<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usura pneumatico all'interno | Il Forum di Quattroruote

Usura pneumatico all'interno

Casualmente ho notato che la gomma anteriore sinistra ha un evidente usura maggiore nella sua parte interna rispetto all'esterna.
Ho sempre invertito le gomme ogni 10mila km, ovviamente le posteriori con le anteriori e viceversa e mai incrociate.
Il volante e' dritto e la macchina non tira ne a destra ne a sinistra.
Non ricordo di aver preso buche e le gomme Dunlop hanno 40mila km.
Venerdi' possimo le sostituisco tutte quattro, hanno comunque quattro anni e con evidenti segni di invecchiamento oltre che pezzettini di gomma saltata via sui tasselli esposti magari a pietre o altre cose taglienti.
Oltre ovviamente all'equilibratura basta fare la convergenza ?
Se il volante ORA e' drittto e mi correggono la convergenza, potrebbe risultare storto DOPO per andare dritto ?
 
Penso proprio di no, Giorgio....

Il fatto che solo quella gomma si sia usurata in maniera anomala, potrebbe essere dovuto ad un peggioramento dell'angolo di camber.....

Sicuramente lo farai presente al cambio gomme e verificheranno....... ;) ;)
 
gasato70 ha scritto:
Penso proprio di no, Giorgio....

Il fatto che solo quella gomma si sia usurata in maniera anomala, potrebbe essere dovuto ad un peggioramento dell'angolo di camber.....

Sicuramente lo farai presente al cambio gomme e verificheranno....... ;) ;)

Yeah, right! :thumbup:
 
Sinceramente non ho verificato tutte le gomme ma la campanatura ( che e' l'angolo di camber vero ? ) e' in grado di correggerla un gommista generico ?
Il fatto e' che le gomme le acquisto dal gommista vista la differenza notevole di prezzo che pagherei in Skoda per cui dove acquisto faccio anche vedere lo stato delle gomme con equilibratura e convergenza.
 
miranda453 ha scritto:
Casualmente ho notato che la gomma anteriore sinistra ha un evidente usura maggiore nella sua parte interna rispetto all'esterna.
Ho sempre invertito le gomme ogni 10mila km, ovviamente le posteriori con le anteriori e viceversa e mai incrociate.
Il volante e' dritto e la macchina non tira ne a destra ne a sinistra.
Non ricordo di aver preso buche e le gomme Dunlop hanno 40mila km.
Venerdi' possimo le sostituisco tutte quattro, hanno comunque quattro anni e con evidenti segni di invecchiamento oltre che pezzettini di gomma saltata via sui tasselli esposti magari a pietre o altre cose taglienti.
Oltre ovviamente all'equilibratura basta fare la convergenza ?
Se il volante ORA e' drittto e mi correggono la convergenza, potrebbe risultare storto DOPO per andare dritto ?
Ciao Miranda a base di quello che ho letto e aver un pochettino di esperienza delle auto credo che il tuo problema sia la convergenza della ruota sinistra che è troppo aperta e questo potrebbe occasionare questo, oppure la bielletta di direzzione sinistra che ha un gioco e mentre guidi si apre un pochettino. Per il fatto della convergenza se il lavoro sarà fatto bene il volante deve rimanere diritto. Ciao
 
gasato70 ha scritto:
Penso proprio di no, Giorgio....

Il fatto che solo quella gomma si sia usurata in maniera anomala, potrebbe essere dovuto ad un peggioramento dell'angolo di camber.....

Sicuramente lo farai presente al cambio gomme e verificheranno....... ;) ;)

Direi che sia proprio così.. :thumbup:
 
miranda453 ha scritto:
Sinceramente non ho verificato tutte le gomme ma la campanatura ( che e' l'angolo di camber vero ? ) e' in grado di correggerla un gommista generico ?
Il fatto e' che le gomme le acquisto dal gommista vista la differenza notevole di prezzo che pagherei in Skoda per cui dove acquisto faccio anche vedere lo stato delle gomme con equilibratura e convergenza.

Essendo gommista deve saperlo per forza fare..... Poi le dotazioni d'officina possono fare la differenza......

Il tuo service ha un reparto gomme all'interno? perchè altrimenti anche loro si rivolgono ad un esterno, magari fatti consigliare da loro a chi rivolgerti.... ;)
 
miranda453 ha scritto:
Sinceramente non ho verificato tutte le gomme ma la campanatura ( che e' l'angolo di camber vero ? ) e' in grado di correggerla un gommista generico ?
Il fatto e' che le gomme le acquisto dal gommista vista la differenza notevole di prezzo che pagherei in Skoda per cui dove acquisto faccio anche vedere lo stato delle gomme con equilibratura e convergenza.

Assolutamente sì: un gommista generico (preferibilmente suggerito da qualche amico che ne capisce) con l'apposito banco assetto può controllare e ripristinare tutti gli angoli caratteristici regolabili di avantreno e retrotreno (quest'ultimo solo per poche auto, e la nostra Octavia è tra queste) . ;)
 
giocas ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Sinceramente non ho verificato tutte le gomme ma la campanatura ( che e' l'angolo di camber vero ? ) e' in grado di correggerla un gommista generico ?
Il fatto e' che le gomme le acquisto dal gommista vista la differenza notevole di prezzo che pagherei in Skoda per cui dove acquisto faccio anche vedere lo stato delle gomme con equilibratura e convergenza.

Assolutamente sì: un gommista generico (preferibilmente suggerito da qualche amico che ne capisce) con l'apposito banco assetto può controllare e ripristinare tutti gli angoli caratteristici regolabili di avantreno e retrotreno (quest'ultimo solo per poche auto, e la nostra Octavia è tra queste) . ;)

Leggevo in giro che la convergenza e' fatta su ogni singola gomma per cui se si fosse " sballata " quella anteriore sx potrebbe giustificare l'usura del singolo pneumatico nella parte interna visto che le gomme anteriori convergono tra loro come progettato dalle case automobilisiche.
Mi appunto il link dove l'ho letto : http://www.oponeo.it/articoli/influsso-della-convergenza-delle-ruote-anteriori-sulla-guida-del-veicolo
 
miranda453 ha scritto:
giocas ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Sinceramente non ho verificato tutte le gomme ma la campanatura ( che e' l'angolo di camber vero ? ) e' in grado di correggerla un gommista generico ?
Il fatto e' che le gomme le acquisto dal gommista vista la differenza notevole di prezzo che pagherei in Skoda per cui dove acquisto faccio anche vedere lo stato delle gomme con equilibratura e convergenza.

Assolutamente sì: un gommista generico (preferibilmente suggerito da qualche amico che ne capisce) con l'apposito banco assetto può controllare e ripristinare tutti gli angoli caratteristici regolabili di avantreno e retrotreno (quest'ultimo solo per poche auto, e la nostra Octavia è tra queste) . ;)

Leggevo in giro che la convergenza e' fatta su ogni singola gomma per cui se si fosse " sballata " quella anteriore sx potrebbe giustificare l'usura del singolo pneumatico nella parte interna visto che le gomme anteriori convergono tra loro come progettato dalle case automobilisiche.
Mi appunto il link dove l'ho letto : http://www.oponeo.it/articoli/influsso-della-convergenza-delle-ruote-anteriori-sulla-guida-del-veicolo

Esatto.

Aggiungo una personale annotazione: 20 gg fa ho cambiato il treno di pneumatici, e per la seconda volta (su 4 controlli assetto in 91000km) la ruota post destra aveva la convergenza starata.
 
giocas ha scritto:
miranda453 ha scritto:
giocas ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Sinceramente non ho verificato tutte le gomme ma la campanatura ( che e' l'angolo di camber vero ? ) e' in grado di correggerla un gommista generico ?
Il fatto e' che le gomme le acquisto dal gommista vista la differenza notevole di prezzo che pagherei in Skoda per cui dove acquisto faccio anche vedere lo stato delle gomme con equilibratura e convergenza.

Assolutamente sì: un gommista generico (preferibilmente suggerito da qualche amico che ne capisce) con l'apposito banco assetto può controllare e ripristinare tutti gli angoli caratteristici regolabili di avantreno e retrotreno (quest'ultimo solo per poche auto, e la nostra Octavia è tra queste) . ;)

Leggevo in giro che la convergenza e' fatta su ogni singola gomma per cui se si fosse " sballata " quella anteriore sx potrebbe giustificare l'usura del singolo pneumatico nella parte interna visto che le gomme anteriori convergono tra loro come progettato dalle case automobilisiche.
Mi appunto il link dove l'ho letto : http://www.oponeo.it/articoli/influsso-della-convergenza-delle-ruote-anteriori-sulla-guida-del-veicolo

Esatto.

Aggiungo una personale annotazione: 20 gg fa ho cambiato il treno di pneumatici, e per la seconda volta (su 4 controlli assetto in 91000km) la ruota post destra aveva la convergenza starata.

Se allora e' cosi', cioe' che potrebbe essere sballata la sola convergenza della singola gomma, allora come mai si ipotizzava nelle prime risposte che fosse la campanatura e non la convergenza ?
 
gigilamoroso ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Casualmente ho notato che la gomma anteriore sinistra ha un evidente usura maggiore nella sua parte interna rispetto all'esterna.
Ho sempre invertito le gomme ogni 10mila km, ovviamente le posteriori con le anteriori e viceversa e mai incrociate.
Il volante e' dritto e la macchina non tira ne a destra ne a sinistra.
Non ricordo di aver preso buche e le gomme Dunlop hanno 40mila km.
Venerdi' possimo le sostituisco tutte quattro, hanno comunque quattro anni e con evidenti segni di invecchiamento oltre che pezzettini di gomma saltata via sui tasselli esposti magari a pietre o altre cose taglienti.
Oltre ovviamente all'equilibratura basta fare la convergenza ?
Se il volante ORA e' drittto e mi correggono la convergenza, potrebbe risultare storto DOPO per andare dritto ?
Ciao Miranda a base di quello che ho letto e aver un pochettino di esperienza delle auto credo che il tuo problema sia la convergenza della ruota sinistra che è troppo aperta e questo potrebbe occasionare questo, oppure la bielletta di direzzione sinistra che ha un gioco e mentre guidi si apre un pochettino. Per il fatto della convergenza se il lavoro sarà fatto bene il volante deve rimanere diritto. Ciao

Grazie ;)
 
gasato70 ha scritto:
Penso proprio di no, Giorgio....

Il fatto che solo quella gomma si sia usurata in maniera anomala, potrebbe essere dovuto ad un peggioramento dell'angolo di camber.....

Sicuramente lo farai presente al cambio gomme e verificheranno....... ;) ;)

Ma se la convergenza e' effettuata sulla singola gomma, la stessa potrebbe essere non corretta per molti motivi, ad esempio accidentali come una buca, perche' allora scartare l'ipotesi e considerare la sola campanatura/camber ?
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Sono d'accordo con questa ultima risposta potrebbe essere quello il problema fai verificare da un gommista

Ma se la convergenza e' effettuata sulla singola gomma, la stessa potrebbe essere non corretta per molti motivi, ad esempio accidentali come una buca, perche' allora scartare l'ipotesi e considerare la sola campanatura/camber ?
 
Back
Alto