<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Urban Cruiser | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Urban Cruiser

ciao,mi trovi assolutamente in sintonia con te...da quando e' uscita,mi sono innamorato dell'UC..e' spettacolare a mio modo di vedere,tante qualita' e costi di gestione accettabilissimi..certo comperarla e' cara,ma....come dici tu,le altre fanno meglio? non mi sembra proprio..inoltre come e' il bagagliaio della pandina? ingiudicabile...gran mezzo la 4x4,ci mancherebbe, ma l'UC e' un'altra cosa davvero...i consumi che dici inoltre mi sembrano ottimi,per essere alta e "trascinatrice" di tutta la trasmissione del caso...
 
gia',verita' verita'...certo che pero' se si guardano i costi di gestione postumi all'acquisto...mantenere un rav o un'utilitaria travestita da suv ce ne passa no? ;)
 
pabon ha scritto:
gallongi ha scritto:
il prezzo e' esoso,concordo,ma non mi sembra un cattivo prodotto in se'...motore eccezzionale,gestibilissimo e parsimoniso,buoni spazi interni uniti ad una lunghezza contenuta...certo ce ne sono poche,quindi,bisogna tenersela...quato all'auris,beh,chi compra jap sa quel che intendo dire: se le guardi da fuori,le bruceresti,se le usi e le guidi il discorso cambia...

Molti dicono che la panda 4x4 è una concorrente naturale della uc. Allora io mi son fatto un preventivo online e questo è il risultato

1.3 Multijet 16V 4X4 Glam
Euro 20.195,00 iva incl.

ho evitato la luxury per la uc e la cross della panda

Stessi optionals della sol (che mi sembra costi sui 23000?,) ma non tutti: mancano ad esempio Bluetooth trc settimo airbag autobloccante elettronico etc (che non esistono neppure a pagamento sulla piccola fiat ) e se installati potrebbero rendere quasi uguale il prezzo delle 2 vetture,

Allora penso si potrebbe dire una cosa, la UC è cara......ok .vero, ma è comunque in linea con i prezzi di mercato.
Io prima di comperarla ho provato anche la piccola pandina(che è veramente un'ottima automobile), ma vi assicuro che nelal UC ci si trova in un altro mondo addirittura anche nei consumi, mai scesi sino ad ora sotto i 16km/l Non voglio convincere nessuno però consiglio........fate una prova da un rivenditore a caso

Io non so in che condizioni tu abbia provato la pandina, io la ho dal 2006 e i consumi sono intorno a 15.5 km/l, bada bene che il mio stile di guida è di quelli tipo corsa e faccio tutte strade collinari, nonche 6 km al giorno di strada sterrata che faccio in seconda a massimo 35 km/h in alcuni tratti quindi mi sembra che alla fine come consumi ci siamo.

P.S. trovo la panda altrettanto cara come l' UC
 
si,e' un dato di fatto...care entrambi,perche' sono 2 auto particolari...ottimi i consumi direi,se guidi senza attenzione come dici...l'ago della mia personalissima bilancia tende a pendere per l'UC perche' e' piu' sfruttabile come auto unica..la mitica pandina,per altro spettacolare,e' un po' piccina a dir la verita'....in generale apprezzo entrambe ,peccato solo che vedo ancora poche UC in giro,almeno da me...
 
Vero, la panda è un pò piccina, l' UC sono andato a vederlo quando uscì e sinceramente non mi dispiaceva affatto, mi sono fatto fare anche un preventivo, ma almeno nel concessionario toyota della mia zona io non ci potrò mai comprare niente perchè sembra che non abbiamo alcun problema di vendite e quindi il trattamento è alquanto insufficiente, quando uscì nel forum leggevo di sconti dell' 8%, bene, nel mio preventivo il prezzo era quello di listino, finanziamenti a tassi dell' 8% e solo una misera supervalutazione della mia pandina di 1000 ?, se questo è il trattamento preferisco prendere la sedici o la sx4, sicuramente con costi di manuntenzioni maggiori ma con tutt'altro motore sotto il cofano.
 
perfettamente d'accordo! infatti le trovi interessanti,il 1'9 anche se ormai non lo fanno piu' va benissimo e consuma un niente...certo che il d4d anche se solo 1,4 e' proprio un gioiellino..l'ho apprezzato su yaris prima serie e mini ( 75cv) e mi ha stupito la silenziosita' e la rotondita'...certo che se ti han trattato cosi...la sedici dopo un anno vale la meta' ed e' praticamente nuova...uno al posto di spendere 25k ? ci pensa su un pochetto no ?! ;)
 
l'Urban Cruiser è proprio carina ... ma come avete già sottolineato il controvalore è modesto, se non oltraggioso. L'avessero venduta a 14 - 15 mila euro (anche in versioni più spartane) sono certo che avrebbe fatto sconquassi. A 20mila e oltre è semplicemente una barzelletta. la cuginetta americana Scion xD negli USA costa al massimo 16mila US$ col cambio automatico, un benzina 1.8 da 128cv e un bel pacchetto di accessori. Sarebbero 11mila euro ... Vedete un po' voi ...
 
maxb1978 ha scritto:
Vero, la panda è un pò piccina, l' UC sono andato a vederlo quando uscì e sinceramente non mi dispiaceva affatto, mi sono fatto fare anche un preventivo, ma almeno nel concessionario toyota della mia zona io non ci potrò mai comprare niente perchè sembra che non abbiamo alcun problema di vendite e quindi il trattamento è alquanto insufficiente, quando uscì nel forum leggevo di sconti dell' 8%, bene, nel mio preventivo il prezzo era quello di listino, finanziamenti a tassi dell' 8% e solo una misera supervalutazione della mia pandina di 1000 ?, se questo è il trattamento preferisco prendere la sedici o la sx4, sicuramente con costi di manuntenzioni maggiori ma con tutt'altro motore sotto il cofano.

Ti do' un consiglio prova anche a vedere la Skoda Yeti....fanno da un 12 a un 14% di sconto e sotto ti ritrovi la tecnologia e materiali VW!!! Ovviamente gusti permettendo!!
 
Lo Yeti, per prezzi è in concorrenza con il RAV. Quanto a tecnologia non penso che Toyota debba imparare poi troppo da VW .. specie nei SUV o pseudo tali.
 
quoto...lo yeti costa caro e va ad " attaccare" rav 4 e compagnia,anche se la cosa puo' sembrare assurda e in effetti lo e'...mi piace,e' ben fatto ma arrivare a 30k ? si esagera proprio..cosi come avrei proposto la UC almeno sotto i 20k,sarebbe stato piu' abbordabile..con quella cifra si compra altro,magari di piu' spazioso e di categoria superiore...
 
G5 ha scritto:
Quanto a tecnologia non penso che Toyota debba imparare poi troppo da VW .. specie nei SUV o pseudo tali.

come suv quoto al 100%...come tecnologia anche ma bisogna dire che anche la Vw puo' dire la sua a mio modo di vedere,le sue auto sono cmq robuste e durature...
 
Back
Alto