<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V50 permuta impossibile | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

V50 permuta impossibile

Obiettivamente, alla produzione, la A4 è quella che costa meno, anche e soprattutto per via delle conomie di scala possibili in Vw, Bmw probabilmente quella che costa di più.

Ciao[/quote]

A livello di A3 e A4 senzaltro. I costi di progettazione e ingegnerizzazione di meccanica e pianali possono essere ripartiti tra milioni di esemplari (tra Audi , VW, Seat e Skoda) invece che su centinaia di migliaia nei migliori dei casi per BMW e MB.
Tra l'altro questo potrebbe spiegare l'apparente maggiore lussuosità degli interni Audi. Risparmiando su altre cose hanno più da "spendere" per gli interni.
 
abarbolini ha scritto:
Obiettivamente, alla produzione, la A4 è quella che costa meno, anche e soprattutto per via delle conomie di scala possibili in Vw, Bmw probabilmente quella che costa di più.

Ciao

Non sono un fan dell'Audi, ma quanto hai detto vale sicuramente per l'A3, mentre la A4, almeno quella nuova, credo abbia poco in comune con gli altri modelli del gruppo VAG.

Visto che, come del resto accade quasi sempre dalle nostre parti, la discussione oltre che interessante si svolge anche in modo pacato, voglio buttare la un altro spunto di riflessione, sul quale mi piacerebbe molto sentire l'opinione di LorenzA4: c'è una differenza sostanziale (in Audi come in Volvo o negli altri marchi premium) tra qualità percpita e qualità effettiva? E quanto questa differenza può contribuire (con gli ovvi sostegni di marketinh) ad orientare il cliente da una pare piuttosto che da un'altra, a dispetto della reale sostanza delle auto che si stanno valutando?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
[
versioni più costose, infine la trazione integrale è un banalissimo haldex (forse il 3.0tdi ha il torsen).

non esiste a4 con l'haldex; l'haldex va bene solo per i motori trasversali. A4 Ha motori longitudinali e quindi monta ovunque il Torsen e come optional Torsen+QVT

Forse tutta quella "massa" che apprezza A4, non gliene frega nulla una cippa secca della distribuzione dei pesi (che non mi sembra possa esser un parametro su ciò che è Premium e ciò che non lo è...); forse apprezza l'insime "Audi" come auto, cioè interni ben fatti e facili all'uso, motori nella media (4 cil diesel) o superiori alla media (tfsi valvelift), cambi (stronic), una plancia piacevole al tatto e alla vista senza dover prendere navigatori o optional strani...e non per ultimo ad oggi una rivendibilità che se paragonata alle concorrenti è migliore (fatto salvo quanto detto da voi sopra sulla rivendibilità)

L'apprccio da "illuminati" di certi utenti, mi lascia un po' perplesso...

Saluti

Sull'haldex ho toppato io, d'accordo. Per quanto riguarda il QVT non l'ho tirato in ballo visto che innanzitutto è disponibile solo sulle versioni integrali. Ora, a parte i modelli più potenti, vorrei vedere chi si accorge di avere un differenziale posteriore intelligente con un 2.0tdi da 170cv soffocato da 1700kg di macchina.

Per quanto riguarda l'stronic, va detto che non disponibile su tutte le versioni, ed in particolare non è disponibile sulle più diffuse, sulle quali è possibile avere il Multitronic, apprezzato da molti, me compreso (se non sbaglio anche tu lo gradisci), ma di sicuro non da tutti, anzi.

Se poi parliamo di posizionamento, è evidente che non viene stabilito a tavolino ma si crea nella mente dei consumatori.
Certo è che se compro una vettura di una certa importanza voglio che il corredo tecnico sia di tutto rispetto. Altrimenti mi sembra un po' come quelli che comprano un orologio (ad esempio quello con la corona...) giusto per dire che ce l'hanno e non perchè ne apprezzano la tecnica e la raffinatezza.
Se compro una macchina voglio che abbia un corredo tecnico commisurato al prezzo che pago. Visto che la macchina la guido e non la uso per fare colpo, voglio che soddisfi le mie esigenze quando la guido e non quando la guardo da fuori. Non mi interessa che abbia lo schermo di serie, per non fare la figura di quello che non ha tirato fuori i soldi per mettere il navigatore. Non mi interessa che abbia un motore nella media quando la pago più della media.

.... continua, ora devo andare....

Il fatto che alla massa piaccia avere display a colori in mezzo alla plancia non mi sembra un motivo valido per scegliere un modello al posto di un altro.
Però, come ben sottolinei, quello che penso io non è rilevante, ma è quello che pensa la massa ad importare. In questo Audi è stata ineccepibile. Ha capito che non serve avere le doti tecniche di BMW, ne il confort di MB ne la sobrietà che distingueva la Audi fino a poco tempo fa.
Ha capito che alla gente piacciono i led, le plastiche, gli schermi a colori e lo status. Di conseguenza ha colpito ed affondato. Un caso da manuale di brand/product management.
C'è anche da dire che sono pienamente convinto che, quando uscirà la prossima 3er la massa (acritica ed interessata ai led e cazzate varie), rimbalzerà nuovamente sull'altra sponda (di sicuro non per doti effettive ma anche in quel caso per moda).

In definitiva dunque, mi tolgo il cappello di fronte ai manager di Audi che hanno capito come soddisfare il proprio target (la massa), ma ciò non cambia quello che penso a riguardo del prodotto.
 
Back
Alto