<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uniroyal, Toyo o Barum? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Uniroyal, Toyo o Barum?

Certo che una prova più... probante si può fare disinserendo i controlli (se lo si può fare con un certo margine di sicurezza).
Per esempio, nella prova di partenza togliendo l'antislittamento.

P.s. declino ogni responsabilità... presumo che i lettori di questo forum siano persone abbastanza mature e assennate!
 
Sarebbe la soluzione ideale, ma se c'è traffico potrei essere pericoloso.

Sul bagnato, se le gomme non tengono basta poco per accorgersi, basta fare qualche manovra un po più brusca del solito, prendere intenzionalmente (tenendo ben fermo lo sterzo ed essendo ragionevolmente sicuri che non co sono pietre e detriti) qualche bella pozzanghera, fare qualche inchiodata nemmeno molto estrema e "sgommare" (come si usava fare quando eravamo pi c...ncelli ... hem ragazzi ... :emoji_grin: ).

Ti garantisco che senza prendere rischi ti accorgerai se c'è qualcosa che non và (cosa improbabile a questo punto).
Se avevi una trazione posteriore (ma anche una anteriore "cavallata") senza controlli, allora sì, la cautela era più che d'obbligo. Con le macchine nell'era dei controlli elettronici e con potenze "normali" questi test sono molto più applicabili, bisogna però avere un minimo di sensibilità per cogliere eventuali segnali pericolosi.
 
Ultima modifica:
Sul bagnato, se le gomme non tengono basta poco per accorgersi, basta fare qualche manovra un po più brusca del solito, prendere intenzionalmente (tenendo ben fermo lo sterzo ed essendo ragionevolmente sicuri che non co sono pietre e detriti) qualche bella pozzanghera, fare qualche inchiodata nemmeno molto estrema e "sgommare" (come si usava fare quando eravamo pi c...ncelli ... hem ragazzi ... :emoji_grin: ).

Ti garantisco che senza prendere rischi ti accorgerai se c'è qualcosa che non và (cosa improbabile a questo punto).
Se avevi una trazione posteriore (ma anche una anteriore "cavallata") senza controlli, allora sì, la cautela era più che d'obbligo. Con le macchine nell'era dei controlli elettronici e con potenze "normali" questi test sono molto più applicabili, bisogna però avere un minimo di sensibilità per cogliere eventuali segnali pericolosi.
Sì, farò così e vediamo che succede. Speriamo che piova lunedì.
 
Sarebbe la soluzione ideale, ma se c'è traffico potrei essere pericoloso.
Beh ma non serve mica prenderla a 70 km/h già cominciando a prenderla piano e aumentando di poco la velocità ti accorgi subito se la gomma non dà sicurezza e comincia ad andare in sottosterzo.
Chiaro che va fatto con zero traffico e senza bici o pedoni :D
 
Beh ma non serve mica prenderla a 70 km/h già cominciando a prenderla piano e aumentando di poco la velocità ti accorgi subito se la gomma non dà sicurezza e comincia ad andare in sottosterzo.
Chiaro che va fatto con zero traffico e senza bici o pedoni :D
Sì, intendevo dire che non deve esserci nessuno nel caso in cui ci possa essere una reazione imprevedibile del mio potentissimo mezzo da ben 70cv!
 
scusate se mi intrometto, ma - al netto delle prove per capire se le gomme sono a posto - perché non prendere in considerazione che le gomme sono l'unica cosa che separa le nostre automobili dall'asfalto e quindi perché non scegliere marchi di qualità?

a parte le toyo e le uniroyal (con quest'ultime ho avuto esperienze positive) vale la pena spendere alcune decine di euro in meno per prendere marchi non premium?
 
scusate se mi intrometto, ma - al netto delle prove per capire se le gomme sono a posto - perché non prendere in considerazione che le gomme sono l'unica cosa che separa le nostre automobili dall'asfalto e quindi perché non scegliere marchi di qualità?

a parte le toyo e le uniroyal (con quest'ultime ho avuto esperienze positive) vale la pena spendere alcune decine di euro in meno per prendere marchi non premium?

Perché è come dire che una cla e migliore di una focus di una 308, come se fosse un dogma intoccabile (e per me non è così)
Non sempre premium è sinonimo di superiorità. L'importante è scegliere consapevolmente e soprattutto, per prodotti come i pneumatici ed altri, informarsi, documentarsi e analizzare le recensioni.
 
scusate se mi intrometto, ma - al netto delle prove per capire se le gomme sono a posto - perché non prendere in considerazione che le gomme sono l'unica cosa che separa le nostre automobili dall'asfalto e quindi perché non scegliere marchi di qualità?

a parte le toyo e le uniroyal (con quest'ultime ho avuto esperienze positive) vale la pena spendere alcune decine di euro in meno per prendere marchi non premium?
Ti rispondo per come la vedo io. Avevo intenzione di far montare le stesse gomme che già la mia auto monta, le Continental, ma ci vogliono la bellezza di 500€ e, credimi, per chi come me non ha un lavoro fisso, è un'impegno notevole spendere quella cifra. La sfortuna ha voluto che la misura è assurda; si tratta delle 195/55 R15 85V, ovvero omologate per andare a 240km/h. Ho una semplice Ford Ka+ da 70cv ed è veramente assurdo dover montare solo questa misura. Per me sarebbe stato molto più semplice prendere 4 caciotte cinesi a 40/45€ l'una, ma proprio perché gli pneumatici sono importanti ho cercato di trovare una soluzione che abbia un buon rapporto qualità/prezzo. Tra le Uniroyal a 350€ e le Barum a 290€, ci ballano ben 60€ che posso utilizzare per fare la spesa. La Barum, fa parte del gruppo Continental e dalle mie parti è molto diffusa. Avrei anche potuto prendere le Strial, marchio sloveno che appartiene al gruppo Michelin e pagarle 250€; ma ho fatto una via di mezzo pensando appunto alle Barum. Tra l'altro, in passato, ho visto delle Polo e delle Golf che montavano questo marchio come primo equipaggiamento, quindi penso che tanto male non sono.
 
scusate se mi intrometto, ma - al netto delle prove per capire se le gomme sono a posto - perché non prendere in considerazione che le gomme sono l'unica cosa che separa le nostre automobili dall'asfalto e quindi perché non scegliere marchi di qualità?

a parte le toyo e le uniroyal (con quest'ultime ho avuto esperienze positive) vale la pena spendere alcune decine di euro in meno per prendere marchi non premium?
convengo in toto con te, da moltissimi anni solo Continental ( le mie preferite) o Pirelli e Michelin. Ma ora, usando le Toyo che mi sono trovato sotto la CX-30, sono rimasto stupito dalla silenziosità e tenuta . ma sono solo a 5k km, pochissima strada bagnata.. è solo la prima impressione, chissà cosa farò quando dovrò cambiarle
 
Back
Alto