto il tuo voler acquistare questo o quel modello, le motivazioni sono tue personali e per quanto io possa ritenerle risibili secondo il mio metro di giudizio, son comunque tue e te le lascio tutte... Quel che contesto è l'affermazione "mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes", che è chiaramente errata e te ne è stato spiegato il perchè, non solo dal sottoscritto; è lì che sta l'osteria. Altrimenti perchè non acquistare una panda 1.2, che sarà mezza italiana visto che monta gomme continental prodotte in Germania?
 
EdoMC ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?

cioè?

non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?

era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D

In realtà, la Classe A, di Renault ha soltanto il motore, e nelle sole A180 CDI e A160 CDI con cambio manuale. Gli altri motori sono Mercedes. Il 1.8 diesel deriva strettamente dal 2.2 delle Classe C con corsa ridotta, i benzina, invece, sono un gruppo di motori nuovi della famiglia M270 progettati appositamente per essere montati in senso trasversale, e da questi hanno già iniziato a sviluppare ed applicare una famiglia parallela, (M274) pensata per la disposizione longitudinale (già presente, ad esempio, sulla C180)

ricordavo che ache il telaio fosse renault, forse ho letto male?
 
mark_nm ha scritto:
EdoMC ha scritto:
In realtà, la Classe A, di Renault ha soltanto il motore, e nelle sole A180 CDI e A160 CDI con cambio manuale. Gli altri motori sono Mercedes. Il 1.8 diesel deriva strettamente dal 2.2 delle Classe C con corsa ridotta, i benzina, invece, sono un gruppo di motori nuovi della famiglia M270 progettati appositamente per essere montati in senso trasversale, e da questi hanno già iniziato a sviluppare ed applicare una famiglia parallela, (M274) pensata per la disposizione longitudinale (già presente, ad esempio, sulla C180)

ricordavo che ache il telaio fosse renault, forse ho letto male?
Hai letto male...
Renault gli fornisce unicamente il motore grezzo con gli iniettori e, forse, alternatore e compressore clima (dedicato), Mercedes a quel punto mette la sua elettronica di controllo (con mappature specifiche) visto che la centralina motore francese non si interfaccerebbe con il resto della rete. La famiglia delle trazioni anteriori MB è stata concepita prima dell'accordo con Renault, che quindi non c'ha messo becco se non nel render disponibile il 1.5 grezzo.
E' un pò pochetto per dire mezza macchina....
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?
cioè?
non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?
era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D
E continuiamo con le chiacchiere da osteria...

nessuna osteria caro ragazzo, si espone un fatto. Chiediti se coloro che acquistano un qualsiasi mezzo sanno che ciò che è presente sulla loro auto è di qualità o inferiore.
Acquisteresti una ferrari con motore Tata?
Forse così capisci il mio riagionamento, altro che osteria.

Io per principio non acquisto auto italiane se non sono interamente prodotte in italia, tu pensala come ti pare.
Quindi non comprerai mai un'auto italiana, visto che quantomeno le sonde lambda dei benzina sono Bosck o NTK, e gli iniettori dei diesel son comunque Bosch o Denso o Siemens... In ogni caso dovresti prendere uno dei pochi aspirati ancora in produzione, visto che non vi è produzione di turbocompressori in Italia, KKK, IHI, Honeywell, Garrett son tutti stranieri. Immagino non comprerai mai un 1.3mj visto che vien fatto in Polonia....
Questo per l'esterofilia o per "l'italianofilia".
In ogni caso non contesto il tuo voler acquistare questo o quel modello, le motivazioni sono tue personali e per quanto io possa ritenerle risibili secondo il mio metro di giudizio, son comunque tue e te le lascio tutte... Quel che contesto è l'affermazione "mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes", che è chiaramente errata e te ne è stato spiegato il perchè, non solo dal sottoscritto; è lì che sta l'osteria. Altrimenti perchè non acquistare una panda 1.2, che sarà mezza italiana visto che monta gomme continental prodotte in Germania?

non hai capito.
Parlo a livello macro non micro (componentistica spicciola): anche le auto tedesche montano di sicuro pezzi prodotti da noi (magneti marelli???) ma sono tedesche, io intendo auto del tipo carrozzeria renault+motore bmw et similia.

La mia ultima fiat è stata una multipla e se avesse avuto motore mercedes rimaneva dov'era. Un'auto marchiata fiat o mercedes con motore non della medesima azienda non è una fiat e ne tantomeno una mercedes è un ibrido: marchiala in modo diverso.
Chiediti perchè una mercedes monta motori renault e chiediti se costava di meno, oppure di più. Chiediti anche quanti sanno di possedere una mercedes con motore francese.

Mi piacerebbe sapere quanto viene svalutata una mercedes con motore renault in luogo di una mercedes con motore mercedes.
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
EdoMC ha scritto:
In realtà, la Classe A, di Renault ha soltanto il motore, e nelle sole A180 CDI e A160 CDI con cambio manuale. Gli altri motori sono Mercedes. Il 1.8 diesel deriva strettamente dal 2.2 delle Classe C con corsa ridotta, i benzina, invece, sono un gruppo di motori nuovi della famiglia M270 progettati appositamente per essere montati in senso trasversale, e da questi hanno già iniziato a sviluppare ed applicare una famiglia parallela, (M274) pensata per la disposizione longitudinale (già presente, ad esempio, sulla C180)

ricordavo che ache il telaio fosse renault, forse ho letto male?
Hai letto male...
Renault gli fornisce unicamente il motore grezzo con gli iniettori e, forse, alternatore e compressore clima (dedicato), Mercedes a quel punto mette la sua elettronica di controllo (con mappature specifiche) visto che la centralina motore francese non si interfaccerebbe con il resto della rete. La famiglia delle trazioni anteriori MB è stata concepita prima dell'accordo con Renault, che quindi non c'ha messo becco se non nel render disponibile il 1.5 grezzo.
E' un pò pochetto per dire mezza macchina....

ecco cosa ricordavo http://www.autoblog.it/post/135995/mercedes-classe-x-arriva-la-stella-su-base-renault-clio
 
mark_nm ha scritto:
non hai capito.
Parlo a livello macro non micro (componentistica spicciola): anche le auto tedesche montano di sicuro pezzi prodotti da noi (magneti marelli???) ma sono tedesche, io intendo auto del tipo carrozzeria renault+motore bmw et similia.
mmmmhhh non direi, non sono io a non aver capito. Il significato di interamente lascia poco spazio agli equivoci quando inserito nella frase Io per principio non acquisto auto italiane se non sono interamente prodotte in italia
Se intendevi quel che hai specificato in seguito, interamente non era la parola più adatta per esprimere il tuo concetto.

mark_nm ha scritto:
La mia ultima fiat è stata una multipla e se avesse avuto motore mercedes rimaneva dov'era. Un'auto marchiata fiat o mercedes con motore non della medesima azienda non è una fiat e ne tantomeno una mercedes è un ibrido: marchiala in modo diverso.
Chiediti perchè una mercedes monta motori renault e chiediti se costava di meno, oppure di più. Chiediti anche quanti sanno di possedere una mercedes con motore francese.

Mi piacerebbe sapere quanto viene svalutata una mercedes con motore renault in luogo di una mercedes con motore mercedes.
Chiedermi perchè una Mercedes monta motori Renault? Hanno stipulato un accordo per lo scambio e la condivisione di componenti, nonchè per lo sviluppo congiunto di prodotti. Analizzando poi le questioni relative alle sanzioni per le emissioni di CO2, è chiaro e lampante per quale motivo Mercedes abbia chiesto quel motore lì.
Sul fatto che la clientela sappia o meno del motore non indigeno, non lo so. Non so se in mercedes, quando vai a dare un'occhiata alle classe A, i venditori te lo dicano o se lo tengano per loro. Se avrò l'occasione passerò in salone, giusto per curiosità... Ad ogni modo, fatte salve le questioni di immagine che per qualcuno posson esser importanti (vedo che per te lo sono) e per altri meno, io piuttosto vorrei sapere se chi ha preso una A180cdi è soddisfatto o meno, come trova quel motore e se sapere che sia fatto da Renault gli cambi o meno la vita, se cioè venga preso dall'irrefrenabile desiderio di riportare indietro la sua A180 perchè il motore non è stato costruito a Sildenfingen.
Ah, la mia Modus ha un motore Renault, ma è stata costruita in Spagna. E non me ne frega niente di questo, a me interessa il contenuto più che l'etichetta. E se avesse avuto un motore Honda o Suzuki o pincopallo sarei anzi rimasto ben contento qualora si fosse trattato di un motore complessivamente migliore (per prestazioni, costi o quel che si vuole) di quello montato e fabbricato da Renault...
 
ilSagittario ha scritto:
Che poi dico .... sarà mica tutta sta m...a Renault.
Potranno non piacere le vetture ma a livello di motori non sono mica gli ultimi.

è per una questione di peso del brand, se capisci questo.
Mercedes ha fatto la scelta di costruire auto di un certo tipo, renault più popolari, vedi tu.
 
Back
Alto