Io mi trovo in Salento, in spiaggia siamo soppalcatied i centri storici sono pienissimi
E' l' anno del Salento.
C'e' tutto di bello.
( canzoni di Al Bano a parte -IMO - )
I prezzi saranno saliti, e non poco....Immagino
Io mi trovo in Salento, in spiaggia siamo soppalcatied i centri storici sono pienissimi
Non è detto che sia un bene, in questo momento....Io mi trovo in Salento, in spiaggia siamo soppalcatied i centri storici sono pienissimi
Le località turistiche in genere van sono ben tenute e pulite. Cmq se in Italia ogni anno vengono mln e mln di turisti vuol dire che si trovano bene e che economicamente è accettabile. Da nessuna parte si mangia come da noi e da nessuna parte trovi bellezze naturali e culturali come da noi.Non concordo per nulla, sia perchè credo che la nostra “bilancia” turistica sia in positivo, sia e sopratutto per le occasioni di crescita culturale che il viaggiare all’estero puó comportare.
Concordo sul fatto che sia poco opportuno andare all’estero quest’anno sopratutto per i rischi di contagio ma non posso pensare ad una limitazione o disincentivo a viaggiare all’estero.
Personalmente poi se parliamo delle classiche vacanze estive al mare, all’estero ho sempre trovato un miglior rapporto qualità prezzo e una maggior cura delle località a partire dai rifiuti che da noi imperversano sulle strade
Non concordo per nulla, sia perchè credo che la nostra “bilancia” turistica sia in positivo, sia e sopratutto per le occasioni di crescita culturale che il viaggiare all’estero puó comportare.
Concordo sul fatto che sia poco opportuno andare all’estero quest’anno sopratutto per i rischi di contagio ma non posso pensare ad una limitazione o disincentivo a viaggiare all’estero.
Personalmente poi se parliamo delle classiche vacanze estive al mare, all’estero ho sempre trovato un miglior rapporto qualità prezzo e una maggior cura delle località a partire dai rifiuti che da noi imperversano sulle strade
I centri storici si ma appena esco ci sono situazioni imbarazzanti mai viste all’estero nemmeno in località che accolgono milioni di turisti. Ed uno che deve spendere i propri soldi, a parità di mare (grecia o balearu per esempio) guarda anche a questo.Le località turistiche in genere van sono ben tenute e pulite.
concordo sul fatto che siamo un Paese spettacolare ma sono siamo certo i primi per ricettività turistica e con le bellezze che abbiamo dovremmo esserlo per distacco.Cmq se in Italia ogni anno vengono mln e mln di turisti vuol dire che si trovano bene e che economicamente è accettabile. Da nessuna parte si mangia come da noi e da nessuna parte trovi bellezze naturali e culturali come da noi.
I centri storici si ma appena esco ci sono situazioni imbarazzanti mai viste all’estero nemmeno in località che accolgono milioni di turisti. Ed uno che deve spendere i propri soldi, a parità di mare (grecia o balearu per esempio) guarda anche a questo.
concordo sul fatto che siamo un Paese spettacolare ma sono siamo certo i primi per ricettività turistica e con le bellezze che abbiamo dovremmo esserlo per distacco.
Sul cibo, sulla fascia 10-50€ siamo semplicemente imbattibili
restare in Italia é riferito principalmente a questo anno per i motivi che sappiamo.
Siamo passati da Arquata del Tronto e Forca di Presta. Dopo bella camminata (percorso facile, mia moglie ha ancora stampelle e tutore) torneremo alla macchina e andremo verso Castelluccio. E poi... decideremo.
Panorami stupendi, non ero mai stato a Forca di Presta. Bellissima vista sul monte Vettore.
Va detto che ai prezzi italiani, calibrati sugli stranieri, pochi possono permettersi le “vacanze patriottiche”.comunque ribadisco anch’io che il restare in Italia é riferito principalmente a questo anno per i motivi che sappiamo.
Va detto che ai prezzi italiani, calibrati sugli stranieri, pochi possono permettersi le “vacanze patriottiche”.
Noi siamo spesso in montagna grazie ad un appartamentino preso in altri tempi, ma se non fosse per quello saremmo all’estero anche noi
Con qualche giorno di ritardoVedi l'allegato 14955
Standing ovation (ma anche d’invernoAbbiamo riscoperto la bellezza sublime della montagna d'estate, che negli ultimi anni avevamo sottovalutato pur avendocela a portata di mano (una volta andavo fin sulle Dolomiti per godermela).
Il mare in agosto è come tagliarsi gli zebedei, io ci abito, e me ne guardo bene dal mettere i piedi sull'arenile in quel periodo: è come se il mondo intero non avesse mai visto come è fatto il mare, una calca impressionante, file chilometriche, parcheggi introvabili. E non siamo in sardegna o ai caraibi.........
Vuoi mettere la pace e la quiete della montagna? Quest'anno il 19/08 c'era la luna nera, sulla piana di Castelluccio senza luna era buio pesto: mai vista la Via Lattea in quel modo...................
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa