skid32
0
piano distinguiamo...io parlavo di tecnica motoristica non di legislazione...Jambana ha scritto:skid32 ha scritto:solita annosa polemica.....
diciamo che dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per tecnica motoristica avanzata
se intendiamo limitazione di consumi ed emissioni e ci riferiamo alle case generaliste gli usa sono indietro all' europa
Mah, veramente sono stati proprio gli USA a introdurre le norme antinquinamento e i catalizzatori negli anni '70, e poi i LEV e ZEV soprattutto in California, senza le quali, per esempio, le auto ibride giapponesi difficilmente avrebbero visto la luce nella forma in cui le intendiamo oggi, e pure le auto elettriche o range extender piu' avanzate. Le prime Insight, per esempio, quasi dei prototipi viaggianti (aerodinamica esasperata, scocca di alluminio) sono sbarcate in USA nel lontano '99 e solo li' hanno avuto un mercato abbastanza consistente.
Certo, sono partiti da una situazione iniziale di un parco circolante molto, enormemente energivoro, che rimane ancora molto energivoro per la tipologia e le dimensioni dei veicoli, ma proprio questo handicap ha fatto si' che la legislazione fosse molto avanzata e favorisse l'innovazione tecnica ed il nascere di nuove tipologie di veicoli a bassissime emissioni.
La California e' uno dei pochi posti nel mondo dove un privato qualsiasi gia' da qualche anno puo' girare con un'auto ad idrogeno fuel cell...
Direi che pure dal punto di vista emissioni/mobilita' alternative il legislatore americano, e soprattutto californiano, ha molto da insegnarci, anche storicamente.
è vero che loro hanno introdotto le cat molto prima di noi ma per decenni le case si sono fermate a quello
le norme usa differiscono da stato a stato ed è vero che in california sono avanzate....ma è anche vero che le case usa su consumi ed emissioni sono rimaste al palo e sono stati invasi da jappo ed europee
per es la chrysler senza l'aiuto fiat non sarebbe mai riuscita a stare nel rule di 15 mpg di obama...sempre per fare un altro es il 2,4 di cui qualcuno parlava giorni fa ha ricevuto in dono la testata ma solo ed unicamente per rientrare nelle carb ....
oppure per es negli usa il diesel è ritenuto ecologico per via dei bassi consumi (e non è un' idea tanto peregrina)....in questo campo le case usa sono indietrissimo
per non parlare dei cambi abbastanza arretrati e famelici come rendimenti.
per una ragione o per un'altra hanno un parco circolante che consuma /va il triplo di quello europeo e ai prezzi odierni della benzina non va piu' bene neanche per loro
ultima cosa....posso capire che una mustang e una camaro abbiano un buon rapporto qualita' prezzo ed abbiano un senso negli usa ma non venitemi a dire che un ponte rigido è come un multilink se no dovete andare a ristudiare qualcosa sulla dinamica veicolo