<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vacanze? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vacanze?

Non concordo per nulla, sia perchè credo che la nostra “bilancia” turistica sia in positivo, sia e sopratutto per le occasioni di crescita culturale che il viaggiare all’estero puó comportare.
Concordo sul fatto che sia poco opportuno andare all’estero quest’anno sopratutto per i rischi di contagio ma non posso pensare ad una limitazione o disincentivo a viaggiare all’estero.
Personalmente poi se parliamo delle classiche vacanze estive al mare, all’estero ho sempre trovato un miglior rapporto qualità prezzo e una maggior cura delle località a partire dai rifiuti che da noi imperversano sulle strade
Le località turistiche in genere van sono ben tenute e pulite. Cmq se in Italia ogni anno vengono mln e mln di turisti vuol dire che si trovano bene e che economicamente è accettabile. Da nessuna parte si mangia come da noi e da nessuna parte trovi bellezze naturali e culturali come da noi.
Cmq è anche vero che come dicono si dovrebbe fare di più.
PS: ciò detto, se per un anno si rimane in Italia, è un guadagno per tutti.
 
Non concordo per nulla, sia perchè credo che la nostra “bilancia” turistica sia in positivo, sia e sopratutto per le occasioni di crescita culturale che il viaggiare all’estero puó comportare.
Concordo sul fatto che sia poco opportuno andare all’estero quest’anno sopratutto per i rischi di contagio ma non posso pensare ad una limitazione o disincentivo a viaggiare all’estero.
Personalmente poi se parliamo delle classiche vacanze estive al mare, all’estero ho sempre trovato un miglior rapporto qualità prezzo e una maggior cura delle località a partire dai rifiuti che da noi imperversano sulle strade

Ovviamente parlavo di quest'anno, causa tutti 'sti contagi di ritorno, in particolare i ragazzi che non stanno attenti.
Figurati, faccio un paio di viaggi all'anno all'estero per turismo.
 
Le località turistiche in genere van sono ben tenute e pulite.
I centri storici si ma appena esco ci sono situazioni imbarazzanti mai viste all’estero nemmeno in località che accolgono milioni di turisti. Ed uno che deve spendere i propri soldi, a parità di mare (grecia o balearu per esempio) guarda anche a questo.

Cmq se in Italia ogni anno vengono mln e mln di turisti vuol dire che si trovano bene e che economicamente è accettabile. Da nessuna parte si mangia come da noi e da nessuna parte trovi bellezze naturali e culturali come da noi.
concordo sul fatto che siamo un Paese spettacolare ma sono siamo certo i primi per ricettività turistica e con le bellezze che abbiamo dovremmo esserlo per distacco.
Sul cibo, sulla fascia 10-50€ siamo semplicemente imbattibili
 
I centri storici si ma appena esco ci sono situazioni imbarazzanti mai viste all’estero nemmeno in località che accolgono milioni di turisti. Ed uno che deve spendere i propri soldi, a parità di mare (grecia o balearu per esempio) guarda anche a questo.


concordo sul fatto che siamo un Paese spettacolare ma sono siamo certo i primi per ricettività turistica e con le bellezze che abbiamo dovremmo esserlo per distacco.
Sul cibo, sulla fascia 10-50€ siamo semplicemente imbattibili

nel primo caso ti riferisci a Roma immagino ( ma credo sia comune a molte grandi cittá, estere incluse) ....comunque qui al nord le cittá/cittadine turistiche ( ripeto turistiche) sono ben tenute anche fuori dai centri storici.

comunque ribadisco anch’io che il restare in Italia é riferito principalmente a questo anno per i motivi che sappiamo.
 
Siamo passati da Arquata del Tronto e Forca di Presta. Dopo bella camminata (percorso facile, mia moglie ha ancora stampelle e tutore) torneremo alla macchina e andremo verso Castelluccio. E poi... decideremo.
Panorami stupendi, non ero mai stato a Forca di Presta. Bellissima vista sul monte Vettore.

Con qualche giorno di ritardo
IMG_20200821_103202.jpg
 
comunque ribadisco anch’io che il restare in Italia é riferito principalmente a questo anno per i motivi che sappiamo.
Va detto che ai prezzi italiani, calibrati sugli stranieri, pochi possono permettersi le “vacanze patriottiche”.
Noi siamo spesso in montagna grazie ad un appartamentino preso in altri tempi, ma se non fosse per quello saremmo all’estero anche noi
 
Da ieri siamo tornati al lavoro (sì, di domenica).
Considerazioni finali di questo periodo: ferie per noi "rivoluzionate" rispetto alle solite, causa infortunio della moglie. Ma non tutto il male viene per nuocere: abbiamo scoperto che restare alla base ad agosto è molto meglio che andare al mare (troppo caldo, troppa gente, in alta stagione costa molto di più). Abbiamo fatto vacanze molto più varie, più fresche e... più economiche. Abbiamo scoperto tanti bellissimi posti che abbiamo a portata di mano, nel giro di qualche centinaio di km da casa. Abbiamo fatto bellissime passeggiate: in città, in qualche borgo da scoprire, in montagna (tanto che mia moglie, a un mese e 10 giorni dall'intervento chirurgico, ha pienamente recuperato la funzionalità della gamba). Abbiamo riscoperto la bellezza sublime della montagna d'estate, che negli ultimi anni avevamo sottovalutato pur avendocela a portata di mano (una volta andavo fin sulle Dolomiti per godermela).
E questo tornando sempre nella nostra amata casetta, la sera, a rilassarci con qualche film o serie tv con il proiettore (eh sì, andare al cinema ci manca ormai da parecchi mesi)
Il mare è bello, ma è molto meglio andarci in bassa stagione (giugno e settembre). E così faremo, probabilmente fin dalla prossima settimana.
 
Ultima modifica:
Il mare in agosto è come tagliarsi gli zebedei, io ci abito, e me ne guardo bene dal mettere i piedi sull'arenile in quel periodo: è come se il mondo intero non avesse mai visto come è fatto il mare, una calca impressionante, file chilometriche, parcheggi introvabili. E non siamo in sardegna o ai caraibi.........
Vuoi mettere la pace e la quiete della montagna? Quest'anno il 19/08 c'era la luna nera, sulla piana di Castelluccio senza luna era buio pesto: mai vista la Via Lattea in quel modo...................
 
Il mare in agosto è come tagliarsi gli zebedei, io ci abito, e me ne guardo bene dal mettere i piedi sull'arenile in quel periodo: è come se il mondo intero non avesse mai visto come è fatto il mare, una calca impressionante, file chilometriche, parcheggi introvabili. E non siamo in sardegna o ai caraibi.........
Vuoi mettere la pace e la quiete della montagna? Quest'anno il 19/08 c'era la luna nera, sulla piana di Castelluccio senza luna era buio pesto: mai vista la Via Lattea in quel modo...................


....Purtroppo, fra le altre, abbiamo anche la pessima abitudine di prenderci per forza le ferie ad Agosto.
Anche se devo dire che sulle ferie di famiglia mi e' sempre andata bene.
Infatti....( ma penso di essere abbastanza un caso )....
Io dovevo fare per forza il mese di Agosto per chiusura Azienda.
I colleghi, impiegati, di Blu* hanno sempre fatto le ferie in
Giugno
Luglio
Settembre

Cosi' noi ci facevamo tutto Agosto:
25 gg di ferie e 5 gg per riprenderci dalle medesime
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:

*Loro non chiudevano in Estate
 
Back
Alto