<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usura pneumatico all'interno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Usura pneumatico all'interno

miranda453 ha scritto:
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Sono d'accordo con questa ultima risposta potrebbe essere quello il problema fai verificare da un gommista

Ma se la convergenza e' effettuata sulla singola gomma, la stessa potrebbe essere non corretta per molti motivi, ad esempio accidentali come una buca, perche' allora scartare l'ipotesi e considerare la sola campanatura/camber ?

Buche, tombini, giunzioni autostradali non realizzate a regola d'arte, "eufemisticamente" parlando, non aiutano :? le ruote a mantenere i valori prescritti.
 
fatti fare la convergenza giorgetto,che comprende tutto,un qualsiasi gommista con l attrezzatura per convergenze(moderna spero) ti sistema il tutto.
potrebbe anche esser un braccetto leggermente piegato a causa di una buca,o un ammortizzatore scoppiato,ma se non va a farla controllare non puoi sapere cosa e' il problema. ;)
 
jo74bg ha scritto:
fatti fare la convergenza giorgetto,che comprende tutto,un qualsiasi gommista con l attrezzatura per convergenze(moderna spero) ti sistema il tutto.
potrebbe anche esser un braccetto leggermente piegato a causa di una buca,o un ammortizzatore scoppiato,ma se non va a farla controllare non puoi sapere cosa e' il problema. ;)

Giuanin ma un ammortizatore sciupa' credo si sentirebbe no ? :shock:
Ed un braccetto piegato non si sente ?
 
Con la convergenza controllano tutto l'assetto.
Sulla macchina precedente per una botta (buca fuori dal ciglio della strada) si era aperto la campanatura della ruota anteriore destra.
Il gommista (normalissimo) l'ha raddrizzata il possibile.
Però sul volante si sentiva che non era più perfetta.

Il volante torna bene quando esci dalle curve? se è lento è uno dei sintomi di convergenza aperta.

Cambiando le gomme vale la pena spendere qualcosa per controllare l'assetto.
 
non potrebbe essere che hai un ammortizzatore un poco piu scarico dell'altro?
ho una boccola / silent block rovinato ?

o pressione della gomma sballata?
 
mcriscuo ha scritto:
non potrebbe essere che hai un ammortizzatore un poco piu scarico dell'altro?
ho una boccola / silent block rovinato ?

o pressione della gomma sballata?

Non saprei, ho fatto il tagliando 2500 km fa, non sento rumori e la pressione e' la stessa da sempre, regolate una settimana fa.
 
gbortolo ha scritto:
Con la convergenza controllano tutto l'assetto.
Sulla macchina precedente per una botta (buca fuori dal ciglio della strada) si era aperto la campanatura della ruota anteriore destra.
Il gommista (normalissimo) l'ha raddrizzata il possibile.
Però sul volante si sentiva che non era più perfetta.

Il volante torna bene quando esci dalle curve? se è lento è uno dei sintomi di convergenza aperta.

Cambiando le gomme vale la pena spendere qualcosa per controllare l'assetto.

Non e' un problema di risparmio, ho solo il timore che magari pasticcino troppo un cosa senza risolverla, ho letto molte lamentele in forum.
L'assurdo e' che in Skoda al service non si siano accorti di nulla essendo previsto anche il controllo dell'usura gomme, non e' possibile che 2500 km fa fossero idonee alla guida ed ora no.
Significa che non hanno guardato e mi irrita la cosa ma tanto cosa otterrei ?
Uno sconto con le scuse ?
Se consideri che con lo sconto 4 gomme al prezzo di 2 ( campagna Skoda di mesi fa ) avre pagato le Dunlop 720 euro ed ora dal gommista vicino a casa mia le stesse gomme le pagherei 520 euro......
Scandaloso come ai service le si debbano pagare cosi' tanto di piu', anche per questo non vado in Skoda e poi con la disattenzione con la quale hanno operato mi parrebbe una beffa.
Pago quello che devo ma vorrei poi non avere problemi come ho letto in giro.
 
Da profano :

Campanatura : inclinazione verticale pneumatico

Convergenza : direzione delle gomme verso l'interno, leggermente una verso l'altra.
 
miranda453 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
fatti fare la convergenza giorgetto,che comprende tutto,un qualsiasi gommista con l attrezzatura per convergenze(moderna spero) ti sistema il tutto.
potrebbe anche esser un braccetto leggermente piegato a causa di una buca,o un ammortizzatore scoppiato,ma se non va a farla controllare non puoi sapere cosa e' il problema. ;)

Giuanin ma un ammortizatore sciupa' credo si sentirebbe no ? :shock:
Ed un braccetto piegato non si sente ?

il braccetto se e' piegato leggermente non te ne accorgi nemmeno,l ammortizzatore si
 
miranda453 ha scritto:
Da profano :

Campanatura : inclinazione verticale pneumatico (anche detto angolo di camber +/-)

Convergenza : direzione delle gomme verso l'interno, leggermente una verso l'altra.
:thumbup:
 
jo74bg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
fatti fare la convergenza giorgetto,che comprende tutto,un qualsiasi gommista con l attrezzatura per convergenze(moderna spero) ti sistema il tutto.
potrebbe anche esser un braccetto leggermente piegato a causa di una buca,o un ammortizzatore scoppiato,ma se non va a farla controllare non puoi sapere cosa e' il problema. ;)

Giuanin ma un ammortizatore sciupa' credo si sentirebbe no ? :shock:
Ed un braccetto piegato non si sente ?

il braccetto se e' piegato leggermente non te ne accorgi nemmeno,l ammortizzatore si

Ma il gommista se ne accorge ?
Ed io non me ne sarei accorto di una botta tale da piegarlo ? :shock:
 
miranda453 ha scritto:
gbortolo ha scritto:
Con la convergenza controllano tutto l'assetto.
Sulla macchina precedente per una botta (buca fuori dal ciglio della strada) si era aperto la campanatura della ruota anteriore destra.
Il gommista (normalissimo) l'ha raddrizzata il possibile.
Però sul volante si sentiva che non era più perfetta.

Il volante torna bene quando esci dalle curve? se è lento è uno dei sintomi di convergenza aperta.

Cambiando le gomme vale la pena spendere qualcosa per controllare l'assetto.

Non e' un problema di risparmio, ho solo il timore che magari pasticcino troppo un cosa senza risolverla, ho letto molte lamentele in forum.
L'assurdo e' che in Skoda al service non si siano accorti di nulla essendo previsto anche il controllo dell'usura gomme, non e' possibile che 2500 km fa fossero idonee alla guida ed ora no.
Significa che non hanno guardato e mi irrita la cosa ma tanto cosa otterrei ?
Uno sconto con le scuse ?
Se consideri che con lo sconto 4 gomme al prezzo di 2 ( campagna Skoda di mesi fa ) avre pagato le Dunlop 720 euro ed ora dal gommista vicino a casa mia le stesse gomme le pagherei 520 euro......
Scandaloso come ai service le si debbano pagare cosi' tanto di piu', anche per questo non vado in Skoda e poi con la disattenzione con la quale hanno operato mi parrebbe una beffa.
Pago quello che devo ma vorrei poi non avere problemi come ho letto in giro.

Purtroppo questi sono problemi comuni a molte voci del nostro vivere quotidiano.

Del mio gommista mi fido discretamente, peccato debba sempre perdere ore perché c'è sempre da fare la fila.
 
mcriscuo ha scritto:
non potrebbe essere che hai un ammortizzatore un poco piu scarico dell'altro?
ho una boccola / silent block rovinato ?

o pressione della gomma sballata?

Come tutte le nostre Skodine imparentate con il gruppo VW, uno dei punti deboli sono i silent block, sulla mia vecchia fabietta muovevi in modo anomalo la ruote anteriori CON LA MANO, prova a vedere se è così spingendo la ruota in questione, senti rumorsi strani?
 
Potrebbe essere da ripristinare l'angolo di appoggio del pneumatico al suolo (campanatura) ma non è da escludere l'ammortizzatore che "lavora" male.
 
Back
Alto