<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vale ancora la pena di leggere Quattroruote? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vale ancora la pena di leggere Quattroruote?

Non è esagerazione è un mio parere su una rivista che è la migliore del settore ,se tu non la vuoi comprare più fatti tuoi !
Per me rimane un gradito appuntamento mensile !
 
Tu confondi, anche nello scrivere, i pareri personali con le verità assolute, per di più, esagerando. C'è una bella differenza.
 
Io ormai sono fedele a Quattroruote da parecchi anni e compro sempre quello, tutti i mesi.
Per avere qualcosa in più da leggere prendo anche AlVolante. ;)
 
A mio parere 4R è una rivista essenziale nel settore èchiaro che ci sono altre riviste ,ma nessuna può competere in chiarezza ed efficenza affrontando come 4R tutte le tematiche del mondo dell'auto poi si sà nessuno è perfetto.
 
Lo compro qualche volta, non sono abbonato.
Sono iscritto al forum e mi diverto tantissimo come oggi vedere la gente che difende un marchio e ne accusa un altro senza conoscerlo. :D :D :D
 
Non ci sono accuse ne difese e neppure divertimento nel costatare la verità
Io compro 4R da circa 45 anni e ho visto e letto molti miglioramenti sulla rivista ,non disdegno di comprarne altre ma 4R è migliore in senso assoluto.
 
Finalmente una persona che ha la verità, una e univoca, davanti a se e ce ne fa' dono.
Dal mio punto di vista il rapporto tra la qualità del trattato, l'autonomia informativa e il corrispettivo in prezzo è in danno al lettore.
Probabilmente le ovvietà sanno scriverle meglio di altri.
 
Il prezzo della rivista può essere alto ma rimane accettabile inoltre si deve
sapere che con l'abbonamento il prezzo si abbassa notevolmente .
Quale rivista riesce a eseguire test di lunga durata ?
Quale rivista ha una pista dove svolgere i test ?
Tutto questo ha un costo !
 
I test di lunga durata è un pezzo che non ne escono. Una volta c'erano ma oggi resta il ricordo.
La pista privata è un plus ma per fare un test in pista (per quel che vale) basta affittare una struttura indipendente a patto di avere un centro prove adeguato.
4R non è l'unica rivista a possedere un centro prove ... certo però che se uno non vuol vedere .....
 
Le altre riviste si sono adeguate(non tutte) a 4R che rimane la prima in assoluto, i test eseguiti in pista sono molto importanti per valutare le auto e
facilitano la scelta tra i modelli in vendita .
 
Adeguarsi, evolversi, aggiornarsi sono aspetti positivi mica negativi!
Perché non fai una ricerca per scoprire qual'è la testata che ha avuto più "grane" con le case automobilistiche a causa dei propri commenti alle prove?
 
Penso che garu abbia ragione nel dire che 4R sia la migliore rivista automobilistica in italia.

Compro Auto e 4R da diversi anni (non tutti i mesi) e onestamente non c'è paragone...la bilancia propende nettamente in favore di 4R.

Però penso abbiano ragione anche molti altri (fra cui G5) quando dicono che la rivista sia notevolmente peggiorata nel corso degli anni e che sia "affiliata" a delle case (con notevole conflitto di interessi). Io stesso in altri topic ho più volte esposto i miei pensieri in tal proposito.

Spero con cuore che la rivista "cambi rotta", perchè un suo abbonato e lettore assiduo da tanti anni, l'ha di sicuro perso. Pur riconoscendo che in Italia è la migliore, allo stato attuale (che è tutto dire su come stà messo il resto)
 
deffma ha scritto:
Dal febbraio 1956 ho letto tutti i numeri del periodico mensile Quattroruote fino al numero 663, ma la mia delusione ogni mese cresce per la mutazione in negativo della rivista, cito alcune negatività :cry: :
- Evidente conflitto d'interesse con alcune case costruttrici.
- Prove su strada migliorate per alcuni parametri aggiunti ma tolta la valutazione complessiva (per non creare turbamenti alle case).
- Valutazioni sulla pagella sempre più morbide ed in alcuni casi non corrispondenti.
- listino auto nuove peggiorato, con tutti i suoi difetti era meglio il precedente, tolto il giudizio di valore di rivendibilità dell'auto, sempre per non irritare le case.
- Approfondimenti tecnici dettagliati ed esaustivi su motori, parti meccaniche, elettroniche e carrozzerie sono rari e sempre meno professionali rispetto al passato ( erano un vanto di Quattroruote). :rolleyes:
- Troppi errori sulla rivista, indice di poca professionalità e poco controllo.
Alcuni ultimi esempi - pag. 123 Porsche carrera gts 0-100 kmh 14,4 s -
pag. 331 Touran 2.0 tdi 170 cv. dbf dsg 0-100 kmh 6,9 s - :shock:
Capisco che Quattroruote non possa essere totalmente slegata dalla longa manus delle case costruttrici di auto, ma secondo il mio modesto parere stanno passando il limite di tolleranza, anche con tutta la buona volontà di imparare a leggere fra le righe della rivista per cercare di farsi un idea :?.

quotone...

e per fortuna che da pochi mesi rimesso mano alle prove... per renderle almeno decenti....
 
Back
Alto