<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usate il gasolio &#34;pulito&#34;? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Usate il gasolio &#34;pulito&#34;?

Skurgaz ha scritto:
A favore di shell pesa il numero di cetani, circa 70 contro i 55 degli altri. Essendo il cetano come l'ottano nella benzina significa che shell ha più potere detonante quindi più prestazioni.

Il Numero di Cetano 70 del V-power diesel dove l'hai preso?
Per il prodotto in commercio in Italia Shell non ha fornito dati ufficiali.
Dovrebbe essere minimo 57/58.
Dovrebbe.
Il Cetano dichiarato di 75/80 si riferisce al GTL puro.
E comunque non è certo quella la caratteristica primaria che differenzia il v-power dai concorrenti.
Ma sopratutto il GTL, gli speciali additivi e la nuova tecnologia molecolare.

Cetano ed Ottano invece sono diversi.
Il primo è indice dell'accendibilità, appunto.
Ma il secondo determina la resistenza alla detonazione, l'esatto opposto.
Vero è comunque che sia molto importante il Cetano.
Determina qualità d'accensione, regolarità d'erogazione, minor inquinamento d'ambiente, di EGR e d'eventuale Filtro Particolato.
L'Esso Energy E-Diesel, secondo un test di un noto laboratorio per carburanti
avrebbe un maggiore potere lubrificante rispetto ai concorrenti della prova.

- Esso E-diesel: 225 &#956;m.
- Q8 Hi-Q: 456 &#956;m.
- Shell V-Power (non gtl) 376 &#956;m.
- Agip Bludiesel 365 &#956;m.
A numero maggiore corrisponde un potere usurante maggiore.

Il massimo consentito per Legge è 460 micròmetri (anche per il gasolio Normale).
Sono tutti entro i limiti ma avrebbero fra loro notevoli differenze.
Ed il potere lubrificante è una caratteristica altrettanto importante.
 
Ligos ha scritto:
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Mah, io metto solo gasolio normale anche perchè lo pago molto meno rispetto quelli speciali.
Dalle mie parti c'è una pompa che si chiama " Super Calor " , solo self service e questa settimana, ho messo il gasolio a 1? tondo tondo,fate voi...........

Beh allora il Bludiesel di Agip a 1.09 e l'HiQ a 1.08 che trovo dalle mie parti parti non mi sembrano nemmeno tantissimi 8)

Abiterai in confine perchè a Torino i diesel speciali, costano quasi 1,20? e quello della shell oltre 1,25?

Niente zona di confine..Abruzzo, non in zona colpite dal sisma
 
Ciao , io per la mia s-max uso solo gasolio speciale .
Per vicinanza alla pompa uso Q8 Hi o l' Agip blu ..... ma a quanto scritto sopra l' Esso sarebbe meglio , comunque finora ho messo solo gasolio speciale , con quello che mi è costata la macchina + tutti gli optional ..... credo sia inutile cercare il risparmio sui cent alla pompa .
Anche se ho sempre paura che un giorno si accenda una qualche segnalazione di problema al filtro antiparticolato visto che non macino migliaia e migliaia di km al mese , comunque finora devo dire che non mi sono neanche accorto della rigenerazione in corso a parte un rumore un po' piu' cupo del motore ma per pochi minuti .
Speriamo sempre bene e lunga vita all' s-max ....
 
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Mah, io metto solo gasolio normale anche perchè lo pago molto meno rispetto quelli speciali.
Dalle mie parti c'è una pompa che si chiama " Super Calor " , solo self service e questa settimana, ho messo il gasolio a 1? tondo tondo,fate voi...........

Beh allora il Bludiesel di Agip a 1.09 e l'HiQ a 1.08 che trovo dalle mie parti parti non mi sembrano nemmeno tantissimi 8)

Abiterai in confine perchè a Torino i diesel speciali, costano quasi 1,20? e quello della shell oltre 1,25?

Niente zona di confine..Abruzzo, non in zona colpite dal sisma

Come fai a pagare il diesel speciale 1,08 ? al litro? Mi sembra strano.
 
zeta_z ha scritto:
Ciao , io per la mia s-max uso solo gasolio speciale .
Per vicinanza alla pompa uso Q8 Hi o l' Agip blu ..... ma a quanto scritto sopra l' Esso sarebbe meglio , comunque finora ho messo solo gasolio speciale , con quello che mi è costata la macchina + tutti gli optional ..... credo sia inutile cercare il risparmio sui cent alla pompa .
Anche se ho sempre paura che un giorno si accenda una qualche segnalazione di problema al filtro antiparticolato visto che non macino migliaia e migliaia di km al mese , comunque finora devo dire che non mi sono neanche accorto della rigenerazione in corso a parte un rumore un po' piu' cupo del motore ma per pochi minuti .
Speriamo sempre bene e lunga vita all' s-max ....
non è una questione di risparmio e che a me per esempio il concessionario mi ha sconsigliato di usare gasoli speciali nella RIO uso sempre la BLU SUPER a 98 ottani . invece la ford mentre mi consegnava la fusion si è premurata di dirmi non usare gasoli speciali :evil:
 
ieri ho fatto il pieno con Agip Bludiesel Tech.

A me sembra che un pò più grintosetta lo sia...sarà un effetto placebico, forse? Non so.

ciao
 
vviisseerrtt ha scritto:
ieri ho fatto il pieno con Agip Bludiesel Tech.

A me sembra che un pò più grintosetta lo sia...sarà un effetto placebico, forse? Non so.

ciao
ti consiglio di farne svariati e continui...non una volta ogni tanto..e sentirai la differenza...e vedrai anche la fumosità dello scarico diminuire...poi se proprio voi dare una bella pulita agli iniettori metti gli additivi (il migliore è il tunap)...
 
Ligos ha scritto:
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Mah, io metto solo gasolio normale anche perchè lo pago molto meno rispetto quelli speciali.
Dalle mie parti c'è una pompa che si chiama " Super Calor " , solo self service e questa settimana, ho messo il gasolio a 1? tondo tondo,fate voi...........

Beh allora il Bludiesel di Agip a 1.09 e l'HiQ a 1.08 che trovo dalle mie parti parti non mi sembrano nemmeno tantissimi 8)

Abiterai in confine perchè a Torino i diesel speciali, costano quasi 1,20? e quello della shell oltre 1,25?

Niente zona di confine..Abruzzo, non in zona colpite dal sisma

Come fai a pagare il diesel speciale 1,08 ? al litro? Mi sembra strano.

Uso sempre i notturni/automatici. Proprio ieri sera(intorno alle 22, quindi solo self) ho visto che la pompa dove mi rifornisco di solito aveva il Bluediesel Tech a 1.07 e il Gasolio normale a 1.02
 
kanarino ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
ieri ho fatto il pieno con Agip Bludiesel Tech.

A me sembra che un pò più grintosetta lo sia...sarà un effetto placebico, forse? Non so.

ciao
ti consiglio di farne svariati e continui...non una volta ogni tanto..e sentirai la differenza...e vedrai anche la fumosità dello scarico diminuire...poi se proprio voi dare una bella pulita agli iniettori metti gli additivi (il migliore è il tunap)...

la macchina ha 2000km e di fumo non ne fa....
 
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Mah, io metto solo gasolio normale anche perchè lo pago molto meno rispetto quelli speciali.
Dalle mie parti c'è una pompa che si chiama " Super Calor " , solo self service e questa settimana, ho messo il gasolio a 1? tondo tondo,fate voi...........

Beh allora il Bludiesel di Agip a 1.09 e l'HiQ a 1.08 che trovo dalle mie parti parti non mi sembrano nemmeno tantissimi 8)

Abiterai in confine perchè a Torino i diesel speciali, costano quasi 1,20? e quello della shell oltre 1,25?

Niente zona di confine..Abruzzo, non in zona colpite dal sisma

Come fai a pagare il diesel speciale 1,08 ? al litro? Mi sembra strano.

Uso sempre i notturni/automatici. Proprio ieri sera(intorno alle 22, quindi solo self) ho visto che la pompa dove mi rifornisco di solito aveva il Bluediesel Tech a 1.07 e il Gasolio normale a 1.02

Si vede che al sud costa meno, perchè dalle mia parti, anche di sera, meno di 1,185 , il blue diesel non l'ho ancora visto.
In compenso son passato oggi davanti alla pompa senza marca e il gasolio è sceso a 0.98.E sceso il petrolio in sti giorni?
 
ziofap ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
A favore di shell pesa il numero di cetani, circa 70 contro i 55 degli altri. Essendo il cetano come l'ottano nella benzina significa che shell ha più potere detonante quindi più prestazioni.

Il Numero di Cetano 70 del V-power diesel dove l'hai preso?
Per il prodotto in commercio in Italia Shell non ha fornito dati ufficiali.
Dovrebbe essere minimo 57/58.
Dovrebbe.
Il Cetano dichiarato di 75/80 si riferisce al GTL puro.
E comunque non è certo quella la caratteristica primaria che differenzia il v-power dai concorrenti.
Ma sopratutto il GTL, gli speciali additivi e la nuova tecnologia molecolare.

Cetano ed Ottano invece sono diversi.
Il primo è indice dell'accendibilità, appunto.
Ma il secondo determina la resistenza alla detonazione, l'esatto opposto.
Vero è comunque che sia molto importante il Cetano.
Determina qualità d'accensione, regolarità d'erogazione, minor inquinamento d'ambiente, di EGR e d'eventuale Filtro Particolato.
L'Esso Energy E-Diesel, secondo un test di un noto laboratorio per carburanti
avrebbe un maggiore potere lubrificante rispetto ai concorrenti della prova.

- Esso E-diesel: 225 &#956;m.
- Q8 Hi-Q: 456 &#956;m.
- Shell V-Power (non gtl) 376 &#956;m.
- Agip Bludiesel 365 &#956;m.
A numero maggiore corrisponde un potere usurante maggiore.

Il massimo consentito per Legge è 460 micròmetri (anche per il gasolio Normale).
Sono tutti entro i limiti ma avrebbero fra loro notevoli differenze.
Ed il potere lubrificante è una caratteristica altrettanto importante.

L'ho letto qui...http://www.citroen-c-club.com/forum/viewtopic.php?id=3&t_id=993

E qui...http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=137074 by ziofap...
 
io sono al confine, in prov. di napoli il gasolio normale 1.13 - 1.15 in prov. di salerno la stessa q8 o agip 1.08 non ho trovato di meno
 
Speravo avessi nuove info Skurgaz...

Comunque è un errore.
Già chiarito da un anno che il gtl puro non è in commercio in italia.
A quanto pare (fonte interna) anche gli addetti alle pompe sono stati "aggiornati" e/o esortati a non proseguire nell'ambiguità...
Anche le prime pubblicazioni traevano in inganno ma comunque shell non ha ancora fornito dati e caratteristiche.
 
contemax76 ha scritto:
Ciao a tutti. Leggendo il forum ho notato che ci sono opinioni contrastanti per quanto riguarda l'utilizzo dei gasoli "puliti" (Agip BluDiesel, Q8 Hi Q Diesel, ecc...). Abbiamo dei dati certi in materia?
Io ho una Focus 1.8 Tdci del 2006, uso sia il BluDiesel che l' Hi Q e ho notato che la differenza c'è: la macchina mi sembra che vada meglio, è più fluida nell'erogazione e con un litro faccio quasi 2 km di più.
Voi che ne pensate? Lo usate? Davvero può far male ai nostri amati :D Tdci?

certo che il mio diesel è pulito ma normale non Bluediesel o altro.

a me va bene. anzi in concia mi hanno consigliato solo questo che è meno secco.

costo ? 1,077
 
Back
Alto