Sono pochissimi. Se poi l'autonomia delle auto va come quella dei telefoni (che dal 25% vanno a zero in un amen), stai fresco....
Beh, quello è il segno inequivocabile che la batteria è esaurita e va sostituita (nel caso dei telefoni non è detto che ne valga la pena a meno che non sia un terminale di fascia medio-alta e non sia troppo obsoleto).
Potrebbe essere interessante avere sui computer di bordo delle auto elettriche e anche di quelle ibride (a maggior ragione le plug-in) un software simile ad AccuBattery dei cellulari android, con il grafico dello storico della batteria e una stima spannometrica del livello di "esaurimento". Ma magari esiste già