<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vacanze? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Vacanze?

Già... purtroppo, come tantissimi altri, siamo obbligati alle ferie in agosto. Diciamo che noi, facendole da anni in campeggio con il camper, abbiamo sofferto meno certi "inconvenienti", ma comunque il troppo caldo e la troppa gente (in campeggio voglio rilassarmi il più possibile) ci sono comunque.
Ma al mare, almeno qualche settimana, non vogliamo comunque rinunciare. Già in passato abbiamo fatto dei periodi di mare a giugno e a settembre (grazie al fatto che non siamo vincolati a un luogo fisico per il lavoro) e, se il tempo è clemente, è infinitamente meglio di luglio e agosto! (e si paga anche molto meno)

Si anch'io ho le ferie in agosto, e fino a 3 anni fà le facevo in camper. Rigorosamente lontano dal mare e solo in sosta libera.
 
Al grand canyon ci fidammo di una arzilla vecchietta che il giorno prima ci aveva detto che aveva percorso il bright angel trail in poco più di 3 ore andata e ritorno.
Eh sì, il rischio domandando alla persona "sbagliata" è altissimo.
Ad esempio se chiedi alla nostra "padrona di casa" in montagna ti direbbe che il passaggio dalla forcella "ah sì è facile" ... però per lei che in montagna ci viaggia da sempre.

Anche i km o il dislivello non sempre sono indicativi: un anello di 10,5 km e disilvello 350 metri l'anno scorso l'abbiamo percorso (un po' tirati) in 2h40' ma era tutto su percorso pulito ed per lo più asfaltato.
Su un sentiero di montagna ci mettiamo minimo il doppio anche perché si fa continuamente sosta per foto ed ammirare il panorama.

Per la cronaca il giro di cui sopra un paio di sessanta/settantenni l'han fatto in un'ora e mezza. :emoji_anguished:
 
Oggi per me primo giorno di mare del 2020!
Decisamente meglio ora che in alta stagione, sicuramente.
Abbiamo deciso: da ora in poi le ferie d'agosto con la MX-5 in bei giri montani (una vera goduria) e al mare giusto qualche settimana a giugno e a settembre.
 
Oggi per me primo giorno di mare del 2020!

Per me il primo, e penso l'ultimo giorno di mare 2020 è stato l'altro ieri. Sono stato a Donnalucata (RG) dove da circa 1 mese in una casa al mare della consuocera ci sono mio figlio e la sua famiglia, ovvero nuora e 3 nipotine. Poca gente in spiaggia, ma era giorno feriale, mio figlio mi ha detto che di sabato e domenica c'è il pieno.

Quest'anno comunque quasi sicuramente zero viaggi, e per uno come me abituato ad almeno 2 "uscite" all'anno è una sofferenza.
 
Ultima modifica:

la foto mi ha ricordatoun viaggio che ho fatto alcuni anni fa , in Costarica, dove c'era un trekking non difficilissimo che in 10 km ti portava ad una spiaggia bellissima che ci si poteva raggiungere solo con questa camminata , in pratica non c'era nessuno ma solo noi 4 che avevamo fatto il percorso, uno spettacolo vero che ti gustavi anche per la faticata di arrivarci
 
Appena fatto il primo bagno in mare dell'anno... con imprevisto.
Un pescione enorme (sembrava uno squaletto) ci è passato a pochissima distanza. Mai vista una cosa del genere vicino alla riva.
Mia moglie ha urlato ed è saltata fuori dall'acqua, nonostante la gamba ancora convalescente. :emoji_smile:
 
Per me il primo, e penso l'ultimo giorno di mare 2020 è stato l'altro ieri. Sono stato a Donnalucata (RG)

Da quelle parti ci sono stato diversi anni fa con il camper, sarà stato in ottobre.
Nel campeggio, oltre a noi, erano soprattutto tedeschi e olandesi, e ho saputo che diversi di loro passano l'inverno lì... e qualcuno si fa persino il bagno a dicembre!
 
Pare che il Terminillo quest'anno sia tornato agli anni d'oro.
E in effetti non ho mai visto un pienone simile lassù. Difficile pure trovare un posto a sedere per fare colazione nel nostro bar preferito dopo la camminata mattutina.

Sono contento per gli albergatori della zona.
Io ci sono stato anni fa, molto bello.
 
Back
Alto