Lorenz-A4 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
[
versioni più costose, infine la trazione integrale è un banalissimo haldex (forse il 3.0tdi ha il torsen).
non esiste a4 con l'haldex; l'haldex va bene solo per i motori trasversali. A4 Ha motori longitudinali e quindi monta ovunque il Torsen e come optional Torsen+QVT
Forse tutta quella "massa" che apprezza A4, non gliene frega nulla una cippa secca della distribuzione dei pesi (che non mi sembra possa esser un parametro su ciò che è Premium e ciò che non lo è...); forse apprezza l'insime "Audi" come auto, cioè interni ben fatti e facili all'uso, motori nella media (4 cil diesel) o superiori alla media (tfsi valvelift), cambi (stronic), una plancia piacevole al tatto e alla vista senza dover prendere navigatori o optional strani...e non per ultimo ad oggi una rivendibilità che se paragonata alle concorrenti è migliore (fatto salvo quanto detto da voi sopra sulla rivendibilità)
L'apprccio da "illuminati" di certi utenti, mi lascia un po' perplesso...
Saluti
Sull'haldex ho toppato io, d'accordo. Per quanto riguarda il QVT non l'ho tirato in ballo visto che innanzitutto è disponibile solo sulle versioni integrali. Ora, a parte i modelli più potenti, vorrei vedere chi si accorge di avere un differenziale posteriore intelligente con un 2.0tdi da 170cv soffocato da 1700kg di macchina.
Per quanto riguarda l'stronic, va detto che non disponibile su tutte le versioni, ed in particolare non è disponibile sulle più diffuse, sulle quali è possibile avere il Multitronic, apprezzato da molti, me compreso (se non sbaglio anche tu lo gradisci), ma di sicuro non da tutti, anzi.
Se poi parliamo di posizionamento, è evidente che non viene stabilito a tavolino ma si crea nella mente dei consumatori.
Certo è che se compro una vettura di una certa importanza voglio che il corredo tecnico sia di tutto rispetto. Altrimenti mi sembra un po' come quelli che comprano un orologio (ad esempio quello con la corona...) giusto per dire che ce l'hanno e non perchè ne apprezzano la tecnica e la raffinatezza.
Se compro una macchina voglio che abbia un corredo tecnico commisurato al prezzo che pago. Visto che la macchina la guido e non la uso per fare colpo, voglio che soddisfi le mie esigenze quando la guido e non quando la guardo da fuori. Non mi interessa che abbia lo schermo di serie, per non fare la figura di quello che non ha tirato fuori i soldi per mettere il navigatore. Non mi interessa che abbia un motore nella media quando la pago più della media.
.... continua, ora devo andare....