<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

Per caso esiste qualche "magheggio" tramite VCDS per poter chiudere gli specchietti elettrici anche in movimento?
 
Ciao,sono Max,ho comprato la prima Skoda prima auto che non mi ha ancora deluso :D !Mi rivolgo agli esperti VAG:in concessionaria mi hanno attivato luci diurne su anabbaglianti,gli avevo chiesto di averle su fendi,ma dicono che non è possibile causa errore...non gli credo.So che qualcuno ha le drl su fendi,ovvero,posizionando il commutatore su AUTO durante il giorno si accendono SOLO fendi,al calare del sole si spengono fendi e si accendono gli anabbaglianti.Per favore c'è qualcuno di voi che mi dice la procedura per attivazione o quale codice binario modificare?
 
PioveMax ha scritto:
Ciao,sono Max,ho comprato la prima Skoda prima auto che non mi ha ancora deluso :D !Mi rivolgo agli esperti VAG:in concessionaria mi hanno attivato luci diurne su anabbaglianti,gli avevo chiesto di averle su fendi,ma dicono che non è possibile causa errore...non gli credo.So che qualcuno ha le drl su fendi,ovvero,posizionando il commutatore su AUTO durante il giorno si accendono SOLO fendi,al calare del sole si spengono fendi e si accendono gli anabbaglianti.Per favore c'è qualcuno di voi che mi dice la procedura per attivazione o quale codice binario modificare?
Ehm.. tanto per cominciare.. che modello è? :XD:
 
Ho trovato questo su un altro forum :oops: sempre in merito ad una Octavia Scout 01/2010

ATTIVAZIONE LUCI DIURNE SU ABBAGLIANTE

Modulo 09 (centralina rete di bordo)
Coding 07
Long coding
byte 00
selezionare:
bit 04 ? Daytime running lights (North America)
Prosegiure spostandosi sul:
Byte 21
selezionare:
bit 00
bit 02
Per chi non ha i bit 00 e 02 bisogna mettere il valore 45 nella stringa del byte 21.
Se vi da errori e gli abbaglianti non si accendono, aumentate la percentuale di intensità, io per esempio ho dovuto mettere 50%, al di sotto non si accendevano e dava fault code!

Per regolare l'intensita dell'illuminazione delle luci diurne spostarsi su:
byte 20
selezionare:
A secondo dei ''bit'' selezionati, aumenta o diminuisce l'intensità della luce.
Volendo potrete intervenire direttamente sulla percentuale d'intensità della lampada inserendo un numero da 1 a 100 nella dicitura ''DEC'''

Per chi non ha i bit 00 e 02 bisogna mettere il valore 45 nella stringa del byte 21.
Se vi da errori e gli abbaglianti non si accendono, aumentate la percentuale di intensità, io per esempio ho dovuto mettere 50%, al di sotto non si accendevano e dava fault code!

ATTIVAZIONE LUCI DIURNE SU FENDINEBBIA

Modulo 09 (centralina rete di bordo)
Coding 07
Long coding
byte 00
selezionare:
bit 03 ? Daytime running light (Scandinavia) active
bit 04 ? Daytime running lights (North America)
Prosegiure spostandosi sul:
Byte 17
selezionare:
bit 04 -- Daytime running lights via fog lights
Per regolare l'intensita dell'illuminazione delle luci diurne spostarsi su:
byte 20
selezionare:
A secondo dei ''bit'' selezionati, aumenta o diminuisce l'intensità della luce.
Volendo potrete intervenire direttamente sulla percentuale d'intensità della lampada inserendo un numero da 1 a 100 nella dicitura ''DEC'''
 
Grazie.Credevo che qualcuno del forum Skoda avesse già provato l'attivazione fendi come drl.Appena trovo un'esperto munito di software VAG, si prova.Ai conce non credo anche perchè mi hanno detto:adesso di giorno si accendono solo anabbaglianti ad intensità minore...balle,l'intensità è sempre uguale,questo mi fa dubitare che abbiano provato a mettere drl su fendi come avevo chiesto...
 
Se vuoi attivare le diurne su AUTO, di giorno diurne (anabaglianti, fendinebbia o dedicate che siano), di sera anabaglianti, c'è il link in prima pagina di questa discussione. Le diurne devono essere spuntate come accese nel menù del maxidot altrimenti girando la rotella rimangono spente.

Non tutte le modifiche sono fattibili, potrebbero mancare voci o generare errori, dipende dall'anno e dall'allestimento (tipo se non hai i fendi che si accendono in curva può mancare la centralina per abbassare la tensione e quindi la luce per usarli come diurne).

Ricordati di fare un autoscan e salvare il log PRIMA di qualsiasi intervento in modo da poter riportare tutto come in origine in caso di errori (vedi sempre in prima pagina le avvertenze)
 
PioveMax ha scritto:
Grazie.Credevo che qualcuno del forum Skoda avesse già provato l'attivazione fendi come drl.Appena trovo un'esperto munito di software VAG, si prova.Ai conce non credo anche perchè mi hanno detto:adesso di giorno si accendono solo anabbaglianti ad intensità minore...balle,l'intensità è sempre uguale,questo mi fa dubitare che abbiano provato a mettere drl su fendi come avevo chiesto...

2 domande/osservazioni:
1) Lo sai che i fendi si possono usare solo quando c'è nebbia? se come dici tu (e ti preannuncio che ti sbagli) i drl su fendi avessero la stessa intensità saresti in contravvenzione, perchè è come se tu usassi i fendi
2) la luce prodotta dai drl è di intensità minore rispetto agli anabbaglianti...infatti è dimmerizzata e deve essere così perchè non serve illuminare la strada, i drl segnalano, non illuminano!

3) nel mio stile mi stai già antipatico perchè non sai, ma pensi di sapere....dicendo che gli altri ti dicono balle... ;)
 
PioveMax ha scritto:
Grazie.Credevo che qualcuno del forum Skoda avesse già provato l'attivazione fendi come drl.Appena trovo un'esperto munito di software VAG, si prova.Ai conce non credo anche perchè mi hanno detto:adesso di giorno si accendono solo anabbaglianti ad intensità minore...balle,l'intensità è sempre uguale,questo mi fa dubitare che abbiano provato a mettere drl su fendi come avevo chiesto...
Poichè ho idea ci sia un po' di confusione, mi pare opportuno spiegare come funzionano le DL, di serie sulla mia Octy 2010.
Se sto dicendo cose scontate od ovvie, me ne scuso in anticipo, ma mi pare sia meglio chiarire...
E' vero che la DL è alloggiata nello stesso faretto che espleta la funzione di fendinebbia, ma si tratta di lampadina distinta e non di quella del fendi, che oltre alla sua funzione ha quella di luce di svolta e nessun'altra: questo perchè, a causa della loro intensità e angolazione, le lampadine fendinebbia non hanno le specifiche richieste alle DL.
Ergo, a valle di un qualunque discorso di software, va verificata la presenza fisica di una seconda lampadina nel faretto, se no la cosa non si può fare.
Laddove la lampadina è presente e il SW ne viene messo al corrente, le DL si accendono sempre, qualunque sia la posizione del comando luci, all'accensione del motore e si spengono con esso. Va ricordato che con le DL non s'accende nessuna altra luce della vettura e che al diminuire delle condizioni di visibilità, vanno accese le luci come da CdS. A chi le DL non piacciono, il libretto offre due sistemi per disattivarle a motore spento, lasciando la facoltà al guidatore di accendere gli anabbaglianti - e di conseguenza anche le luci posteriori - nel momento in cui esce da un centro abitato.
Nel caso le luci specifiche ad uso DL non siano fisicamente presenti, presso il Service è possibile far sì che gli anabbaglianti - senza alcuna modifica di intensità e comprese posizione anteriori e luci posteriori - si accendano all'accensione del motore, seguendo la stessa logica delle DL e facendone la funzione.
EDIT: pur rimanendo inalterata la logica di fondo, per quel che riguarda l'alloggiamento fisico delle lampadine DL, ricordo che sto parlando delle versioni normali: la RS segue altra logica (adotta dei led che variano di intensità alternando la funzione DL a quella di luci di posizione), mentre la Scout - che solo ora vedo che tu possiedi - potrebbe anch'essa fare storia a sè... ;)

.

Attached files /attachments/1425968=17306-DL Octavia.JPG
 
PioveMax ha scritto:
Grazie.Credevo che qualcuno del forum Skoda avesse già provato l'attivazione fendi come drl.Appena trovo un'esperto munito di software VAG, si prova.Ai conce non credo anche perchè mi hanno detto:adesso di giorno si accendono solo anabbaglianti ad intensità minore...balle,l'intensità è sempre uguale,questo mi fa dubitare che abbiano provato a mettere drl su fendi come avevo chiesto...

L'intensità sulla tua è sempre uguale in quanto le Scout (almeno per le versioni italiane - non so se l'hai presa d'importazione) hanno le luci allo Xeno; oltretutto se tu volessi metterle sugli abbaglianti potresti con intensità ridotta ma perderesti poi l'uso degli abbaglianti (almeno sulla Scout pre restyling).
Solo una domanda ; le ultime Scout non hanno i fendinebbia ed al loro posto hanno le luci diurne a led. La tua probabilmente è una delle prime dopo il restyling che ha i fendi e non le diurne - comunque se vieni verso Tarvisio mi mandi un P.M. e te le sistemo io con il VAG.
Ciao.
 
risposte:
1 lo so benissimo che i fendi si usano solo in caso di scarsa visibilità Art.153 comma 2(se non sbaglio).
2 lo so benissimo che le drl hanno un'intensità minore,che ci sono lampadine specifiche per drl affiancate ai fendi(a okkio però questa gran differenza tra i due non si vede,appena ho l'occasione di incontrare un amico pulotto della stradale gli chiedo cosa ne pensa).
3 Il fatto che mi hanno raccontato un balla è vero perchè ho controllato.Ulteriore conferma di luca015 che l'intensità degli anabbaglianti rimane la stessa! Purtroppo non mi ritengo un genio onnipotente sapientone e se rimango antipatico...amen forse ho sbagliato modo di esprimermi...chiedo scusa.
 
Grazie luca015 delle informazioni.La mia non è d'importazione,ha lampade alogene non led.Mi andrebbe bene anche spostare drl su abbaglianti,mantenendo però l'uso in profondità,sarebbe da provare.Vorrei spostare drl da anabbaglianti anche perchè i tergifari consumano un casino di detergente ogni volta che pulisco parabrezza,magari sarebbero da disattivare,se non fossero stati di serie non li avrei presi.
 
Sotto consiglio (ben accetto ) del forum mi accingo a farmi il tagliando home made...

L'unica cosa che mi rimane in sospeso è l'azzeramento del service.

Siccome già da tempo consideravo l'acquisto del tanto desiderato Vag Com,vorrei chiedere a chi già lo possiede quale cavo/versione sw scegliere ed eventualmente il posto migliore per fare l'acquisto.

premetto che non vorrei avere risparmiato sul tagliando in conce per poi spendere 150 euro di cavo :D

Io ho un octy pre-fl del 2008 e la mia disponibilità è variabile tra i 50-100 euri....volendo anche meno :)

Ot.: Per il cambio olio ho scelto un Bardhal che rientra nelle specifiche vw;secondo più fonti cambiandolo ogni 15k dovrebbe trattare meglio il motore e sarebbe anche superiore al castrol edge.

vi farò sapere le impressioni al ritorno da Roma :)

spero di non aver sbagliato thread intanto.
 
Back
Alto