<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valentino Rossi;il miglior pilota dell'ultimo decennio? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Valentino Rossi;il miglior pilota dell'ultimo decennio?

Ma è evidente che non è il messia... però se abbandona la moto che secondo chi l'aveva prodotta (tale Suguru Kanazawa, che a fine 2003 disse: se Rossi va via faremo una moto appositamente per batterlo) doveva vincere da sola e fino a prima l'aveva fatto veramente, prende una mezza carriola che aveva costretto tutti quelli che l'avevano cavalcata a ritenere che per vincere i mondiali bisognava avere "l'altra" e vince anche con quella, hai voglia a dire che era l'uomo giusto al posto giusto per un caso. Se uno è in gamba (vedi anche Stoner, molla la D16 e al primo anno con Honda trita il pilota HRC da sempre, tale Pedrosa, e lo fa con la moto nata per Dani...) qualsiasi posto sarà o lo diventerà presto, il posto giusto. Biaggi ha avuto la moto che vinceva da sola e prima di averla è stato talmente improvvido da dire in pubblico che Rossi avrebbe avuto le palle solo provando a vincere anche con la M1. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Ma è evidente che non è il messia... però se abbandona la moto che secondo chi l'aveva prodotta (tale Suguru Kanazawa, che a fine 2003 disse: se Rossi va via faremo una moto appositamente per batterlo) doveva vincere da sola e fino a prima l'aveva fatto veramente, prende una mezza carriola che aveva costretto tutti quelli che l'avevano cavalcata a ritenere che per vincere i mondiali bisognava avere "l'altra" e vince anche con quella, hai voglia a dire che era l'uomo giusto al posto giusto per un caso. Se uno è in gamba (vedi anche Stoner, molla la D16 e al primo anno con Honda trita il pilota HRC da sempre, tale Pedrosa, e lo fa con la moto nata per Dani...) qualsiasi posto sarà o lo diventerà presto, il posto giusto. Biaggi ha avuto la moto che vinceva da sola e prima di averla è stato talmente improvvido da dire in pubblico che Rossi avrebbe avuto le palle solo provando a vincere anche con la M1. :D

Di fatti Honda non capisce una mazza!!! Però ha sempre dimostrato di saper fare le moto. Non capisco però perchè quando la Honda vinceva con Rossi il merito era solo suo. Ricordo che Rossi ha ereditato il super colosso Honda il quale vinceva a mani basse già da prima di lui. Successivamente con la sua partenza hanno perso la bussola, soprattutto i piloti che la guidavano, fino all'arrivo di Stoner. Ovvio che Rossi è in gambissima, come anche Stoner e Lorenzo del resto. Il posto giusto non lo diventa sempre, vedi Rossi in Ducati. Di fatti io non paragono Biaggi a Rossi a livello di pilotaggio. Ecco perchè dico sempre che Rossi non ha sempre avuto avversari all'altezza. Bisogna anche dire che la Yamaha ai tempi di Biaggi non aveva le risorse, i mezzi e le persone che ha avuto Biaggi a suo tempo.
 
*Fede* ha scritto:
Di fatti Honda non capisce una mazza!!! Però ha sempre dimostrato di saper fare le moto. Non capisco però perchè quando la Honda vinceva con Rossi il merito era solo suo. Ricordo che Rossi ha ereditato il super colosso Honda il quale vinceva a mani basse già da prima di lui. Successivamente con la sua partenza hanno perso la bussola, soprattutto i piloti che la guidavano, fino all'arrivo di Stoner. Ovvio che Rossi è in gambissima, come anche Stoner e Lorenzo del resto. Il posto giusto non lo diventa sempre, vedi Rossi in Ducati. Di fatti io non paragono Biaggi a Rossi a livello di pilotaggio. Ecco perchè dico sempre che Rossi non ha sempre avuto avversari all'altezza. Bisogna anche dire che la Yamaha ai tempi di Biaggi non aveva le risorse, i mezzi e le persone che ha avuto Biaggi a suo tempo.

Forse perchè nel 2000 aveva vinto una Suzuki e non una potentissima e invincibile Honda? Forse perchè l'anno dopo ha vinto una Honda, quella di Rossi, ma al secondo posto c'era una Yamaha? Forse perchè anche nel 2002, con una Honda che non si poteva sapere se fosse vincente perchè appena nata, vinse Rossi e non un altro, e al secondo posto c'era di nuovo una Yamaha?
Ora, se capita una volta può essere un caso, voler tenere gli occhi chiusi anche dopo una mezza dozzina di esempi... :D
 
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Di fatti Honda non capisce una mazza!!! Però ha sempre dimostrato di saper fare le moto. Non capisco però perchè quando la Honda vinceva con Rossi il merito era solo suo. Ricordo che Rossi ha ereditato il super colosso Honda il quale vinceva a mani basse già da prima di lui. Successivamente con la sua partenza hanno perso la bussola, soprattutto i piloti che la guidavano, fino all'arrivo di Stoner. Ovvio che Rossi è in gambissima, come anche Stoner e Lorenzo del resto. Il posto giusto non lo diventa sempre, vedi Rossi in Ducati. Di fatti io non paragono Biaggi a Rossi a livello di pilotaggio. Ecco perchè dico sempre che Rossi non ha sempre avuto avversari all'altezza. Bisogna anche dire che la Yamaha ai tempi di Biaggi non aveva le risorse, i mezzi e le persone che ha avuto Biaggi a suo tempo.

Forse perchè nel 2000 aveva vinto una Suzuki e non una potentissima e invincibile Honda? Forse perchè l'anno dopo ha vinto una Honda, quella di Rossi, ma al secondo posto c'era una Yamaha? Forse perchè anche nel 2002, con una Honda che non si poteva sapere se fosse vincente perchè appena nata, vinse Rossi e non un altro, e al secondo posto c'era di nuovo una Yamaha?
Ora, se capita una volta può essere un caso, voler tenere gli occhi chiusi anche dopo una mezza dozzina di esempi... :D

Ma prima dell'isolato caso della Suzuki, vi siete dimenticato del dominio assoluto e imbarazzante delle Honda??? Non scherziamo, Honda è stata la migliore anche senza Rossi. Ci ha vinto anche Hayden!!! Insomma stiamo sempre dicendo che Rossi, oltre al talento e la bravura nella guida, è anche ingegnere, gommista, tecnico, meccanico, ecc....
 
*Fede* ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Di fatti Honda non capisce una mazza!!! Però ha sempre dimostrato di saper fare le moto. Non capisco però perchè quando la Honda vinceva con Rossi il merito era solo suo. Ricordo che Rossi ha ereditato il super colosso Honda il quale vinceva a mani basse già da prima di lui. Successivamente con la sua partenza hanno perso la bussola, soprattutto i piloti che la guidavano, fino all'arrivo di Stoner. Ovvio che Rossi è in gambissima, come anche Stoner e Lorenzo del resto. Il posto giusto non lo diventa sempre, vedi Rossi in Ducati. Di fatti io non paragono Biaggi a Rossi a livello di pilotaggio. Ecco perchè dico sempre che Rossi non ha sempre avuto avversari all'altezza. Bisogna anche dire che la Yamaha ai tempi di Biaggi non aveva le risorse, i mezzi e le persone che ha avuto Biaggi a suo tempo.

Forse perchè nel 2000 aveva vinto una Suzuki e non una potentissima e invincibile Honda? Forse perchè l'anno dopo ha vinto una Honda, quella di Rossi, ma al secondo posto c'era una Yamaha? Forse perchè anche nel 2002, con una Honda che non si poteva sapere se fosse vincente perchè appena nata, vinse Rossi e non un altro, e al secondo posto c'era di nuovo una Yamaha?
Ora, se capita una volta può essere un caso, voler tenere gli occhi chiusi anche dopo una mezza dozzina di esempi... :D

Ma prima dell'isolato caso della Suzuki, vi siete dimenticato del dominio assoluto e imbarazzante delle Honda??? Non scherziamo, Honda è stata la migliore anche senza Rossi. Ci ha vinto anche Hayden!!! Insomma stiamo sempre dicendo che Rossi, oltre al talento e la bravura nella guida, è anche ingegnere, gommista, tecnico, meccanico, ecc....

Sì... ma Hayden ci ha vinto un anno solo e per soli 5 punti. Non dico per culo ma insomma... qualcuno dice perfino che quell'anno lo perse Rossi, più che vincerlo Hayden, basterebbe ricordare i -guardacaso- 5 punti persi facendosi superare da Elias -pilota Honda, guarda ancora il caso- in volata. Quello che voglio evidenziare è che finora, quando arrivava Rossi in una squadra, partiva sempre (tranne che con Ducati...) un periodo fatto di anni di successi, anche iniziando da cessi di moto e anche in serie di due o tre consecutivi. Honda non ha mai veramente sbagliato moto. La stessa RCv che non ce l'ha fatta a vincere con Pedrosa ha sbaragliato tutti con Stoner che non l'aveva mai vista prima. Significa che quella moto non era nata male, solo che andava guidata in un altro modo per poterne trarre il potenziale, che era comunque elevato anche agli occhi del profano. Yamaha dopo il periodo Rossi ha mostrato il suo potenziale a chiunque l'abbia cavalcata, questo l'ha resa vincente anche contro la corazzata Honda e i geniacci Ducati.
 
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Di fatti Honda non capisce una mazza!!! Però ha sempre dimostrato di saper fare le moto. Non capisco però perchè quando la Honda vinceva con Rossi il merito era solo suo. Ricordo che Rossi ha ereditato il super colosso Honda il quale vinceva a mani basse già da prima di lui. Successivamente con la sua partenza hanno perso la bussola, soprattutto i piloti che la guidavano, fino all'arrivo di Stoner. Ovvio che Rossi è in gambissima, come anche Stoner e Lorenzo del resto. Il posto giusto non lo diventa sempre, vedi Rossi in Ducati. Di fatti io non paragono Biaggi a Rossi a livello di pilotaggio. Ecco perchè dico sempre che Rossi non ha sempre avuto avversari all'altezza. Bisogna anche dire che la Yamaha ai tempi di Biaggi non aveva le risorse, i mezzi e le persone che ha avuto Biaggi a suo tempo.

Forse perchè nel 2000 aveva vinto una Suzuki e non una potentissima e invincibile Honda? Forse perchè l'anno dopo ha vinto una Honda, quella di Rossi, ma al secondo posto c'era una Yamaha? Forse perchè anche nel 2002, con una Honda che non si poteva sapere se fosse vincente perchè appena nata, vinse Rossi e non un altro, e al secondo posto c'era di nuovo una Yamaha?
Ora, se capita una volta può essere un caso, voler tenere gli occhi chiusi anche dopo una mezza dozzina di esempi... :D

Ma prima dell'isolato caso della Suzuki, vi siete dimenticato del dominio assoluto e imbarazzante delle Honda??? Non scherziamo, Honda è stata la migliore anche senza Rossi. Ci ha vinto anche Hayden!!! Insomma stiamo sempre dicendo che Rossi, oltre al talento e la bravura nella guida, è anche ingegnere, gommista, tecnico, meccanico, ecc....

Sì... ma Hayden ci ha vinto un anno solo e per soli 5 punti. Non dico per culo ma insomma... qualcuno dice perfino che quell'anno lo perse Rossi, più che vincerlo Hayden, basterebbe ricordare i -guardacaso- 5 punti persi facendosi superare da Elias -pilota Honda, guarda ancora il caso- in volata. Quello che voglio evidenziare è che finora, quando arrivava Rossi in una squadra, partiva sempre (tranne che con Ducati...) un periodo fatto di anni di successi, anche iniziando da cessi di moto e anche in serie di due o tre consecutivi. Honda non ha mai veramente sbagliato moto. La stessa RCv che non ce l'ha fatta a vincere con Pedrosa ha sbaragliato tutti con Stoner che non l'aveva mai vista prima. Significa che quella moto non era nata male, solo che andava guidata in un altro modo per poterne trarre il potenziale, che era comunque elevato anche agli occhi del profano. Yamaha dopo il periodo Rossi ha mostrato il suo potenziale a chiunque l'abbia cavalcata, questo l'ha resa vincente anche contro la corazzata Honda e i geniacci Ducati.

Quindi confermi che la Honda non ha mai fatto una moto schifosa e che quindi il merito non va dato a Rossi, ma lui ha saputo "solo" vincere su una moto vincente, con gente top e gomme fatte su misura. Poi se Honda non ha sempre vinto i motivi sono da ricercare altrove.
Quello che voglio sottolineare io, è che, Rossi in Ducati ha fatto proprio schifo! Ovviamente il demerito è da condividere con la casa costruttrice, ma almeno in parti uguali, visto che un certo Stoner, su quella moto (e forse con tecnici meno bravi) non ha mai sfigurato. E' vero che è caduto diverse volte, ma ci ha fatto vittorie, podi e vinto un campionato del mondo. Direi una bella differenza! Quindi le cose sono due: o Rossi non è il fenomeno che si dice, o Stoner è un marziano!
 
Altra cosa:
quando vince Rossi è perchè è lui che fa la differenza anche se guida una moto definita inferiore (insomma conta più il pilota del mezzo), quando non vince è perchè la moto fa schifo (quindi conta più il mezzo del pilota).
 
*Fede* ha scritto:
Altra cosa:
quando vince Rossi è perchè è lui che fa la differenza anche se guida una moto definita inferiore (insomma conta più il pilota del mezzo), quando non vince è perchè la moto fa schifo (quindi conta più il mezzo del pilota).

Ripeterò fino alla noia, non fate lo sbaglio di citare delle frasi come se le dica rossi, perchè lui non ha mai detto determinate cose,
come ho già detto, quando ha provato la yamaha ha detto subito...."non è male".....ora non ricordo le parole esatte, ma ricordo che rimase stupito dall'ottima guidabilità e l'erogazione dolce del motore, da li in avanti è stato affinamento e lavoro di sviluppo,
ma la moto era già buona, a dimostrarlo il fatto che vinse la bmw per il miglior tempo nei test ufficiali irta in malesia se non ricordo male, quindi in pochi mesi non possono aver fatto chissache alla moto,
il fatto è che lui poi ci ha vinto 4 titoli con yamaha, mentre tanti altri che l'hanno guidata non l'hanno fatto,
quindi non può essere sempre che vale è con il sedere sulla moto migliore, può essere anche che effettivamente se messo nelle condizioni giuste, sa fare la differenza, sopratutto in ottica titolo mondiale, perchè come ho già ripetuto alla noia è un vero rullo compressore quando si tratta di portare a casa i punti per il mondiale!
capitolo ducati, anche qui come ho già ripetuto, secondo me tutti quanti non sono riusciti a rendere la moto guidabile come la voleva rossi, le percentuali di colpe non lo so, fatto sta che la moto non cambiava, anzi per assurdo se avesse lasciato la moto com'era da subito, avrebbe raggiunto posizioni migliori, infatti ha continuato a sperimentare tantissime soluzioni che non hanno portato a nulla, se non ha una grossa perdita di tempo nelle prove, quindi certe gare disastrose erano sempre secondo me dettate più dalla disperazione di trovare qualcosa di meglio che altro!
di nuovo come ho già detto, rossi ha ammesso che quelle caratteristiche buone che aveva la moto, lui con la sua guida non riusciva a sfruttarle,
fatto sta che è stato il primo pilota ducati,
ammesso e non concesso che uno stoner avesse fatto meglio con la ducati 2011-2012 e rossi fosse rimasto in yamaha, sei sicuro che avrebbe ben figurato?
Se a fine 2010 stoner è andato via abbastanza stizzito dalla ducati un motivo ci sarà stato no? forse perchè dopo gli anni 2007 dove ha stradominato e 2008 dove se l'è giocata e solo un rossi caparbio gli ha strappato il titolo, ha capito che non riusciva più a competere per il mondiale (2009-2010)?
 
Rossi però ha detto, lo ricordo bene: "io sono Rossi e devo avere il meglio a mia disposizione". Penso che abbia detto così in base ai suoi precedentirisultati. Direi che è più facile vincere quando ha disposizione si hanno le migliori condizioni possibili. Più difficile è quando non si ha il top a disposizione e magari si deve adattare la guida in base alla moto e non sempre il contrario.
Quindi anche quì è inutile dare la sola colpa alla Ducati che non ha saputo fare la moto per Rossi, è anche Rossi che non è stato in grado di guidare una Ducati! Moto che fino al suo arrivo, anche se solo con un pilota (veramente con due visto anche Capirossi in precedenza), non sfigurava.
Secondo me la qualità di un pilota, è anche sapersi adattare al materiale che ha.
Il fatto che la Yamaha non era male anche prima del suo arrivo, è significativa come cosa. Poi ovviamente lui ha aiutato a migliorarla e farla vincere.
Con l'arrivo di Lorenzo in Yamaha le cose erano un po cambiate per lui, e di fatti se n'è andato. Ora torna, vedremo un po cosa combineranno...
Stoner è andato via da Ducati soprattutto perchè, dopo averci vinto, sarebbe andato in Honda ufficiale. Ovviamente non sono certo quì a dire che Ducati è stata ed è la miglior moto, assolutamente! Ma ha dimostrato, prima con Capirossi e poi con Stoner di poter far bene contro i colossi Jappo.
 
*Fede* ha scritto:
Rossi però ha detto, lo ricordo bene: "io sono Rossi e devo avere il meglio a mia disposizione". Penso che abbia detto così in base ai suoi precedentirisultati. Direi che è più facile vincere quando ha disposizione si hanno le migliori condizioni possibili. Più difficile è quando non si ha il top a disposizione e magari si deve adattare la guida in base alla moto e non sempre il contrario.
Quindi anche quì è inutile dare la sola colpa alla Ducati che non ha saputo fare la moto per Rossi, è anche Rossi che non è stato in grado di guidare una Ducati! Moto che fino al suo arrivo, anche se solo con un pilota (veramente con due visto anche Capirossi in precedenza), non sfigurava.
Secondo me la qualità di un pilota, è anche sapersi adattare al materiale che ha.
Il fatto che la Yamaha non era male anche prima del suo arrivo, è significativa come cosa. Poi ovviamente lui ha aiutato a migliorarla e farla vincere.
Con l'arrivo di Lorenzo in Yamaha le cose erano un po cambiate per lui, e di fatti se n'è andato. Ora torna, vedremo un po cosa combineranno...
Stoner è andato via da Ducati soprattutto perchè, dopo averci vinto, sarebbe andato in Honda ufficiale. Ovviamente non sono certo quì a dire che Ducati è stata ed è la miglior moto, assolutamente! Ma ha dimostrato, prima con Capirossi e poi con Stoner di poter far bene contro i colossi Jappo.

Eh, infatti io vedo piloti che fanno a gara per accaparrarsi le CRT, :D come ti ho già detto e ripetuto, sono d'accordo anche io che rossi non è un extraterrestre, ma come non lo è/era stoner, altrimenti non si spiega perchè non ha continuato a vincere anche nel 2008-09-10, giustamente dici ha meglio figurato vincendo e facendo parecchi podi, ok io do a stoner quel che è di stoner, ma guarda che la ducati ha mandato dallo psicologo diversi piloti, hayden è 3 anni che ci litiga, tirandone fuori cosa? capirossi c'è andato forte certo, quando la ducati/bridgestone faceva la differenza, a fine 2006 arriva dalla superbike un certo Bayliss e vince l'ultimo gp senza nemmeno averci mai girato,
questo dice che quando le annate sono buone, son fenomeni tutti, quando la concorrenza è più avanti, è facile far la figura delle pippe,
Riguardo al fatto che rossi era andato via da yamaha, può aver dato l'impressione che sia scappato, ma bisognerebbe esserci nella situazione, lui sapeva che lorenzo era molto forte e non voleva preparagli la pappa, perchè come ripeto vale non è 100% guida, ma la differenza la fa in tutto il resto che va dal preparare la gara e dare indicazioni per lo sviluppo, tutto questo con un team e un azienda che dev'essere concentrata su di lui, yamaha avendo preso lorenzo è come se lo abbia prepensionato, ovvero appena lorenzo ti passa sopra le orecchie tu non ci servi più......il messaggio velato era più o meno questo, inoltre era il momento buono per provare a dare la svolta a ducati, visto che loro stessi avevano capito che per assurdo il loro male era stato avere stoner che guidava sopra i problemi o comunque riusciva a trovarsi con quella moto, infatti i problemi sono rimasti quelli....e se dopo 2 anni che l'hanno rivoltata ne hanno cavato ben poco, bisogna ammettere che il progetto non era cosi buono, o perlomeno è durato quei 2 anni intanto che la concorrenza ha ridotto il gap, da li non sono più riusciti a progredire, infatti anche i tempi lo dimostrano, era la stessa moto!
sono anch'io curioso di vedere come si comporterà in yamaha con lorenzo,
io personalmente ho sempre pensato avendo anche un piccolissimo passato di competizioni, ma sopratutto per aver visto diverse competizioni di alto livello,
che nel mondiale ci sono i migliori e che tra di loro come velocità c'è una minima differenza, insomma li vanno tutti forte, ma come abbiamo visto quest'anno con cruthlow, spies e altri, c'è chi va forte ed è concreto e chi va forte ma alla fine si trova con un pugno di sabbia in mano!
 
*Fede* ha scritto:
Quindi confermi che la Honda non ha mai fatto una moto schifosa e che quindi il merito non va dato a Rossi, ma lui ha saputo "solo" vincere su una moto vincente, con gente top e gomme fatte su misura. Poi se Honda non ha sempre vinto i motivi sono da ricercare altrove.
Quello che voglio sottolineare io, è che, Rossi in Ducati ha fatto proprio schifo! Ovviamente il demerito è da condividere con la casa costruttrice, ma almeno in parti uguali, visto che un certo Stoner, su quella moto (e forse con tecnici meno bravi) non ha mai sfigurato. E' vero che è caduto diverse volte, ma ci ha fatto vittorie, podi e vinto un campionato del mondo. Direi una bella differenza! Quindi le cose sono due: o Rossi non è il fenomeno che si dice, o Stoner è un marziano!

Stoner è un marziano e non si discute... però ha vinto meno di Rossi (un mondiale e 23 vittorie sono tanta roba, ma in 4 anni di motomondiale è un bottino che anche Rossi ha fatto, anche se qualche anno prima...), che ha il pregio di mettere del suo quando la moto è scrausa ma anche quando la moto è ottima. Tra le potentissime Honda Rcv che hanno vinto gare con chiunque, solo la sua vinceva i campionati. Al secondo posto raramente c'era un'altra Rcv. Questo significa che pur con la moto buona, sapeva fare quel qualcosa in più che ne ha decretato la grandezza, mentre gli altri piloti Rcv venivano battuti oltre che da lui, da chi guidava al meglio le moto concorrenti, Suzuki o Yamaha o Ducati di volta in volta.... Va da sè che se in quei campionati togliessimo Rossi dalla classifica, non sarebbe più stata la sua stessa marca a vincere, ma una avversaria. In tutti quei casi, credo si possa dire: per fortuna che Rossi c'era, altrimenti... :rolleyes:
Con la moto scrausa è evidente che vince il pilota: la moto non ne ha a sufficienza per vincere da sola. Credo non ci sia nulla da obiettare. :D
 
manuel46 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Rossi però ha detto, lo ricordo bene: "io sono Rossi e devo avere il meglio a mia disposizione". Penso che abbia detto così in base ai suoi precedentirisultati. Direi che è più facile vincere quando ha disposizione si hanno le migliori condizioni possibili. Più difficile è quando non si ha il top a disposizione e magari si deve adattare la guida in base alla moto e non sempre il contrario.
Quindi anche quì è inutile dare la sola colpa alla Ducati che non ha saputo fare la moto per Rossi, è anche Rossi che non è stato in grado di guidare una Ducati! Moto che fino al suo arrivo, anche se solo con un pilota (veramente con due visto anche Capirossi in precedenza), non sfigurava.
Secondo me la qualità di un pilota, è anche sapersi adattare al materiale che ha.
Il fatto che la Yamaha non era male anche prima del suo arrivo, è significativa come cosa. Poi ovviamente lui ha aiutato a migliorarla e farla vincere.
Con l'arrivo di Lorenzo in Yamaha le cose erano un po cambiate per lui, e di fatti se n'è andato. Ora torna, vedremo un po cosa combineranno...
Stoner è andato via da Ducati soprattutto perchè, dopo averci vinto, sarebbe andato in Honda ufficiale. Ovviamente non sono certo quì a dire che Ducati è stata ed è la miglior moto, assolutamente! Ma ha dimostrato, prima con Capirossi e poi con Stoner di poter far bene contro i colossi Jappo.

Eh, infatti io vedo piloti che fanno a gara per accaparrarsi le CRT, :D come ti ho già detto e ripetuto, sono d'accordo anche io che rossi non è un extraterrestre, ma come non lo è/era stoner, altrimenti non si spiega perchè non ha continuato a vincere anche nel 2008-09-10, giustamente dici ha meglio figurato vincendo e facendo parecchi podi, ok io do a stoner quel che è di stoner, ma guarda che la ducati ha mandato dallo psicologo diversi piloti, hayden è 3 anni che ci litiga, tirandone fuori cosa? capirossi c'è andato forte certo, quando la ducati/bridgestone faceva la differenza, a fine 2006 arriva dalla superbike un certo Bayliss e vince l'ultimo gp senza nemmeno averci mai girato,
questo dice che quando le annate sono buone, son fenomeni tutti, quando la concorrenza è più avanti, è facile far la figura delle pippe,
Riguardo al fatto che rossi era andato via da yamaha, può aver dato l'impressione che sia scappato, ma bisognerebbe esserci nella situazione, lui sapeva che lorenzo era molto forte e non voleva preparagli la pappa, perchè come ripeto vale non è 100% guida, ma la differenza la fa in tutto il resto che va dal preparare la gara e dare indicazioni per lo sviluppo, tutto questo con un team e un azienda che dev'essere concentrata su di lui, yamaha avendo preso lorenzo è come se lo abbia prepensionato, ovvero appena lorenzo ti passa sopra le orecchie tu non ci servi più......il messaggio velato era più o meno questo, inoltre era il momento buono per provare a dare la svolta a ducati, visto che loro stessi avevano capito che per assurdo il loro male era stato avere stoner che guidava sopra i problemi o comunque riusciva a trovarsi con quella moto, infatti i problemi sono rimasti quelli....e se dopo 2 anni che l'hanno rivoltata ne hanno cavato ben poco, bisogna ammettere che il progetto non era cosi buono, o perlomeno è durato quei 2 anni intanto che la concorrenza ha ridotto il gap, da li non sono più riusciti a progredire, infatti anche i tempi lo dimostrano, era la stessa moto!
sono anch'io curioso di vedere come si comporterà in yamaha con lorenzo,
io personalmente ho sempre pensato avendo anche un piccolissimo passato di competizioni, ma sopratutto per aver visto diverse competizioni di alto livello,
che nel mondiale ci sono i migliori e che tra di loro come velocità c'è una minima differenza, insomma li vanno tutti forte, ma come abbiamo visto quest'anno con cruthlow, spies e altri, c'è chi va forte ed è concreto e chi va forte ma alla fine si trova con un pugno di sabbia in mano!

Confermi che Stoner è un marziano!
Senza nulla togliere a Rossi.
Per il resto abbastanza d'accordo con te anche se non esalto Rossi.
 
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Quindi confermi che la Honda non ha mai fatto una moto schifosa e che quindi il merito non va dato a Rossi, ma lui ha saputo "solo" vincere su una moto vincente, con gente top e gomme fatte su misura. Poi se Honda non ha sempre vinto i motivi sono da ricercare altrove.
Quello che voglio sottolineare io, è che, Rossi in Ducati ha fatto proprio schifo! Ovviamente il demerito è da condividere con la casa costruttrice, ma almeno in parti uguali, visto che un certo Stoner, su quella moto (e forse con tecnici meno bravi) non ha mai sfigurato. E' vero che è caduto diverse volte, ma ci ha fatto vittorie, podi e vinto un campionato del mondo. Direi una bella differenza! Quindi le cose sono due: o Rossi non è il fenomeno che si dice, o Stoner è un marziano!

Stoner è un marziano e non si discute... però ha vinto meno di Rossi (un mondiale e 23 vittorie sono tanta roba, ma in 4 anni di motomondiale è un bottino che anche Rossi ha fatto, anche se qualche anno prima...), che ha il pregio di mettere del suo quando la moto è scrausa ma anche quando la moto è ottima. Tra le potentissime Honda Rcv che hanno vinto gare con chiunque, solo la sua vinceva i campionati. Al secondo posto raramente c'era un'altra Rcv. Questo significa che pur con la moto buona, sapeva fare quel qualcosa in più che ne ha decretato la grandezza, mentre gli altri piloti Rcv venivano battuti oltre che da lui, da chi guidava al meglio le moto concorrenti, Suzuki o Yamaha o Ducati di volta in volta.... Va da sè che se in quei campionati togliessimo Rossi dalla classifica, non sarebbe più stata la sua stessa marca a vincere, ma una avversaria. In tutti quei casi, credo si possa dire: per fortuna che Rossi c'era, altrimenti... :rolleyes:
Con la moto scrausa è evidente che vince il pilota: la moto non ne ha a sufficienza per vincere da sola. Credo non ci sia nulla da obiettare. :D

Ovvio che Rossi ci ha messo sempre anche dal suo. Ma come ce l'ha messo nel bene, ce l'ha messo ora nei due anni di Ducati nel male. Non lo si può giustificare sempre! Anche Schumacher ha vinto sette mondiale, ma è oggettivamente giusto dire che era meglio che non rientrasse in questi due ultimi anni (non solo per colpa sua, ma anche sua).
Con la moto scrausa non si vince. Ne Rossi, ne nessuno.
 
*Fede* ha scritto:
Ovvio che Rossi ci ha messo sempre anche dal suo. Ma come ce l'ha messo nel bene, ce l'ha messo ora nei due anni di Ducati nel male. Non lo si può giustificare sempre! Anche Schumacher ha vinto sette mondiale, ma è oggettivamente giusto dire che era meglio che non rientrasse in questi due ultimi anni (non solo per colpa sua, ma anche sua).
Con la moto scrausa non si vince. Ne Rossi, ne nessuno.

Adesso però stai mischiando le pere con le mele. Schumacher tornando a correre non ha "abbruttito" la sua monoposto nè ne ha impedito lo sviluppo. Che abbia fatto una pessima figura è inconfutabile ma non c'entra col fatto che la sua monoposto sia poi risultata buona o meno. Con Rossi si discute del fatto che -ancora da campione- non sia riuscito a guidare o a rendere guidabile la Ducati, come se fosse solo compito suo. E' cosa un pò diversa. Rossi può e deve fare ancora un paio d'anni ad alto/altissimo livello. La Yamaha prima di Rossi aveva fama di moto scrausa, non vinceva un mondiale dai tempi di Rainey, si parla del 1992. Forse non era COSI' scrausa (molte volte finì seconda...) ma allora sono da rampognare tutti i piloti precedenti a lui, che non ne hanno ricavato tutto il possibile. Innegabile che dopo Rossi la M1 sia diventata un cigno, dall'anatroccolo che era prima. Sei campionati -dal 2004- vinti su nove partecipazioni, come nessun'altra casa, anzi, il doppio della somma delle due avversarie... e nel 2009 addirittura doppietta e tre M1 nei primi cinque. Anche negli anni persi c'è stato discreto prestigio, seconda nel 2006 (a 5 punti, non a 140 come Biaggi nel 2002...) e nel 2011 mentre nel 2007 fu terza per un solo punto, dietro a Pedrosa.
 
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovvio che Rossi ci ha messo sempre anche dal suo. Ma come ce l'ha messo nel bene, ce l'ha messo ora nei due anni di Ducati nel male. Non lo si può giustificare sempre! Anche Schumacher ha vinto sette mondiale, ma è oggettivamente giusto dire che era meglio che non rientrasse in questi due ultimi anni (non solo per colpa sua, ma anche sua).
Con la moto scrausa non si vince. Ne Rossi, ne nessuno.

Adesso però stai mischiando le pere con le mele. Schumacher tornando a correre non ha "abbruttito" la sua monoposto nè ne ha impedito lo sviluppo. Che abbia fatto una pessima figura è inconfutabile ma non c'entra col fatto che la sua monoposto sia poi risultata buona o meno. Con Rossi si discute del fatto che -ancora da campione- non sia riuscito a guidare o a rendere guidabile la Ducati, come se fosse solo compito suo. E' cosa un pò diversa. Rossi può e deve fare ancora un paio d'anni ad alto/altissimo livello. La Yamaha prima di Rossi aveva fama di moto scrausa, non vinceva un mondiale dai tempi di Rainey, si parla del 1992. Forse non era COSI' scrausa (molte volte finì seconda...) ma allora sono da rampognare tutti i piloti precedenti a lui, che non ne hanno ricavato tutto il possibile. Innegabile che dopo Rossi la M1 sia diventata un cigno, dall'anatroccolo che era prima. Sei campionati -dal 2004- vinti su nove partecipazioni, come nessun'altra casa, anzi, il doppio della somma delle due avversarie... e nel 2009 addirittura doppietta e tre M1 nei primi cinque. Anche negli anni persi c'è stato discreto prestigio, seconda nel 2006 (a 5 punti, non a 140 come Biaggi nel 2002...) e nel 2011 mentre nel 2007 fu terza per un solo punto, dietro a Pedrosa.

Credo che potremmo continuare all'infinito, ma ognuno rimane della propria opinione, quello che non è opinabile sono i numeri che rimarranno scritti per sempre nella storia, che poi ci sia chi li vuole sminuire perchè rossi non sta simpatico a tutti (ed è giusto sia cosi) è un altro paio di maniche!
Spero solo che l'anno prossimo chiuda la bocca a parecchia gente, poi che passi alla SBK (lo spero) o che finisca cosi, mi starebbe benissimo! ;)
 
Back
Alto