manuel46
0
*Fede* ha scritto:manuel46 ha scritto:*Fede* ha scritto:manuel46 ha scritto:7capitano ha scritto:Non spetta manco a te allora giudicarlo in positivo!!!! che discorso è, qua ognuno dice la sua opinione portando il proprio parere, è proprio la base del forum altrimenti se tutti dicevamo la stessa cosa facevamo prima a inventà la macchina del tempo e andà a piazza venezia a vede er duce al balcone col gregge sotto...*Fede* ha scritto:7capitano ha scritto:ancora Stoner... uno che si ritira a 27 anni è un PERDENTE, a prescindere da tutti i problemi familiari che possa avere.
Invece è da ammirare perchè ha fatto una sua scelta dovuta a motivazioni che lo riguardano. Non spetta certo a te giudicarlo, poi un perdente!!!! Per il resto ha dimostrato di essere un super pilota e ha anche vinto due mondiali. La MotoGP ne perde....
sempre portando dati: Phelps pure si è ritirato a 27 anni, però x lui miliardi di persone si so fratturate gli scafoidi per applaudire ad ogni vittoria. Perché è un campione, Campione con la C, il migliore degli ultimi dieci anni, il migliore del secolo, del millennio, della storia dell'homo sapiens e pure prima.
è chiaro e pacifico che ognuno dice la sua, solamente per me questa scelta è in un certo modo "ingiudicabile", faccio un esempio, vi ricordate Manuel Poggiali?
se non sbaglio campione del mondo 125cc con la gilera (spero di ricordare bene) e 250cc con aprilia, ebbene dopo la nascita del figlio si è ritirato (credo avesse anche meno di 25 anni) semplicemente perchè non c'era più con la testa,
come si può giudicare se non si prova?
Rendiamoci conto che stiamo comunque parlando di campioni del mondo!!! Cosa dovremmo dire allora di quelli che un mondiale non lo vincono??? Siamo tutti bravi a parlare e criticare quì sul web, ma che ne sappiamo noi realmente???
P.S.
Conosco personalmente il grande Manuel Poggiali.
E io che ho detto??? :shock: sono vari messaggi che sto dicendo che secondo me sono scelte talmente personali che sono ingiudicabili,
anche se è ovvio che davanti alla gazzetta dello sport, tutti vogliono dire la propria!
ps, per quanto riguarda i due anni infelici di rossi con ducati, non per mettere le pezze, ma bisognerebbe anche sapere se da parte dell'azienda è stato fatto il possibile per assecondare il pilota,
il 2011 non lo calcolerei, moto che non si poteva sviluppare perchè la 800 stava finendo la sua carriera, solo qualche tentativo infruttuoso di modifiche del telaio,
nel 2012 la famosa coperta corta c'è stata per tutto l'anno, non mi sembra che nessuno si sia sbattuto più di tanto per risolvere i problemi cronici della ducati,
che poi rossi mi sembra si sia preso le sue resposabilità dicendo chiaramente...."i punti forti della ducati, non sono i miei punti forti".....che poi ci fosse gente che pensasse avrebbe vinto anche in sella ad un garelli vip3, non mi sembra un problema suo,
comunque la storia dice che su 4 ducati in gara, nei due mondiali la prima in classifica è la sua, da questo deduco una cosa, forse stoner ci avrebbe messo più di una pezza, ma se già nel 2010 fu "solo" 4 nel mondiale, dietro anche ad un rossi fuori per 4 gp per la gamba rotta e poi a mezzo servizio per una spalla da operare, questo mi dice che neppure stoner avrebbe fatto tanto meglio!
Forse mi sono espresso male. Non volevo darti contro, ho capito cosa intendi dire riguardo il ritiro di Stoner.
Siamo anche d'accordo sul fatto che è facile parlare da esterni.
Secondo te Ducati, con l'investimento che ha fatto con Rossi (si parlano di cifre grosse), non ha fatto di tutto (ovviamente nel limite del suo possibile) per cercare di non sfigurare? Secondo me le responsabilità sono equ, da dividere fra Ducati e Rossi. E invece, in generale, la colpa viene data solo alla moto! Anche la Ducati, come Rossi, aveva dimostrato di saper vincere e comunque di fare bella figura. Se, a sentire in giro, Rossi ha vinto con il bidone che era la Yamaha al suo primo arrivo (siamo sicuri che era un bidone dopo l'arrivo dei tecnici giusti?) perchè adesso che non ha fatto altrettanto non gli si danno le sue giuste responsabilità, anzi lo si difende a spada tratta? Ovvio che la prima Ducati in classifica sia la sua, ma non tanto lontana da Hayden che ha perso anche qualche gara per infortunio! Poi non mi sembra il caso di paragonare Rossi ad Hayden e agli altri piloti privati Ducati!
Stoner ci ha saputo vincere, ci ha saputo fare belle gare, ci ha fatto tanti podi. Ovviamente non è sempre stato il massimo, ma in generale non ha mai sfigurato, come Rossi in questi due anni. Ragazzi in conto è arrivare 4° (con diverse cadute) con qualche vittoria e podio, un conto è arrivare ottavi con un podio arrivato per cause di forza maggiore!
Attenzione però a non incappare nell'errore che fanno in tanti,
perchè una cosa è quello che dice rossi e una cosa è quello che dicono gli altri (tifosi, giornalisti, colleghi ecc ecc)
io ricordo benissimo e ho pure video ecc, che la prima volta che rossi provò la yamaha, disse subito...."non è male" quelli furono i primissimi giri che ci faceva sopra (se ti ricordi honda non aveva dato il permesso di provarla fino alla scadenza del contratto con loro 31/12/2003) ed era febbraio se non sbaglio,
da li si misero al lavoro credo praticamente per affinare quel progetto e cominciare a far produrre materiale su indicazione sua e della sua squadra,
quindi chi parla di cesso, non è rossi ma è nell'immaginario delle persone, perchè vedeva che la moto era sempre inferiore sopratutto ad honda!
stessa cosa mi sembra sia successa in questi 2 anni, lui ha detto i problemi che riscontrava con la moto (che tra l'altro erano più o meno quelli sempre riscontrati da melandri stoner ecc) e loro tutti insieme avrebbero dovuto cercare di risolverli,
io da qui non ti so dire la percentuale di colpa degli uni e degli altri, sicuramente dicendo che i punti forti di ducati, non erano i suoi punti forti, mi sembra che rossi la sua parte di colpa l'abbia presa, ma sopratutto da questa frase, si evince che la moto non migliorava.....e qui non saprei che % di colpa possa avere rossi e la sua squadra e quanto chi doveva sfornare pezzi per risolverli,
Detto questo i fatti dicono che nei 2 anni orribilis (sopratutto il 2011 per l'incidente del sic) il primo pilota ducati in classifica mondiale è stato rossi con un 7° e 6° posto finale, credo sia già molto che sia riuscito a mettere dietro (in classifica) la yamaha di cruthlow e la honda di bradl oltre alle altre 3 ducati, tutto questo a 33 anni suonati, dopo aver fatto non so quante cadute come mai era caduto in tutta la carriera, mi sembra che gli si può dire tutto, ma non che non si sia impegnato,
anche perchè, non c'è bisogno di dirlo, ci teneva moltissimo a ben figurare....e se le cose fossero andate meglio, credo avrebbe finito la carriera motomondiale in ducati!