<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V50 Polar? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

V50 Polar?

un navigatore da 200 euro e 2 reti solo 610 euro? sarà anche semi integrato, ma il senso della misura viene sempre più a mancare. Personale opinione!
Eppoi togliere 9 cavalli al 1.6D cosè un dispettuccio? Oppure è un risparmio perchè manca un pezzo del motore????
 
Poi vorrei che qlc spiegasse in che consiste 2000 euro netti di differenza tra un 2.0 benz e un diesel per la V70! Per me dovrebbero costare uguale. Un'occasione persa per vendere un'ottima macchina fatta di sostanza.
 
and35a ha scritto:
Poi vorrei che qlc spiegasse in che consiste 2000 euro netti di differenza tra un 2.0 benz e un diesel per la V70! Per me dovrebbero costare uguale. Un'occasione persa per vendere un'ottima macchina fatta di sostanza.
vero, ma credo, perdona il giro di parole, che non sia il diesel a costare 2mila euro in più, ma il benzina a costare 2mila euro in meno, ed in più essere in allestimento DRIVe, ovviamente per vendere un po' di più il benzina, poco venduto, certo magari fosse stato flexifuel, con gli incentivi, poteva essere ancora meglio, certo si poteva pensare anche un 2.0D DRIVe, magari anche con sitema start e stop e con otional PowerShift.

smargia a te!
 
Non ho capito cosa hanno tolto. Vista così sembra più accessoriata della kinetic (ad esempio ha i cerchi in lega) che costava (di listino molto di più)
Sembra in sostanza un rimescolamento di carte per distiogliere l'attenzione dal fatto che hanno clamorosamente ridotto i prezzi di listino.
 
and35a ha scritto:
un navigatore da 200 euro e 2 reti solo 610 euro? sarà anche semi integrato, ma il senso della misura viene sempre più a mancare. Personale opinione!
Eppoi togliere 9 cavalli al 1.6D cosè un dispettuccio? Oppure è un risparmio perchè manca un pezzo del motore????

Quello da 100 cv è il 1.6 a benzina...
 
abarbolini ha scritto:
Non ho capito cosa hanno tolto. Vista così sembra più accessoriata della kinetic (ad esempio ha i cerchi in lega) che costava (di listino molto di più)
Sembra in sostanza un rimescolamento di carte per distiogliere l'attenzione dal fatto che hanno clamorosamente ridotto i prezzi di listino.

credo in realtà si tratti di ottimizzazione dei processi produttivi attraverso una versione poco personalizzabile, con minor scelta di colori/allestimenti e meno optional, con solo dei pacchetti, il che riduce di molto i costi produttivi in catena di monataggio, credo.

smargia a te!
 
abarbolini ha scritto:
Non ho capito cosa hanno tolto. Vista così sembra più accessoriata della kinetic (ad esempio ha i cerchi in lega) che costava (di listino molto di più)
Sembra in sostanza un rimescolamento di carte per distiogliere l'attenzione dal fatto che hanno clamorosamente ridotto i prezzi di listino.

Anche a me sembra proprio così.. e sinceramente, con la V50 messa così, mi mangio le mani per aver perso la C30 a fine anno scorso.. la V50 Kinetic nuova era incomprabile per le mie tasche (dato che dovevo andare sul nuovo o kmzero) ed oltretutto era proprio scarna.. Mi sembra abbiano fatto un ottimo lavoro..
 
Già che ci siamo , Smargia, vorrei capire una cosa.. Le prossime S/V60 a quanto si diceva sarebbero andate a sostituire sia la serie precedente che le S40/V50 attuali.. quindi queste nuove versioni hanno i giorni contati o continueranno ad essere vendute in contemporanea (un pò sullo stile di GP e Punto Classic)?

Stessa domanda in realzione alla C30.. anche se in questo caso credo la storia sia differente perchè a quanto ne so dovrebbe essere anche ristilizzata entro fine anno quindi non avrebbe senso venderle in contemporanea...
 
Volvo Polar: nuovi allestimenti per C30, V50, V70 ed XC90

Volvo rispolvera la sigla Polar per lanciare un nuovo allestimento dedicato ai modelli C30, V50, V70 ed XC90, dove l?attenzione è rivolta in particolare al prezzo d?acquisto ed alla combinazione con le versione drivE ecologiche. C30, con motore 1,6 desel da 109Cv, ha prezzi compresi tra 17.450 e 20.150 ?, con FAP, cerchi in lega da 16&#8243;, interni in tessutto, controllo di stabilità, ingresso Aux per impianto Audio ed altri pacchetti opzionali. La versione più costosa è quella con allestimento DrivE e sistema Start-Stop di serie.

La V50 Polar, con motorizzazione identica alla C30 ed allestimento simile, viene proposta a prezzi compresi tra 21.200 e 24.150 ?, con in più assetto sportivo, comandi radio al volante e climatizzatore automatico. La V70 Polar è disponibile con motore 2 litri benzina/bioetanolo E85 da 145Cv al prezzo di 30.950 ? ed in versione 2 litri diesel 136Cv a 32.950 ?: per tutte sono di serie comandi audio al volante, bracciolo anteriore e posteriore, Cruise control e cerchi da 16&#8243;. La XC90 Polar, infine, viene proposta unicamente con motore D5 da 185Cv in versione manuale e Geartronic automatica, rispettivamente a 42.800 e 44.700 ?, con cerchi da 17&#8243;, controllo di stabilità, cruise control, interni in tessuto, allestimento 7 posti ed impianto Audio Performance con ingresso Ipod ed USB. Volvo ha attivato anche una speciale formula di supervalutazione dell?usato e, per i modelli C30 e V50, i valori di emissioni permettono di accedere agli incentivi statali.

http://www.autoblog.it/post/20456/volvo-polar-nuovi-allestimenti-per-c30-v50-v70-ed-xc90
 
gordon_c ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Non ho capito cosa hanno tolto. Vista così sembra più accessoriata della kinetic (ad esempio ha i cerchi in lega) che costava (di listino molto di più)
Sembra in sostanza un rimescolamento di carte per distiogliere l'attenzione dal fatto che hanno clamorosamente ridotto i prezzi di listino.

Anche a me sembra proprio così.. e sinceramente, con la V50 messa così, mi mangio le mani per aver perso la C30 a fine anno scorso.. la V50 Kinetic nuova era incomprabile per le mie tasche (dato che dovevo andare sul nuovo o kmzero) ed oltretutto era proprio scarna.. Mi sembra abbiano fatto un ottimo lavoro..

Così a prima vista (ma bisognerebbe vedere l'equipaggiamento con maggiori dettagli), la V50 polar sembrerebbe una kinetic con in più i cerchi in lega da 16 (la kinetic 1,6d aveva i cerchi in lamiera da 15).
 
abarbolini ha scritto:
gordon_c ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Non ho capito cosa hanno tolto. Vista così sembra più accessoriata della kinetic (ad esempio ha i cerchi in lega) che costava (di listino molto di più)
Sembra in sostanza un rimescolamento di carte per distiogliere l'attenzione dal fatto che hanno clamorosamente ridotto i prezzi di listino.

Anche a me sembra proprio così.. e sinceramente, con la V50 messa così, mi mangio le mani per aver perso la C30 a fine anno scorso.. la V50 Kinetic nuova era incomprabile per le mie tasche (dato che dovevo andare sul nuovo o kmzero) ed oltretutto era proprio scarna.. Mi sembra abbiano fatto un ottimo lavoro..

Così a prima vista (ma bisognerebbe vedere l'equipaggiamento con maggiori dettagli), la V50 polar sembrerebbe una kinetic con in più i cerchi in lega da 16 (la kinetic 1,6d aveva i cerchi in lamiera da 15).

questo è quanto di ufficiale mi è arrivato stamattina via mail che dovrebbe rispondere alle tue curiosità:

"Allestimenti essenziali ma completi
L'offerta delle nuove Volvo Polar parte dagli allestimenti Kinetic dei rispettivi modelli, aggiungendo una serie di elementi. Pur trattandosi della variante di accesso, la dotazione risulta comunque completa specialmente sul piano della sicurezza e del confort.
Gli allestimenti Kinetic dei diversi modelli presentano, tra gli altri, i seguenti dispositivi di serie:
- Airbag frontali e laterali + airbag a tendina IC (Inflatable Curtain)
- Sistema DSTC di controllo della stabilità e trazione
- EBA (Emergency Brake Assistance)
- IDIS (Intelligent Driver Information System)
- WHIPS (Whiplash Protection System) per la protezione dal colpo di frusta
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Climatizzatore automatico a controllo elettronico ECC (tranne C30)
- Computer di bordo (V70 e XC90)
- Cruise control (V70 e XC90).
In aggiuntaall'equipaggiamento di serie Kinetic, dunque, le versioni Polar presentano, tra le altre cose:
Volvo C30 Polar: - cerchi in lega Cordelia da 16''
- interni in Tessuto/T-tech Kalix Antracite/Quarzo
- climatizzatore a controllo elettronico
- sistema IAQS per la qualità dell'aria in abitacolo
- Filtro FAP (per il 1.6 D)

Volvo V50 Polar - cerchi in lega Cordelia da 16"

Volvo V70 Polar - modanature inferiori in colore coordinato alla carrozzeria
- nuova griglia anteriore con Iron Mark grande
- cornice del vano per la chiave di accensione in metallo satinato

Volvo XC90 Polar - chiave di attivazione/disattivazione airbag lato passeggero
- comando elettrico di sicurezza per i bambini
- inserti in manganite
- fari alogeni

Per tutte le Volvo Polar sarà disponibile anche un pacchetto optional Polar Plus, studiato per arricchire l'allestimento. Così, di fatto viene riproposto, insieme al concetto Polar, anche quello di Super Polar che negli anni '90 completò l'offerta Volvo.
Infine, viene predisposto anche uno specifico pacchetto accessori dopo-vendita chiamato Polar Free Time, che contiene anche un navigatore portatile Volvo"
 
In pratica mi sembra che la C30 sia in effetti stata arricchita rispetto alla Kinetic normale, ma per quanto riguarda la V50 l'unica aggiunta siano i cerchi in lega. Più, ovviamente, un bel taglio al listino..
 
questo è quanto di ufficiale mi è arrivato stamattina via mail che dovrebbe rispondere alle tue curiosità:

"Allestimenti essenziali ma completi
L'offerta delle nuove Volvo Polar parte dagli allestimenti Kinetic dei rispettivi modelli, aggiungendo una serie di elementi. Pur trattandosi della variante di accesso, la dotazione risulta comunque completa specialmente sul piano della sicurezza e del confort.
Gli allestimenti Kinetic dei diversi modelli presentano, tra gli altri, i seguenti dispositivi di serie:
- Airbag frontali e laterali + airbag a tendina IC (Inflatable Curtain)
- Sistema DSTC di controllo della stabilità e trazione
- EBA (Emergency Brake Assistance)
- IDIS (Intelligent Driver Information System)
- WHIPS (Whiplash Protection System) per la protezione dal colpo di frusta
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Climatizzatore automatico a controllo elettronico ECC (tranne C30)
- Computer di bordo (V70 e XC90)
- Cruise control (V70 e XC90).
In aggiuntaall'equipaggiamento di serie Kinetic, dunque, le versioni Polar presentano, tra le altre cose:
Volvo C30 Polar: - cerchi in lega Cordelia da 16''
- interni in Tessuto/T-tech Kalix Antracite/Quarzo
- climatizzatore a controllo elettronico
- sistema IAQS per la qualità dell'aria in abitacolo
- Filtro FAP (per il 1.6 D)

Volvo V50 Polar - cerchi in lega Cordelia da 16"

Volvo V70 Polar - modanature inferiori in colore coordinato alla carrozzeria
- nuova griglia anteriore con Iron Mark grande
- cornice del vano per la chiave di accensione in metallo satinato

Volvo XC90 Polar - chiave di attivazione/disattivazione airbag lato passeggero
- comando elettrico di sicurezza per i bambini
- inserti in manganite
- fari alogeni

Per tutte le Volvo Polar sarà disponibile anche un pacchetto optional Polar Plus, studiato per arricchire l'allestimento. Così, di fatto viene riproposto, insieme al concetto Polar, anche quello di Super Polar che negli anni '90 completò l'offerta Volvo.
Infine, viene predisposto anche uno specifico pacchetto accessori dopo-vendita chiamato Polar Free Time, che contiene anche un navigatore portatile Volvo"
[/quote]

Grazie mille. Quindi come pensavo, la V50 è la kinetic + cerchi da 16.
Ci fosse stata un anno fa la avrei sicuramente presa...
 
gordon_c ha scritto:
In pratica mi sembra che la C30 sia in effetti stata arricchita rispetto alla Kinetic normale, ma per quanto riguarda la V50 l'unica aggiunta siano i cerchi in lega. Più, ovviamente, un bel taglio al listino..

Mica male no???
Si ritorna al concetto dell'auto essenziale!!!
Insomma VOLVO come sempre!!
 
E comunque si conferma che si tratta di un clamoroso abbassamento dei listini.
Si tratta adesso di capire che succede al prezzo finale, cioè che sconti si applicano su queste versioni. Potrebbe trattarsi di un riavvicinamento dei prezzi finali ai prezzi di listino. Sarebbe comunque un operazione lodevole in funzione della trasparenza del mercato. Con questa giungla di promozioni e sconti, non sai mai se hai fatto un affare o ti hanno fregato.
 
Back
Alto