modus72
0
L'aumento delle dimensioni dei cerchi ha due ragioni, e nessuna delle due è la tenuta di strada; i motivi sono l'estetica e, soprattutto, la necessità di adottare dischi freno di dimensioni adeguate a smaltire il calore generato dal frenare le masse delle attuali vetture. Se penso che la mia Modus, 1.2 16v e 75cv, pesa come una Thema 2.0 che di cv ne aveva 120 allora capisco per quale motivo ora vengano usati dei 15' anche con dei rapporti peso-potenza ridicoli...CinghialeMannaro ha scritto:le gomme larghe servono principalmente per due cose:
- scaricare a terra la potenza
- scaricare a terra la potenza frenante
- gestire i transitori dell'auto (beccheggio, rollio).
Per la potenza, una gomma da 14 (che poi puoi aver anche una gomma da 14 larga, eh?) basta e avanza.
Per la frenata, pure.
Se l'auto è leggera e assettata bene, rolla poco e beccheggia ancora meno. Quindi non occorrono neanche due gommoni per quello.
La uno andava bene per quel che era allora. Una grande punto ha bisogno dei 15 per stare in strada. Una Yaris avrebbe bisogno dei 17 per le stesse performance, perchè rolla piu' del fottuto doblò che ho provato...
Nota, le F1 hanno cerchi da 13', per regolamento.