state confrontando il numero di auto vendute di una Chrysler e di una Jaguar :?: :shock: :shock:
E per giustificare cosa? :?:
E per giustificare cosa? :?:
Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
che il meraviglioos lavoro della Tata,con rispetto delle tradizioni del marchio inglese che sempre citate... alla fine, sul mercato italiano, non ha poi dato questi grandi risultativecchioAlfista ha scritto:state confrontando il numero di auto vendute di una Chrysler e di una Jaguar :?: :shock: :shock:
E per giustificare cosa? :?:
Nardo-Leo ha scritto:Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
Ma poi che c'entra la Jaguar col discorso sul lavoro da fare sul marchio Lancia?
tolo52meo ha scritto:che il meraviglioos lavoro della Tata,con rispetto delle tradizioni del marchio inglese che sempre citate... alla fine, sul mercato italiano, non ha poi dato questi grandi risultativecchioAlfista ha scritto:state confrontando il numero di auto vendute di una Chrysler e di una Jaguar :?: :shock: :shock:
E per giustificare cosa? :?:
PS anch'io penso che il recupero indiano sia stato eccellente, ma contano anche i numeri economici di vendita
E nelle vendite nel mondo alla fiat in fondo non penso importi molto se i modelli sono marchiati italiani o americani.
Insomma la Tata ha lavorato bene, ma la fiat anche![]()
Intanto la 300 che costa di meno non è allestita come una Thema!renexx ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
Ma poi che c'entra la Jaguar col discorso sul lavoro da fare sul marchio Lancia?
La Thema è un flop clamoroso, Tata sta assumendo per aumentare la produzione di Jaguar e Land Rover, la 300C è un'altra cosa, costando meno della metà di una XJ.
Il mio era un esempio provocatorio solo per dire che, se si investe, si fanno delle belle Jaguar all'altezza della fama del marchio; se non si investe, e si rimarchiano auto di tutti i tipi, ma mai all'altezza, si fa la fine della Lancia.
Nardo-Leo ha scritto:Intanto la 300 che costa di meno non è allestita come una Thema!renexx ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
Ma poi che c'entra la Jaguar col discorso sul lavoro da fare sul marchio Lancia?
La Thema è un flop clamoroso, Tata sta assumendo per aumentare la produzione di Jaguar e Land Rover, la 300C è un'altra cosa, costando meno della metà di una XJ.
Il mio era un esempio provocatorio solo per dire che, se si investe, si fanno delle belle Jaguar all'altezza della fama del marchio; se non si investe, e si rimarchiano auto di tutti i tipi, ma mai all'altezza, si fa la fine della Lancia.
Poi ho già detto che il vero potenziale dell'operazione doppio marchio Chrysler/Lancia si potrà giudicare dai prossimi modelli nati già per essere auto adatte a tutti i mercati.
Estimatore58 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Intanto la 300 che costa di meno non è allestita come una Thema!renexx ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
Ma poi che c'entra la Jaguar col discorso sul lavoro da fare sul marchio Lancia?
La Thema è un flop clamoroso, Tata sta assumendo per aumentare la produzione di Jaguar e Land Rover, la 300C è un'altra cosa, costando meno della metà di una XJ.
Il mio era un esempio provocatorio solo per dire che, se si investe, si fanno delle belle Jaguar all'altezza della fama del marchio; se non si investe, e si rimarchiano auto di tutti i tipi, ma mai all'altezza, si fa la fine della Lancia.
Poi ho già detto che il vero potenziale dell'operazione doppio marchio Chrysler/Lancia si potrà giudicare dai prossimi modelli nati già per essere auto adatte a tutti i mercati.
l'attuale strategia indica chiaramente che il marchio Lancia, a fine vita dell'attuale Y ed a meno che non ci siano exploits commerciali consistenti nel rimarchiamento della compact Chrysler, è fatalmente destinato all'oblio.....
Io ci andrei cauto a fare simili previsioni .................Estimatore58 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Intanto la 300 che costa di meno non è allestita come una Thema!renexx ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
Ma poi che c'entra la Jaguar col discorso sul lavoro da fare sul marchio Lancia?
La Thema è un flop clamoroso, Tata sta assumendo per aumentare la produzione di Jaguar e Land Rover, la 300C è un'altra cosa, costando meno della metà di una XJ.
Il mio era un esempio provocatorio solo per dire che, se si investe, si fanno delle belle Jaguar all'altezza della fama del marchio; se non si investe, e si rimarchiano auto di tutti i tipi, ma mai all'altezza, si fa la fine della Lancia.
Poi ho già detto che il vero potenziale dell'operazione doppio marchio Chrysler/Lancia si potrà giudicare dai prossimi modelli nati già per essere auto adatte a tutti i mercati.
l'attuale strategia indica chiaramente che il marchio Lancia, a fine vita dell'attuale Y ed a meno che non ci siano exploits commerciali consistenti nel rimarchiamento della compact Chrysler, è fatalmente destinato all'oblio.....
Nardo-Leo ha scritto:Intanto la 300 che costa di meno non è allestita come una Thema!
Poi ho già detto che il vero potenziale dell'operazione doppio marchio Chrysler/Lancia si potrà giudicare dai prossimi modelli nati già per essere auto adatte a tutti i mercati.
Nardo-Leo ha scritto:Io ci andrei cauto a fare simili previsioni .................Estimatore58 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Intanto la 300 che costa di meno non è allestita come una Thema!renexx ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
Ma poi che c'entra la Jaguar col discorso sul lavoro da fare sul marchio Lancia?
La Thema è un flop clamoroso, Tata sta assumendo per aumentare la produzione di Jaguar e Land Rover, la 300C è un'altra cosa, costando meno della metà di una XJ.
Il mio era un esempio provocatorio solo per dire che, se si investe, si fanno delle belle Jaguar all'altezza della fama del marchio; se non si investe, e si rimarchiano auto di tutti i tipi, ma mai all'altezza, si fa la fine della Lancia.
Poi ho già detto che il vero potenziale dell'operazione doppio marchio Chrysler/Lancia si potrà giudicare dai prossimi modelli nati già per essere auto adatte a tutti i mercati.
l'attuale strategia indica chiaramente che il marchio Lancia, a fine vita dell'attuale Y ed a meno che non ci siano exploits commerciali consistenti nel rimarchiamento della compact Chrysler, è fatalmente destinato all'oblio.....
GenLee ha scritto:Estimatore58 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Intanto la 300 che costa di meno non è allestita come una Thema!renexx ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
Ma poi che c'entra la Jaguar col discorso sul lavoro da fare sul marchio Lancia?
La Thema è un flop clamoroso, Tata sta assumendo per aumentare la produzione di Jaguar e Land Rover, la 300C è un'altra cosa, costando meno della metà di una XJ.
Il mio era un esempio provocatorio solo per dire che, se si investe, si fanno delle belle Jaguar all'altezza della fama del marchio; se non si investe, e si rimarchiano auto di tutti i tipi, ma mai all'altezza, si fa la fine della Lancia.
Poi ho già detto che il vero potenziale dell'operazione doppio marchio Chrysler/Lancia si potrà giudicare dai prossimi modelli nati già per essere auto adatte a tutti i mercati.
l'attuale strategia indica chiaramente che il marchio Lancia, a fine vita dell'attuale Y ed a meno che non ci siano exploits commerciali consistenti nel rimarchiamento della compact Chrysler, è fatalmente destinato all'oblio.....
Quindi in futuro Chrysler, sostituirà Lancia nei Paesi Europei (non UK),operazione inversa a quella fatta qualche anno fa?
Sarebbe da capire quale posizionamento di mercao avrebbe: premium? Su quali basi? Generalista? Non c'è già Fiat?
O è molto probabile che in Europa non venga proprio proposta......
Estimatore58 ha scritto:GenLee ha scritto:Estimatore58 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Intanto la 300 che costa di meno non è allestita come una Thema!renexx ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Ergo meglio la Thema.ottovalvole ha scritto:bisogna fare un distinguo,Lancia Thema può aver venduto 4 macchine in italia e magari Jaguar ha venduto 4 XF in Italia,nel mondo la XF venderà un X numero,la Thema invece resta a 4,ma la gemella 300C supera tutt'e due messe assieme.renexx ha scritto:tolo52meo ha scritto:[
non ho adesso sottomano il giornale.. ma mi sembra di aver letto sull'ultimo quattroruore che in Italia hanno vendute in ottobre? o novembre? tante (poche) Jaguar quante (poche
) Thema... i numeri sono assolutamente sovrapponibili
quindi chi ha speso meno (almeno i italia) ha guadagnato di più
t.
Intanto, l'Italia non è il mondo. E poi si venderanno sempre più Panda che Ferrari, non è quello il punto.
Chi ha speso di meno ha distrutto la Lancia, magari, come dici tu, guadagnandoci pure... sai che soddisfazione per gli appassionati del Marchio...
Ma poi che c'entra la Jaguar col discorso sul lavoro da fare sul marchio Lancia?
La Thema è un flop clamoroso, Tata sta assumendo per aumentare la produzione di Jaguar e Land Rover, la 300C è un'altra cosa, costando meno della metà di una XJ.
Il mio era un esempio provocatorio solo per dire che, se si investe, si fanno delle belle Jaguar all'altezza della fama del marchio; se non si investe, e si rimarchiano auto di tutti i tipi, ma mai all'altezza, si fa la fine della Lancia.
Poi ho già detto che il vero potenziale dell'operazione doppio marchio Chrysler/Lancia si potrà giudicare dai prossimi modelli nati già per essere auto adatte a tutti i mercati.
l'attuale strategia indica chiaramente che il marchio Lancia, a fine vita dell'attuale Y ed a meno che non ci siano exploits commerciali consistenti nel rimarchiamento della compact Chrysler, è fatalmente destinato all'oblio.....
Quindi in futuro Chrysler, sostituirà Lancia nei Paesi Europei (non UK),operazione inversa a quella fatta qualche anno fa?
Sarebbe da capire quale posizionamento di mercao avrebbe: premium? Su quali basi? Generalista? Non c'è già Fiat?
O è molto probabile che in Europa non venga proprio proposta......
credo che il marchio sparirà definitivamente e le Chrysler non verranno più importate in Europa...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa