<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usura Pneumatici Anteriori su Lato Esterno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Usura Pneumatici Anteriori su Lato Esterno

no! avrei voluto farlo con la vettura di mia moglie, mi e' stato negato proprio dal gommista

https://www.gomme-auto.it/blog/pneumatici-estivi-ed-invernali-possibile-montarli-insieme
Il tuo gommista ha la mia stima :D
Comunque è vietato montare pneumatici diversi sull’asse per il cds, quindi non ti vietano di montarli diversi sui due assi
L’articolo che hai postato è molto fumoso e confonde cosa è sconsigliato con cosa è illegale, parla di obbligo di montare pneumatici uguali “in molti paesi” (quali? L’Italia non è tra questi)

comunque in quell’articolo dicono l’opposto di quanto scrivono in premessa:
Tuttavia non è vietato installare sulla propria auto pneumatici differenti e tale soluzione è perfettamente legale, per cui non si andrà incontro a violazioni del Codice della strada: si possono infatti montare pneumatici diversi fra i due assi, oppure gomme totalmente differenti a patto però che dimensioni, indice di carico e codice di velocità risultino superiori al valore minimo indicato dal costruttore dell’auto sul libretto. Una soluzione di questo tipo è ovviamente sconsigliata e bisogna evitare di montare gomme diverse fra loro, ad ogni modo facciamo un esempio pratico per rendere le cose più chiare (anche se tutto ciò può essere considerato un bug della normativa).
 
Prima di tutto, fai fare la convergenza, altrimenti ti ritroverai sempre con il consumo anomalo delle gomme. Poi, fossi in te, metterei direttamente 4 pneumatici nuovi. Se abiti in una zona dove non nevica, opterei per delle estive di ottima fattura. Se invece l'inverno si fa sentire, ma non troppo, vai di 4 stagioni e sempre di buona qualità. Cosa importante, ogni 10.000km fai l'inversione tra asse anteriore e quello posteriore, in modo da avere pneumatici consumati in maniera ottimale. Lo so che tutto ciò ha un costo, ma la sicurezza su strada è molto più importante.
Puoi farlo, non sei in multa, ma è sensato solo per una soluzione provvisoria.

Ora ho più dubbi di prima ahah
Va bene, devo cambiare quelle davanti, ma perché anche quelle dietro che sono ancora buone e comporterebbero un costo maggiore?
Perché non miste (4s + estive)?
Mi consigliate di prenderle solo estive?
Ora come ora giro con le catene dietro ma non le ho mai usate.
Abito in Emilia Romagna ma anche quando nevica percorro strade che vengono subito pulite, non abito e non vado solitamente in montagna.
Informandomi avevo visto che le ruote 4s non sono una brutta soluzione oggi giorno, hanno qualcosa in più delle estive senza grosse pretese (che non ho).

Fare la convergenza ha un costo?
Quando ogni 10.000 km devo invertirle, bisogna invertire anche SX con DX o solo anteriore con posteriore?

Grazie a tutti
 
Per un paio di mesi, per questioni "tecniche", sulla piccolina ho avuto anche io 2 4stagioni e 2 estivi.
Appena possibile ho messo anche gli altri 2.

È sconsigliato ma non vietato
 
Si può fare,ma non è regolare,se ti ferma un pignolino ti fa piangere
Perdonami Faustone, legalmente devi averle uguali per ciascun asse. Che poi, tecnicamente, non sia sano avere due coppie di gomme con diverso grip, sfondi cancelli aperti.
Una curiosità: in Slovenia d’inverno sono richiesti come minimo legale due pneumatici invernali sull’asse di trazione.
 
Fare la convergenza ha un costo?
Beh, il gommista non gestisce la mensa dei frati …


Quando ogni 10.000 km devo invertirle, bisogna invertire anche SX con DX o solo anteriore con posteriore?
meglio solo ant/post per non invertire la direzione della rotazione, ma dipende anche dall’auto e dalle sue prestazioni. Nel tuo caso, se possibile (dipende dalle gomme) potresti farle scalzare e girarle in modo da presentare all’esterno la parte meno consumata (dopo aver sistemato convergenza e camber). Ovviamente la cosa ha un costo e non so se ti conviene rispetto ad un treno di gomme nuove.

Ricorda che il trittico sospensioni-freni-gomme è il sistema che, se correttamente connesso al cervello ;) ti tiene in strada. Specula su quello che vuoi, non su questo
 
Perdonami Faustone, legalmente devi averle uguali per ciascun asse. Che poi, tecnicamente, non sia sano avere due coppie di gomme con diverso grip, sfondi cancelli aperti.
Una curiosità: in Slovenia d’inverno sono richiesti come minimo legale due pneumatici invernali sull’asse di trazione.
Ti perdono.
 
Grazie a tutti per le risposte!

A questo punto penso che procederò alla sostituzione delle 2 gomme anteriori con altre 2 gomme estive, chiedendo al gommista 2 ruote quanto più compatibile con quelle posteriori.
Poi sotto suo consiglio chiederò se è necessario effettuare una convergenza e/o campanatura.

A questo punto mi sorge un dubbio, non è che questo problema (https,//forum.quattroruote,it/threads/rumori-e-vibrazioni-insolite-durante-sterzata.143459/) è riconducibile ad una convergenza impropria delle gomme?
Sono reduce di meccanico e dice che braccetti e ammortizzatori sono okay, per cui non sapeva neanche lui dove fosse il problema..
Dite che possono essere correlati?

Grazie ancora
 
Non so perché ma non riesco a caricare dei link, dovete sostituire le 2 virgole con : e .


A questo punto penso che procederò alla sostituzione delle 2 gomme anteriori con altre 2 gomme estive, chiedendo al gommista 2 ruote quanto più compatibile con quelle.


Ottima decisione.
Se fai copia incolla non dovresti avere problemi.
 
Signori e signore, ecco a voi...
Non so se siano giudicare se siano bilanciamenti drastici

Ps: non riesco ancora a caricare link
 

Allegati

  • 20240213_190236.jpg
    20240213_190236.jpg
    621,9 KB · Visite: 57
Back
Alto