<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> usate la carta di credito? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

usate la carta di credito?

Gunsite ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Ok, mi avete convinto che la Carte di credito in certe occasioni serve, ed è necessaria.

Dopo l'estate cambio banca, che mi offra una carta di credito con servizio sms alert.

se vai all'estero Amex, se resti sempre in italia Visa (che però mi sta sulle balle, io tengo solo l'Amex e la Mastercard della ditta che in caso di emergenza uso e rifondo)
però gli esercenti che accettano am-ex in italia diminuiscono in continuazione,io ho dovuto farmi anche la visa.
 
suiller ha scritto:
io la uso da una vita e per gli acquisti online la maggior parte con paypal

per il conto non ho (quasi) mai speso nulla, per la carta pure, anzi le carte... avendo più di un conto...

sento dire in giro continuamente che le banche di qua le banche di la... basta informarsi il 90% di quelle online sono a costo 0, anzi rendono pure un minimo ma cmq rendono...

ovvio che qualche soldino bisogna lasciarlo sul conto altrimenti non ci guadagnano un tubo pure loro e il giochino finisce... ma bastano davvero poche migliaia di ??... diciamo 2-3000 a conto, ma non sono soldi buttati anzi...

per esempio ING fa il 2,75% sul vincolato a 12 mesi e l'1% sul conto deposito (non vincolato), la carta e il bancomat sono gratis, i bonifici sono gratis, il 99% delle operazioni sono gratis, lasciando 3000? sul conto di media o versando stipendio e pensione non si pagano nemmeno i bolli

oppure rendimax offre il 3,5% sul vincolato a 18 mesi, interessi in anticipo e trimestrali (quindi rendono pure gli interessi), anche qui carte e bolli tutto gratis... mi pare che il minimo di capitale siano 2000?

poi ci sono anche iwbank, chebanca, webank... insomma + o - si rincorrono tutti, ma il bello è che quando finisce un vincolo si spostano i soldi da un'altra parte in quel momento più conveniente e poi si ricomincia da capo

basta essere pazienti ed aspettarli sulla riva del fiume... 8)

secondo me sei su fol? vero?

Comunque anch'io uso la carta più che posso. Molto più comodo e sicuro che non il bancomat.
 
stavo vedendo per una nuova banca, tra le tante, vicino casa, ho la

IBL BANCA.

Mi date una vostra opinione? non è molto diffusa,ma leggendo in rete, mi pare solida. Inoltre offre un conto deposito vincolato a 24 mesi, con un tasso al creditore del 3.75 lordo.

http://www.iblbanca.it/home.html
 
mammo4 ha scritto:
stavo vedendo per una nuova banca, tra le tante, vicino casa, ho la

IBL BANCA.

Mi date una vostra opinione? non è molto diffusa,ma leggendo in rete, mi pare solida. Inoltre offre un conto deposito vincolato a 24 mesi, con un tasso al creditore del 3.75 lordo.

http://www.iblbanca.it/home.html

banca? ma scusa fatti un conto on line! ti fanno anche il conto deposito! prelevi dove vuoi.......
 
|Mauro65| ha scritto:
mammo4 ha scritto:
revolving mai; perchè? se non rateizzi il debito, non credo ci siano problemi, no?
discorso complesso, ci sono certe carte che ti danno la possibilità di optare di volta in volta per pagamento normale o pagamento rateale (e di decidere anche in quante rate rimborsare), altre che sono sempre revolving; poi, dato che la carne è debole, non vorrei essere eventualmente indotto in tentazione

Il tasso di interesse te lo applicano solo in caso di rateizzazione, giusto?
si
Occhio a non cascare nel tranello di farti la revolving e saldare in soluzione unica il 15 del mese. Ti risparmi si la quota annuale, ma gli interessi la paghi comunque dal giorno di acquisto al giorno dell'addebito in conto... ;)
 
ero cliente Unicredit, quando chiesti di rinegoziare il mutuo, mi dissero candidamente che preferivano perdere un cliente, piuttosto che rinegoziare. Così fu, surrogai il muo e ADDIO!.

Intesa me ne parlano tutti male, con dei costi altissimi.

MPS, non ha nulla di interessante.

BNL, ha delle tariffe da sceicchi.
 
mammo4 ha scritto:
ero cliente Unicredit, quando chiesti di rinegoziare il mutuo, mi dissero candidamente che preferivano perdere un cliente, piuttosto che rinegoziare. Così fu, surrogai il muo e ADDIO!.

Intesa me ne parlano tutti male, con dei costi altissimi.

MPS, non ha nulla di interessante.

BNL, ha delle tariffe da sceicchi.

io ho avuto a che fare con tutte le principali banche, Dio me ne scmpi...
Prova a contattare piccole banche locali,
io l' ho fatto e mi trovo da papa.
In bocca al lupo ;)
 
Carta di credito e ricaricabile.
No spese annue, no spese di invio estratti conti etcetc.
sms per ogni operazione
paypall per acquisti su internet
e finora

--- sgratsgrat nessun problema.

a parte i soldi spesi intendo.... ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
mammo4 ha scritto:
ero cliente Unicredit, quando chiesti di rinegoziare il mutuo, mi dissero candidamente che preferivano perdere un cliente, piuttosto che rinegoziare. Così fu, surrogai il muo e ADDIO!.

Intesa me ne parlano tutti male, con dei costi altissimi.

MPS, non ha nulla di interessante.

BNL, ha delle tariffe da sceicchi.

io ho avuto a che fare con tutte le principali banche, Dio me ne scmpi...
Prova a contattare piccole banche locali,
io l' ho fatto e mi trovo da papa.
In bocca al lupo ;)
Quoto.
Se non hai particolari esigenze (titolare di azienda, trader ecc) le piccole casse rurali in genere sono sempre più vantaggiose dei grandi gruppi. D'altro canto se ad esempio sei un trader intensivo è difficile che tu riesca a trovare un buon servizio e delle buone commissioni nella piccola banca di provincia....
 
Back
Alto