<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valentino Rossi: ritiro a fine stagione? | Il Forum di Quattroruote

Valentino Rossi: ritiro a fine stagione?

pilota54

0
Membro dello Staff
Come da titolo:

http://www.dueruote.it/moto_scooter/articolo.cfm?codice=382314&comeFrom=box_mondoMotori
 
http://www.corriere.it/sport/12_maggio_08/valentino-rossi-ritiro_ca55932a-98e2-11e1-a280-1e18500845d6.shtml

No, come da link. ;)
 
il vero fuoriclasse delle moto GP (senza bisogno di cambiare regolamenti, cambiare fornitore di gomme, ordini di scuderia) è indubbiamente Stoner che ricorda moltissimo Villeneuve per generosità ecapacità di andare oltre il limite della fisica.
Se Rossi avesse il controllo della situazione reale si sarebbe ritirato un paio di stagioni fa. Invece prima ha voluto rovinare anche la Ducati.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
il vero fuoriclasse delle moto GP (senza bisogno di cambiare regolamenti, cambiare fornitore di gomme, ordini di scuderia) è indubbiamente Stoner che ricorda moltissimo Villeneuve per generosità ecapacità di andare oltre il limite della fisica.
Se Rossi avesse il controllo della situazione reale si sarebbe ritirato un paio di stagioni fa. Invece prima ha voluto rovinare anche la Ducati.

una statua in tuo onore! 8)
 
Credo che sia fantapolitica. Sarà una notizia fatta uscire da Rossi per ottenerne dei vantaggi; minacciare di andare via dal circus per avere un invito da honda o yamaha anche su moto non ufficiale.

Ormai si è capito che Rossi non è sto gran fenomeno, anzi; senza la miglior moto non va lontano, resta lontano.

Onore a Stoner piuttosto, lui si chè è un fenomeno, umile per di più.
 
Al di là della veridicità o meno della notizia io la penso cosi: ho tifato per Valentino e lo reputo un grandissimo pilota, era una goduria vedervlo sul gradino più alto del podio, vederlo sorridere ed ironizzare...il problema non è la moto ma è lui che non riesce a guidarla...la Ducati è una moto che richiede una guida sporca, anche un pò al limite, e bisogna dare i meriti a Stoner che l'ha saputa portare in maniera egregia fino a vincerci un mondiale.
Sulle qualità di Stoner credo ci sia poco da discutere, le vittorie parlano chiaro.
Per quanto riguarda Valentino non è più quello di una volta, non è più un ragazzino incoscente che si getta nella mischia azzardando anche il soprasso folle, mettiamoci anche il grave infortunio che ha avuto e la morte del povero Simoncelli, sono tutti traumi che comunque ti segnano.
Ho visto l'ultima gara e sinceramente l'unica cosa positiva è stata non aver preso 1 secondo al giro come le altre volte, per il resto si è visto ancora come lui non si senta a suo agio sulla moto e non spinga ed abbia paura di spingere al massimo.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
il vero fuoriclasse delle moto GP (senza bisogno di cambiare regolamenti, cambiare fornitore di gomme, ordini di scuderia) è indubbiamente Stoner che ricorda moltissimo Villeneuve per generosità ecapacità di andare oltre il limite della fisica.
Se Rossi avesse il controllo della situazione reale si sarebbe ritirato un paio di stagioni fa. Invece prima ha voluto rovinare anche la Ducati.

Quoto in pieno!

Bravissimo pilota, ma, come tanti altri, senza il meglio non vince. C'è poco da dire ormai. Solo i suoi "tifosetti" con i paraocchi continuano a dire che è un dio in terra e che gli altri sono tutti bambocci.
Il talento non si discute, ma ha sempre avuto i migliori materiali e le migliori condizioni a sua disposizione.

Stoner cosa sarebbe allora??? Ci ha vinto un mondiale (e i tifosetti di Rossi danno il merito all Bridgestone, ma non dicono quando Rossi aveva le Michelin personalizzate), ma mi pare che in generale non sfigurava e ha fatto diverse vittorie e tanti podi. Rossi ora lotta per il 7°/10° posto e se la gioca con Hayden a parità di moto...
 
kanarino ha scritto:
Ho visto l'ultima gara e sinceramente l'unica cosa positiva è stata non aver preso 1 secondo al giro come le altre volte, per il resto si è visto ancora come lui non si senta a suo agio sulla moto e non spinga ed abbia paura di spingere al massimo.

MAgari la maturità gli ha tolto anche un po' di audacità/imprudenza, magari i traguardi raggiunti con altre marche lo spingono ad agire in un certo modo +ttosto che in un altro.
Forse il fatto di aver constatato che in Yamaha, costruendo una moto "sulla sua pelle", è riuscito ad ottenere l'insospettabile, lo spinge a nella convinzione che se è la moto ad adattarsi a lui il risultato esce, altrimenti non garantisce.
Poi credo che ormai i rapporti personali col team siano pessimi, e quindi ognuno va alla deriva per conto suo.
 
Kappa^ ha scritto:
Ormai si è capito che Rossi non è sto gran fenomeno..

Rivedersi il sorpasso su Lorenzo a Barcellona, ultimo giro, ultima staccata, please...

E per rimanere in tema, dopo il corkscrew di Laguna Seca, ci è finito Valentino dallo psicologo... ma per piacere!

Sono tutti e due dei fenomeni (e con Lorenzo tre), niente da dire.
Stoner è puro istinto, e un pizzico di incoscenza, cose che in questo sport fanno la differenza.
Ognuno con le sue caratteristiche e le sue peculiarità; oggi Valentino paga un po' l'età, e forse i postumi dell'incidente col Sic.
Non è più quello di 5 anni fa, è ovvio, e probabilmente non vincerà più un Mondiale. Ma da qui a dire che non è un fenomeno...

Ricordo anche che il fenomeno Stoner nelle categorie inferiori (125, 250) era conosciuto come "Rolling Stoner", per la facilità con cui si sdraiava.

Vorrei vedere i tanto decantati fenomeni di adesso guidare con poca o nessuna elettronica, come si faceva fino ad una decina di anni fa.
A proposito, chi vinceva mondiali 125, 250, 500 all'incirca 10 anni fa?

Per fare un parallelo, allora anche Schumacher non è un fenomeno, visto che:
- non vince più a mani basse come prima,
- quando si ritirò la prima volta aveva perso due mondiali di fila da Alonso...
- ci impiegò quasi 5 anni a sviluppare la Ferrari per arrivare a vincere un mondiale, e i primi due anni prese sonore bastonate a destra e a manca
 
carlop82 ha scritto:
Vorrei vedere i tanto decantati fenomeni di adesso guidare con poca o nessuna elettronica, come si faceva fino ad una decina di anni fa.
Stoner infatti non la usa...

Per fare un parallelo, allora anche Schumacher non è un fenomeno, visto che:
- non vince più a mani basse come prima,
- quando si ritirò la prima volta aveva perso due mondiali di fila da Alonso...
- ci impiegò quasi 5 anni a sviluppare la Ferrari per arrivare a vincere un mondiale, e i primi due anni prese sonore bastonate a destra e a manca
Evitiamo paragoni in altri sport. Nel motomondiale c'è già quanto basta per farli.
 
kanarino ha scritto:
Al di là della veridicità o meno della notizia io la penso cosi: ho tifato per Valentino e lo reputo un grandissimo pilota, era una goduria vedervlo sul gradino più alto del podio, vederlo sorridere ed ironizzare...il problema non è la moto ma è lui che non riesce a guidarla...la Ducati è una moto che richiede una guida sporca, anche un pò al limite, e bisogna dare i meriti a Stoner che l'ha saputa portare in maniera egregia fino a vincerci un mondiale.
Sulle qualità di Stoner credo ci sia poco da discutere, le vittorie parlano chiaro.
Per quanto riguarda Valentino non è più quello di una volta, non è più un ragazzino incoscente che si getta nella mischia azzardando anche il soprasso folle, mettiamoci anche il grave infortunio che ha avuto e la morte del povero Simoncelli, sono tutti traumi che comunque ti segnano.
Ho visto l'ultima gara e sinceramente l'unica cosa positiva è stata non aver preso 1 secondo al giro come le altre volte, per il resto si è visto ancora come lui non si senta a suo agio sulla moto e non spinga ed abbia paura di spingere al massimo.

Stoner ci ha vinto il mondiale nel 2007 quando la ducati con bridgestone e un ottimo nuovo motore 800cc si era fatta trovare prontissima ed era nettamente superiore,
con questo, grande merito a lui e alla ducati (senza stoner non l'avrebbe vinto neppure quell'anno questo è vero)
'08 '09 e 2010 stoner è sempre stato in ducati ed è sempre andato forte, ma il limiti del progetto sono venuti a galla, spesso gli andava via l'anteriore ed era per terra, comunque per la cronaca in quei tre anni successivi ha sempre vinto yamaha, 2 con vale e 1 con lorenzo perchè rossi ha perso 4 gp ed era malconcio anche dopo rientrato!
melandri, altro pilota che guida di fino, è andato dallo psicologo tanto non riusciva a guidare la ducati,
hayden buon pilota ci fa qualche gara discreta quando va bene, i non ufficiali peggio,
allora dico io, siamo sicuri che è rossi bollito? bollito dopo aver fatto 3 nel mondiale 2010 davanti a stoner, con 4 gp persi, una verga con le viti nella tibia e una spalla da operare??
Ok chi doveva capire che rossi con il garelli vip3 non può vincere, l'ha capito, ma da qui a mettere in discussione tutta una carriera a dir poco fantastica, bisogna essere proprio in malafede!
 
Kappa^ ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Vorrei vedere i tanto decantati fenomeni di adesso guidare con poca o nessuna elettronica, come si faceva fino ad una decina di anni fa.
Stoner infatti non la usa...
La usa, meno degli altri, ma la usa.
E comunque non contesto la bravura e il talento di Stoner, che sono indubbi e fuori dal comune.
Contesto che non si riconosca a Rossi tutto ciò che ha fatto.
Anche perchè, francamente, chi ha mai vinto con una moto nettamente inferiore alle altre?

Per fare un parallelo, allora anche Schumacher non è un fenomeno, visto che:
- non vince più a mani basse come prima,
- quando si ritirò la prima volta aveva perso due mondiali di fila da Alonso...
- ci impiegò quasi 5 anni a sviluppare la Ferrari per arrivare a vincere un mondiale, e i primi due anni prese sonore bastonate a destra e a manca
Evitiamo paragoni in altri sport. Nel motomondiale c'è già quanto basta per farli.[/quote]
Ok, 9 mondiali a 2 bastano?
 
Back
Alto