<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uniroyal, Toyo o Barum? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Uniroyal, Toyo o Barum?

Dipende dal premium.

Perché è come dire che una cla e migliore di una focus di una 308, come se fosse un dogma intoccabile (e per me non è così).
Non sempre premium è sinonimo di superiorità.

osservazioni corrette, ma credo che in generale valga - per gli pneumatici - il discorso che un marchio di qualità faccia prodotti migliori rispetto alle "sottomarche", anche se appartenenti allo stesso gruppo.
poi, ovviamente, ci sono le eccezioni alla regola.

Avevo intenzione di far montare le stesse gomme che già la mia auto monta, le Continental, ma ci vogliono la bellezza di 500€ e, credimi, per chi come me non ha un lavoro fisso, è un'impegno notevole spendere quella cifra.
chiaramente il discorso che faccio si applica alle proprie possibilità economiche. capisco che tra le Continental e le Uniroyal ci passano 150 euro, che non sono pochi.

La sfortuna ha voluto che la misura è assurda; si tratta delle 195/55 R15 85V, ovvero omologate per andare a 240km/h. Ho una semplice Ford Ka+ da 70cv ed è veramente assurdo dover montare solo questa misura.
effettivamente è assurdo che la Ka+ abbia da omologazione solo questa misura: sei sicuro di non poter montare altre misure? per esempio su questo portale ci sono pneumatici di misure differenti per la tua auto.

Tra le Uniroyal a 350€ e le Barum a 290€, ci ballano ben 60€ che posso utilizzare per fare la spesa.
figurati, lungi da me dirti come spendere i tuoi soldi, ognuno si fa i conti nelle proprie tasche.

La Barum, fa parte del gruppo Continental e dalle mie parti è molto diffusa. Avrei anche potuto prendere le Strial, marchio sloveno che appartiene al gruppo Michelin e pagarle 250€; ma ho fatto una via di mezzo pensando appunto alle Barum. Tra l'altro, in passato, ho visto delle Polo e delle Golf che montavano questo marchio come primo equipaggiamento, quindi penso che tanto male non sono.

secondo me c'è da valutare anche che magari la qualità di queste gomme è buona, però magari hanno una durata inferiore (quindi si consumano prima) oppure incidono maggiormente sui consumi: entrambe le situazioni si riflettono economicamente (devi cambiarle prima e ti fanno consumare di più) e bisogna tenerne conto.

ciao
 
osservazioni corrette, ma credo che in generale valga - per gli pneumatici - il discorso che un marchio di qualità faccia prodotti migliori rispetto alle "sottomarche", anche se appartenenti allo stesso gruppo.
poi, ovviamente, ci sono le eccezioni alla regola.


chiaramente il discorso che faccio si applica alle proprie possibilità economiche. capisco che tra le Continental e le Uniroyal ci passano 150 euro, che non sono pochi.


effettivamente è assurdo che la Ka+ abbia da omologazione solo questa misura: sei sicuro di non poter montare altre misure? per esempio su questo portale ci sono pneumatici di misure differenti per la tua auto.


figurati, lungi da me dirti come spendere i tuoi soldi, ognuno si fa i conti nelle proprie tasche.



secondo me c'è da valutare anche che magari la qualità di queste gomme è buona, però magari hanno una durata inferiore (quindi si consumano prima) oppure incidono maggiormente sui consumi: entrambe le situazioni si riflettono economicamente (devi cambiarle prima e ti fanno consumare di più) e bisogna tenerne conto.

ciao
Sì, ho messo in conto che gli altri pneumatici potrebbero avere una durata inferiore, diciamo che farò da tester. Per quanto riguarda la misure della Ka+, la mia a libretto, può montare 165/70 R14 85T, 165/70 R14 85Q M+S ed appunto le 195/55 R15 85V. Come puoi vedere, le altre sono con il cerchio da 14".
 
Scusate se la sto tirando per le lunghe, ma ho fatto fare un preventivo da un'altro gommista e mi ha proposto queste due:
Nexen N'Blue HD €270
tyre.jpg

Toyo Proxes TR1 €300
toyo-proxes-tr1.jpg

Questo gommista mi ha anche detto che le Toyo sono più morbide e più di 30.000km non fanno.
 
Scusate se la sto tirando per le lunghe, ma ho fatto fare un preventivo da un'altro gommista e mi ha proposto queste due:
Nexen N'Blue HD €270
Vedi l'allegato 14963
Toyo Proxes TR1 €300
Vedi l'allegato 14964
Questo gommista mi ha anche detto che le Toyo sono più morbide e più di 30.000km non fanno.
Continuo a votare toyo (tra l'altro quelle che hai su e che vuoi cambiare hanno 24000 km se ricordo bene no? Quindi il consumo non dovrebbe preoccuparti)
Delle Nexen avevo provato le nfera su 4, non erano male ma le ho provate per troppo poco tempo per dare un giudizio. Dopo 8000 km il motore mi ha mollato e le ho rivendute ad uno con un'ala GT
 
Continuo a votare toyo (tra l'altro quelle che hai su e che vuoi cambiare hanno 24000 km se ricordo bene no? Quindi il consumo non dovrebbe preoccuparti)
Delle Nexen avevo provato le nfera su 4, non erano male ma le ho provate per troppo poco tempo per dare un giudizio. Dopo 8000 km il motore mi ha mollato e le ho rivendute ad uno con un'ala GT
Ho le Continental con quasi 51.000km.
 
Oggi mi è capitata una cosa (anzi per fortuna me la sono scampicata), tagliata su misura per questa discussione.

Strada in discesa "importante" con la zafira, andatura intorno ai 50 Km/h, condizioni del manto stradale pessime, e guida rilassata in colonna ... tanto rilassata che ho percepito con qualche istante di ritardo un mezzo pesante in un tornante che di fatto ha bloccato la fila.

Quando ho iniziato a pestare sul freno già stavo facendo la conta dei danni ma incredibilmente/fortunatamente mi sono arrestato a pochi cm da una Ka+.

Non so se è stato più merito delle bravuris 3 o dell'elettronica della Zafira (sicuramente si è attivata la funzione panic brake o come si chiama), ma il comportamento è stata esemplare con l'abs che ha fatto gli straordinari.

Non voglio crto arrivare alla conclusione che le barum sono le gomme migliori del mondo, ma di certo non sono delle ciofeche.
 
Oggi mi è capitata una cosa (anzi per fortuna me la sono scampicata), tagliata su misura per questa discussione.

Strada in discesa "importante" con la zafira, andatura intorno ai 50 Km/h, condizioni del manto stradale pessime, e guida rilassata in colonna ... tanto rilassata che ho percepito con qualche istante di ritardo un mezzo pesante in un tornante che di fatto ha bloccato la fila.

Quando ho iniziato a pestare sul freno già stavo facendo la conta dei danni ma incredibilmente/fortunatamente mi sono arrestato a pochi cm da una Ka+.

Non so se è stato più merito delle bravuris 3 o dell'elettronica della Zafira (sicuramente si è attivata la funzione panic brake o come si chiama), ma il comportamento è stata esemplare con l'abs che ha fatto gli straordinari.

Non voglio crto arrivare alla conclusione che le barum sono le gomme migliori del mondo, ma di certo non sono delle ciofeche.
Questa è un'ottima notizia. Sia perché non ti è successo nulla ed anche perché le Barum si sono rivelate affidabili. Che coincidenza, avevi davanti un'auto come la mia.
 
Questa è un'ottima notizia. Sia perché non ti è successo nulla ed anche perché le Barum si sono rivelate affidabili. Che coincidenza, avevi davanti un'auto come la mia.

Te ne dico un'altra; giusto 5 min fa, davanti casa mia siamo arrivati insieme io ed un'altra Ka+ ... è la giornata

L'ho osservata un po e devo dire che non è per niente male ... gli interni non li ho gardati invece perchè la ragazza a bordo poteva pensare male ... :emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto