<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usato :D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Usato :D

Grattaballe ha scritto:
:shock: A me non sembra così poco......in un paio d'anni dovrebbe aver perso almeno 2500......
A 11.500 la trovi nuova.... :rolleyes:

Quoto, se non ne conosco per certo la provenienza io la prenderei nuova, a meno che non gli tiri giù a 8.500? allora si ragiona, 9.800 è tanto............
 
Ragazzi svegliatevi, gli incentivi sono finiti!
E 9.800 passaggio compreso significano 9400 euro, il che vuol dire che come prezzo è anche un pelino al di sotto della quotazione per un'auto di dicembre 2008 con 4.000 km (sempre se questi sono veri).
Se anzichè del prezzo di un usato stessimo parlando della valutazione della stessa auto da dare in permuta, staremmo tutti gridando allo scandalo per questi Concessionari non ancora abbastanza provati dalla crisi......

Va bene la crisi, ma non esageriamo con le speculazioni.......

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ragazzi svegliatevi, gli incentivi sono finiti!
E 9.800 passaggio compreso significano 9400 euro, il che vuol dire che come prezzo è anche un pelino al di sotto della quotazione per un'auto di dicembre 2008 con 4.000 km (sempre se questi sono veri).
Se anzichè del prezzo di un usato stessimo parlando della valutazione della stessa auto da dare in permuta, staremmo tutti gridando allo scandalo per questi Concessionari non ancora abbastanza provati dalla crisi......

Va bene la crisi, ma non esageriamo con le speculazioni.......

Saluti

Ma dai fabiologgia ci sono i saloni strapieni di nuovi e km0 non sanno più dove metterle se gli fai vedere un assegno da 10.000? te le tirano nella schiena...............
 
Ps.......se un conce ti chiede 9.800? si aspetta che gli tiri giù minimo 1000? se non di più, svegliati tu magari.....................
 
Swift1988 ha scritto:
dopo il topic sui 9.000?
la mia ragazza ha trovato da una concessionaria (mi ha detto fidata perchè si conoscono) una ford fiesta del dicembre 2008 con 4.000km 1.2 82 cavalli a soli 9.800? compreso trapasso...

cosa ne pensate del prezzo?

cosa ne pensate dell'auto?

cosa ne pensate della concessionaria?

il prezzo dell'auto compreso il trapasso è perchè si conoscono o per tutti i comuni mortali?
Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ragazzi svegliatevi, gli incentivi sono finiti!
E 9.800 passaggio compreso significano 9400 euro, il che vuol dire che come prezzo è anche un pelino al di sotto della quotazione per un'auto di dicembre 2008 con 4.000 km (sempre se questi sono veri).
Se anzichè del prezzo di un usato stessimo parlando della valutazione della stessa auto da dare in permuta, staremmo tutti gridando allo scandalo per questi Concessionari non ancora abbastanza provati dalla crisi......

Va bene la crisi, ma non esageriamo con le speculazioni.......

Saluti

E per fortuna, direi....

Comunque, il listino della rivista che ci ospita riporta che la Fiesta 1.2 82cv parte da 12.151 della base 3p e arriva ai 14.401 della Titanium 5p. Una di queste a 11.500 la porta sicuramente via nuova. :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ragazzi svegliatevi, gli incentivi sono finiti!
E 9.800 passaggio compreso significano 9400 euro, il che vuol dire che come prezzo è anche un pelino al di sotto della quotazione per un'auto di dicembre 2008 con 4.000 km (sempre se questi sono veri).
Se anzichè del prezzo di un usato stessimo parlando della valutazione della stessa auto da dare in permuta, staremmo tutti gridando allo scandalo per questi Concessionari non ancora abbastanza provati dalla crisi......

Va bene la crisi, ma non esageriamo con le speculazioni.......

Saluti

Ma dai fabiologgia ci sono i saloni strapieni di nuovi e km0 non sanno più dove metterle se gli fai vedere un assegno da 10.000? te le tirano nella schiena...............

Mah, guarda proprio in questo periodo sto girando per vedere se mi conviene cambiare la mia Focus SW TDCi del 2007 (quasi 90.000 km e ottime condizioni) prima di dover fare la revisione e dei centomila km e non sto affatto trovando nei Concessionari la prostrazione di cui tu parli e che, a dire il vero, mi aspettavo pure io, e sto trattando auto di prezzo attorno o superiore ai 20.000 euro..... Sto trovando concessionari che parlano sì di crisi, che magari hanno molte auto in pronta consegna, ma nessuno che regali le auto o che le tiri dietro al potenziale cliente, stanno facendo i loro prezzi e le valutazioni sono quelle di sempre, ossia strettine.
Ammetto che a Milano o Roma possa essere diverso da Sassari o Cagliari (dove abito io), se mi dai un indirizzo di Concessionarie dove le auto le tirano dietro (per davvero, non solo sugli annunci pubblicitari, a fare le grida sui giornali sono buoni tutti), dammelo che anche se devo varcare il mare ci vado di sicuro!

Ad ogni modo non era quello il senso del mio post, io volevo dire che 9.800 col passaggio per quell'auto (che tra l'altro è un usato non un nuovo) è un prezzo equo e corrispondente alle quotazioni (sempre ammesso che le condizioni siano quelle di un'auto con 4.000 km non difettata o incidentata) e pretendere di farlo scendere di chissà quanto a mio parere è pura speculazione, e la speculazione, in tempi di crisi, non è mai un modo per uscirne (dalla crisi intendo) ma solo di esacerbarne le conseguenze.
E ti ripeto la domanda: se tu avessi una Fiesta del dicembre '08 con 4.000 km, in eccellenti condizioni, volessi cambiarla e ti sentissi offrire 9.000 euro (il massimo per poterla rivendere a 9800 col passaggio), cosa diresti?
Non sono un Concessionario ma prima di usare frasi ad effetto, guardiamo anche un pò il problema dall'esterno......

Saluti
 
Un'auto così é una mosca bianca, quante volte capita? Non possiamo usarla come esempio. A parte che QR la valuta 9.200 (quindi 600 son comunque di troppo...), se io avessi una macchina del genere non avrebbe così pochi km. Se ci avessi dovuto fare solo quei km non avrei una macchina, se comunque l'avessi così, non la venderei di certo. Per quale motivo, poi? :rolleyes:
 
Fabiologgia, ho avuto una reazione stizzita visto che parlavi di "svegliarsi", io non dico che bisogna prendere i rivenditori di auto come delle carogne di cui vendicarsi del denaro che ci hanno fatto sborsare quando il mercato tirava, però lo sanno tutti che quando prendi un auto nuova, come esci dal concessionario (non dopo un annoemmezzo) vale già come minimo come un usato di 6 mesi, poi qua non stiamo parlando di privati dove magari se sai per certo la storia dell'auto, del perchè dei pochissimi km ecc puoi anche accettare una valutazione 4r o altro, il concessionario gonfia parecchio il prezzo proprio perchè sa che deve togliere parecchio se vuole vendere l'auto, comunque la tua realtà a quanto pare è assai diversa per esempio della lombardia dove vivo io, qui sono tutti strapieni di usati e nuovi e anche ora che non ci sono gli incentivi non a caso i conce continuano a praticare più o meno gli stessi prezzi, per non parlare poi delle km0 che sono a mio modo di vedere assai meglio di usati di un annoemmezzo e 4.500 km !
 
Grattaballe ha scritto:
Un'auto così é una mosca bianca, quante volte capita? Non possiamo usarla come esempio. A parte che QR la valuta 9.200 (quindi 600 son comunque di troppo...), se io avessi una macchina del genere non avrebbe così pochi km. Se ci avessi dovuto fare solo quei km non avrei una macchina, se comunque l'avessi così, non la venderei di certo. Per quale motivo, poi? :rolleyes:

Sul perchè ci sia qualcuno che si compra un'auto per tenerla 17 mesi e farci solo 4.000 km possiamo scrivere romanzi. E io sono stato il primo (se non ricordo male) a raccomandare all'autore la massima cautela nell'analisi dell'auto proprio perchè ha caratteristiche assai atipiche, quasi troppo bella per essere vera!

Detto ciò, ricordati che la richiesta è 9.800 compreso passaggio, il passaggio è almeno 400 euro, quindi si parla di un prezzo di 9400 euro, e la differenza con la quotazione 4ruote si riduce a 200 euro. Se poi non si tratta della versione base ed ha qualche accessorio vedi che ci siamo o forse siamo pure sotto.

Ritorno infine alla solita domanda alla quale nessuno ha risposto:
perchè quando vogliamo versare la nostra auto pretendiamo valutazioni da sogno, e poi quando andiamo a comprare usato vogliamo fare gli avvoltoi su chi vende? E' verissimo che in giro ci sono prezzi alti ed ingiustificati, ma se siamo persone normodotate e mediamente informate, sappiamo distinguerli da quelli invece corretti ed equi.
Personalmente mi sento di aver fatto un buon affare quando per l'oggetto che volevo sono riuscito a pagare un prezzo equo, non quando sono riuscito a strapparlo al venditore prendendolo per disperazione o solo quando ho ottenuto uno sconto di X euro. Quando io vedo un prezzo equo di sconto non ne parlo nemmeno.
Ripeto che non sono un commerciante, ma ritengo che, soprattutto in un periodo di crisi, l'equilibrio del mercato (nel caso delle auto ampiamente devastato da anni di incentivi) lo si debba cercare nel giusto rapporto tra prezzo e valore; finchè ci saranno clienti che pretendono di sciacallare i venditori e venditori che fanno la cresta sui clienti la situazione non potrà migliorare. Se vogliamo (e giustamente) avere le corrette valutazioni dobbiamo anche essere disponibili a pagare il giusto prezzo quando acquistiamo.

E 9.400 euro per quell'auto è un prezzo corretto ed equo, né più né meno.

Saluti
 
Una riflessione............come tu dici fabiologgia quando siamo noi a voler vendere il nostro "prezioso" usato pretendiamo cifre sopra la valutazione....è vero, però c'è sempre chi ti dice che c'è un listino usato da rispettare e che quindi se vogliamo vendere o è cosi o è cosi, per non parlare che se il nostro prezioso usato lo dobbiamo cedere ad un conce dobbiamo ribassare di 1.500? circa a seconda della fascia, a questo proposito......quello che ha lasciato la fantastica fiesta con soli 4.500 km all'onestissimo conce, quanto avrà percepito? sie e no diciamo 8.000? forse?
allora è equo che questo qua ha preso forse 8.000? e il conce ne chiede 9.800? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Una riflessione............come tu dici fabiologgia quando siamo noi a voler vendere il nostro "prezioso" usato pretendiamo cifre sopra la valutazione....è vero, però c'è sempre chi ti dice che c'è un listino usato da rispettare e che quindi se vogliamo vendere o è cosi o è cosi, per non parlare che se il nostro prezioso usato lo dobbiamo cedere ad un conce dobbiamo ribassare di 1.500? circa a seconda della fascia, a questo proposito......quello che ha lasciato la fantastica fiesta con soli 4.500 km all'onestissimo conce, quanto avrà percepito? sie e no diciamo 8.000? forse?
allora è equo che questo qua ha preso forse 8.000? e il conce ne chiede 9.800? :rolleyes:

Mi piace molto questa discussione.
Le quotazioni sono fatte per auto usate. Nel caso del listino di 4ruore quella somma da togliere quando si dà in permuta è proprio per rifondere al venditore professionista le spese di ripristino e di garanzia visto che costui non può vendere un'auto senza averla ripristinata e senza garanzia.
Ovviamente in un'auto di 17 mesi e 4.000 km non c'è nemmeno da fare il tagliando, al massimo si dovrà lavarla, le spese di ripristino devono essere zero (se non è incidentata) e la garanzia è ancora quella originale della Casa per almeno altri 7 mesi, quindi se io Concessionario ritiro un usato di quel tipo non dovrei applicare quella riduzione della quotazione ma al massimo un piccolo margine per la trattativa ed il lavaggio interno/esterno (massimo 200 euro). Se invece il primo proprietario si è lasciato offrire 8.000 euro, beh, mercato o non mercato, allora è lui un peerla. Ed il concessionario che glieli ha offerti in questo caso si è comportato da disonesto.
E comunque 9.400 sono comunque un prezzo corretto anche se il vecchio proprietario era un peerla e l'ha permutata per 2 lire, in questo caso il Concessionario ha sì sfruttato l'ingenuità del precedente proprietario ma comunque sta rivendendo ad un prezzo equo. Il suo guadagno lo sta facendo sul precedente proprietario, non sul nuovo acquirente, a costui di quanto ci ha perso il precedente proprietario, che cosa può fregargliene se lui comunque sta pagando il giusto?

Quel che dico io è semplicemente questo: ognuno di noi è alternativamente cliente e venditore. Per avere un mercato corretto ed equilibrato occorre che i prezzi siano equi. Sia quando ci troviamo da una parte che quando ci troviamo dall'altra. Se siamo in grado di riconoscere un prezzo equo da uno non equo abbiamo la possibilità di girare i tacchi ed andare altrove.
Per me un cliente che vuole scacallare un venditore è riprovevole come e quanto un venditore che vuol farlo sul cliente. Tutto qui.

Saluti
 
Diciamo....e qui concludo, che il tuo ragionamento è onorevolissimo, magari tutti noi fossimo onesti ed "equi" che bel mondo sarebbe......
poi ti dirò che un conce che si prendere l'onere di ritirare un usato anche non da ripristinare e che ci vuole fare solo 200? io ancora lo devo conoscere!

saluti.
 
Swift1988 ha scritto:
dopo il topic sui 9.000?
la mia ragazza ha trovato da una concessionaria (mi ha detto fidata perchè si conoscono) una ford fiesta del dicembre 2008 con 4.000km 1.2 82 cavalli a soli 9.800? compreso trapasso...

cosa ne pensate del prezzo?

cosa ne pensate dell'auto?

Sconsiglio. Con quei soldi ,utilizzando sconti e km 0 ne trovi una nuova .Ciao
 
Back
Alto