<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso gasolio &#34;Blu Diesel&#34; et similia - Problemi al filtro | Il Forum di Quattroruote

Uso gasolio &#34;Blu Diesel&#34; et similia - Problemi al filtro

Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)
 
duca conte! mai più gasolio vada direttamente ad uranio lei che può.

p.s. benvenuto

p.p.s. secondo me il gasolio speciale è un lusso inutile ma non credo dannoso
 
Costa già anche troppo il gasolio normale, con quello blu ci si possono lubrificare le emorroidi, per quel che mi riguarda
 
PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)

dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....
 
gallongi ha scritto:
dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....

mi ricordo vagamente di aver letto questo articolo, che numero era? ottobre? dicembre?
 
gallongi ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)

dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....

No, non l'ho letto...
Ma i problemi di lubrificazione possono affliggere anche il filtro? Perchè secondo il meccanico i problemi che ho avuto al filtro potrebbero derivare da gasoli "secchi". A me suona un po strana la cosa, ma magari mi sbaglio io...

Avete avuto esperienze dirette?
Vorrei capirne un po di più sull'argomento, indipendentemente dal costo. Su internet ho trovato molta confusione... :cry:
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....

mi ricordo vagamente di aver letto questo articolo, che numero era? ottobre? dicembre?

dicembre
 
PiercarloSemenzara ha scritto:
gallongi ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)

dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....

No, non l'ho letto...
Ma i problemi di lubrificazione possono affliggere anche il filtro? Perchè secondo il meccanico i problemi che ho avuto al filtro potrebbero derivare da gasoli "secchi". A me suona un po strana la cosa, ma magari mi sbaglio io...

Avete avuto esperienze dirette?
Vorrei capirne un po di più sull'argomento, indipendentemente dal costo. Su internet ho trovato molta confusione... :cry:

Potresti alternare, un rifornimento di normale e uno di "speciale".....
 
PiercarloSemenzara ha scritto:
gallongi ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)

dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....

No, non l'ho letto...
Ma i problemi di lubrificazione possono affliggere anche il filtro? Perchè secondo il meccanico i problemi che ho avuto al filtro potrebbero derivare da gasoli "secchi". A me suona un po strana la cosa, ma magari mi sbaglio io...

Avete avuto esperienze dirette?
Vorrei capirne un po di più sull'argomento, indipendentemente dal costo. Su internet ho trovato molta confusione... :cry:

purtroppo,la confusione che tu hai trovato e' reale..nel senso che io ogni tanto l'ho usato,ma non sempre,c'e' chi lo nega a priori per il costo,chi lo usa ma non hai avuto problemi di sorta...dalla prova che ti ho detto,le sedi valvole sono in condizioni ottime dopo 50k km,non e' risultato nessun problema quindi e' lecito pensare che anche il filtro possa essere indenne dal problema..credo che il giusto sia alternare un po',nel caso lo si volesse usare ...
 
manuel46 ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
gallongi ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)

dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....

No, non l'ho letto...
Ma i problemi di lubrificazione possono affliggere anche il filtro? Perchè secondo il meccanico i problemi che ho avuto al filtro potrebbero derivare da gasoli "secchi". A me suona un po strana la cosa, ma magari mi sbaglio io...

Avete avuto esperienze dirette?
Vorrei capirne un po di più sull'argomento, indipendentemente dal costo. Su internet ho trovato molta confusione... :cry:

Potresti alternare, un rifornimento di normale e uno di "speciale".....

Ma quello che vorrei più capire è: perchè il meccanico mi sconsiglia l'uso dei gasoli speciali? La sua risposta è che: "gli additivi che ci mettono fanno schifo"...
Onestamente mi piacerebbe avere una giustificazione migliore.
 
mah giustificare l'affermazione di un altro non è nelle mie prerogative

ribadisco quanto affermato anche dalle prove strumentali

il gioco NON vale la candela, ammenochè il costo non sia un problema, anzi

ma che sia oltremodo problematico...
 
PiercarloSemenzara ha scritto:
manuel46 ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
gallongi ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)

dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....

No, non l'ho letto...
Ma i problemi di lubrificazione possono affliggere anche il filtro? Perchè secondo il meccanico i problemi che ho avuto al filtro potrebbero derivare da gasoli "secchi". A me suona un po strana la cosa, ma magari mi sbaglio io...

Avete avuto esperienze dirette?
Vorrei capirne un po di più sull'argomento, indipendentemente dal costo. Su internet ho trovato molta confusione... :cry:

Potresti alternare, un rifornimento di normale e uno di "speciale".....

Ma quello che vorrei più capire è: perchè il meccanico mi sconsiglia l'uso dei gasoli speciali? La sua risposta è che: "gli additivi che ci mettono fanno schifo"...
Onestamente mi piacerebbe avere una giustificazione migliore.

mah,schifo in che senso? che io sappia ci sono dentro degli addittivi che consentono ai depositi della combustione di eliminarsi e/o prevenire gli stessi su un motore nuovo....se mai,la specifica dell'addittivo potrebbe non garantire una corretta lubrificazione,allora come scusa e' plausibile ma,ripeto,non e' dimostrata al 100%...
 
gallongi ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
manuel46 ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
gallongi ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)

dall'ultimo test di 4r non sembrerebbe esistere il problema della lubrificazione con il diesel eni speciale...l'hai letto x caso? e' stata usata la stessa auto ma alimentata l'una con gasolio tradizionale,l'altra con lo speciale....

No, non l'ho letto...
Ma i problemi di lubrificazione possono affliggere anche il filtro? Perchè secondo il meccanico i problemi che ho avuto al filtro potrebbero derivare da gasoli "secchi". A me suona un po strana la cosa, ma magari mi sbaglio io...

Avete avuto esperienze dirette?
Vorrei capirne un po di più sull'argomento, indipendentemente dal costo. Su internet ho trovato molta confusione... :cry:

Potresti alternare, un rifornimento di normale e uno di "speciale".....

Ma quello che vorrei più capire è: perchè il meccanico mi sconsiglia l'uso dei gasoli speciali? La sua risposta è che: "gli additivi che ci mettono fanno schifo"...
Onestamente mi piacerebbe avere una giustificazione migliore.

mah,schifo in che senso? che io sappia ci sono dentro degli addittivi che consentono ai depositi della combustione di eliminarsi e/o prevenire gli stessi su un motore nuovo....se mai,la specifica dell'addittivo potrebbe non garantire una corretta lubrificazione,allora come scusa e' plausibile ma,ripeto,non e' dimostrata al 100%...

Eh bella domanda, quando ho capito che si parlava così tanto per ho lasciato perdere... Per questo sono qui a chiedere lumi :rolleyes:

Scusate l'ignoranza, ma anche il filtro del gasolio è soggetto a problemi di lubrificazione?
 
Back
Alto