ilopan
0
charly.ts ha scritto:Giusto il ragionamento, ma fino ad un certo punto:
1. Se la casa madre prevede che il tagliando si faccia ogni 20 o 30 mila km. Vuol dire che tutto l'impianto regge fino a questi km (altrimenti è sola pubblicità ingannevole)
2. Se il motore scoppia (e come ho potuto verificare su vari forum, non è l'unico) andrai almeno a verificare l'accaduto, anche senza poi riconoscere nulla ma capendo perché e a causa di chi o di cosa è successo?!
3. La maggior volta dei casi i tagliandi consistono nel cambio olio e filtro ed in una miriade di controlli che nulla hanno a che vedere con il funzionamento del motore (tipo filtro anti polline, igienizzazione del imp.di condizionamento, ecc.) e con costi esorbitanti (46 euro all'ora la manodopera più IVA, olio a 17/18 euro kg., ecc.)
4. Se un cliente evidenzia un problema (consumo elevato d'olio) non si può minimizzare dicendo che rientra nella norma, quando poi si evince che può essere la causa di tutto il problema manifestatosi 30 o 40 mila km. Dopo.
5. Una casa (toyota) che dice di avere il maggior "customer satisfaction" della categoria minimizza così un problema?
Ad ogni modo ripeto " xe più giorni che luganighe".
Carlo,
Trieste
Anche io sono convinto ma fino ad un certo punto.
Per la questione tecnica, potrei essere d'accordo con te, ma per quella commerciale è un tantino diverso.
Il consumo di olio dei 1.400 d4d è un problema noto, scandaloso, irrisolto e che Toyota ha magistralmente dichiarato fisiologico.
Qualcuno li chiama i motori a due tempi, questo e quello di alcuni RAV.
Ma, loro, una volta che avrebbero fatto i tagliandi, qualora tu gliela avresti portata...si sarebbero accorti del consumo anomalo di olio, e comuqnue avresti lasciato l'auto in ambiente "sano e compatibile" con continua presa d'atto del problema.
Essendo a 120.000 km e oltre il terzo anno di garanzia, diventa dura se non hai neppure fatto i tagliandi da loro, ottenere qualcosa.
Non hanno storia del tuo motore!
Si, è vero tu citi altri casi..ma loro potrannno di contro, citarti migliaia di casi in cui i motori sono arrivati a 300.000 km e più, e stanno girando su molte auto, benissimo.
Allora?
Ti diranno che il tuo canale di manutenzione (il tuo meccanico, il fai da te,xecc) ha danneggiato il motore!
Allora chi attacca (per modo di dire) vede i casi diffusi anomali; chi si difende (Toyota) cita i tanti casi di perfetto funzionamento.
In mezzo c'è la mancanza di tagliandi!
Non è vero che tra un tagliando e l'altro non devi mai controllare i fluidi.
Il manuale lo cita chiaramente, purtroppo è così.
Bada bene, non voglio fare il moralista della questione.