<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uniroyal, Toyo o Barum? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Uniroyal, Toyo o Barum?

Per esperienza voto toyo.
Le uniroyal non le ho provate ma ho provato sia le bravuris 2 che le toyo proxes t1r e le t1s (dei primi anni 2000)
 
Ho già scritto in passato. Buttare perché erano delle saponette sull'acqua.
Stessa cosa successa ad un mio amico a cui le avevo sconsigliate..
Invece le.polaris 2 non erano male
Sarei molto orientato sulle Barum, dalle mie parti è molto diffusa. Spero che dalle Bravuris 2 alle Bravuris 5, ci siano stati degli evidenti miglioramenti.
 
Sarei molto orientato sulle Barum, dalle mie parti è molto diffusa. Spero che dalle Bravuris 2 alle Bravuris 5, ci siano stati degli evidenti miglioramenti.
Te lo auguro. Le curve che facevo con le pzero nero sul bagnato dovevo prenderle a metà velocità con le barum e lo dico da non estimatore delle pirelli
 
Non avrei mai preso in considerazione le Toyo, me le sono trovate, su cerchi da 18' sotto la Mazda CX-30, che comunque ha 180cv, e dimensioni importanti. Incredibilmente la prima impressione è molto buona x silenziosità comfort e tenuta ( ma ho fatto pochissimi Km, sul bagnato solo un grosso temporale in autostrada- ma impossibile fare più di 30kmh per la visibilità.) Quindi giudizio provvisorio: meglio del previsto, ma da confermare
 
Amici, volevo chiedervi un consiglio su quale pneumatico puntare, in quanto a Settembre devo sostituirli tutti e 4; la misura è 195/55 R15 85V.
Quelli che mi sono sembrati interessanti, sono questi:
Barum (Gruppo Continental) Bravuris 5, 290€
Vedi l'allegato 14832
Toyo Tranpath MP4, 340€
Vedi l'allegato 14833
Uniroyal RainSport 3, 350€
Vedi l'allegato 14834
E poi, ci sarebbero le Strial (Gruppo Michelin) High Performance, 250€
Vedi l'allegato 14835
I prezzi sono comprensivi di montaggio ed equilibratura.
Le Uniroyal erano il primo equipaggiamento della Fiesta Mk3 1.4 Ghia che avevamo.
 
Non avrei mai preso in considerazione le Toyo, me le sono trovate, su cerchi da 18' sotto la Mazda CX-30, che comunque ha 180cv, e dimensioni importanti. Incredibilmente la prima impressione è molto buona x silenziosità comfort e tenuta ( ma ho fatto pochissimi Km, sul bagnato solo un grosso temporale in autostrada- ma impossibile fare più di 30kmh per la visibilità.) Quindi giudizio provvisorio: meglio del previsto, ma da confermare

Non capisco perché "incredibilmente"... Toyo è un marchio giapponese che fa ottime gomme da decenni, tra cui anche gomme molto sportive e prestazionali. Già a fine anni '80 c'erano delle serie di Toyo Proxes UHP che erano super (mi ricordo che un mio amico ai tempi le trovava le migliori di tutte su BMW M3), e ad esempio anche le R888 (vedi immagini sotto) sono un classico tra le semislick e sono eccellenti.
Se si guarda la gamma e le applicazioni soprattutto sportive, incluse quelle racing, è un marchio di un'altra categoria rispetto agli altri considerati sopra.

7281755778_8c631ecee0_o.jpg



ebb4af96-cc20-4a7c-b62f-9d81e0dbe768-jpeg.198541


img_1883_15966b85948a532ec10dc0d3494ae277172776c6.jpg
 
Ultima modifica:
Le Hankook sono di una categoria superiore. Io le ho avute e sono eccellenti.

IMHO Hankook (Corea) e Falken (Giappone) sono in generale due ottimi marchi con ottimi prodotti, che erano "emergenti" una quindicina di anni fa (anche se produttori storici, sia Hankook che Falken, che fa parte del gruppo Sumitomo). Non direi che Hankook è di una categoria superiore rispetto a Falken, ma ha fatto più pubblicità e marketing negli ultimi anni, oltre a più forniture di montaggio OEM specie su marchi europei. Perché, identicamente ai produttori coreani di auto, ha impiantato uno stabilimento, molto moderno, in Europa. Per questo ha puntato sulla distribuzione nel mercato europeo, nel quale è più conosciuta, diffusa, ed ha una gamma più estesa, e ha anche alzato sensibilmente i listini rispetto a qualche anno fa.
 
Ultima modifica:
Test "forzato" delle bravuris 3 sotto una pioggia da tropici.
Statale ed autostrada. Andatura moderata (non si vedeva oltre i 10-20 mt) ma nessun problema ne di aquaplaning ne di tenuta.
In generale con la pioggia non si comportano male.
 
Back
Alto