<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> uno sogno diventato realtà | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

uno sogno diventato realtà

blackshirt ha scritto:
se non sbaglio(ma correggetemi pure) le piastre ad induzione, creando un campo magnetico tra la pentola e la piastra, non consumano come una resistenza, ma potrei aver capito male... :rolleyes:

in termini grezzi la bobina della piastra genera un campo magnetico che induce sulla pentola una vibrazione molecolare che scalda il contenuto....

:)

non ci sono fiamme nè incombusti
puoi metterci la mano sopra e non succede nulla (ovviamente se non si hanno oggetti d'acciaio addosso)
non sono soggetti a inerzia termica.
la piastra è piatta e puoi pulire meglio e le pentole non oscillano
costano un botto ma sono fighissime da vedere
consumano ma a me conviene consumare :)
le pentole devono essere d'acciaio o di ghisa (ma io ho solo quelle)
 
renatom ha scritto:
silverrain ha scritto:
renatom ha scritto:
Dissipare energia elettrica per cucinare? E' una scelta che non farei anche avendo il fotovoltaico.

Non ti conviene cucinare a gas e ridare l'energia elettrica con il conto energia.

1 Kwh termico da GPL costa 0,10 ?, da metano neanche 0,07 ?.

non confondere le piastre radianti o la cucina alogena con l'induzione: i rendimenti di quest'ultima sono oltre il 90% contro il 50% del gas o peggio ancora il 40% delle piastre radianti.

Effettivamente quale frazione dell'energia del gas vada a finire nella pentola non lo so, ma dando per buoni i rendimenti che scrivi tu, rimane conveniente bruciare gas e vendere elttricità con il conto energia.

no. Un kWh elettrico costa 0,18?, se la piastra ha un rendimento del 90%, conviente nettamente
 
renatom ha scritto:
Effettivamente quale frazione dell'energia del gas vada a finire nella pentola non lo so, ma dando per buoni i rendimenti che scrivi tu, rimane conveniente bruciare gas e vendere elttricità con il conto energia.

devi aggiornarti sul conto energia.
Io ho gli incentivi sulla produzione (tutta)
e mi scontano la quota energia del consumo

ecco perché mi conviene (spero)
 
silverrain ha scritto:
blackshirt ha scritto:
se non sbaglio(ma correggetemi pure) le piastre ad induzione, creando un campo magnetico tra la pentola e la piastra, non consumano come una resistenza, ma potrei aver capito male... :rolleyes:

in termini grezzi la bobina della piastra genera un campo magnetico che induce sulla pentola una vibrazione molecolare che scalda il contenuto....

:)

non ci sono fiamme nè incombusti
puoi metterci la mano sopra e non succede nulla (ovviamente se non si hanno oggetti d'acciaio addosso)
non sono soggetti a inerzia termica.
la piastra è piatta e puoi pulire meglio e le pentole non oscillano
costano un botto ma sono fighissime da vedere
consumano ma a me conviene consumare :)
le pentole devono essere d'acciaio o di ghisa (ma io ho solo quelle)

anche io in cucina ho un piano in vetroceramica, ma a gas. è decisamente più bello, anche se più difficile da tenere pulito. Inoltre cucina decisamente meglio di un fornello tradizionale.
 
cosa servirebbe quella roba?!?!?!?

a cucinare?!?!?!?!?!?!

a cuocere semmai!!!!!!!!!!!!!

ho appena comprato una cucina (semi) professionale a GAS, con FORNO a GAS VENTILATO e grill (usato pochissimo) tutta in acciaio (no incasso, orrore) con cui cucino, poi ho un multifuunzione MW+grill con un sacco di altre diavolerie che non uso solo per scaldare e cuocere piccole quantità (forno enorme con olte 90 cm di bocca)

ah dimenticavo gliglie fornnelli in ghisa a polvere e vasche bruciatori profonde 3 cm

altro che induzione alogene MW , mi servirebbe solo una vera cucina economica (stufa per cucinare) per gli tracotti e sughi etcetc, ma prenderò una piastra in pietra o ghisa su cui appoggiare i tegami in coccio...

barbari! andate a confessarvi da vissani!
 
blackshirt ha scritto:
silverrain ha scritto:
blackshirt ha scritto:
se non sbaglio(ma correggetemi pure) le piastre ad induzione, creando un campo magnetico tra la pentola e la piastra, non consumano come una resistenza, ma potrei aver capito male... :rolleyes:

in termini grezzi la bobina della piastra genera un campo magnetico che induce sulla pentola una vibrazione molecolare che scalda il contenuto....

:)

non ci sono fiamme nè incombusti
puoi metterci la mano sopra e non succede nulla (ovviamente se non si hanno oggetti d'acciaio addosso)
non sono soggetti a inerzia termica.
la piastra è piatta e puoi pulire meglio e le pentole non oscillano
costano un botto ma sono fighissime da vedere
consumano ma a me conviene consumare :)
le pentole devono essere d'acciaio o di ghisa (ma io ho solo quelle)

anche io in cucina ho un piano in vetroceramica, ma a gas. è decisamente più bello, anche se più difficile da tenere pulito. Inoltre cucina decisamente meglio di un fornello tradizionale.

l'hai mai visto usare da un cuoco professionista in una cucina professionale?
 
pi_greco ha scritto:
blackshirt ha scritto:
silverrain ha scritto:
blackshirt ha scritto:
se non sbaglio(ma correggetemi pure) le piastre ad induzione, creando un campo magnetico tra la pentola e la piastra, non consumano come una resistenza, ma potrei aver capito male... :rolleyes:

in termini grezzi la bobina della piastra genera un campo magnetico che induce sulla pentola una vibrazione molecolare che scalda il contenuto....

:)

non ci sono fiamme nè incombusti
puoi metterci la mano sopra e non succede nulla (ovviamente se non si hanno oggetti d'acciaio addosso)
non sono soggetti a inerzia termica.
la piastra è piatta e puoi pulire meglio e le pentole non oscillano
costano un botto ma sono fighissime da vedere
consumano ma a me conviene consumare :)
le pentole devono essere d'acciaio o di ghisa (ma io ho solo quelle)

anche io in cucina ho un piano in vetroceramica, ma a gas. è decisamente più bello, anche se più difficile da tenere pulito. Inoltre cucina decisamente meglio di un fornello tradizionale.

l'hai mai visto usare da un cuoco professionista in una cucina professionale?

si, perchè?
 
blackshirt ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackshirt ha scritto:
silverrain ha scritto:
blackshirt ha scritto:
se non sbaglio(ma correggetemi pure) le piastre ad induzione, creando un campo magnetico tra la pentola e la piastra, non consumano come una resistenza, ma potrei aver capito male... :rolleyes:

in termini grezzi la bobina della piastra genera un campo magnetico che induce sulla pentola una vibrazione molecolare che scalda il contenuto....

:)

non ci sono fiamme nè incombusti
puoi metterci la mano sopra e non succede nulla (ovviamente se non si hanno oggetti d'acciaio addosso)
non sono soggetti a inerzia termica.
la piastra è piatta e puoi pulire meglio e le pentole non oscillano
costano un botto ma sono fighissime da vedere
consumano ma a me conviene consumare :)
le pentole devono essere d'acciaio o di ghisa (ma io ho solo quelle)

anche io in cucina ho un piano in vetroceramica, ma a gas. è decisamente più bello, anche se più difficile da tenere pulito. Inoltre cucina decisamente meglio di un fornello tradizionale.

l'hai mai visto usare da un cuoco professionista in una cucina professionale?

si, perchè?

allora era prezzolato per la demo;-)

nononononononononononono!

si cucina col il fuoco vivo e ci si fa di tutto, come faresti un flambè con quella roba da capitano kirk?
 
pi_greco ha scritto:
si cucina col il fuoco vivo e ci si fa di tutto, come faresti un flambè con quella roba da capitano kirk?

appunto. il fuoco è sopra la pentola, non sotto.... ;)

quello che mi gira il ca...o è non poter usare le pentole di rame ma solo le costosissime triplo materiale....
 
silverrain ha scritto:
pi_greco ha scritto:
si cucina col il fuoco vivo e ci si fa di tutto, come faresti un flambè con quella roba da capitano kirk?

appunto. il fuoco è sopra la pentola, non sotto.... ;)

quello che mi gira il ca...o è non poter usare le pentole di rame ma solo le costosissime triplo materiale....

occhio, nel flambè la fiamma pasas da sotto a sopra, ma se c'è la piastra in kryptonite...

ancor apiù costose del rame? e non vanno nemmeno quelle di alluminio spesso?

ribadisco arnese per barbari
 
Back
Alto