<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usate il gasolio &#34;pulito&#34;? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Usate il gasolio &#34;pulito&#34;?

Problemi - renzovig (22/02/2006 h. 11.39 )
Possiedo una Volvo XC70 D5 AWD, dopo quasi due anni di utilizzo esclusivo di carburante Agip Bludiesel mi si sono bloccati gli iniettori del motore ed è stata necessaria la sostituzione degli stessi (5 iniettori). Volvo li ha sostituiti in garanzia (fortunatamente), ma mi ha avvisato che al prossimo "blocco" avrebbe richiesto un campione di gasolio e che in caso di gasolio "speciale" non avrebbe più risposto in garanzia, sconsigliandomi vivamente l'utilizzo di questi tipi di gasolio troppo secchi

Nell'intervento che feci qualche giorno fa anche il capofficina saab parlava di tali problemi, ma non si riferiva a ben vedere a tutti i premium in generale, ma in particolare al gasolio come l'agip bludiesel, che sono privi di zolfo, puntualizzando che il solo scopo dello zolfo è proprio quello lubrificante. Ziofap ci ha ricordato che le normative impongono di coprire questa deficienza con altre sostanze che forse non sono all'altezza oppure non agiscono allo stesso modo in motori differenti . Probabilmente oltre alla discriminazione tra gasolio normale e premium occorrerebbe anche valutare meglio nell'ambito dei gasoli raffinati quali vanno meglio e garantiscono sicuramente migliori risultati ed in che motori.
Allo stato attuale certo se dovessi usare un premium non utilizzerei l'agip, mi rivolgerei piuttosto all'esso di cui parla zio. Non so se anche questi è privo di zolfo, ma se anche fosse potrebbe essere stato additivato con sostituti migliori di quelli del agip bludiesel.
 
vissiv ha scritto:
Problemi - renzovig (22/02/2006 h. 11.39 )
Possiedo una Volvo XC70 D5 AWD, dopo quasi due anni di utilizzo esclusivo di carburante Agip Bludiesel mi si sono bloccati gli iniettori del motore ed è stata necessaria la sostituzione degli stessi (5 iniettori). Volvo li ha sostituiti in garanzia (fortunatamente), ma mi ha avvisato che al prossimo "blocco" avrebbe richiesto un campione di gasolio e che in caso di gasolio "speciale" non avrebbe più risposto in garanzia, sconsigliandomi vivamente l'utilizzo di questi tipi di gasolio troppo secchi

Nell'intervento che feci qualche giorno fa anche il capofficina saab parlava di tali problemi, ma non si riferiva a ben vedere a tutti i premium in generale, ma in particolare al gasolio come l'agip bludiesel, che sono privi di zolfo, puntualizzando che il solo scopo dello zolfo è proprio quello lubrificante. Ziofap ci ha ricordato che le normative impongono di coprire questa deficienza con altre sostanze che forse non sono all'altezza oppure non agiscono allo stesso modo in motori differenti . Probabilmente oltre alla discriminazione tra gasolio normale e premium occorrerebbe anche valutare meglio nell'ambito dei gasoli raffinati quali vanno meglio e garantiscono sicuramente migliori risultati ed in che motori.
Allo stato attuale certo se dovessi usare un premium non utilizzerei l'agip, mi rivolgerei piuttosto all'esso di cui parla zio. Non so se anche questi è privo di zolfo, ma se anche fosse potrebbe essere stato additivato con sostituti migliori di quelli del agip bludiesel.

troppi condizionali, troppa confusione e meno male che ci sono delle normative Uni En Iso.

Spero che 4R faccia presto un inchiesta dettagliata come spesso fà.
 
vissiv ha scritto:
Nell'intervento che feci qualche giorno fa anche il capofficina saab parlava di tali problemi, ma non si riferiva a ben vedere a tutti i premium in generale, ma in particolare al gasolio come l'agip bludiesel, che sono privi di zolfo, puntualizzando che il solo scopo dello zolfo è proprio quello lubrificante. Ziofap ci ha ricordato che le normative impongono di coprire questa deficienza con altre sostanze che forse non sono all'altezza oppure non agiscono allo stesso modo in motori differenti . Probabilmente oltre alla discriminazione tra gasolio normale e premium occorrerebbe anche valutare meglio nell'ambito dei gasoli raffinati quali vanno meglio e garantiscono sicuramente migliori risultati ed in che motori.
Allo stato attuale certo se dovessi usare un premium non utilizzerei l'agip, mi rivolgerei piuttosto all'esso di cui parla zio. Non so se anche questi è privo di zolfo, ma se anche fosse potrebbe essere stato additivato con sostituti migliori di quelli del agip bludiesel.
Il Bludiesel Agip è un Premium.
Tutti i Premium avevano e hanno basso tenore di zolfo: &lt 10ppm.
Per chi non lo sapesse, dal primo Gennaio scorso,
al Normale è stato Imposto il medesimo quantitativo.
Che è passato da &lt 50ppm a &lt 10ppm.
Esattamente uguale ai Premium!
Il potere Lubrificante è altrettanto uguale fra i due.
Lubricity &lt 460µm (micròmetri).
O meglio, capacità usurante, inferiore a 460µm.
I prodotto restano comunque assolutamente differenti come Qualità, Efficienza, Raffinazione...
Fatelo notare ai vostri meccanici/capofficina...
Vediamo a cosa s'appiglieranno...

Io col Bludiesel non mi sono trovato bene.
Nel senso che sembrava di mettere il Normale (quando questo aveva maggior zolfo):
alta rumorosità, scarse prestazioni e resa ma sopratutto frequenti e difficoltose rigenerazioni del FAP.
Facile abbandonarlo.
Secondo me non ne valeva la pena, visti gli ottimi prodotti concorrenti disponibili che rendono molto meglio (sulla mia auto).
 
ziofap ha scritto:
Che motore ha il 136KW?
Se avessi dichiarato in officina d'aver sempre messo il Normale avrebbero sfruttato quella di motivazione.
Cambia gasolio ma resta sui Premium.
Prova l'Esso per almeno 3.000 km.
E' molto diffuso, ottimo, e non costa troppo.

Ziofap dove è la tua stazione di rifornimento Esso, che vengo a fare il pieno?????

:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Battutona :lol:
Il carburante penso si venda sempre e comunque.
Senza bisogno di promozione nascosta... nei forum.
Dubiti di chi dà consigli a salvaguardia dei motori ma non di chi
consiglia il prodotto più scarso?
E poi sarei io ad avere interessi economici?
Non ho nessun distributore...
Penso che al momento, mancando l'Ecoplus di Tamoil,
l'Energy E-Diesel di Esso sia il migliore come rapporto prestazioni/prezzo.
Io uso da 50.000 km il v-power shell ma, appena esauriti i punti carburante che tramuto in sconto immediato, passerò all'uso dell'Esso.
L'ho già usato in passato ed è ottimo ma voglio vedere come va con l'utilizzo esclusivo.
Saluti
 
ziofap ha scritto:
Battutona :lol:
Il carburante penso si venda sempre e comunque.
Senza bisogno di promozione nascosta... nei forum.
Dubiti di chi dà consigli a salvaguardia dei motori ma non di chi
consiglia il prodotto più scarso?
E poi sarei io ad avere interessi economici?
Non ho nessun distributore...
Penso che al momento, mancando l'Ecoplus di Tamoil,
l'Energy E-Diesel di Esso sia il migliore come rapporto prestazioni/prezzo.
Io uso da 50.000 km il v-power shell ma, appena esauriti i punti carburante che tramuto in sconto immediato, passerò all'uso dell'Esso.
L'ho già usato in passato ed è ottimo ma voglio vedere come va con l'utilizzo esclusivo.
Saluti

è stato più forte di me la dovevo da dì.

Lamps
 
rema07_99 ha scritto:
...e addirittura apertamente sostenitore di un solo tipo di marca di gasolio pulito...
Sbagliato!
Non fermarti alle apparenze.
Ho scritto tanto, qui sul forum.
Ma tu sicuramente hai letto solo qui.
Non te ne frega una mazza dei gasolii Premium, ammettilo.
 
ziofap ha scritto:
Non era un consiglio ma solo ciò che volevi sentirti dire.
se vuoi una prova: prendi 2 auto con lo stesso motore con una fai solo pieni di gasolio normale e con l'altro solo di bludiesel...a 50/100.000 km vedi come stanno gli iniettori di uno e dell'altro..vedrai la differenza...
 
kanarino ha scritto:
ziofap ha scritto:
Non era un consiglio ma solo ciò che volevi sentirti dire.
se vuoi una prova: prendi 2 auto con lo stesso motore con una fai solo pieni di gasolio normale e con l'altro solo di bludiesel...a 50/100.000 km vedi come stanno gli iniettori di uno e dell'altro..vedrai la differenza...

MA CHE ME NE FREGA A ME DI COME STANNO GLI INNIETORI ???

Ho fatto 270.000 km con una Tempra Td 1.9 e dopo 14 anni il motore ruggiva e rendeva ancora na bellezza !

Secondo me conta di più come la guidi e la manutenzione.

Lo sai che l'olio di oliva di oli raffinati costa più dell'extravergine?

Eppure quello extravergine dovrebbe essere migliore e invece invece no costa di meno.

Ma poi basta quardare la pubblicità della Q8 in cui c'è la tipa che si attizza per il benzinaio e fa cornuto il marito col primo benzinaio che incontra, ma dai.

E come se Un cantante sa cantare perchè ha una bella gola.

Di certo io seguo quello che mi viene consigliato dalla casa madre (Ford) sia dal libretto manutenzioni sia dai tecnici Ford.

Poi sto gasolio pulito farà pure viggiare col vento in poppa ma a me sarebbe piaciuto trovare due poppe col pieno, allora si cambio gasolio.

;)
 
Da oggi provo il gasolio Esso energy e lascio il bluediesel tech Agip.Leggendo su questo forum voglio provarlo.
 
kanarino ha scritto:
ziofap ha scritto:
Non era un consiglio ma solo ciò che volevi sentirti dire.
se vuoi una prova: prendi 2 auto con lo stesso motore con una fai solo pieni di gasolio normale e con l'altro solo di bludiesel...a 50/100.000 km vedi come stanno gli iniettori di uno e dell'altro..vedrai la differenza...
La mia ex Audi A4 con 210.000km ancora va bene .Usato esclusivamente Shell Vpower.
 
Back
Alto