<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utilizzo corsie autostrade molti predicano bene... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Utilizzo corsie autostrade molti predicano bene...

Se fosse come anni fa ...se stavi in corsia di sorpasso a meno di 180 ti lampeggiavano anche i camioncini....vedi come stavano a destra, diventava automatico stare a destra per chi non aveva fretta.
Come capacità di guida mia nonna che é abituata alla guida vera, guida meglio della media odierna ,oggi facciamo pena, in italia non si è mai guidato cosi male e distratti in autostrada come oggi.
Facciamo in fretta con la guida autonoma...grazieeeee tanto non vi è speranza unica sanzione che interessa è la velocità per fare cassa. Da ricerca fatta da psa con il sistema ava oltre il 90% degli incidenti è causata da errori umani....
 
Ultima modifica:
Come capacità di guida mia nonna che é abituata alla guida vera, guida meglio della media odierna ,oggi facciamo pena, in italia non si è mai guidato cosi male e distratti in autostrada come oggi.

Dalle statistiche ufficiali si ha un'impressione un po' diversa. Cito testualmente:

Il numero di morti, in assoluto raccapricciante, esprime comunque una tendenza positiva soprattutto se paragonato al numero di veicoli circolante: nell'anno nero, il 1972 con 11.078 decessi, circolavano 17.595.000 veicoli mentre nel 1990 (6.621 decessi) i veicoli erano 36.067.000.
Con riferimento alla tipologia di incidente, per il 1993, scopriamo che il 45,0% sono stati scontri frontali e frontali-laterali, a testimonianza di sorpassi azzardati, e il 16,6% sono stati tamponamenti, cioè mancato rispetto della distanza di sicurezza. Quindi il 61,6% degli incidenti con morti e feriti non sono dovuti a circostanze fortuite o a distrazioni ma ad errate manovre ed alla eccessiva velocità, ovvero ad errate valutazioni di tempi e spazi. Sottolineiamo anche la piaga degli investimenti di pedoni (9,2% degli incidenti) che hanno causato 880 morti e 15.138 feriti nel 1993. Infine menzioniamo gli incidenti dove si palesa una scarsa perizia nel controllo del veicolo (uscite fuoristrada, frenate improvvise): essi hanno costituito nel 1993 l'11,7% degli incidenti.
(A. Pagano, "L'insegnante e l'istruttore di autoscuola", 1995, Maggioli Ed.)


I dati più recenti confermano la tendenza.
 
Ultima modifica:
Mha.... Io tutti i giorni assisto a scena pazzesce....
Oggi auto piu sicure..dove si moriva anni fa oggi scendi e vai a casa.
Abs esp..erc..hanno rese le auto sicure ma il guidatore è da come vedo io come guida la gente peggiorato alla n
 
Secondo me se il tratto di strada è ricco di svincoli è più rischioso viaggiare sull ultima corsia soprattutto alla luce della maleducazione che il 90% degli automobilisti dimostra quando deve immettersi perché se ne fottono altamente di chi arriva, camion in primis, diverso è il discorso nel caso del video postato dall autore del post dove la strada è deserta e, almeno in quel tratto priva di svincoli, allora si che bisognerebbe occupare l ultima corsia
 
se il tratto di strada è ricco di svincoli è più rischioso viaggiare sull ultima corsia soprattutto alla luce della maleducazione che il 90% degli automobilisti
In effetti, ma non basta perché ormai si fiondano direttamente in seconda corsia.
Io ho rischiato un botto assurdo sulla T.o: di Milano perché un tizio in entrata dalla A4 ha tirato dritto in terza corsia:
Io ero in prima e sapendo l'andazzo mi sposto in seconda, intuendo che vuol superare chi ha davanti inzio con gli abbagliati. Ovviamente tira dritto ed io occho allo specchietto mi butto in terza.
Peccato che il ..irla tiri dritto in terza. Ormai sono quasi affiancato, inchiodo e mi attacco al clacson. A questo punto scarta e mi rimangono 10 cm fra il rail ed il mio specchietto.
Pio si sbraccia e chiede scusa. Fortuna vuole che - ero "sul pezzo" - non corro come un disperato - ho un'auto in ordine; altrimenti c'era da farsi male, molto male!
 
In A4 non scherzano tanto sia nelle ore di punta, ma quasi sempre. La percorro tutti i giorni da 10 anni a questa parte e vi posso garantire che se sei a sx e vai meno di 150/160 non ti fanno stare. Sfanalano e ti si mettono a cxulo finche' non ti levi e li lasci passare. E non si tolgono finche' non ti levi. Alcuni li vedi arrivare a vel stratosferiche da lontano (200/230 orari) e se non stai all'occhio ti portano via con se. La parte che va da Milano a Torino e' priva di Tutor. Quindi...
 
Ragazzi toglietemi una curiosità...
Se io, ad autostrada semi deserta, procedo in prima corsia a 110 km/h ed un altro automobilista procede in seconda corsia a 100 km/h ed io lo sorpasso, semplicmente per la differenza di velocità, rimanendo sulla mia corsia, chi ha torto?
Io che occupo la corsia più a destra ad una velocità maggiore e sorpasso a destra chi sta nella mezzana a velocità più bassa o lui che sta nella centrale senza motivo?
A me sembra di aver ragione in questi casi...e dato che una volta mi stava capitando di fare un incidente a causa di un tizio che si è buttato in prima corsia mentre eravamo quasi affiancati....e con incredulità mi faceva segno come a dire "che cavolo fai, sorpassi a destra???"....
 
Ultima modifica:
Ragazzi toglietemi una curiosità...
Se io, ad autostrada semi deserta, procedo in prima corsia a 110 km/h ed un altro automobilista procede in seconda corsia a 100 km/h ed io lo sorpasso, semplicmente per la differenza di velocità, rimanendo sulla mia corsia, chi ha torto?
Io che occupo la corsia più a destra ad una velocità maggiore e sorpasso a destra chi sta nella mezzana a velocità più bassa o lui che sta nella centrale senza motivo?
Lui che deve occupare la corsia più libera a dx.
Tu non commetti nessuna infrazione, non lo sorpassi, ma lo superi!
 
Ragazzi toglietemi una curiosità...
Se io, ad autostrada semi deserta, procedo in prima corsia a 110 km/h ed un altro automobilista procede in seconda corsia a 100 km/h ed io lo sorpasso, semplicmente per la differenza di velocità, rimanendo sulla mia corsia, chi ha torto?
Io che occupo la corsia più a destra ad una velocità maggiore e sorpasso a destra chi sta nella mezzana a velocità più bassa o lui che sta nella centrale senza motivo?
A me sembra di aver ragione in questi casi...e dato che una volta mi stava capitando di fare un incidente a causa di un tizio che si è buttato in prima corsia mentre eravamo quasi affiancati....e con incredulità mi faceva segno come a dire "che cavolo fai, sorpassi a destra???"....
EDIT: Teoricamente tu hai ragione, stando anche a quanto detto dalla portavoce della polizia sul loro sito. In caso di incidente però.... sono curioso di sapere cosa direbbe il giudice.
Comunque personalmente non supererei mai uno a destra a soli 10km/h di differenza, troppo tempo affiancato con il rischio che questo si sposti
 
EDIT: Teoricamente tu hai ragione, stando anche a quanto detto dalla portavoce della polizia sul loro sito. In caso di incidente però.... sono curioso di sapere cosa direbbe il giudice.
Comunque personalmente non supererei mai uno a destra a soli 10km/h di differenza, troppo tempo affiancato con il rischio che questo si sposti

La diferenza di velocità era giusto per fare un esempio, il caso specifico in cui mi sono trovato coinvolto è diverso, la mia velocità era pressapoco quella indicata, forse 120, ma la sua no...io rispetto a lui andavo molto più veloce, l'ho ragiunto abbastanza repentinamente da quando era solo un puntino lontano....credo che non andasse a più di 90
 
secondo me in toto viene utilizzata male l'autostrada, anche per le corsie di uscita o immissione, dove io vedo che la stragrande maggioranza degli automobilisti sfrutta di queste corsie neanche il 10%, e spesso ne entra o ne esce quando la riga non è più tratteggiata
 
secondo me in toto viene utilizzata male l'autostrada, anche per le corsie di uscita o immissione, dove io vedo che la stragrande maggioranza degli automobilisti sfrutta di queste corsie neanche il 10%, e spesso ne entra o ne esce quando la riga non è più tratteggiata
Io a volte esco prima della riga tratteggiata se davanti la corsia di decelerazione è occupata da mezzi molto lenti, preferisco uscire qualche metro prima in modo da non dover frenare troppo in corsia di marcia costringendo anche i camion dietro (che spesso non hanno la corsia di sorpasso libera) a frenare a loro volta. Ovvio che se non c'è necessità non lo faccio
 
Io a volte esco prima della riga tratteggiata

parliamo di casi particolari, io invece vedo nella normalità delle situazioni che ad esempio in uscita gli automobilisti rallentano sulla normale corsia di transito e aspettano per mettersi in quella di uscita proprio alla fine di questa, cosi non fanno altro che rallentare il traffico che procede dietro, al contrario in entrata appena si immettono sulla corsia di ingresso l'abbandonano subito invece che utilizzarla per lanciarsi, poi ci sono gli 'sparoni' che nel giro di 20 metri passano dalla corsia di immissione a quella più a sinistra della carreggiata, ma questo è un altro problema
 
In A4 non scherzano tanto sia nelle ore di punta, ma quasi sempre. La percorro tutti i giorni da 10 anni a questa parte e vi posso garantire che se sei a sx e vai meno di 150/160 non ti fanno stare. Sfanalano e ti si mettono a cxulo finche' non ti levi e li lasci passare. E non si tolgono finche' non ti levi. Alcuni li vedi arrivare a vel stratosferiche da lontano (200/230 orari) e se non stai all'occhio ti portano via con se. La parte che va da Milano a Torino e' priva di Tutor. Quindi...

Che bello...qui tutto tutor ovunque...anche per andare a fare la spesa.......
 
Back
Alto