freccia_alata ha scritto:
Potrebbe essere da ripristinare l'angolo di appoggio del pneumatico al suolo (campanatura) ma non è da escludere l'ammortizzatore che "lavora" male.
E l'ammortizzatore che lavora male non da altri segnali ?
Alla fine potrebbe essere la campanatura, la convergenza, i silent block, gli ammortizzatori, i braccetti ecc.
Speriamo che un semplice gommista sia in grado di capirci qualcosa visto che compro quattro gomme nuove e non vorrei distruggerle.
Comunque ci sono voluti 40mila km a ridurle cosi o magari qualche danno recente ma assolutamente non ricordo di aver preso buche o scalini tali da preoccuparmi e dire che io mi preoccupo per tutto 8)
Io andrei anche in Skoda se non fossi un po' incazzato per il fatto che il gommista del service Skoda non ha mai detto nulla nelle tre volte che ho invertito le gomme e questo lo trovo assurdo ed inoltre nei due tagliandi ( l'ultimo a 38mila km ) nessuno mi ha consigliato nulla e cio' vuol dure che o se ne sbattono le balle o non hanno neanche guardato.
Inoltre se col 4x2 pagavo 720 euro ora che la promozione non c'e' quanto pagherei da loro ?
Io credo che siamo loro al service a doversi accorgere di certe cose, vengono pagati per quello anche e non solo per misurare i mm di spessore centrale della gomma ma passi anche quello ma cazzo se mi invertono le gomme quando le hanno in mano non le vedono ? :evil: