<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uniroyal, Toyo o Barum? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Uniroyal, Toyo o Barum?

Come tenuta mi trovo benissimo con le Uniroial Rain Sport 3 XL che avevo sulla SLK ed ora sulla 595. Sulla durata non so dirti faccio pochi km e cambio prima l'auto che le gomme


:)
 
E le Stellantis no? :emoji_smile:
download.jpeg
 
Li aveva la mia ex moglie sulla Giulietta e si è trovata malissimo. Dalle mie parti, non sono diffuse e si reperiscono con un pò di difficoltà, come le Falken.


Sulla mia Picato X-Line (che ha un assetto rialzato rispetto alle altre Picanto) le Nexen N Blue HD Plus hanno dimostrato un'ottima tenuta di strada sia con l'asciutto che col bagnato. :)

.
 
Ho controllato le barum (bravuris 3) 235/45/18.

Hanno percorso quasi 30.000 Km e sono state invertite circa 14.500 Km fa.
Come ci si aspetterebbe l'usura è pari sia per le posteriori che per le anteriori, ed il battistrada residuo è intorno ai 5 mm.

Resta da vedere come si comporteranno da adesso in poi.
Invertendole fra altri 7-8000 Km proverò a portarle intorno ai 2,5 mm di battistrada residuo (come sono riuscito con le precedenti bridgestone potenza).
Questo naturalmente se prestazioni e confort si manterranno in range accettabili.
 
Ho controllato le barum (bravuris 3) 235/45/18.

Hanno percorso quasi 30.000 Km e sono state invertite circa 14.500 Km fa.
Come ci si aspetterebbe l'usura è pari sia per le posteriori che per le anteriori, ed il battistrada residuo è intorno ai 5 mm.

Resta da vedere come si comporteranno da adesso in poi.
Invertendole fra altri 7-8000 Km proverò a portarle intorno ai 2,5 mm di battistrada residuo (come sono riuscito con le precedenti bridgestone potenza).
Questo naturalmente se prestazioni e confort si manterranno in range accettabili.
Grazie, hai fatto una cronistoria minuziosa.
 
Back
Alto