<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

gnpb ha scritto:
Mi ero perso le evoluzioni di questo 3d!
Mi raccomando, non aggiornare il programma che ti hanno fornito altrimenti, quasi certamente, sprogrammi la eprom nel cavo e non funziona più, nemmeno tornando alle versioni precedenti. Per andare sul sicuro, disattiva qualunque connessione che ti colleghi ad internet e bloccalo dal firewall.

Spero tu abbia seguito il consiglio all'inizio del 3d di fare un autoscan di tutti i blocchi salvando il risultato prima di smanacciare ;)
Dunque assieme al cavo mi hanno fornito la versione 11.11.3, la 11.11.4 e la 12.10.1 beta..
All'inizio ho installato la 11.11.4 ed era tutto ok, poi ho voluto provare la 12.10.1 (sapendo del rischio aggiornamento.. ma se me l'hanno messa sul cd presumo non dia problemi) e il cavo continua a funzionare, solo che di tanto in tanto mi si impalla il netbook... quindi sono dovuto tornare alla 11.11.4 :rolleyes:
In ogni caso lo uso su un netbook sprovvisto di connessione internet (la wifi di casa non arriva fino a dove ho la macchina).
Ma non basterebbe disattivare gli aggiornamenti?

Comunque si, mi sono ricordato di fare l'auto-scan :XD: :thumbup:
 
In teoria basta sì (ma con seven bisogna vedere cosa ti piazza nelle operazioni pianificate) ma se non ricordo male a seatibiza comunque sembra si fosse sprogrammato lo stesso, sul mio non ho il wifi e ho Xp, non corro rischi... interessante il passaggio alla 12, magari qualcosa è cambiato o dipende anche dal tipo di eprom nel cavo. Nel mio cd c'era solo 1 versione.
Edit: quando ti capita vedi se trovi qualcosa sul doppio retronebbia per le nostre Fl con le label aggiornate...
 
Comunque mi sto rendendo conto che è un "casino" trovare info per la propria centralina, ce ne sono davvero un sacco di modelli.. tante mod che ho trovato in giro e che sono riportate anche in questo thread a me non corrispondono..
 
Se a livello di modifiche non si può fare tantissimo, c'è da dire che a livello di diagnostica si può vedere davvero tutto! In quanto ad utilità, ad un "comune mortale" forse non cambierà la vita, ma chi ne sa qualcosa e ha voglia di sapere "come sta" la propria auto.. è uno strumento utilissimo!

Ad esempio oggi ho scovato questo:

21350 km Vehicle Mileage
156.0°C Temperature prior Turbo Charger
174.0°C Temperature prior Particle Filter
8.9 l Fuel Consumption since Regeneration
140 km Driven Distance since Regeneration
216.0 Time elapsed since Regeneration
9.6 Particle Filter Carbon Mass (spec.)
0.6 Particle Filter Carbon Mass (act.)

I dati interessanti sono la quantità di "particolato" presente nel FAP, il tempo e i chilometri trascorsi dall'ultima rigenerazione (e addirittura i litri di carburante utilizzati!)

In un altro report, se non ho capito male, dice addirittura i litri totali di gasolio utilizzati, anche se 3.280 litri di gasolio per 21000km circa mi sembrano tantini :XD:

Ho fatto anche una prova di registrazione dei dati tipo giri motore / velocità / pressione turbina / coppia del motore e un altro pò di dati.. se riesco a tirarne fuori un grafico decente lo posto :thumbup:
 
C'è anche la potenza e coppia istantanea (presunte logicamente) e la funzione per registrare le prestazioni (accelerazione e ripresa, si attiva da solo il cronometraggio quando passi dalle soglie tipo 0-100, ripresa, ecc anche se con le nostre potenze lo scarto della misurazione è troppo alto, +/-0.6 sec col mio pc su un mio 0-100 dichiarato di 7,9" rende la misura quasi inutile ancorché eseguita su strada chiusa per lavori quindi con parecchio sporco a terra, con 36° esterni e clima a palla :D )

Codice:
Wednesday,10,August,2011,13:49:53:36838
	Control Module Part Number: 3T0 907 115 G      Component and/or Version: 1.8l R4/4V TFSI     0020

Metric units
	0 to 100 km/h: 8.2 +- 0.59s
	400m:
	90-120 km/h:
	200 meters: 10.2 +- 0.58s, @107 km/h

US Units
	0 to 60 mph: 7.8 +- 0.56s
	1/4 mile:
	60-90 mph:
	660 feet: 10.3 +- 0.58s, @66 mph

Time(s)	km/h	m
	0.00	0.0	0.0
	0.27	4.0	0.3
	0.58	14.0	1.5
	0.87	17.0	2.9
	1.17	23.0	4.8
	1.47	29.0	7.2
	1.78	37.0	10.4
	2.09	43.0	14.1
	2.39	41.0	17.5
	2.71	43.0	21.3
	3.00	47.0	25.1
	3.30	51.0	29.4
	3.58	55.0	33.7
	3.89	59.0	38.7
	4.18	63.0	43.8
	4.49	67.0	49.6
	4.78	70.0	55.2
	5.08	73.0	61.3
	5.36	75.0	67.2
	5.66	77.0	73.6
	5.97	80.0	80.4
	6.25	83.0	86.9
	6.54	85.0	93.7
	6.81	88.0	100.3
	7.11	90.0	107.8
	7.40	93.0	115.3
	7.71	95.0	123.5
	8.00	97.0	131.3
	8.32	100.0	140.2
	8.63	102.0	149.0
	8.93	104.0	157.7
	9.24	106.0	166.8
	9.54	108.0	175.8
	9.85	109.0	185.2
	10.14	108.0	193.9
	10.45	104.0	202.8

Con excel dovresti riuscire a far qualcosa di bello, in giro se vuoi ho dei fogli già pronti per le curve di simulazione del banco a rulli, solo che oltre all'accelerazione devi tornare alla velocità iniziale in folle, per calcolare la potenza dissipata e quindi trovare quella reale, io non ho mai trovato un tratto di strada adatto
 
Interessante! Non ho ancora provato la funzione accelerazione, nemmeno io mi sono ancora trovato nella situazione ideale per farlo..

Oggi ho provato a modificare il "brake assist" impostandolo a 2 (ovvero livello max), la macchina sembra molto diversa anche quando non si frena.. anzi, sembra che resti frenata anche se in realtà controllando la pressione del freno da VCDS me la da sempre a 0.64bar a pedale non premuto.. e quindi nel dubbio l'ho rimesso a 0 (livello medio, come era in origine).

Altra cosa che ho provato è stato di attivare la voce "TPMS on MFA display (MY2011+)" pensando di trovare qualche menu aggiuntivo ma al suo posto ho notato un menu che non mi sembra di aver avuto prima, ovvero quello per resettare il service :shock:

Mi confermate che non è presente di default?
 
P.S.: @gnpb, rileggendo il topic iniziale parlavi della funzjone "Hill holder", io non ce l'ho attivata di serie, ho provato ad attivarla ma poi mi compare sul maxidot un avviso tipo "Errore ESC": devo dedurre che non è attivabile? Forse manca proprio la centralina? Perchè in Adaptation sotto la voce Hill holder mi dice che il canale non viene trovato..
 
Mah, purtroppo non saprei, però pensavo che avendo il DSG avresti dovuto averla di serie... ma se non si attiva o nella tua ci sono canali diversi da toccare (come accade anche per la misurazione della pressione delle gomme, la voce è presente in diversi menù alcuni attivi e altri no anche se ce l'ho di serie, probabilmente saranno le differenze tra il sistema a sensori e quello con l'uso dell'abs) o effettivamente non è attivabile sulla tua centralina (c'era la lista di quelle ritenute compatibili)

Il menù di reset non lo ricordo, appena posso guardo
 
Anche sulla mia il TPMS è attivo in alcuni menù e alcuni no.. Forse si riferisce a 2 modelli diversi.

Visto che tu lo usi da un po'.. quando nel menù Basic settings visualizzi un canale, automaticamente stai già resettando l'impostazione?
Non capisco come funziona il tasto ON/OFF/next..
 
f978 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Gianpaolo e Fabio, visto che siete tutti e due di Milano, trovatevi :thumbup:
È un invito a non intasare il forum? :XD:

NO :!:
Mi sono accorto dopo aver scritto che poteva essere interpretato così :oops: :cry:
Io intendevo che trovandovi vi scambiavate notizie di prima mano e poi potevate riportare in forum ;)
 
Ho un' idea...fate una cosa, venite a farvi una passeggiata a Roma con i relativi cavi e programmi VAG così almeno qualcuno che mi resetta il SERVICE lo trovo.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
gnpb ha scritto:
f978 ha scritto:
P.S.: @gnpb, rileggendo il topic iniziale parlavi della funzjone "Hill holder", io non ce l'ho attivata di serie, ho provato ad attivarla ma poi mi compare sul maxidot un avviso tipo "Errore ESC": devo dedurre che non è attivabile? Forse manca proprio la centralina? Perchè in Adaptation sotto la voce Hill holder mi dice che il canale non viene trovato..
Mah, purtroppo non saprei, però pensavo che avendo il DSG avresti dovuto averla di serie... ma se non si attiva o nella tua ci sono canali diversi da toccare (come accade anche per la misurazione della pressione delle gomme, la voce è presente in diversi menù alcuni attivi e altri no anche se ce l'ho di serie, probabilmente saranno le differenze tra il sistema a sensori e quello con l'uso dell'abs) o effettivamente non è attivabile sulla tua centralina (c'era la lista di quelle ritenute compatibili)

Il menù di reset non lo ricordo, appena posso guardo

Non so se la cosa possa risultare utile, ma ricordo che l'ausilio partenze in salita (Hill Holder) è di serie esclusivamente per la 1.6 TDI CR DSG, optional per tutte le altre (DSG o manuali) TRANNE le RS, per le quali è optional abbinato alla funzione XDS.
Che sulla RS non sia attivabile l'uno senza attivare l'altro? :rolleyes:
 
@ivan: ovviamente scherzavo ;)
@d500: ma quello si può resettare anche senza VCDS.. Almeno io sulla vecchia octavia l'avevo fatto
 
Back
Alto