pietrogambadilegno ha scritto:il vero fuoriclasse delle moto GP (senza bisogno di cambiare regolamenti, cambiare fornitore di gomme, ordini di scuderia) è indubbiamente Stoner che ricorda moltissimo Villeneuve per generosità ecapacità di andare oltre il limite della fisica.
Se Rossi avesse il controllo della situazione reale si sarebbe ritirato un paio di stagioni fa. Invece prima ha voluto rovinare anche la Ducati.
pietrogambadilegno ha scritto:il vero fuoriclasse delle moto GP (senza bisogno di cambiare regolamenti, cambiare fornitore di gomme, ordini di scuderia) è indubbiamente Stoner che ricorda moltissimo Villeneuve per generosità ecapacità di andare oltre il limite della fisica.
Se Rossi avesse il controllo della situazione reale si sarebbe ritirato un paio di stagioni fa. Invece prima ha voluto rovinare anche la Ducati.
kanarino ha scritto:Ho visto l'ultima gara e sinceramente l'unica cosa positiva è stata non aver preso 1 secondo al giro come le altre volte, per il resto si è visto ancora come lui non si senta a suo agio sulla moto e non spinga ed abbia paura di spingere al massimo.
Kappa^ ha scritto:Ormai si è capito che Rossi non è sto gran fenomeno..
Stoner infatti non la usa...carlop82 ha scritto:Vorrei vedere i tanto decantati fenomeni di adesso guidare con poca o nessuna elettronica, come si faceva fino ad una decina di anni fa.
Evitiamo paragoni in altri sport. Nel motomondiale c'è già quanto basta per farli.Per fare un parallelo, allora anche Schumacher non è un fenomeno, visto che:
- non vince più a mani basse come prima,
- quando si ritirò la prima volta aveva perso due mondiali di fila da Alonso...
- ci impiegò quasi 5 anni a sviluppare la Ferrari per arrivare a vincere un mondiale, e i primi due anni prese sonore bastonate a destra e a manca
kanarino ha scritto:Al di là della veridicità o meno della notizia io la penso cosi: ho tifato per Valentino e lo reputo un grandissimo pilota, era una goduria vedervlo sul gradino più alto del podio, vederlo sorridere ed ironizzare...il problema non è la moto ma è lui che non riesce a guidarla...la Ducati è una moto che richiede una guida sporca, anche un pò al limite, e bisogna dare i meriti a Stoner che l'ha saputa portare in maniera egregia fino a vincerci un mondiale.
Sulle qualità di Stoner credo ci sia poco da discutere, le vittorie parlano chiaro.
Per quanto riguarda Valentino non è più quello di una volta, non è più un ragazzino incoscente che si getta nella mischia azzardando anche il soprasso folle, mettiamoci anche il grave infortunio che ha avuto e la morte del povero Simoncelli, sono tutti traumi che comunque ti segnano.
Ho visto l'ultima gara e sinceramente l'unica cosa positiva è stata non aver preso 1 secondo al giro come le altre volte, per il resto si è visto ancora come lui non si senta a suo agio sulla moto e non spinga ed abbia paura di spingere al massimo.
La usa, meno degli altri, ma la usa.Kappa^ ha scritto:Stoner infatti non la usa...carlop82 ha scritto:Vorrei vedere i tanto decantati fenomeni di adesso guidare con poca o nessuna elettronica, come si faceva fino ad una decina di anni fa.
Evitiamo paragoni in altri sport. Nel motomondiale c'è già quanto basta per farli.[/quote]Per fare un parallelo, allora anche Schumacher non è un fenomeno, visto che:
- non vince più a mani basse come prima,
- quando si ritirò la prima volta aveva perso due mondiali di fila da Alonso...
- ci impiegò quasi 5 anni a sviluppare la Ferrari per arrivare a vincere un mondiale, e i primi due anni prese sonore bastonate a destra e a manca
Kappa^ ha scritto:carlop82 ha scritto:Stoner infatti non la usa...
Non la usa ahahahahahhah, e la moto quando ratta per il taglio di potenza che è??????![]()
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa